separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 17:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kostelic, sua la super combinata di Wengen

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 8 Commenti icona rss
Kostelic centra il terzo successo stagionale - il sesto in questa specialità in carriera - nella prima super combinata dell'anno, dimostrando come la classe non sia acqua. Il campione croato dopo aver chiuso in 23/a piazza la discesa libera, con un ritardo di quasi 3 secondi, mette il turbo e non ce ne per nessuno, nemmeno per lo svizzero Beat Feuz che regala un secondo posto ai suoi numerosi e scatenati fans accorsi a Wengen. L'elvetico dopo aver realizzato il miglior tempo nella discesa, nello slalom smentisce tutti – anche chi vi scrive – riuscendo a rimanere nella scia del croato e lasciandosi alle spalle un Miller nuovamente sul podio. Per Kostelic un successo che lo rilancia nella corsa alla coppa assoluta: ora è 2/o a 125 punti dall'austriaco Hirscher. L'Italia in questa super combinata faceva affidamento su Peter Fill e Christof Innerhofer ed, invece, tra i top10 troviamo Dominik Paris 8/o, dopo una buona prova sia in discesa che in slalom, mentre il giovane Matteo Marsaglia è ottimo 10/o, al secondo piazzamento tra i top10 in carriera, dopo il 9/o posto in quel di Kitzbuehel lo scorso anno. Peccato per Peter Fill, sesto al termine della discesa, rimasto vittima di un'inforcata malandrina prima del primo intermedio, mentre la mancanza di allenamento si è fatta sentire nella prestazione di Christof Innerhofer, soprattutto nello slalom – il suo tallone d'achille - che lo ha fatto precipitare dalla 4/alla 14/a piazza finale. Gli altri azzurri si sono difesi abbastanza bene: Klotz (18/o) e Patscheider(24/o), out in slalom Borsotti. Fuori dal podio della gara odierna restano alla fine anche alcuni dei favoriti della vigilia come Zurbriggen, Berthod, Raich e Svindal, mentre si mette in luce soprattutto il giovane francese Alexis Pinturault (4/o) – competitivo ormai in ben tre specialità. Proprio in chiave coppa del mondo generale, assente il leader Marcel Hirscher, il norvegese -ora quarto - non è riuscito ad approfittarne: sotto tono in discesa, così, così in slalom, alla fine raccoglie un 19/o posto, scavalcato in graduatoria anche da Ted Ligety. La prova di discesa si è corsa sullo stesso tracciato della classica discesa libera, ma con percorso leggermente accorciato con la partenza fissata prima del salto dell' Unschopf, mentre lo slalom è andato in scena sul muro finale.Domani l'appuntamento è con il grande spettacolo sportivo della 82/a discesa libera del Lauberhorn di Wengen (ore 12.30).
(venerdì 13 gennaio 2012)





Wengen | Kombinata | 13.01.2012 - 10:30

4. Alexis Pinturault (FRA) +0.59s
5. Natko Zrncic-dim (CRO) +0.79s
6. Ted Ligety (USA) +0.81s
7. Benjamin Raich (AUT) +1.11s
8. Dominik Paris (ITA) +1.23s
9. Kjetil Jansrud (NOR) +1.53s
10. Matteo Marsaglia (ITA) +1.73s
11. Bjoern Sieber (AUT) +2.11s
12. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.27s
13. Philipp Schoerghofer (AUT) +2.30s
14. Christof Innerhofer (ITA) +2.34s
15. Matthias Mayer (AUT) +2.41s
16. Adrien Theaux (FRA) +2.48s
17. Joachim Puchner (AUT) +2.49s
18. Siegmar Klotz (ITA) +2.50s
19. Aksel Lund Svindal (NOR) +2.51s
20. Bernhard Graf (AUT) +2.68s
21. Hannes Reichelt (AUT) +2.82s
22. Sebastien Pichot (FRA) +2.91s
23. Sandro Viletta (SUI) +3.00s
24. Hagen Patscheider (ITA) +3.06s
25. Max Franz (AUT) +3.15s
26. Romed Baumann (GER) +3.49s
27. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +3.51s
28. Georgi Georgiev (BUL) +6.18s
29. Tin Siroki (CRO) +6.90s
30. Maciej Bydlinski (POL) +7.20s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | capriolo il 13/01/2012 16:05:59
    kostelic senza almeno un secondo di pista che aveva nei confronti degli ultimi a scendere non avrebbe mai vinto. è la regola dei pettorali di partenza che è sbagliata in supercombinata e che le rende spesso noiose. a differenza dello slalom e del gigante dove nelle seconde manche chi parte prima ha una migliore pista rispetto a quelli che scendono dopo che però oltre al vantaggio cronometrico sono anche generalmete più forti e riescono a superare chi è sceso a pista pulita rendendo la gara più avvincente, in discesa kostelic non ha avuto svantaggi di pista evidenti mentre in slalom si sa si rovina di più. sarebbe opportuno che nello sllom di superk si invertano non i tempi della clssifica di discesa ma le posizioni della wcsl di superk, così oggi gente come kostelic non avrebbe avuto anche il vantaggio di pista del tutto ingiustificato in questa disciplina
    2 | Admin il 13/01/2012 16:24:33
    concordo
    3 | jos235 il 13/01/2012 16:53:14
    potrebbe essere un'idea interessante, anche se temo che con questo sistema in qualche caso alcuni dei migliori tempi della discesa, se fatti da atleti che non hanno molti punti in combinata, si troverebbero a partire tra gli ultimi col rischio che poi in tv non te li fanno vedere.. però l'idea non è malvagia
    4 | Matti27 il 13/01/2012 16:56:25
    sicuramente meglio di come è andata oggi.....
    5 | Wolf III il 13/01/2012 20:54:13
    Bravo Kostelic!
    6 | PDF 624 il 13/01/2012 20:56:57
    Si potrebbe anche a volte anticipare lo slalom, per dare le stesse possibilita'in alcune occasioni le stesse possibilita' ai discesisti. L'anno scorso cosi' si fece a Bansko, dove vinse Innerhofer.
    7 | mandola30 il 13/01/2012 22:07:51
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]tra i top10 troviamo Dominik Paris 8/o, dopo una buona prova sia in discesa che in slalom, mentre il giovane Matteo Marsaglia è ottimo 10/o, al secondo piazzamento tra i top10 in carriera, dopo il 9/o posto in quel di Kitzbuehel lo scorso anno.
    Marsaglia 1985 Paris 1989 Se Marsaglia è "giovane" Paris & Co. come dobbiamo considerarli? Non è sicuramente un vecchio ma alla sua età molti atleti sono considerati già maturi. Non è la prima volta che si esalta la sua età ed è spiacevole leggere e sentire che altri atleti più giovani rimangono nell'ombra e meno quotati. Detto questo Forza Matteo e tutti gli altri azzurri!!!!!!!!! [:)][:)]
    8 | fabio farg team il 14/01/2012 10:28:09
    Peccato per Feuz,c'è la poteva fare a vincere,sarebbbe stato bello una sua prima in superkombinata. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ivica Kostelic Dominik Paris Coppa del Mondo Wengen )

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti