separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 15:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Storica vittoria per Carolina Ruiz Castillo!

Clicca sulla foto per ingrandire
Ruiz Castillo C.
Vai al profilo di Ruiz Castillo C.
commenti 3 Commenti icona rss

Quando si stava lentamente chiudendo il lotto delle migliori 30 atlete, quando già Maria Riesch stava per riassaporare il gusto della vittoria in discesa, caricatissima dal bronzo mondiale nella specialità, ecco che la spagnola Carolina Ruiz Castillo trova la gara più bella della carriera facendosi trovare davanti ad ogni intermedio, arrivando anche ad avere 4 decimi di vantaggio, per poi chiudere con venti centesimi davanti a tutte le altre.

Il verdetto è scritto: nella sesta discesa stagionale, la prima sulla "Roc de Fer" di Meribel dal gennaio 1991, Carolina coglie una vittoria storica, mettendo insieme in una unica manche tutti i bei tratti di gara che aveva fatto vedere nella stagione in corso.

E' una vittoria storica per tanti motivi, perchè la prima di questa atleta, perchè la prima assoluta della Spagna in una disciplina veloce, perchè sono passati 7 anni dal 5 marzo 2006 ultima vittoria di Maria Jose Rienda a Kvitfjell, perchè è la 12/a vittoria in tutta la storia dello sci alpino spagnolo, e perchè Carolina è la quarta atleta spagnola a vincere dopo le "leggende" Francisco Fernandez Ochoa, Blanca Fernandez Ochoa e naturalmente Maria Jose Rienda.

Brava Carolina, classe 1981 di Granada, che aveva già assaporato la gioia del podio nel 2000, in gigante al Sestriere e che oggi dopo 13 anni torna sul podio regalandosi la gioia più grande.

La "Roc de Fer" è un tracciato interessante, con lunghi tratti di scorrimento, e con un passaggio fondamentale, l'ingresso prima del muro, dove si giocavano le chances di vittoria, a patto di essere state veloci nei settori iniziali. Una neve dura ma non ghiacciata e splendide condizioni meteo sono gli ultimi ingredienti sapientemente mixati dalla spagnola.

Con la consueta sportività Maria Riesch accetta il secondo posto, lei che poco prima, per un centesimo, aveva "tolto" alla francese Maria-Marchand Arvier la gioia di una vittoria che sembrava molto vicina.

Podio riscritto dunque, e a scivolarne fuori è una favorite, Tina Maze, che chiude a 28 centesimi dalla vetta, e solo 8 dalla tedesca che oggi recupera 30 punti sulla slovena. Praticamente ininfluenti per la vittoria finale, ma quanto bastano per rimandare i festeggiamenti per la Sfera di Cristallo, che potrebbe arrivare già domani.

Per Tina Maze è dunque un quarto posto amaro, anche se con 1744 punti vede avvicinarsi ulteriormente il muro storico dei 2000, così come la vetta della classifica di specialità, distante ora 101 punti dall'infortunata Vonn. Rimane ancora in corsa per vincere una delle prossime discese, per vincere in tutte le discipline in una sola stagione, per completare un'impresa, ossia la miglior stagione di un atleta nella storia dello sci alpino.

Quinto tempo per la "Regina" delle prove Mader Sterz, poi Nadja Kamer, Tina Weirather e Dada Merighetti.

La bresciana è ancora una volta la migliore delle azzurre, per tre quarti del tracciato scia sui tempi da podio della Marchand-Arvier, poi un errore prima del muro le fa perdere mezzo secondo.

Discreta Camilla Borsotti 21/a, poi male le altre azzurre con  Lisa Agerer, Verena Stuffer, Elena Fanchini e Francesca Marsaglia in fila tra la 28/a e la 31/a posizione. Ancor più indietro Elena Curtoni 39/a e Nadia Fanchini 34/a: la camuna ha disegnato ottime curve ma un errore nella parte alte e il troppo ritardo accumulato nei tratti di scorrevolezza l'hanno spinta fuori dai punti.

In generale le azzurre hanno sbagliato troppo, in una pista che non perdona errori nelle traiettorie, e soprattutto grandi difficoltà nel far correre gli sci nei tratti di scorrevolezza, un aspetto su cui i nostri tecnici dovranno certamente lavorare.


(sabato 23 febbraio 2013)





Meribel | Discesa Libera | 23.02.2013 - 10:30

4. Tina  Maze (SLO) +0.28s
5. Regina Mader Sterz (AUT) +0.35s
6. Nadja Jnglin-Kamer (SUI) +0.62s
7. Tina Weirather (LIE) +0.65s
8. Daniela Merighetti (ITA) +0.75s
9. Elisabeth Goergl (AUT) +0.76s
10. Marion Rolland (FRA) +0.80s
11. Fraenzi Aufdenblatten (SUI) +0.86s
12. Lara Gut (SUI) +0.88s
13. Julia Mancuso (USA) +0.90s
14. Alice Mckennis (USA) +0.94s
14. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +0.94s
14. Fabienne Suter (SUI) +0.94s
17. Stefanie Moser (AUT) +0.98s
18. Leanne Smith (USA) +1.07s
19. Anna Fenninger (AUT) +1.08s
20. Andrea Fischbacher (AUT) +1.12s
21. Camilla Borsotti (ITA) +1.14s
22. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.17s
23. Viktoria Rebensburg (GER) +1.18s
24. Marianne Abderhalden (SUI) +1.36s
25. Ilka Stuhec (SLO) +1.52s
26. Edit Miklos (HUN) +1.63s
27. Stacey Cook (USA) +1.70s
28. Lisa Magdalena Agerer (ITA) +1.93s
29. Verena Stuffer (ITA) +1.97s
30. Elena Fanchini (ITA) +1.98s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 23/02/2013 20:20:50
    Contentissimo per la vittoria della Castillo. Un premio alla tenacia! Per le nostre, a parte la Dada, i soliti problemi. Purtroppo.[:(]
    2 | fabio farg team il 24/02/2013 16:52:20
    lbrtg ha scritto:
    Contentissimo per la vittoria della Castillo. Un premio alla tenacia! Per le nostre, a parte la Dada, i soliti problemi. Purtroppo.[:(]
    Mi associo!Ricordiamoci che la Ruiz Castillo è partita col pettorale n° 28 con pista già segnata.Poi prima vittoria spagnola in questa specialità,ma vittorie spagnole in precedenza in altre specialità?
    3 | magimail il 24/02/2013 19:12:02
    Do ragione in pieno a Pavesi: la spagnola aveva fatto dei bellissimi tratti in piu' gare, senza concatenarli tutti. E scia veramente bene, bella da vedere, intendo.[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Carolina Ruiz Castillo Maria Riesch Maria Marchand-Arvier Daniela Merighetti Meribel Coppa del Mondo )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti