separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 17 agosto 2025 - ore 03:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

City Event di Mosca a Marcel Hirscher e Lena Duerr

Clicca sulla foto per ingrandire
Mosca
Mosca
commenti 5 Commenti icona rss

L'austriaco Marcel Hirscher e la tedesca Lena Duerr sono i vincitori del secondo e ultimo City Event stagionale, corso questo pomeriggio a Mosca, a pochi giorni dall'inizio dei Mondiali 2013.

La rampa artificiale della capitale Russa ha ospitato questo evento per la quarta volta, la seconda valevole per la Coppa del Mondo. Diversi i temi da toccare: da una parte c'è il risultato sportivo, e le ripercussioni che ha sulle classifiche di slalom e generale; dall'altra c'è la critica per una formula che ha convinto pochi.

Per primi gli stessi atleti: una gara così fatta nei giorni precedenti al Mondiale, ha portato 15 atleti-top a rinunciare, aprendo il ballo imbarazzante delle sostituzioni, consentite dal regolamento. Nei giorni scorsi si era lamentato, tra gli altri, Andrea Massi compagno-coach di Tina Maze, oggi anche Aksel Lund Svindal, citando il pensiero di Kilian Albrecht (portavoce degli atleti), ha ribadito il concetto: bel evento, ma non così.

Non ultimo il pubblico Moscovita non sembra aver riposto con l'entusiasmo e con lo spettacolo che aveva saputo offrire quello bavarese, a capodanno.

Mettiamo da parte le polemiche e torniamo alla pista, anzi alla rampa artificiale: si sono visti belle manche, duelli molti tirati nello spazio dei 20 secondi scarsi di discesa. Gli atleti, fra loro vicinissimi, hanno utilizzato sci da slalom passando vicino al palo da gigante, e molti duelli hanno avuto un esito inatteso.

Marcel Hirscher è stato ancora una volta inarrestabile, dopo aver vinto a Kitz solo due giorni fa, l'austriaco ha superato nell'ordine: il norvegese Truls Johansen agli ottavi con un numero da circo alla partenza, lo svedese Byggmark ai quarti, il croato Kostelic in semifinale. In finale è stato eccellente nel tratto finale in entrambe le manche, lasciando lo svedese Myhrer nella piazza d'onore. 100 punti in classifica di slalom che lo portano a quota 800, quasi 200 più del rivale Neureuther, e un ulteriore allungo nei confronti di Svindal, assente per i motivi sopra citati. Un altro passo avanti, non piccolo, verso la Coppa. E un bel assegno da 100.000 franchi (83.000 euro)

Nella finale per il terzo posto Kostelic ha superato Neureuther.

Tra le ragazze molti i duelli interessanti, con la prima "sorpresa" che arriva dalla svizzera Wendy Holdener che elimina ai quarti, nel doppio confronto, Tina Maze. Spettacolo nelle semifinali per i duelli Duerr-Shiffrin e Holdener-Zuzulova, corsi sul filo dei centesimi. Alla fine è proprio la tedesca Lena Duerr a conquistare la vittoria, la prima in carriera, relegando la slovacca Zuzulova all'ennesimo secondo posto, quando già sperava di bissare il successo di Monaco.

Nella finale per il terzo posto Mikaela Shiffrin conquista il terzo gradino del podio.

E gli azzurri? Fuori subito, agli ottavi, ancora una volta: pur avendo mezzo secondo di vantaggio nella prima manche Manfred Moelgg si fa rimontare dall'americano Chodounsky, poi rivelatosi cliente difficile per Kostelic.
Stefano Gross parte bene ma si fa recuperare da JB Grange sul finale della prima manche e non riesce a recuperare nella seconda.
 
Ora la Coppa del Mondo si prende una lunga pausa, la testa di tutti è ai Mondiali, il Circo tornerà il 23 febbraio, uomini a Garmisch e donne a Meribel.


(martedì 29 gennaio 2013)





Mosca | | 29.01.2013 - 17:00

4. Felix Neureuther (GER) +s
6. Jens Byggmark (SWE) +s
6. David Chodounsky (USA) +s
6. Fritz Dopfer (GER) +s
6. Jean-Baptiste Grange (FRA) +s
16. Manuel Feller (AUT) +s
16. Stefano Gross (ITA) +s
16. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +s
16. Reinfried Herbst (AUT) +s
16. Wolfgang Hoerl (AUT) +s
16. Alexandr Khoroshilov (RUS) +s
16. Truls Johansen (NOR) +s
16. Manfred Moelgg (ITA) +s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 30/01/2013 08:38:04
    Da "Winter sport news" News | Sci Alpino LENA DURR: "RARAMENTE MI SONO DIVERTITA COSI' TANTO". HIRSCHER: "STASERA PRENDERO' UNA BIRRA PICCOLA" di Max Valle, pubblicato martedì 29 gennaio 2013 alle 21:50 Ecco le dichiarazioni della tedesca Lena Dürr e dell'austriaco Marcel Hirscher, i due trionfatori del City Event di Mosca, ultima gara di Coppa del Mondo prima dei Mondiali di Schladming. Lena Dürr: "Nella parte finale sono sempre riuscita a prendere il ritmo giusto, è stato molto divertente. Ho semplicemente pensato a concentrarmi su me stessa. Raramente mi sono divertita così tanto, fantastico! Non si può minimamente paragonare a uno slalom o a un gigante". Marcel Hirscher: "Abbiamo visto ancora una volta quanto è sottile il confine tra vittoria e sconfitta. Sono molto felice per questi altri 100 punti. Ora mi concentro sui Mondiali ma stasera sicuramente mi prenderò una birra piccola".
    2 | cancliatomic il 30/01/2013 11:50:13
    a me continua a non piacere per niente[:(]
    3 | fabio farg team il 01/02/2013 00:39:15
    Bella gara ma a Monaco è stato diverso però,come riportato su!Poi questo fatto che molti gigantisti e discesisti vi abbiano rinunciato anche per il mondiale imminente,fà si che Hirscher avanzi di classifica con questi tipi di gara.
    4 | franz62 il 01/02/2013 07:48:01
    Vero...con un Paris in pista non avrebbe avuto scampo.
    5 | Admin il 01/02/2013 11:07:12
    ahhahahhahahhaha



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Lena Duerr Coppa del Mondo Mosca )

      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti