separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 09:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Matthias Lanzinger Campione del Mondo IPC

Clicca sulla foto per ingrandire
Jacquemod I.
Vai al profilo di Jacquemod I.
commenti 9 Commenti icona rss

Continua inarrestabile la marcia dell'austriaco Matthias Lanzinger verso il sogno olimpico.

Ieri, a La Molina (Spagna), due anni dopo il suo debutto nel circuito di sci alpino paralimpico, Lanzinger è diventato Campione del Mondo IPC.

Poco più di un mese fa, a gennaio, vi abbiamo raccontato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, ed ora Matthias potrà continuare ad allenarsi per cullare il sogno di partecipare e vincere una medaglia alle Paraolimpiadi di Sochi 2014.

Settimana scorsa Matthias aveva vinto l'argento in superg e il bronzo in discesa: "è incredibile aver vinto quest'oro! Sono stato fermo tre giorni per malattia ma questa mattina mi sono alzato e mi sono detto che dovevo correre...vincere un oro è come un sogno che diventa realtà - ha dichiarato il 32enne austriaco - mi sono allenato per due anni duramente ed ho dato tutto per lo sport. Sapevo che sarebbe stato un percorso duro e difficile per arrivare a questo livello, mi sono dovuto allenare ogni giorno"

Lanzinger ha preceduto il 15enne russo Alexey Bugaev e il francese Cedric Amafroi-Broisat.

Quatto anni fa, il 2 marzo 2008, nel corso del superg di Kvitfjell valevole per la Coppa del Mondo, Lanzinger aveva perso l'assetto sull'ultimo ripidissimo salto infilandosi in una porta direzionale, cadendo violentemente sul ghiaccio a 110km/h e, per tutta una serie di episodi poi fonte di violenta polemica, era stato necessario amputargli la gamba sinistra a causa delle gravi lesioni vascolari riportate.


(martedì 26 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 9 marzo 2018

    CE: Ortlieb a segno a La Molina

    giovedì 8 marzo 2018

    CE: Norvegia gigante a La Molina

    giovedì 17 marzo 2016

    CE: Sala sul podio nell'ultimo slalom, Neteland ok

  • giovedì 17 marzo 2016

    Coppa Europa: Skjoeld chiude col botto

    martedì 15 marzo 2016

    Coppa Europa: Pirovano 14/a, niente posto fisso

    domenica 8 marzo 2015

    Matthias Lanzinger si ritira,7 anni dopo Kvitfjell

  • sabato 2 novembre 2013

    Anna Fenninger sportiva dell'anno 2013 in Austria

    lunedì 4 marzo 2013

    CE, slalom La Molina: vince Feller, Ronci 6°

    lunedì 4 marzo 2013

    Azzurri e azzurre per Kranjska Gora e Ofterschwang


Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 26/02/2013 12:49:01
Grande..avrà anche un vantaggio visto che ha corso in coppa del mondo con tutte e due le gambe...ma sarebbe stato facile arrendersi, poi i suoi avversari di oggi son più tosti dentro di quelli di ieri.
2 | fabio farg team il 26/02/2013 15:08:28
Grandeeeee!
3 | cubodado il 26/02/2013 16:47:57
Grande !!!
4 | Herminator il 26/02/2013 19:45:25
Bellissimo!!!!!!!!!!!! Grande!!!!
5 | brunodalla il 26/02/2013 20:23:26
grandissimo, già a vederlo scendere come apripista (non mi ricordo più dove) era una goduria, sciava che non sembrava nemmeno amputato.
6 | seba92r il 26/02/2013 21:12:45
a schladming, slalom della SC
7 | TheMustang100 il 27/02/2013 00:44:13
Quando si parla di queste competizioni che riguardano atleti diversamente abili sempre (mi sbilancio[:D]) emerge una analisi emotiva: quel "buonismo" che andrebbe combattuto!!! Si tratta di sport (li ricomprendo tutti, non solo lo sci alpino) che devono crescere tantissimo: il fatto che in poco tempo si possano raggiungere i vertici di uno-più sport parla chiaro sui livelli di concorrenza. Inutile nascondere l'evidenza. Il passo più importante è proprio quello di trattare questi atleti alla pari dei normodotati. Senza che i risultati sportivi diventino esclusivamente materiale per scrivere pagine di racconti da libro cuore strappalacrime. Per esempio, trovo quasi "fastidiose" le frasi mielose rivolte loro nei post gare! Sempre e comunque. Cosa che vale per gli stessi protagonisti, che hanno sempre richiesto un trattamento non diverso da quello degli "altri" sportivi. Se un candidato all'oro, finisce 20°...altrochè sorrisi, sei stato bravo-a comunque...al diavolo! P.S.: Già questo atteggiamento è spesso riscontrabile con riguardo ai normodotati, chiamasi paraculaggine. Finita questa premessa generale (che avevo avuto modo di esprimere già in occasione delle Paralimpiadi), una tiratina d'orecchie per admin.[;)]: nell'articolo in questione non si cita in che competizione è arrivata questa medaglia d'oro, nè i tempi cronometrici. Trattandosi di GARE (mors tua vita mea) sono FONDAMENTALI!!! Mi-vi autorispondo: si tratta di Supercombinata, formata da Superg e slalom. Per Lanzinger la categoria di riferimento è ovviamente quella "Standing", altre medaglie sono arrivate dalla "Visually Impaired" e dalla "Sitting". QUESTI I RISULTATI della "gara dell'austriaco" Rank - Bib - Name - Sport Class - NPC Code - Super-G - Slalom Result - Diff. - Race Pts. Men Super Combined Standing 1 42 LANZINGER Matthias LW4 AUT 54.32 (2) 48.12 (3) 1:42.44 0.00 2 48 BUGAEV Alexey LW6/8-2 RUS 55.13 (3) 47.77 (1) 1:42.90 +0.46 5.07 3 52 AMAFROI-BROISAT Cedric LW4 FRA 55.85 (5) 49.04 (4) 1:44.89 +2.45 27.03 4 44 ALYABYEV Alexandr LW6/8-2 RUS 57.18 (11) 48.01 (2) 1:45.19 +2.75 30.33 5 49 GOURLEY Mitchell LW6/8-2 AUS 56.11 (8) 49.23 (5) 1:45.34 +2.90 31.99 6 45 BRUEGGER Michael LW4 SUI 55.88 (6) 50.46 (7) 1:46.34 +3.90 43.02 7 47 RIBOUD Romain LW9-2 FRA 56.35 (9) 51.20 (9) 1:47.55 +5.11 56.37 8 58 MISAWA Hiraku LW2 JPN 58.18 (14) 50.24 (6) 1:48.42 +5.98 65.96 9 46 HALL Adam LW1 NZL 59.36 (18) 50.51 (8) 1:49.87 +7.43 81.96 10 55 FRANCE Martin LW9-1 SVK 56.67 (10) 53.21 (12) 1:49.88 +7.44 82.07 11 43 SALCHER Markus LW9-1 AUT 55.71 (4) 55.11 (16) 1:50.82 +8.38 92.44 12 51 VETROV Alexander LW5/7-3 RUS 57.86 (13) 52.97 (11) 1:50.83 +8.39 92.55 13 63 LUSCOMBE Braydon LW2 CAN 58.55 (15) 53.34 (13) 1:51.89 +9.45 104.24 14 54 KOIKE Gakuta LW6/8-2 JPN 57.71 (12) 55.01 (15) 1:52.72 +10.28 113.40 15 62 GROCHAR Thomas LW2 AUT 1:01.46 (21) 52.00 (10) 1:53.46 +11.02 121.56 16 61 WUERZ Martin LW6/8-2 AUT 59.20 (17) 54.90 (14) 1:54.10 +11.66 128.62 17 64 LUJAN Jonathan LW3 USA 1:00.91 (20) 58.45 (17) 1:59.36 +16.92 186.64
8 | LaFisio il 01/03/2013 09:24:48
E perche' non viene detto che i nostri Daldoss e la sua guida Riva hanno vinto l'argento in DH categoria non vedenti agli stessi mondiali disabili??????? Sono forse da meno di un atleta austriaco perche' fa' piu' notizia?????
9 | Admin il 01/03/2013 10:11:57
LaFisio, ovviamente no: su Fantaski.it ci siamo sempre occupati solo di sci alpino, anche se mi piacerebbe fare una sezione per lo sci paraolimpico, e dunque abbiamo riportato la notizia solo perchè Lanzinger è stato un protagonista in Coppa del Mondo. Inoltre, nel caso di Lanzinger, abbiamo seguito la sua "storia" da sempre, come puoi verificare qui: http://www.fantaski.it/home/leggonews2.asp?parola=lanzinger



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Lanzinger La Molina IPC )

  [09/03/2018] CE: Ortlieb a segno a La Molina
  [08/03/2018] CE: Norvegia gigante a La Molina
  [17/03/2016] CE: Sala sul podio nell'ultimo slalom, Neteland ok
  [17/03/2016] Coppa Europa: Skjoeld chiude col botto
  [15/03/2016] Coppa Europa: Pirovano 14/a, niente posto fisso
  [08/03/2015] Matthias Lanzinger si ritira,7 anni dopo Kvitfjell
  [02/11/2013] Anna Fenninger sportiva dell'anno 2013 in Austria
  [04/03/2013] CE, slalom La Molina: vince Feller, Ronci 6°
  [04/03/2013] Azzurri e azzurre per Kranjska Gora e Ofterschwang
  [26/02/2013] Matthias Lanzinger Campione del Mondo IPC
  [11/01/2013] Lanzinger vince la sua prima gara di CdM
  [11/03/2011] CE: Pinturault e DePauli vincono le coppe assolute
  [17/12/2008] La Coppa in Rosa III

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti