separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 16:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La FISI sostiene Pagnozzi per la presidenza CONI

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Roda F.
commenti 3 Commenti icona rss
(da fisi.org) Il Presidente della FISI Flavio Roda ha tenuto un incontro pubblico presso Skipass a cui ha partecipato anche il Segretario Generale del CONI Raffaele Pagnozzi. Riassumiamo di seguito i temi trattati da Roda.

FISI E CONI – "Ringrazio il CONI che ci sta seguendo con attenzione, qualcuno sostiene che i finanziamenti per il futuro non siano tanti, invece sostengo che non siano pochi in vista di due stagioni sportive particolarmente delicate e importanti. Il dottor Pagnozzi si è candidato alla presidenza del Coni per le elezioni del prossimo febbraio, il nostro voto sarà a suo favore perché in questo momento è importante dare continuità al lavoro che il CONI sta compiendo".
IL BILANCIO DI SETTE MESI DI PRESIDENZA – "Sono stati sette mesi intensi, il nuovo Consiglio Federale ha cercato di mettere subito le squadre in condizione di lavorare, rimodellando le risorse a disposizione delle discipline. Il primo passo è stato confermare il contratto dei DT, della durata di due anni, ossia fino alle Olimpiadi di Sochi. Per il futuro auspico contratti a lungo termine perché la precarietà non fa mai bene. La nostra è una federazione ricca di discipline (10 olimpiche, 5 non olimpiche), tutte degne di attenzione e che meritano allo stesso modo l'opportunità di esprimersi. Dobbiamo far parlare maggiormente dei nostri atleti, sfruttare al massimo la loro immagine."
LA CHIUSURA DI CESANA – "La chiusura dell'impianto di Cesana Pariol è la nostra grande sconfitta. L'impianto piemontese rappresentava un enorme punto di riferimento per le nostre squadre di slittino artificiale, bob e skeleton, le quali saranno costrette ad allenarsi in condizioni meno favorevoli ed emigrare su piste straniere con tutte le conseguenze che ne derivano. Non vogliamo arrenderci, cercheremo fino in fondo di trovare una soluzione affinché l'attività a Cesana riprenda a pieno regime".
APPUNTAMENTI FUTURI – "I Mondiali di sci nordico a Fiemme rappresentano l'appuntamento sportivo più importante che si terrà in Italia nel 2013 insieme ai Mondiali di ciclismo di Firenze, è compito della Federazione essere presente attivamente e lavorare al fianco degli organizzatori trentini che stanno compiendo un lavoro magnifico. Ma la prossima stagione sarà ricca di avvenimenti importanti anche nelle altre discipline. Abbiamo chiuso un accordo di collaborazione fino al 2016 con i Comitati Organizzatori della Coppa del mondo di sci alpino. Mi riferisco a Val Gardena, Alta Badia, Campiglio, Bormio e Cortina d'Ampezzo che ci offriranno servizi assolutamente favorevoli sia dal punto di vista finanziario che sotto il profilo pratico, perché le nostre squadre avranno l'opportunità di allenarsi sulle piste di gara e perché verranno organizzati eventi di grande respiro internazionale. Il ritorno in calendario di Campiglio dopo qualche anno di assenza è importante, stiamo lavorando perché in futuro anche Sestriere e La Thuile possano far parte di questo gruppo. E poi vorrei citare i Campionati Italiani di slalom a Pozza di Fassa e la candidatura di Cortina d'Ampezzo per i Mondiali del 2019".
TESSERAMENTO – "Abbiamo rivisto il concetto generale del tesseramento applicando una serie immediata di sconti grazie alla disponibilità di numerose stazioni sciistiche. La nostra sarà un'operazione a lungo termine, stiamo andando verso una modifica dello statuto che ci consenta di differenziare l'offerta in futuro. Abbiamo tolto la responsabilità civile abbassando il costo complessivo della tessera, sapendo che manca qualcosa ma per raggiungere l'obiettivo finale, è un'operazione che dobbiamo necessariamente sostenere".
I GIOVANI E IL FUTURO – "Il progetto FuturFisi rappresenta un volume di lavoro fondamentale. Ringrazio i Comitati Regionali e gli Sci Club perché il progetto coinvolge particolarmente le realtà periferiche."

(sabato 3 novembre 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 03/11/2012 18:02:29
    la chiusura della pista di Cesana è veramente una bruttissima sconfitta. è incredibile che per una nazione che vanta così tanti allori olimpici e vittorie in coppa in una specilità come lo slittino non possa avere almeno una pista degna di questo nome. è soprattutto un ennesimo esempio di come in italia non si riesca a trarre qualcosa di buono per il futuro da grandi eventi, come lo sono state le olimpiadi di torino.
    2 | CransMontana il 05/11/2012 00:20:49
    Non solo...anche votare Pagnozzi invece che Malago' (giovane, innovatore e NON legato a certe logiche) fa capire che paese siamo...
    3 | didibi il 05/11/2012 08:59:02
    brunodalla ha scritto:
    la chiusura della pista di Cesana è veramente una bruttissima sconfitta. è incredibile che per una nazione che vanta così tanti allori olimpici e vittorie in coppa in una specilità come lo slittino non possa avere almeno una pista degna di questo nome. è soprattutto un ennesimo esempio di come in italia non si riesca a trarre qualcosa di buono per il futuro da grandi eventi, come lo sono state le olimpiadi di torino.
    concordo; non riusciamo a gestire quello che già abbiamo, ma poi volevamo candidarci per le olimpiadi di Roma con la scusa di dotarci di infrastrutture sportive; [:I] ma comunque che lo slittino venga trattato a pesci in faccia anche dal Coni (a parte poi che i dirigenti si facciano belli con le medaglie conquistate) lo si è visto anche a Torino; tra i tedofori neanche uno/a slittinista a testimonianza della fabbrica di medaglie che sono [}:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda Raffaele Pagnozzi CONI FISI Modena )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti