separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 5 settembre 2025 - ore 05:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Thaler: "ho dato tutto,potevo puntare al podio"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Thaler P.
commenti 10 Commenti icona rss

Patrick Thaler è soddisfatto dopo il suo sesto posto, ma non nasconde che si poteva anche puntare più in alto. Ecco le parole raccolte dall'Ufficio Stampa della FISI: "Sono contento perché ho dato tutto e ho fatto una bella gara - dice l'azzurro di Sarentino - mi dispiace solo per i due errori che ho commesso, senza i quali avrei potuto essere un po' più in alto e forse puntare al podio. Comunque, l'errore ci sta. Ero molto tranquillo e concentrato fin dalla prima manche, sapevo quello che dovevo fare in gara e l'ho fatto".
Thaler è il primo azzurro (donne comprese) a realizzare il minimo per le qualificazioni olimpiche. Ma l'esperto carabiniere non vuole correre. "Non basterà certo questo sesto posto per andare alle Olimpiadi, ho fatto il minimo ma le gare sono molte e bisognerà migliorare".
Gli avversari che più hanno impressionato? "Gli austriaci sono fortissimi, ma hanno sciato molto bene anche i norvegesi. Non è difficile fare una previsione: Kristoffersen diventerà presto uno dei più forti slalomisti al mondo. Ha tecnica e solo 19 anni, un gran talento".

Se Thaler ha ripetuto il bell'inizio di stagione dello scorso anno (fu quinto a Levi) non così si può dire degli altri azzurri. Claudio Ravetto è lucido nell'analisi: "Sprazzi di buono sci si sono visti, ma il bicchiere è mezzo vuoto per quello che riguarda l'Italia. Gross non è ancora così libero mentalmente da riuscire ad esprimersi ai livelli che gli competono, Moelgg male nella prima meglio nella seconda poi l'uscita. Deville è ancora indietro e anche Razzoli è sotto i suoi standard. Dai giovani mi aspettavo qualcosa in più. Siamo solo all'inizio e lo sappiamo, però gli austriaci sono molto forti e, pur con il cambio di allenatore, guidano già le classifiche. Noi siamo più indietro. Bravo Thaler perché ha sciato senza pressione e ha fatto quello che doveva fare: è il primo a fare il posto per l'Olimpiade. Peccato solo perché avrebbe potuto anche salire sul podio".

Amarezza anche per Giuliano Razzoli, che perde tre posizioni tra la prima e la seconda manche scivolando in 21/a piazza: "Non sono molto soddisfatto di oggi perché in tutta la gara la mia sciata era buona ma non sono riuscito a spingere, a fare velocità...mi mancava un po' di feeling, sciavo bene ma non ero tanto veloce, soprattutto nei tratti da metà pista in poi in entrambe le manche. Inoltre eravamo tutti vicini come tempi ed è bastato poco ritardo per arrivare 21/o in questa gara. Sapevo di non essere ancora al top ma guardiamo avanti alle prossime gare in Europa. In questo mese spero di lavorare bene così da poter avere buone sensazioni.L'importante è sciare bene poi in questo mese farò in modo che arrivi anche la velocità..."


(domenica 17 novembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mikko il 17/11/2013 19:11:01
    Ravetto è come i nostri politici: si smentisce da solo. Oggi afferma che Deville è ancora indietro (ma va???). Un mese fa Soelden invece era il più in forma dei nostri tanto da schierarlo in gigante. E' più probabile che Deville sia già vittima del superallenamento ? [}:)] oppure che Ravetto le spari grosse?
    2 | lbrtg il 17/11/2013 20:34:49
    Spero che tutti i nostri siano vittime di "imballaggio" da super lavoro. Thaler escluso, perchè si è allenato da solo.
    3 | Wolf III il 17/11/2013 21:27:00
    Perchè sempre e solamente i nostri devono essere vittime del super-lavoro? Oggi ho visto un buon Razzoli ed un bravissimo Thaler.
    4 | kaiser il 18/11/2013 05:21:14
    Un buon Razzoli???????? Nel tratto centrale aveva la velocità di cambio di una 500 .......
    5 | franz62 il 18/11/2013 06:20:41
    Insisterei con Deville in gigante al posto di qualche giovane...magari poi va anche in discesa[:D]
    6 | lbrtg il 18/11/2013 08:41:05
    kaiser ha scritto:
    Un buon Razzoli???????? Nel tratto centrale aveva la velocità di cambio di una 500 .......
    Infatti, purtroppo. Per quello si spera che sia un fatto solo di.......... smaltimento![;)]
    7 | Mikko il 18/11/2013 11:27:23
    Non capisco la teoria del superallenamento. La squadra italiana sarebbe l'unica ad aver fatto un carico elevato di lavoro in estate, mentre austriaci, francesi , tedeschi, norvegesi, ecc.... hanno puntato tutto su Soelden e Levi! A me pare invece proprio il contrario: poichè, inutile nasconderlo, i nostri alteti dalla CdM possono solo sperare in qualche risultato di tappa, ques'anno si è ritardata la preparazione per le Olimpiadi. Quindi si cercherà di ingranare non prima di Val d'Isere. Poi che questo sia pericoloso perchè gli atleti non sono macchine, che basta un mal di schiena che ti fa sballare il programma, che gli avversari non sono lì solo a guardare. è un'altra questione... Si cerca di fare quello che già è avvenuto a Garmisch 2011, che nella peggiore stagione degli ultimi anni abbiamo fatto un pieno di medaglie: si spera nella strategia "Stellone Italico".
    8 | franz62 il 18/11/2013 12:47:47
    dipende come si interpreta "carico di lavoro" e "ritardare la preparazione" puoi farti più il kulo ed essere imballato le prime gare per avere ancora birra alle olimpiadi visto che da qui ad allora devi comunque sbatterti e consumare benzina oppure puoi non aver fatto un czzo pensado di trovare la forma da qui alle olimpiadi continuando a fare il meno possibile[:D]
    9 | franz62 il 18/11/2013 12:50:21
    comuque sia Benny e Matt che vanno cosi forte in un periodo così inutile mi stupiscono...se non puntano loro alle olimpiadi chi ci punta? probabilmente il senso finale della questione è che alcuni hanno lavorato bene in estate e altri meno, noi per adesso siamo tra i meno[:D]
    10 | zxczxc il 18/11/2013 14:43:02
    Bravissimo Patrick... un peccato per Manfred



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Levi Coppa del Mondo Patrick Thaler Claudio Ravetto Giuliano Razzoli )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti