LIVE DA ZAGABRIA - ore 22.30 E' un Giuliano Razzoli sorridente quello che incontriamo all'uscita dell'antidoping. Un pò stanco, ma consapevole di essere tornato tra i grandi, nonostante la delusione per questo podio mancato. "Oggi comunque sono contento - spiega lo slaomista emiliano - ho fatto una bella prima manche, poi nella seconda la neve ha mollato tantissimo. Non era facile, ho fatto un piccolo errore e volevo arrivare. Non ho spinto nell'ultimo pezzo e ci ho lasciato la vittoria". Il campione olimpico della specialità è dunque ottimista in chiave futura: "Ho visto oggi, ma anche nelle altre gare, anche se non sono arrivato, che dal punto di vista della forma ci sono. Posso essere davanti a tutti e la vittoria arriverà presto". (giovedì 6 gennaio 2011)
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 06/01/2011 23:08:00
conferma quello che pensavo, e cioè che oggi volesse arrivare.
mi colpisce molto la consapevolezza dei suoi mezzi, che traspare dalle sue parole, e la sua lucidità nell'analisi e nella gestione della gara. adelboden sarà il banco di prova, quella pista secondo me è adatta a lui.
2 | emanueza il 06/01/2011 23:08:52
a mia avviso stasera ha dimostrato di avere un margine incredibile sugli avversari...è partito praticamente senza spingere...avanti Giuliano le piste ti aspettano!
3 | balineuve il 06/01/2011 23:27:55
Non esageriamo ....... anche Myrer ha impressionato quanto il Razzo ..... e nonostante i molti errori ha vinto .......... comunque tutti e tre gli slalomisti mi son sembrati in un buon momento ...... anche Moellg e Deville con un po' di buona sorte possono vincere.
4 | emanueza il 07/01/2011 00:30:15
per la cronaca...3 atleti Nordica nei primi 4 posti
5 | FantaAleMac il 07/01/2011 08:13:40
volevo dirlo io... ammazza se stan lavorando bene....
6 | lbrtg il 07/01/2011 08:36:54
emanueza ha scritto:
per la cronaca...3 atleti Nordica nei primi 4 posti
E non solo da oggi.
7 | emanueza il 07/01/2011 09:19:34
lbrtg ha scritto:
emanueza ha scritto:
per la cronaca...3 atleti Nordica nei primi 4 posti
E non solo da oggi.
al momento è uno sci particolarmente performante
8 | FantaAleMac il 07/01/2011 09:50:37
Beh, questo è sicuro... Ma non solo.
Son stati davvero bravi nella scelta dei talenti (tutti giovani e forti) da sponsorizzare...
...Oltre a portare a casa un sacco di medaglie, vittorie e podi.... probabilmente costano (e costavano) all'azienda molto meno delle "vecchie guardie" accasate presso altri colossi...
9 | leo85 il 07/01/2011 11:28:33
Il margine che ha il Razzo sugli altri è davvero impressionante...è un bel pò che non si vedeva qualcuno così forte a mio avviso nel circuito...E' giusto che abbia il suo tempo per mettere a posto qualcosina...ma credo anch'io che da Adelboden ambierà marcia...anche perchè sui dossi della pista svizzara credo sarà molto efficace...con la sua potenza...[;)]
10 | lbrtg il 07/01/2011 11:37:35
FantaAleMac ha scritto:
Son stati davvero bravi nella scelta dei talenti (tutti giovani e forti) da sponsorizzare...
Vero. Basta guardare qualche gara di Coppa Europa o qualche rivista specializzata che parla di giovani.
11 | DjLavoire il 07/01/2011 11:58:10
Dalla Gazzetta (edizione cartacea).
La mancanza di
risultati le aveva fatto
perdere il sorriso?
«Per niente, non lo perderei
nemmeno se uscissi in tutte le
gare. Soltanto non so se mi
potrò concedere le lasagne e i
cappelletti che preparano le
mie sorelle sul camper,
sarebbero il premio per una
vittoria».
Dimostrazione di un ragazzo lucido , sveglio, e convinto dei propri mezzi. grande razzo!
12 | emanueza il 07/01/2011 12:22:15
leo85 ha scritto:
Il margine che ha il Razzo sugli altri è davvero impressionante...è un bel pò che non si vedeva qualcuno così forte a mio avviso nel circuito...E' giusto che abbia il suo tempo per mettere a posto qualcosina...ma credo anch'io che da Adelboden ambierà marcia...anche perchè sui dossi della pista svizzara credo sarà molto efficace...con la sua potenza...[;)]
se trova continuità è davvero imbattibile...va forte tanto sul ripido quanto sul piano,con pista liscia e con le buche, tanto su ghiaccio quanto su neve molle...incorciamo le dita perchè abbiamo uno dei più forti slalomisti che l'italia abbia mai avuto
13 | dani1965 il 07/01/2011 14:56:09
lbrtg ha scritto:
FantaAleMac ha scritto:
Son stati davvero bravi nella scelta dei talenti (tutti giovani e forti) da sponsorizzare...
Vero. Basta guardare qualche gara di Coppa Europa o qualche rivista specializzata che parla di giovani.
Confermo: Marc Berthod e Dani Albrecht erano con Nordica... prima.
14 | fabio farg team il 08/01/2011 04:31:50
emanueza ha scritto:
[quote]leo85 ha scritto:
I
se trova continuità è davvero imbattibile...va forte tanto sul ripido quanto sul piano,con pista liscia e con le buche, tanto su ghiaccio quanto su neve molle...incorciamo le dita perchè abbiamo uno dei più forti slalomisti che l'italia abbia mai avuto
Non la penso così va bene sul piano e sulla neve molle,come diceva De Chiesa,e come si é visto nella prima parte del percorso della seconda manche,quando il percorso gira ed é più amgolato e tra le porte lo spazio é minore va in difficoltà!