separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 16:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FIS e Dainese lavorano per la sicurezza

Clicca sulla foto per ingrandire
Dainese
Dainese
commenti 3 Commenti icona rss
Venerdì scorso parlando con i media del caso Grugger, e della necessità di aumentare la sicurezza in pista, il Race Director Guenther Hujara aveva accennato agli air bag per sciatori, "Ci stiamo lavorando". Ieri è arrivata la conferma ufficiale di un progetto che è già in atto dal 2010 e che vede coinvolti la Dainese e la FIS. Il sistema di air bag sviluppato da Dainese viene già utilizzato nel Motomondiale, con il duplice scopo di proteggere torace e collo durante gli impatti, con sacche d'aria che si aprono simili a quelle, ormai familiari, presenti sulle autovetture. Il progetto è nella fase di raccolta dati. Alcuni tester sono stati dotati di una centralina in grado di registrare le dinamiche che avvengono in gara: è fondamentale raccogliere i dati per definire l'algoritmo che attiverà le aperture degli air bag. Questa infatti è tra le principali differenze con il motociclismo, dove le dinamiche di attivazione sono già "tarate". Il progetto proseguirà fino al 2013.
"Proteggere l’uomo nello sport è la nostra mission aziendale. Dal 1972, partendo dal mondo della moto, un’incessante attività di rinnovazione ha creato un patrimonio di conoscenze che siamo ora orgogliosi di applicare ad atleti e campioni dello sci alpino. L’impegno in questo mondo, iniziato negli anni ’90 con l’introduzione del paraschiena, prosegue oggi con la protezione intelligente D-air. Siamo onorati di collaborare con FIS, una federazione prestigiosa e sensibile ai problemi della sicurezza nello sport", ha commentato Lino Dainese, Presidente di Dainese Spa, cui ha fatto eco il Presidente della FIS Gian Franco Kasper: "La nuova partnership con Dainese è il più recente avanzamento del FIS Injury Surveillance System, iniziato 5 anni orsono. Il progetto può beneficiare delle statistiche e dei dati raccolti nel corso delle ultime quattro stagioni e rappresenta l’ideale completamento degli altri progetti in corso presso l’Oslo Sports Trauma Research Center e presso l’ Università di Salisburgo".
Il progetto prevede, in una fase successiva, l'applicazione delle centraline per la raccolta dati sul paraschiena degli apripista di Coppa del Mondo e, con ogni probabilità, anche di qualche atleta in gara. La sensazione è che la strada sia quella giusta, anche se rimane ancora molto da fare e da studiare, come capire dove saranno posizionati. Obiettivo? Sochi 2014, i Giochi Olimpici.

(giovedì 27 gennaio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | sgatto il 28/01/2011 18:05:00
    se l'interesse unico e comune fosse solo la sicurezza si troverebbe anche il modo per convincere tutti gli atleti di coppa a sciare in gara e prova con i sensori, sempre che questi non siano esageramente grandi e penalizzanti per le prestazioni. Si portebbe accumulare molto alla svelta una gran mole di dati; a quel punto da rendere disponibili a più aziende o, addirittura, di chiunque lo desideri, per non creare una concorrenza sleale a favore di Dainese. Certo l'investimento dovrebbe essere fatto anche dalla FIS. Senza contare le eventualità di cadute, che, pursempre molto più che malaugurate, permetterebbero di avere statistica anche su questi infausti eventi. Vabbè essere un ricercatore di fisica mi porta a vedere le cose sotto un punto di vista non necessariamente commerciale, dove un progetto del genere vorrebbe rendere dati disponibili a tutti quelli che fanno ricerca. Non è un caso che un sacco di idee brillanti siano venute senza che ci fosse, primariamente, il denaro coinvolto.
    2 | Abacab il 29/01/2011 10:14:54
    Io sono un po' perplesso: da quel che ho capito l'airbag dovrebbe potreggere testa, collo e cervicali. Lodevole iniziativa, che dovrebbe evitare il ripetersi di incidenti alla Albrecht e alla Grugger. Certo che bisogna impostare l'airbag in modo che si azioni nel momento giusto, non è facile ma ci riusciranno. Ma se poi succede (da mettere in preventivo la possibilità) che un airbag si apra per malfunzionamento mentre un'atleta è lanciato a tutta velocità, quello cade, ha la testa e il collo protetto ma si rompe le gambe a causa dell'airbag che l'ha tradito???
    3 | Simone il 29/01/2011 10:44:16
    oggi sulla gazzetta c'è un articolo sulla OSV che chiede un incontro con la Fis sulla sicurezza l'altro giorno proprio sulla gazzetta ho visto una foto di un prototipo della dainese di una specie di airbag per sciatori



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Dainese sicurezza )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti