Mentre a Schladming si disputano le finali di Coppa del Mondo e in Val d'Aosta ci si prepara per quelle di Coppa Europa (domani le due discese), sul nostro versante alpino procedono anche le gare FIS. Tra lunedì ed oggi, sull'Alpe Cermis sono andati in scena un gigante e due slalom femminili che hanno visto il dominio di Michela Azzola: tra le porte larghe, la ventenne bergamasca ha preceduto la slovena Mihovilovic e la brillante Karoline Pichler; nella prima prova tra i paletti stretti, la Azzola ha vinto addirittura con un margine di 1.70 su Sarah Pardeller, con Chiara Costazza al terzo posto; infine, nella gara odierna sono state Nicole Gius e Sara Pramstaller a salire sul podio assieme alla vincitrice. Per la finanziera lombarda si tratta di un ottimo exploit al termine di una stagione che l'ha vista regolarmente a punti in quasi tutte le discipline di Coppa Europa, con la perla del quarto posto in slalom a Bad Wiesee. A Temù, nell'alta Val Camonica, si è invece tenuto oggi un gigante maschile che ha visto la vittoria di Michael Eisath, per 8/100 davanti al trentino di Moldavia Mirko Deflorian e per 13 allo svedese Tim Lindgren; il ragazzo di Obereggen ha così vinto la sua prima gara FIS stagionale. Come precedentemente detto, domani si disputeranno le discese valide per le finali di Coppa Europa in Valle d'Aosta: entrambe le prove cronometrate maschili hanno fatto segnare il miglior tempo di Mattia Casse, con un certo margine su Silvano Varettoni nella prima giornata e su Vitus Luoend oggi; tra le donne, ieri la più veloce è stata Lisa Magdalena Agerer (1'' sulla francese Bailet) mentre oggi il tempo più basso è stato realizzato dalla slovena Ilka Stuhec, davanti alla gardenese Verena Stuffer. (mercoledì 14 marzo 2012)
Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali
lunedì 5 febbraio 2024
SHOCK! Sofia Goggia si rompe tibia e perone in allenamento
lunedì 15 maggio 2023
Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
giovedì 27 aprile 2023
Master Istruttori a Livigno: i 18 ammessi alla 4/a prova
mercoledì 17 aprile 2019
FIS a Pampeago: doppietta di Roberta Midali in SL
lunedì 9 aprile 2018
Lara Della Mea vince lo slalom FIS in Gardena
domenica 1 aprile 2018
Velociste da domani al Passo San Pellegrino
giovedì 29 marzo 2018
Cinque Nazioni,slalom:Gross argento,Azzola bronzo
sabato 17 marzo 2018
CE: doppietta francese nell'ultima gara femminile
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
martedì 28 ottobre 2025
Un anno senza Matilde
domenica 26 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
Tutt i commenti disponibili:
1 | leo85 il 14/03/2012 18:37:29
Speriamo che in slalom la Azzola riesca mantenere una buona crescita perchè in questa disciplina abbiamo bisogno di ricambio come il pane....[V]
Brava Michela!!![;)]
2 | franz62 il 14/03/2012 18:55:02
un bel nervetto...verrà fuori in slalom, speravo anche meglio quest'anno, si vedrà l' anno prossimo[:D]
3 | renatino il 14/03/2012 20:07:24
Prima di andare in coppa del mondo comunque dovrà abbassare il punteggio FIS, altrimenti non si qualificherà mai.
Passando dalla coppa europa sarà più semplice, almeno si spera.
Confermo che le slalomiste sono assolutamente da coltivare, ma non le si può buttare allo sbaraglio con numeri altissimi.
L'annata 1991 sembra ottima e abbondante, gran raccolto[:o)]