separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 novembre 2025 - ore 15:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Myhrer "Re" della Sljeme; 4/o Razzoli

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Myhrer A.
commenti 12 Commenti icona rss
LIVE DA ZAGABRIA - ore 19.30
Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi. E' questo che sarà frullato nella testa di Giuliano Razzoli al termine di questa incredibile gara. Il campione emiliano deve, infatti, accantonare la gioia di salire sul podio. Finsice quarto, dopo essere stato il più veloce nella prima. A nulla sono valsi i consiglii di Alberto Tomba e la tracciatura del suo tecnico Theolier. La temperatura in rialzo ha ridotto la neve a poltiglia danneggiando quasi tutti pettorali alti, tranne gli svedesi Andre Myhrer (vincitore di questa gara) e Mattias Hargin, salito addirittura sul primo podio, dopo una rimonta partita dalla trentesima piazza. Per Myhrer si tratta del secondo successo in carriera: il primo risaliva addirittura a quattro anni fa a Beaver Creek. Secondo posto (+0.10) l'ennesimo sulla pista di casa, per Ivica Kostelic, a cui non sono valsi i 22mila spettatori assiepati ad incoronarlo per la prima volta "Re" della Sljeme. L'Italia non esce però del tutto delusa: si consola anche con la prova del trentino Christian Deville (5/o). Il fassano è uno dei pochi a saper far meglio di Hargin, consentendogli questo importante piazzamento tra i top5. Si rammarica, invece, Manfred Moelgg - affondato di tre posizioni (dalla 6/a alla 9/a) nella molle neve croata. Un bravo, infine, a Stefano Gross. Il pozzano chiude in recupero nella seconda manche: risale dalla 29/a piazza alla 13/a con il secondo tempo di manche - chiudendo così tra i migliori 15 (miglior risultato in carriera). Tra i top10 paga dazio Benjamin Raich, precipitato dal terzo gradino alla decima piazza: meglio di lui solo Ligety (6/o), Lizeroux(7/o) ed Herbst (8/o). In graduatoria generale, manca il sorpasso di Silvan Zurbriggen (oggi 30/o, dopo un grave errore nella seconda), guadagna un punto, sale a 396, ma rimane alle spalle di Walchhofer (409). Ora appuntamento per gli uomini ad Adelboden in Svizzera per gigante e slalom sulla mitica Kuonigsbergli.

(giovedì 6 gennaio 2011)





Zagreb | Slalom Speciale | 06.01.2011 - 14:45

4. Giuliano Razzoli (ITA) +0.40s
5. Cristian Deville (ITA) +0.65s
6. Ted Ligety (USA) +0.73s
7. Julien Lizeroux (FRA) +1.00s
8. Reinfried Herbst (AUT) +1.02s
9. Manfred Moelgg (ITA) +1.08s
10. Benjamin Raich (AUT) +1.09s
11. Mitja Valencic (SLO) +1.18s
12. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.19s
13. Stefano Gross (ITA) +1.20s
14. Axel Baeck (SWE) +1.35s
15. Marcel Hirscher (NED) +1.45s
16. Felix Neureuther (GER) +1.47s
17. Jens Byggmark (SWE) +1.55s
18. Manfred Pranger (AUT) +1.60s
19. Marc Gini (SUI) +1.63s
20. David Chodounsky (USA) +1.80s
21. Kjetil Jansrud (NOR) +1.81s
22. Kalle Palander (FIN) +1.88s
23. Lars Myhre (NOR) +1.91s
24. Maxime Tissot (FRA) +1.99s
25. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.00s
26. Akira Sasaki (JPN) +2.07s
27. Matic Skube (SLO) +2.42s
28. Wolfgang Hoerl (AUT) +3.01s
29. Steve Missillier (FRA) +3.31s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/01/2011 20:05:16
    quando ho letto "finalmente al traguardo" detto da razzoli, mi sembrava quasi di saperlo che non avrebbe rischiato al massimo nella seconda. come ha detto la merlin era troppo più importante arrivare che rischiare troppo.
    2 | matly il 06/01/2011 20:21:07
    sì nella seconda è sceso col freno tirato,peccato per quei 4 centesimi. bravissimo è stato Deville,due volte nei 5 in 3 gare Gross ha approfittato molto bene della pista liscia,è un risultato importante pure il suo Moelgg invece non riesce a fare il salto di qualità,speriamo si sblocchi presto certo che solo 5 slalomisti al via è desolante...
    3 | leo85 il 06/01/2011 21:07:52
    Beh, sinceramente non credo che il Razzo sia scesa col freno a mano...purtroppo qualche errorino di tropp l'ha fregato...ma io credo che il Razzo possa diventare imbattibile se trova la continuità...non so chi possa batterlo se scia al 100%...mi viene proprio difficile crederlo...E non credo nemmeno a chi dice che sia debole mentalmente nei momenti importanti...Non avrebbe vinto un'oro olimpico con una facilità tale...quando era al comando già dalla prima manche...E questi prossimi slalom dimostreranno la sua netta superiorità...è da un pò che nel circuito non si vedeva un cavallo di razza come lui...[;)]
    4 | seba92r il 06/01/2011 21:16:31
    più o meno dai tempi di un conterraneo illustre...
    5 | emanueza il 07/01/2011 00:33:37
    brunodalla ha scritto:
    quando ho letto "finalmente al traguardo" detto da razzoli, mi sembrava quasi di saperlo che non avrebbe rischiato al massimo nella seconda. come ha detto la merlin era troppo più importante arrivare che rischiare troppo.
    sarebbe stata la 3 uscita consecutiva...la 4 se si conta anche Garmisch della passata stagione subito dopo le olimpiadi
    6 | lbrtg il 07/01/2011 08:35:37
    Una discesa fatta con la testa. Per vincere ci sarà tempo. Grandissima prova di squadra dei nostri.
    7 | brunodalla il 07/01/2011 11:05:27
    emanueza ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    quando ho letto "finalmente al traguardo" detto da razzoli, mi sembrava quasi di saperlo che non avrebbe rischiato al massimo nella seconda. come ha detto la merlin era troppo più importante arrivare che rischiare troppo.
    sarebbe stata la 3 uscita consecutiva...la 4 se si conta anche Garmisch della passata stagione subito dopo le olimpiadi
    esattamente, senza questi 50 punti nella WCSL sarebbe stato 14°, a rischio uscita primo gruppo nella prossima gara, dove sarebbe stato ancora di più sotto pressione.
    8 | lbrtg il 07/01/2011 11:36:17
    La sana e vecchia matematica, funziona sempre.[;)]
    9 | emanueza il 07/01/2011 12:19:06
    lbrtg ha scritto:
    Una discesa fatta con la testa. Per vincere ci sarà tempo. Grandissima prova di squadra dei nostri.
    non vorrei sembrare patetico ma Razzoli se trova continuità è davvero imbattibile...va forte tanto sul ripido quanto sul piano,con pista liscia e con le buche, tanto su ghiaccio quanto su neve molle...incorciamo le dita perchè abbiamo uno dei più forti slalomisti che l'italia abbia mai avuto
    10 | fabio farg team il 08/01/2011 04:45:44
    Se Razzoli vinceva a mio avviso sarebbe stato un'pò troppo,visto le ultime sue prestazioni,a mio avviso meritava di vincere Kostelic.Poi per le condizioni della neve é stata una gara strana;basti pensare che molti dei migliori nella seconda manche si sono classificati nelle retrovie.
    11 | kaiser il 08/01/2011 07:56:43
    Io capisco che siamo tifosi nazionalisti, però mi sembra che i commenti su Razzoli siano un po' esagerati.... lo slalom è una disciplina dove per vincere bisogna tirare a tutta sempre e il rischio di uscita altissimo e per di più con 10-15 atleti che possono andare a podio sempre......paragonarlo a Tomba suona quasi eresia.....
    12 | draghetto il 08/01/2011 15:15:32
    Lo è



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zagabria Myhrer Giuliano Razzoli Coppa del Mondo )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti