separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 6 agosto 2025 - ore 17:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Wengen: supercombi a Ted Ligety, 7/o Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: fis-ski.com
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 0 Commenti icona rss

La prima supercombinata della stagione sulla neve "molle" di Wengen va a Ted Ligety. Lo statunitense per la prima volta in carriera sale sul podio di coppa del mondo di questa specialità grazie a questa prima vittoria. Dopo essersi difeso bene in slalom, con il secondo tempo di manche, il campione del mondo di super-g, in discesa ha scatenato tutti i suoi cavalli motore, bruciando sul filo di lana il francese Alexis Pinturault per soli 22 centesimi. Il francese mastica amaro, convinto forse, dopo lo slalom, che l'1"22 di vantaggio sullo statunitense fosse un margine difendibile. Ed, invece, non è stato così. Sul terzo gradino del podio sale il croato Natko Zrncic-Dim, a difendere l'onore della squadra croata che nella manche di slalom aveva perso uno dei favoriti per la vittoria finale come la vecchia volpe Ivica Kostelic.

Nei top10 troviamo, quarto, l'elvetico Sandro Villetta, al miglior risultato in carriera in questa specialità, a precedere il norvegese Aksel Lund Svindal autore del miglior tempo di manche in discesa che gli ha consentito di recuperare numerose posizioni, rispetto allo slalom concluso in 22 posizione. Il leader della graduatoria generale mette in saccoccia altri 45 punti, portando il suo score personale a 697 punti su un Marcel Hirscher, oggi assente, rimasto fermo a 675. 

Nei top10 di questa supercombi trovano spazio anche due azzurri: Christof Innerhofer 7/o e Peter Fill 10/o. Bravi i due azzurri a difendersi tra i pali stretti dello slalom e autori entrambi di una buona manche di discesa: per il finanziere di Gais terzo tempo nella manche pomeridiana. Qui lo scorso anno Innerhofer fu quinto, quest'anno scala di due posizioni, ma resta sempre tra i migliori di questa specialità. Quindicesimo, invece, Dominik Paris che perde una posizioni rispetto allo slalom mattutino.

Ricordiamo che gli organizzatori avevano deciso, in seguito alle previsioni meteo, di invertire le due manche, e di correre per prima quella di slalom: questa decisione, in una supercombinata, cambia dunque l'approccio tattico alla gara, perchè gli slalomisti possono, partendo davanti, cercare di guadagnare il massimo sui discesisti, che in queste condizioni sono penalizzati e la classifica finale in parte conferma questa analisi.

Domani l'appuntamento è con la classica discesa libera del Lauberhorn, meteo naturalmente permettendo, visto che è previsto un ulteriore peggioramento sulle Alpi. Primo atleta al cancelletto di partenza alle ore 12.30 (diretta Raisport1 ed Eurosport1).


(venerdì 17 gennaio 2014)





Wengen | Kombinata | 17.01.2014 - 10:30

4. Sandro Viletta (SUI) +1.38s
5. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.48s
6. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +1.56s
7. Christof Innerhofer (ITA) +1.90s
8. Matthias Mayer (AUT) +2.06s
9. Bode Miller (USA) +2.15s
10. Peter Fill (ITA) +2.30s
11. Carlo Janka (SUI) +2.44s
12. Mauro Caviezel (SUI) +2.53s
13. Adrien Theaux (FRA) +2.60s
14. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.67s
15. Dominik Paris (ITA) +2.69s
16. Ondrej Bank (CZE) +2.73s
17. Marc Berthod (SUI) +2.81s
18. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.83s
19. Beat Feuz (SUI) +3.40s
20. Jared Goldberg (USA) +3.55s
21. Kjetil Jansrud (NOR) +4.30s
22. Klemen Kosi (SLO) +4.63s
23. Martin Vrablik (CZE) +4.69s
24. Alexandr Khoroshilov (RUS) +4.81s
25. Frederic Berthold (AUT) +5.01s
26. Maxence Muzaton (FRA) +5.03s
27. Valentin Giraud Moine (FRA) +5.19s
28. Andrew Weibrecht (USA) +5.41s
29. Adam Zampa (SVK) +5.59s
30. Maciej Bydlinski (POL) +5.64s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Christof Innerhofer Coppa del Mondo Wengen )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica 202
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti