separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 11 ottobre 2025 - ore 01:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Walchhofer tripletta sulla Stelvio.Innerhofer 3/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Walchhofer M.
commenti 26 Commenti icona rss
A dimostrazione che sulla Stelvio non si vince per caso è ancora Michael Walchhofer a trionfare nella libera in programma questa mattina a Bormio. Terza vittoria qui, unico a riuscirci, terza vittoria in stagione come Ligety e Worley. 18esima vittoria in carriera, primo posto provvisorio in discesa e superg. Niente male per il "vecchietto" Walchhofer che sta vivendo alla grande l'ultimo anno di carriera agonistica. Sul ghiacciato e difficilissimo pendio valtellinese Walchho è stato quasi perfetto, a 30 secondi aveva già 35 centesimi, si è presentato alla Carcentina con mezzo secondo di vantaggio su Zurbriggen che lo seguiva timoroso dal "leader corner". Mezzo secondo mantenuto fino al 4/o intermedio, per poi perdere qualcosa sul Feleit, ma non abbastanza da non rimanere davanti a tutti per 8 centesimi. Ma facciamo un passo indietro: tra i primi a partire, pettorale n.3, c'è il nostro Innerhofer, tra i favoriti visti i tempi delle prove. Parte piano, è lungo al salto della rocca, poi attacca la curva dell'orso e continua a migliorare, sciando alla grande negli ultimi 30 secondi quando le gambe pesanti, bruciate dallo sforzo, giocano brutti scherzi (vedi Miller, Scheiber e Kroell). Inner chiude per un soffio sopra i due minuti: una prova molto buona, qualche incertezza, finalmente la conferma di quanto di buono fatto vedere in prova anche se è mancata la netta superiorità dimostrata nei giorni scorsi. E così iniziano a scivolare alle sue spalle quasi tutti gli avversari, magari arrivando in vantaggio al primo e secondo intermedio ma poi perdendo progressivamente. Miller fino alla Carcentina è da podio, poi sbaglia qualcosa ma sopratutto nel finale tira il freno a mano e chiude 8/o. E' il momento di Zurbriggen: l'elvetico ex-slalomista vuol dimostrare che la vittoria in Gardena non è nata dal caso. Addirittura in un primo momento non avrebbe voluto partecipare alla gara ma poi...il profumo del Coppone si è fatto sentire, ed ha fatto bene Silvan: corre e raccoglie un eccellente secondo posto che lo proietta dritto dritto al vertice della classifica generale, con un punto di margine proprio su Walchhofer. Doti tecniche, grinta, ma anche una forma atletica che lo aiuta: parte piano ma a metà gara mette il turbo, continua a "lavorare" sugli sci anche quando le forze dovrebbero pian piano venire meno. Non a caso è il miglior in assoluto nel tratto finale. Tranne Zurbriggen e Baumann (sul podio in Gardena) tutti i primi 10 eguagliano o fanno segnare il miglior risultato della stagione: Kueng, Streitberger, Sporn, Theaux, Miller, Keppler e Baumann. Cuche chiude 21/o, ma è un miracolo che sia riuscito a rimanere nel tracciato: dopo 30 secondi ha 4 decimi di vantaggio, ma tocca con la scarpone a metà della curva dell'orso, perdendo linea e tantissimo tempo.
Oltre all'acuto del podio c'è Fill 14/o, Paris 17/o miglior risultato nella disciplina come Patscheider 26/o e Klotz 24/o: Siegmar era 10/o a metà gara poi un errore sulla Carcentina gli ha fatto perdere velocità. A punti anche Thanei 27/o e Heel 30/o. Per Werner una prova incolore, a 3 secondi dal vincitore: manca la condizione atletica e il feeling con la pista, e sciare con problemi alla mano lo condiziona. Il talento non si discute, i risultati torneranno. Fuori dai 30 Varettoni e Plank.
Erano in 53 iscritti alla gara, Pasquier non è partito, in 10 (compreso Deflorian) non hanno chiuso la prova, così si sono classificati solo in 42: la Stelvio fa proprio paura.

(mercoledì 29 dicembre 2010)





Bormio | Discesa Libera | 29.12.2010 - 11:45

4. Patrick Kueng (SUI) +0.60s
5. Georg Streitberger (AUT) +0.96s
6. Andrej Sporn (SLO) +1.03s
7. Adrien Theaux (FRA) +1.21s
8. Bode Miller (USA) +1.26s
9. Stephan Keppler (GER) +1.30s
10. Romed Baumann (GER) +1.32s
11. Steven Nyman (USA) +1.65s
11. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.65s
13. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.71s
14. Peter Fill (ITA) +1.87s
15. Andrej Jerman (SLO) +1.91s
16. Marc Gisin (SUI) +2.10s
17. Dominik Paris (ITA) +2.13s
18. Jan Hudec (CZE) +2.14s
19. Johann Hans Grugger (AUT) +2.16s
20. Travis Ganong (USA) +2.27s
21. Didier Cuche (SUI) +2.32s
22. Tobias Gruenenfelder (SUI) +2.39s
23. Yannick Bertrand (FRA) +2.44s
24. Siegmar Klotz (ITA) +2.64s
25. Ambrosi Hoffmann (SUI) +2.80s
26. Hagen Patscheider (ITA) +3.04s
27. Stefan  Thanei (ITA) +3.09s
27. Natko Zrncic-dim (CRO) +3.09s
29. Vitus Lueoend (SUI) +3.11s
30. Werner Heel (ITA) +3.15s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 29/12/2010 16:16:15
    Finalmente una "vera" pista da Libera. Grande gara, come al solito.
    2 | Lothar il 29/12/2010 16:45:05
    Admin sbagli sempre il cognome di Michael[8D][8D][8D][8D]
    3 | Admin il 29/12/2010 17:48:29
    dove?
    4 | franz62 il 29/12/2010 18:16:08
    Nel titolo dell'articolo, ci sono due c invece di due h..[;)]
    5 | Admin il 29/12/2010 18:30:23
    OPPPPPSSS! correggo!
    6 | Abacab il 29/12/2010 18:40:35
    E pensare che Zurbriggen proprio non ci voleva venire a Bormio...[:)]
    7 | TabulaRasa il 29/12/2010 18:49:08
    E la Streif di Kitz ?
    8 | Admin il 29/12/2010 19:10:52
    cosa?
    9 | lbrtg il 29/12/2010 20:34:11
    TabulaRasa ha scritto:
    E la Streif di Kitz ?
    Esatto. Con Bormio, Wengen e forse la Bird of Pray, sono le poche vere piste da libera rimaste.
    10 | lbrtg il 29/12/2010 20:34:58
    Mi ripeto: Walcho come un treno. Inarrestabile!
    11 | skitzato il 29/12/2010 21:26:44
    ciao a tutti, a Kitz,generalmente,non vince mai uno qualsiasi,ma un gran campione. Non vorrei essere smentito....o forse si. skitzato
    12 | brunodalla il 29/12/2010 21:36:17
    comunque onore a walchhofer, un grandissimo discesista. 18 vittorie ( e forse non è ancora finita..) fra discese e superg lo portano nell'olimpo delle specialità veloci.
    13 | franz62 il 29/12/2010 21:38:50
    Davvero forte, tecnicamente completo e con la testa.
    14 | fabio farg team il 29/12/2010 21:55:17
    lbrtg ha scritto:
    TabulaRasa ha scritto:
    E la Streif di Kitz ?
    Esatto. Con Bormio, Wengen e forse la Bird of Pray, sono le poche vere piste da libera rimaste.
    Anche quella di Lenzerheide é difficile,la definirei pure cattiva,poi non sottovalutiamo la Face de Bellegarde o Boulevarde,non ricordo bene,della Val d'Isere.
    15 | fabio farg team il 29/12/2010 22:02:24
    Concordo pienamente su quanto detto da voi sui Walcchofer,che su una pista così a vincere é sempre un grande discesista.Su Zurbbriggen non ci avrei scommesso proprio,per il fatto che non é un discesista puro.Per quanto riguarda le cadute per sfortune varie,ovviamente;oggi secondo me era podio tutto austriaco:primo Walcchofer,secondo Kroell e terzo Scheiber.Poi per quanto riguarda gli azzurri,benissimo Inner,d'accordo terzo,poi quasi tutti gli azzurri sono andati a punti.
    16 | brunodalla il 29/12/2010 22:19:31
    fabio farg team ha scritto: Per quanto riguarda le cadute per sfortune varie,ovviamente;oggi secondo me era podio tutto austriaco:primo Walcchofer,secondo Kroell e terzo Scheiber..
    la più grossa ca...ta che ho letto oggi....
    17 | fabio farg team il 29/12/2010 22:24:08
    Da rilevare il fatto che trai primi 30 si sono clessificati:27° Zrncic-Dim,croato partito col pettorale n° 30,classificato a pari merito con Thanei.E poi questo Vitus Lueoend,svizzero partito col n° 37,arrivato 29° davanti al nostro Heel.Questo svizzero non andava a punti dalla siscesa libera di Kvitfjell del 2009,arrivò 27°.Da notare che Zrncic che solitamente parte nel secondo gruppo di merito,é partito col 30,cioé nel primo gruppo di merito per l'assenza di Janka,assente già detto il perché su questo forum,da qualche giorno fà.Da notare che oltre a Janka e spero che qualcuno mi dica poi perché:mancavano oggi anche Clarey,Staudacher,Kostelic, Schoenfelder e Zahrobsky!Tralascio poi gli infortunati...
    18 | fabio farg team il 29/12/2010 22:25:19
    brunodalla ha scritto:
    fabio farg team ha scritto: Per quanto riguarda le cadute per sfortune varie,ovviamente;oggi secondo me era podio tutto austriaco:primo Walcchofer,secondo Kroell e terzo Scheiber..
    la più grossa ca...ta che ho letto oggi....
    Vedi i tempi ai vari intermedi!...
    19 | brunodalla il 29/12/2010 22:26:45
    franz62 ha scritto:
    Davvero forte, tecnicamente completo e con la testa.
    secondo il metodo di valutazione del sito di matteo pacor, walchhofer è al quarto posto nella classifica DI TUTTI I TEMPI in discesa, ma rischia seriamente di sorpassare anche bernard russi, che è terzo. al di là dei limiti che hanno delle valutazioni statistiche, e il paragone con i discesisti del passato, direi che fra i primi 5 ci sta bene.
    20 | GeneraleLee il 29/12/2010 23:46:55
    21 | lbrtg il 30/12/2010 08:18:31
    skitzato ha scritto:
    ciao a tutti, a Kitz,generalmente,non vince mai uno qualsiasi,ma un gran campione. Non vorrei essere smentito....o forse si. skitzato
    Anche a Bormio.
    22 | Lothar il 30/12/2010 10:48:18
    Admin ha scritto:
    dove?
    il titolo era corretto, nel testo sempre sbagliato e in un caso lo è ancora.[:o)][:o)][:o)]
    23 | dani1965 il 30/12/2010 13:53:55
    Che sequenza, Didier che dimostra come fare a rialzarsi dopo un BODEcarving in DH...
    24 | Admin il 30/12/2010 14:39:45
    sequenza incredibile di Cuche
    25 | brunodalla il 30/12/2010 14:56:24
    fabio farg team ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    fabio farg team ha scritto: Per quanto riguarda le cadute per sfortune varie,ovviamente;oggi secondo me era podio tutto austriaco:primo Walcchofer,secondo Kroell e terzo Scheiber..
    la più grossa ca...ta che ho letto oggi....
    Vedi i tempi ai vari intermedi!...
    ma guarda che subito dopo quegli intermedi kroell avrebbe preso in pieno un capriolo che attraversava la pista e scheiber sarebbe stato rapito dalla famosa aquila del parco dello stelvio, che scendendo in picchiata lo avrebbe afferrato con i suoi artigli. me lo ha detto babbo natale. per cui non sarebbero comunque arrivati al traguardo....
    26 | Frank69 il 30/12/2010 15:05:47
    dani1965 ha scritto:
    Che sequenza, Didier che dimostra come fare a rialzarsi dopo un BODEcarving in DH...
    STUPENDOOOOO!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Walchhofer Christof Innerhofer Bormio Coppa del Mondo )

      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti