separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 17 agosto 2025 - ore 12:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anna ed Anja, storie di medaglie

Clicca sulla foto per ingrandire
Paerson A.
Vai al profilo di Paerson A.
commenti 0 Commenti icona rss
Otto anni di differenza, tra la gracile Anna e la possente Anja. Una storia tutta da scrivere, l'altra tutta da raccontare ma riunite dalla comune sorpresa, dal comune sorriso di chi si trova a fronteggiare un risultato sperato, sognato, ma forse inaspettato. L'oro della supercombinata brilla ancora di più negli azzurri e profondi occhi di Anna Fenninger, lineamenti delicati, dolci, da bambina. Ma di sicuro non è da meno quel bronzo che corona la figura di Anja Paerson, capace ancora di salire sul podio, capace ancora di mettere mano su una medaglia. Con questa, fanno 17 allori nei grandi eventi internazionali, mai nessuna donna ha saputo raccogliere tanto mentre davanti a lei resta solo l'immenso Kjetill Andre Aamodt, a quota 20. Otto ori (7 mondiali ed uno olimpico), due argenti (uno per parte) e sette bronzi (3 mondiali compreso quello di ieri, 4 olimpici) a cui, volendo, si può aggiungere l'argento nel Team Event conclusivo conquistato sulle sue nevi di Aare, nel 2007. Una collezione interminabile, iniziata a St. Anton nel 2001 e, probabilmente, non ancora conclusa. Eppure... eppure anche la 17ima medaglia della serie soddisfa come la prima.
"Ad essere sincera non pensavo di raccoglierla proprio in SuperCombinata, visto che ultimamente in slalom non sono tra le migliori. Ora il record di Aamodt è davvero vicino, mi piacerebbe pensare di raggiungerlo prima o poi: difficile che possa farcela qui a Garmisch e per il futuro non ho ancora le idee chiare sul da farsi".
Intanto domani, nella discesa femminile, la svedesona di Tarnaby partirà tra le favorite principali, visto che le due big Riesch e Vonn sono ancora alle prese con i rispettivi problemi.
Ed accanto alla paffuta scandinava, risalta ancor più l'esile figura di Anna La Dolce. Da anni, a Salisburgo, l'hanno battezzata come la nuova Proell. Un paragone importante, devastante ma che sembrava fatto su misura su questa ragazza che da giovane ha vinto tutto e di più, collezionando sette medaglie iridate juniores (di cui 3 ori), un Trofeo Topolino (era il 2004, stessa edizione che battezzò Paris ed Elena Curtoni), due Coppe Europa. Paragoni che inevitabilmente l'hanno accompagnata anche al debutto tra le grandi. "Gli allenatori volevano tanto da me, mi dicevano che potevo farcela sin da subito, che ero pronta per andare forte. Ma io non mi sentivo così e non riuscivo a far valere le mie idee. Mi sono lanciata in tutte le specialità, convinta che dovessi sfondare a tutti i costi anche se nelle prime gare le cose non andavano per il verso giusto, nonostante il quarto posto nel superG iridato di Val d'Isere". L'anno successivo, quello olimpico, è stato grigio; di più, nero. "Male, molto male: non capivo cosa succedesse, non mi sentivo a mio agio e vedevo tutte lontane. Confesso che a fine stagione ho anche considerato di fermarmi".
Ma poi... "Poi ho capito che dovevo pensare solo a me stessa, dovevo essere più egoista, prendere le mie decisioni. Sono ripartita dalle discipline veloci, ho accantonato per un po' slalom e gigante e sin dalle prime gare di questa stagione la situazione è cambiata. Ho trovato la sicurezza di un tempo, ed ora è arrivato anche questo titolo iridato: l'ho sognato, ora credo che ci metterò delle settimane per realizzarlo".
Anna è sempre una delle ultime ad abbandonare il parterre, ha una parola per tutte le compagne, dall'amica Michi Kirchgasser alle più veterane del Wunderteam; una simpatia contaggiosa, una personalità che si sta scoprendo forte, pur nella carrozzeria di un'utilitaria. Ma con un motore che sembra destinato ad andare lontano...

(sabato 12 febbraio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    sabato 1 febbraio 2025

    A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa

    venerdì 31 gennaio 2025

    Garmisch: cancellata la prima prova

  • giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto

    sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Garmisch Anna Fenninger Anja Paerson Mondiali Garmisch 2011 )

      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [29/01/2024] Cancellate anche le prove veloci femminili di Garmisch
      [28/01/2024] Garmisch: Odermatt vince il secondo superg, Casse 11/o
      [28/01/2024] Fantaski Stats - Garmisch 2024 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti