Si tinge d'azzurro l'ultima manche dell'ultima gara di Coppa del Mondo, con l'emiliano Giuliano Razzoli capace di recuperare 8 posizioni nella seconda manche e andare a vincere per la seconda volta in carriera. Per l'Italia è il secondo successo in questa stagione dopo la vittoria di Innerhofer a Bansko in superk. Il Razzo è letteralmente sbucato dalla nebbia, in una gara corsa in condizioni-limite: partenza abbassata, nebbia impenetrabile su larga parte del tracciato, pioggia fitta mista a neve nella seconda frazione, buche di ogni tipo e neve "maltrattata" da caldo, pioggia e PTX. In queste condizioni Giuliano ha saputo interpretare alla grande la seconda manche, nonostante un errore sul finale, in un passaggio con buca che ha creato problemi a tanti; era già stato molto bravo nella prima chiudendo 8/o con il pettorale 17, causato dall'uscita del primo gruppo di merito. Giuliano aveva 7 decimi di ritardo dal leader Matt, con i compagni Deville e Moelgg davanti a lui. Ma nella seconda si è scatenato, buttandosi alle spalle una stagione con più ombre che luci, ha ribadito, ma non c'erano dubbi, la sua grande classe, ha ripagato i suoi tanti tifosi di tutto l'impegno e l'abnegazione profusi in questi mesi, ha riacciuffato per i capelli negli ultimi minuti un'intera stagione. Proprio nei giorni scorsi Giuliano aveva dichiarato: "ora finalmente sto bene, mi sento in forma"...e non erano solo parole dunque. Anche se, purtroppo, la stagione è finita, ma è finita nel migliore dei modi, anche con quel pizzico di fortuna necessaria visto che l'austriaco Mario Matt, ormai tornato tra i migliori specialisti della disciplina, ha chiuso al secondo posto per soli 3 centesimi. Poca fortuna nella seconda anche per gli azzurri: Deville era in linea con Giuliano ma per un errore praticamente si ferma a poche porte dalla fine, per Moelgg troppe difficoltà nella seconda, dopo il buon 3/o tempo della prima. Sul terzo gradino del podio sale il tedesco Neureuther. Soddisfazione per Innerhofer, quarto slalomista in gara oggi per via dei punti colti in classifica generale: ha chiuso 16/o, per 3 decimi fuori dai punti, ma davanti a qualche specialista. Uno dei motivi di interesse principali della gara odierna era senza dubbio la lotta per la coppetta di specialità: ha vinto Kostelic, senza far molto oggi, ma certamente meritata per quanto visto per tutta la stagione. Il croato si perde nella nebbia e chiude fuori dai punti ma non ne approfitta ne Grange uscito nella prima frazione ne Myhrer che avrebbe dovuto vincere e invece chiude 6/o. Rimonta che non riesce neanche a Svindal: il norvegese aveva l'opportunità di superare in classifica generale Carlo Janka dato il ritardo di soli 4 punti e cogliere il terzo posto. Ci ha provato nella prima sciando discretamente e chiudendo 14/o, ma nella seconda fa segnare uno dei tempi più alti e per meno di 4 decimi esce dalla zona punti.
La Coppa si chiude dunque con il sorriso di Giuliano Razzoli e con quello di Ivica Kostelic che conquista anche la coppetta di slalom, dopo quella di supercombinata e la Sfera di Cristallo generale consegnata proprio oggi e alzata al cielo a coronare un sogno finalmente realizzato. (sabato 19 marzo 2011)
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
lunedì 20 ottobre 2025
Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
lunedì 20 ottobre 2025
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
giovedì 16 ottobre 2025
Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
giovedì 16 ottobre 2025
Christian Walder saluta il Circo Bianco
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 19/03/2011 14:40:26
in realtà gli intermedi di Deville erano in linea con quelli di Moelgg, entrambi hanno sbagliato sulla stessa porta (Deville molto di più, quasi fermandosi). Non penso che sarebbero riusciti a stare davanti al Razzo ma un posto sul podio se lo giocavano, peccato
2 | leo85 il 19/03/2011 15:24:02
jos235 ha scritto:
in realtà gli intermedi di Deville erano in linea con quelli di Moelgg, entrambi hanno sbagliato sulla stessa porta (Deville molto di più, quasi fermandosi). Non penso che sarebbero riusciti a stare davanti al Razzo ma un posto sul podio se lo giocavano, peccato
Più che altro Cristian rispetto a Manni...anche se per il podio la vedevo dura...Neureuther e Matt praticamente attaccati al Razzo...[;)]
3 | lbrtg il 19/03/2011 15:34:34
Mi piace la possibilità del Gigante, prospettata dal Razzo, per l'anno prossimo. Non fosse altro che per rompere la monotonia della singola specialità.[:D]
Dal sito della FISI.
RAZZOLI : "SOGNAVO IL RISCATTO, CI SONO RIUSCITO"
Sab, 19/03/2011
La solita cinquantina di irriducibili tifosi del fans club a gioire i tribuna, la grande soddisfazione di avere ritrovato il feeling con la vittoria proprio nell'ultima occasione possibile. Giuliano Razzoli salva in extremis la stagione postolimpica e conquista a Lenzerheide il secondo successo della carriera. "Ci voleva proprio un risultato del genere - racconta il reggiano -. E' stata una grande giornata dopo una stagione al di sotto delle aspettative per tanti motivi diversi. Quest'anno avevo raccolto un podio e un quarto posto, però potevo fare molto meglio e in tante occasioni non ho sfruttato l'occasione. Però ho tenuto duro e adesso sono qui a festeggiare un risultato di cui avevo proprio bisogno per darmi l'entusiasmo giusto in vista della prossima annata. Ho imparato tante cose in questi mesi, sono sicuro che metterò a frutto gli insegnamenti. L'anno prossimo mi allenerò anche in gigante, non so se diventerò competitivo ma sicuramente mi servirà per lo slalom
4 | lbrtg il 19/03/2011 15:37:14
Mi spiace da pazzi per Deville.[:(] Avrebbe meritato il podio per incornciare una stagione con i fiocchi!!!! Pazienza, sarà per l'anno prossimo.[:D][:D][:D][:D]
5 | lbrtg il 19/03/2011 15:39:25
Che dire del Razzo? Un razzo!!! Ha ripagato la fiducia e l'abnegazione del suo fan club. Un iniezione di fiducia da non poco conto, in prospettiva annata 2011-12!!!1
6 | Admin il 19/03/2011 15:39:46
al secondo intermedio della seconda manche deville era a 1.09.00 contro i 1.08.35 di giuliano, non era pari ma aveva il 4/o tempo in quel momento
7 | jos235 il 19/03/2011 16:54:10
e Moelgg 1.09.02, dopo si poteva recuperare parecchio su Razzoli, che aveva sbagliato anche lui parecchio, ma è inutile stare a discutere di se e di ma
8 | Wolf III il 19/03/2011 18:46:27
Bene Razzo...bene.
9 | robynho13 il 19/03/2011 18:52:38
grande Razzo!
10 | marco rossi il 19/03/2011 20:23:47
Ma .... sono 4 mesi che anche qui criticano Giuliano... dove sono finiti i vari commentatori e denigratori?
11 | Il polivalente il 19/03/2011 23:45:42
vi propongo un parallelo: Razzoli - Deville limitato a questa stagione ovviamente.
Razzo ne ha fatte di tutti i colori , saltando inforcando sdriandosi ecc...compresi i mondiali.Uscito perfino dai 15 . Pero' ha azzeccato 2 gare: 1 podio e ora 1 vittoria al pelo...
Christian ha sciato benissimo tutto l'anno, piazzando pero' sempre almeno un errore importante nella prima e/o nella seconda.: risultato ottimi piazzamenti con conquista del I gruppetto ma mai la'cuto del podio o di una vittoria.
Conclusioni: Razzo è un vincente Deville purtroppo no.
Spero tanto che l'anno prossimo Deville sia ancora cosi' competitivo, che la sorte sia dalla sua e possa smentirmi pero' temo che si sia "fumato" la stagione buona..
12 | lbrtg il 19/03/2011 23:47:25
marco rossi ha scritto:
Ma .... sono 4 mesi che anche qui criticano Giuliano... dove sono finiti i vari commentatori e denigratori?
Personalmente avevo fatto delle constatazioni, basandomi su fatti reali, anche se a malincuore...... Però, la fiducia non l'ho mai persa. Tutto qui.
13 | lbrtg il 19/03/2011 23:48:59
Il polivalente ha scritto:
.
Spero tanto che l'anno prossimo Deville sia ancora cosi' competitivo, che la sorte sia dalla sua e possa smentirmi pero' temo che si sia "fumato" la stagione buona..
Non si è "fumato" un bel niente. L'anno prossimo sarà ancora meglio.
14 | marco rossi il 20/03/2011 11:05:01
lbrtg ha scritto:
marco rossi ha scritto:
Ma .... sono 4 mesi che anche qui criticano Giuliano... dove sono finiti i vari commentatori e denigratori?
Personalmente avevo fatto delle constatazioni, basandomi su fatti reali, anche se a malincuore...... Però, la fiducia non l'ho mai persa. Tutto qui.
Mi riferisco a quelli che avevano detto che era finito, che l'oro alle olimpiadi era stata una giornata solo fortunata ecc..
15 | PENELOPE il 20/03/2011 15:16:10
Buongiorno! Anch'io ho gioito per Razzo, un grande atleta che ha pagato lo scotto della popolarità. Ci stava questa stagione fatta di alti e bassi, lui è uno di quelli che per arrivare si è fatto un mazzo da paura...per rimanere a quei livelli bisogna essere leader dentro, lui ha dimostrato di aver coraggio e non mollando e tornato alla vittoria. Questa iniezione di fiducia sarà molto utile per la prox stagione, sarà più sereno e tornerà competitivo....w lo slalom...mi piace molto!
16 | Matti27 il 20/03/2011 17:49:52
secondo voi Matt sarà cosi competitivo anche la prossima stagione?
17 | marco rossi il 20/03/2011 18:05:28
Matti27 ha scritto:
secondo voi Matt sarà cosi competitivo anche la prossima stagione?
E chi cavolo può saperlo? Se segui lo sci sai che ogni stagione è un discorso diverso... proprio Matt che era ai vertici poi era sparito ed è ritornato ora dimostra che è difficile fare previsioni di questo tipo.
18 | balineuve il 20/03/2011 18:59:42
Continuo a ripeterlo ....... non come risultati ma come velocità questa è stata sicuramente la migliore stagione del Razzo .......
19 | lbrtg il 20/03/2011 21:56:00
Matti27 ha scritto:
secondo voi Matt sarà cosi competitivo anche la prossima stagione?
Ne sono sicurissssssimo!!!
20 | magimail il 20/03/2011 23:54:48
Eccolo qua, uno di quelli che chiami detrattori. Non mi tiro certo indietro, o mi nascondo ,io.
E lo ridico: abbiamo uno che vince con la neve mer.a, quella volta che c'è.
Benissimo, serve anche quello,in determinate condizioni.
Ma adesso facciamo la squadra che vinca quando la neve è normale, o dura.Cioè quasi sempre !
[:D][:)][;)]
21 | fabio farg team il 21/03/2011 01:04:25
magimail ha scritto:
Eccolo qua, uno di quelli che chiami detrattori. Non mi tiro certo indietro, o mi nascondo ,io.
E lo ridico: abbiamo uno che vince con la neve mer.a, quella volta che c'è.
Benissimo, serve anche quello,in determinate condizioni.
Ma adesso facciamo la squadra che vinca quando la neve è normale, o dura.Cioè quasi sempre !
[:D][:)][;)]
Magimail non hai tutti i torti!Concordo pure con Il Polivalente in quanto sul parallelo di Razzoli e Deville.Secondo me con un'pò di fortuna Deville potrebbe fare risultati migliori di Razzoli,compresi più podi.Matt penso che può ripetersi,non uguali al 100% come questa annata,ma diciamo su questa linea.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
22 | Hatfjell il 21/03/2011 08:44:28
Contento per Razzoli e per l'Italia ma onestamente Giuliano ha fatto veramente una brutta stagione. Questa vittoria in extremis all'ultimo slalom su una pista rovinata è di buon auspicio per la prossima stagione ma tanti dubbi rimangono perchè le uscite quest'anno sono state veramente troppe. Mi spiace per Deville che non riesce a fare il salto di qualità definitivo ma dimostra cmq una regolarità di rendimento davvero ammirevole.
23 | fabio farg team il 21/03/2011 20:52:27
Un'altra nota importante é che Matt durante la scorsa estate più o meno,ha cambiato materiali ed é tanto,perché con nuovi materiali cambia tutto.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
24 | lbrtg il 21/03/2011 21:05:25
fabio farg team ha scritto:
Un'altra nota importante é che Matt durante la scorsa estate più o meno,ha cambiato materiali ed é tanto,perché con nuovi materiali cambia tutto.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
Infatti. Vedi il nostro buon Werner.[:(][xx(][:(]
25 | lbrtg il 21/03/2011 21:06:23
fabio farg team ha scritto:
magimail ha scritto:
Eccolo qua, uno di quelli che chiami detrattori. Non mi tiro certo indietro, o mi nascondo ,io.
E lo ridico: abbiamo uno che vince con la neve mer.a, quella volta che c'è.
Benissimo, serve anche quello,in determinate condizioni.
Ma adesso facciamo la squadra che vinca quando la neve è normale, o dura.Cioè quasi sempre !
[:D][:)][;)]
Magimail non hai tutti i torti!Concordo pure con Il Polivalente in quanto sul parallelo di Razzoli e Deville.Secondo me con un'pò di fortuna Deville potrebbe fare risultati migliori di Razzoli,compresi più podi.Matt penso che può ripetersi,non uguali al 100% come questa annata,ma diciamo su questa linea.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
Troooooppo cattivo, Magi![;)]
26 | magimail il 21/03/2011 21:18:53
Mah.... se realista è sinonimo di cattivo....beh, son cattivo.
Peccato che nel mio giro - ed è un po' di gente che mastica neve e,pali e sale (additivi)da qualche anno....- beh, sono in buona compagnia...[}:)]
27 | fabio farg team il 22/03/2011 19:47:31
lbrtg ha scritto:
fabio farg team ha scritto:
Un'altra nota importante é che Matt durante la scorsa estate più o meno,ha cambiato materiali ed é tanto,perché con nuovi materiali cambia tutto.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
Infatti. Vedi il nostro buon Werner.[:(][xx(][:(]
Nel bene é nel male;tanto ti può andare bene e tanto ti può andar male.Bisogna azzeccare la scelta.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
28 | marco rossi il 22/03/2011 20:57:28
magimail ha scritto:
Mah.... se realista è sinonimo di cattivo....beh, son cattivo.
Peccato che nel mio giro - ed è un po' di gente che mastica neve e,pali e sale (additivi)da qualche anno....- beh, sono in buona compagnia...[}:)]