separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 01:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - Bravo,bravi

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 5 Commenti icona rss

Non riesco ad immaginare quale regia meticolosa stia aiutando Marcel Hirscher nel  gestire tutto il frenetico ritmo che circonda il protagonista assoluto in questo avvio di Coppa del Mondo. Una vertigine che, almeno sino ad oggi, pare stimolare ed elettrizzare l'eroe dello sci austriaco che non conosce flessioni di rendimento e che non finisce di stupire per l'autorevolezza e la maturità delle sue vittorie. Anche a Zagabria ha fatto ciò che ha voluto ed i suoi sci si muovono con una naturalezza ed una precisione che paiono più due gambe un po' più lunghe piuttosto che due attrezzi da dirigere ed indirizzare. Da alcuni anni si usano iperboli ed esaltanti aggettivi per tentare di definire questo ragazzo  ma in questa stagione siamo davanti ad un qualcosa di particolare, un "progetto" di autentico investimento industriale pianificato nei minimi particolari. La materia prima è di purissima classe, poi sulla qualità della persona c'è la garanzia di papà Ferdinand, aggiungiamo al tutto il bisogno per una nazione come l'Austria di avere un riferimento capace di attrarre la passione popolare, soprattutto quella giovanile ed ecco creato il "mito" per le nuove generazioni: HM , il logo studiato da Atomic in una enorme operazione di marketing che coinvolge, a livello di materiali, la linea di sci, casco, occhiali. (Jon Ollson lo fece già anni fa, ma qui siamo in Austria dove il mercato è tutta una nazione!).
Già a Soelden avevamo visto un atleta diverso, più sorridente, più aperto verso il pubblico, più autoironico, ricordate il gesto del verricello nella prima manche, quando non arrivava mai al traguardo? Geniale!! E all'arrivo di Ligety si era inchinato  allo statunitense con elegante gesto salisburghese...
Finora ha dato spettacolo e lezioni di tecnica, come nella prima manche dello slalom di Campiglio e nella seconda di Zagabria. E' bravo, molto bravo ed è divertente raccontare le sue gare ed il suo motto "No risk no fun" lo rendono sempre più simpatico. E' cresciuto con il poster di Benny Raich in camera e se continua ad essere umile ne raccoglierà il testimone nei cuori degli austriaci. Mi chiedo però come potrà reggere questa condizione e giungere ai mondiali di Schladming ancor più competitivo...lo vedremo tra poco più di un mese.

Bravo anche Mario Matt balzato sul podio con la reattività di un gatto! Non mi stupirei se a Schladming mettesse tutti d'accordo! In estate Alexis Pinturault si era rotta la caviglia sinistra, settimane di lavoro e di test sui materiali perduti. Eppure è già lì con i big e appena arriverà nel primo sottogruppo lo vedremo mettere la freccia per i sorpassi!

Bravi gli azzurri, Stefano Gross ha tirato un bel sospiro di sollievo e non importa se per sei centesimi ha perduto il podio, adesso arriva Adelboden dove tutto è iniziato nella passata stagione! Cristian Deville ha molto da recriminare ma è sempre bravo a non perdere la fiducia e ad Adelboden, l'anno scorso era stato il più bravo nella prima manche. Bravo Patrick Thaler, a 35 anni il suo rendimento è sontuoso. Bravo Manfred Moelgg, sempre regolare, attento, su ritmi di grande qualità tecnica. Dei tre ragazzi che salirono sul podio iridato di Garmisch (Grange, Byggmark e lui) Manni è quello che oggi ha più probabilità di riconfermarsi. Bravo Riccardo Tonetti, è saltato ma stava facendo una gran manche, prima o poi metterà assieme il puzzle vincente. Mi dispiace per Giuliano Razzoli, la schiena forse sta pagando il prezzo di un superlavoro per testare i nuovi materiali, spero possa recuperare subito e giocarsi tutte le carte per staccare il biglietto iridato.

continua


(martedì 8 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

  • mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom

    lunedì 28 ottobre 2024

    Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o

  • domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 08/01/2013 01:29:35
    (continua) Ha esordito Giordano Ronci, 20 anni (ad ottobre di quest'anno), romano di Roma, già nello sci club Eur ed oggi nell'Esercito, bronzo ai recenti Assoluti. Il padre Antonio lo segue e lo allena da sempre (e non è maestro di sci), con grandi sacrifici (possiede una falegnameria...ed ha venduto una piccola proprietà per permettere a Giordano di allenarsi) Nell'Esercito lo seguono i fratelli Pramotton e soprattutto Luca Liore ma, per assecondare il ragazzo che ha un legittimo intenso rapporto con il padre e lo zio si è trovato un buon compromesso. Anche Alessandro Serra ha chiesto un piccolo sforzo in più alla famiglia...ed oggi tutti noi ci troviamo davanti ad un ulteriore esempio di come lo sci possa regalare sogni e traguardi anche molto al di sotto delle Alpi. Bravi tutti!!!
    2 | Herminator il 08/01/2013 08:12:59
    E grande Carlo, come sempre. Grazie.
    3 | lbrtg il 08/01/2013 08:30:50
    Hai ragione Carlo a chiederti come faccia e farà Marcel a reggere la situazione. Però, dalla sua parte ha, oltre che alla classe ed al talento, anche l'età, la spensieratezza e l'incoscienza di chi è giovane e non deve preoccuparsi di cose più "importanti"! Basta ricordarsi di quello che accadeva all'inizio della carriera di un certo Alberto Tomba![;)]
    4 | jos235 il 08/01/2013 10:45:59
    avevo già letto due stagioni orsono, su race, un articolo che descriveva il grande impegno di Giordano Ronci e suo padre. Viaggi assurdi ed ore ed ore di lavoro negli allenamenti.. se non è passione questa. Contento per lui che gli sforzi comincino a dare frutti, coi primi risultati importanti in CE e di conseguenza la prima convocazione in CdM. Da prendere come esempio, soprattutto pensando a tanti bambini (e genitori) viziati di casa nostra
    5 | emanueza il 12/01/2013 13:06:47
    DAJE GIORDA'



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Zagabria Marcel Hirscher Giordano Ronci )

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden
      [08/10/2024] Marcel Hirscher sarà al cancelletto a Soelden?
      [29/09/2024] Meeting FIS di Zurigo: calendari confermati e luce verde per Hirscher
      [29/04/2024] Il Ritorno di Re Hirscher: regolamenti e punti FIS
      [24/04/2024] Choc nel Circo Bianco: Hirscher torna a gareggiare per l'Olanda
      [14/04/2024] Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti