separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 8 agosto 2025 - ore 00:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ivica Kostelic: 999 punti in 30 giorni!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 6 Commenti icona rss
Ieri la vittoria matematica della Sfera di Cristallo, oggi ancora un risultato nei top10 in una disciplina veloce. Ivica ha dominato questa edizione della Cdm e non ha ancora finito: a Lenzerheide lotterà anche per quella di slalom (è primo) e superg (secondo alle spalle di Cuche). Sono passati più di 10 anni da quando, nel dicembre 2000, conquistò i primi punti di Coppa sulle nevi del Sestriere, dove due anni più tardi lo incontrammo in conferenza stampa, fresco vincitore di un discusso KO Slalom davanti a Giorgio Rocca. Ivica sembrava inarrestabile: aveva vinto la coppetta di specialità in slalom l'anno prima conquistando oltre 600 punti grazie a 3 vittorie e 3 podi. La storia della sua famiglia, già allora, era leggenda: i sacrifici di papà Ante, la prima Coppa generale già in bacheca della sorella minore Janica, la spinta di una nazione con poca tradizione, la nascita di un movimento agonistico che sfornerà qualche buon atleta. In quella stagione dopo il KO vinse altri due slalom, fece un podio e tre 4/i posti, chiuse secondo dietro ad un irripetibile Palander. Era l'anno di Eberharter vincitore assoluto, sembra preistoria, ma già Ivica vinceva e convinceva (e conquistò anche l'oro Mondiale a St.Moritz). Oltre che di successi la sua carriera è ricca di infortuni, operazioni, recuperi lampo e grandi ritorni. A dicembre 2004 subito dopo aver vinto sulla 3-Tre si deve operare al menisco; un mese più tardi a Schladming vano KO i legamenti del ginocchio. Nelle successive tre stagioni (2005,2006,2007) fatica, conquista qualche podio ma non è più lo stesso Ivica. Comincia a fare qualche manche di velocità, per la superK, tanto da vincere l'argento a Torino 2006, e la prima gara nel dicembre 2006 a Reiteralm. Poi, nell'estate 2007, Ivica abbandona Salomon e passa a Fischer, con l'obiettivo di tornare grande. E così accade: nella stagione 2008 corre ed entra nei top10 in tutte le discipline tranne in gigante, fa 6 podi, chiude al 6/o posto della generale anche grazie a uno strepitoso gennaio dove coglie 8 risultati nei top10. Non solo torna competitivo tra i pali stretti, ma riesce anche a fare bene nelle gare di velocità, eccellendo in superK. Le due stagione successive, 4/o e 5/o nel computo finale, sono il trampolino di lancio per questo straordinario 2011. I segnali ci sono tutti: nel dicembre 2008 torna a vincere in slalom dopo 5 anni, cresce costantemente in discesa e superg. Senza dimenticare i due argenti in slalom e combinata conquistati a Vancouver. La stagione della sua definitiva consacrazione comincia con il buon podio di Levi, poi tra novembre e dicembre neanche un risultato nei top10. Il 2011 di Ivica comincia con la vittoria nel CityEvent di Monaco, che oltre ai premi porta in dote anche 100 punti. Passano 4 giorni e nella "sua" Zagabria il croato non delude, chiudendo 2/o. Altri due giorni ed è ad Adelboden: 5/o in gigante, primo in slalom. Nel weekend successivo diventa re di Wengen vincendo slalom e superK, poi va Kitz dove vince in superg (prima volta in carriera), in combinata, ed è 2/o in slalom. Due giorni dopo è 5/o a Schladming; gennaio non è finito, c'è tempo per vincere la superK di Chamonix. 14 gare in un mese: 7 vittorie, 2 secondi posti per un totale di 999 punti in 30 giorni. Si possono trovare aggettivi per questa impresa? Prima ancora che inizi febbraio la Coppa è nelle sue mani. Ivica rallenta il ritmo, entra nei top10 anche a Hinterstoder, Bansko e Kvitfjell, prende un bronzo in superg a Garmisch..."vincere la Coppa è qualcosa di speciale, è il mio sogno, è il titolo più importante. Voglio ringraziare tutto il mio team, credo sia un giorno speciale anche per tutti loro! Ho sempre rispettato i polivalenti e volevo far bene in tutte le discipline, ispirandomi a mia sorella" Così si corona anche il sogno di papà Ante: vedere entrambi i figli con in mano la Sfera di Cristallo...
(domenica 13 marzo 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 24 febbraio 2021

    Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti

    sabato 18 aprile 2020

    Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

    sabato 21 marzo 2020

    Ivica Kostelic nuovamente papà

  • domenica 23 febbraio 2020

    C'è vita nello sci croato post Kostelic

    mercoledì 8 gennaio 2020

    Ivica Kostelic rocket man per un a sera

    sabato 18 febbraio 2017

    Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom

  • sabato 18 febbraio 2017

    St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK

    venerdì 13 gennaio 2017

    Ivica Kostelic saluta il Circo Bianco

    venerdì 13 gennaio 2017

    Ivica Kostelic chiude con la combinata di Wengen


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mark19 il 13/03/2011 23:41:40
    Semplicemente....MONUMENTALE!!!! [8D]
    2 | lbrtg il 14/03/2011 08:23:25
    Finalmente un articolo che "celebra", come si merita, un grandissimo dello sci mondiale. Sembra quasi, vedendo servizi televisivi ed articoli vari, che la sua vittoria stia passando quasi in sordina. Se la Coppa l'avesse vinta il Bode, il trattamento riservato al vincitore dai media, sarebbe stato di ben altro tenore....... Ivica, è un esempio per tutti, di classe, determinazione e correttezza!! Mi ripeto: UN GRANDISSIMO DELLO SCI MONDIALE!!!!
    3 | Wolf III il 14/03/2011 09:21:06
    Grandissimo campione. Merita.
    4 | robynho13 il 14/03/2011 11:45:25
    grandissimo Kostelic!!!
    5 | Lothar il 14/03/2011 11:55:00
    siamo tutti d'accordo che Kostelic si sia veramente meritato il coppone, non tanto per una mancanza evidente di avversari, ma per aver migliorato se stesso alla sua età nelle discipline veloci talmente tanto da vincere nelle veloci e portarsi a casa pure una medaglia, questa è stata la vera impresa monumentale!
    6 | Herminator il 14/03/2011 13:26:50
    Quoto tutti quanti alla stragrande! Ivica è entrato a pieno nell'olimpo dello sci!!!!!!! GRANDISSIMO!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ivica Kostelic )

      [24/02/2021] Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [21/03/2020] Ivica Kostelic nuovamente papà
      [23/02/2020] C'è vita nello sci croato post Kostelic
      [08/01/2020] Ivica Kostelic rocket man per un a sera
      [18/02/2017] Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom
      [18/02/2017] St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK
      [13/01/2017] Ivica Kostelic saluta il Circo Bianco
      [13/01/2017] Ivica Kostelic chiude con la combinata di Wengen
      [12/01/2017] La Coppa del Gobbo - Il "bacio" di Manni
      [10/07/2016] Innerhofer,Moelgg e Deville ospiti di Kostelic
      [20/04/2016] Ivica Kostelic: "proseguo fino a Zagabria 2017"
      [22/03/2016] Coppa del Gobbo - Quattro passi nella Coppa
      [02/03/2016] A Kranjska Gora l'ultima di Ivica Kostelic?
      [20/11/2015] Ivica Kostelic punta alla coppa di combinata

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti