separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 13:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

RealSki Patagonico: Sciare d'estate in Patagonia!

Fantaski News
icona rss
Si può sciare d'estate? Certo, sui ghiacciai alpini non mancano le proposte di chi vuole sciare anche quando le città sono strette dall'afa. Ma per trovare la neve migliore bisogna spostarsi la dove l'inverno sta per cominciare: il sudamerica! Da anni Paolo Ciotti (www.paolociotti.it) organizza viaggi in Cile e Argentina, da questa esperienza è nata l'idea di organizzare un RealSki Patagonico per l'estate 2010.
La proposta di Paolo: ho scelto per quest'anno la località sciistica di Chapelco, Patagonia settentrionale, regione di Neuquén. Si potrà sciare, in un contesto naturale e paesaggistico superbo, su 20 piste di ogni livello, dai 1200 a 1970mt. Il parco impianti offre una cabinovia ed una seggiovia + 4 seggiovie multiple e 3 skilift.
Ottime possibilità anche per gli itinerari freeride, per lo snowboard e lo sci agonistico.
La località di appoggio è la cittadina di San Martin de Los Andes, nota per la sua architettura elegante e tipicamente patagonica. Offre ogni tipo di intrattenimento ed è sulle rive del sinuoso lago Lacar e circondata da boschi di cipressi e lengas.

A soli 30/40km ad est di San Martin si può godere della Patagonia più autentica, arida e disabitata, mentre nelle altre direzioni si ammirano paesaggi incontaminati di montagne innevate, vulcani imponenti, grandi laghi e boschi infiniti. Significativa, alle porte di San Martin, è anche la presenza dei Mapuche, la popolazione indigena andina e autoctona che ha sopravvissuto nei secoli e che tutt'ora gestisce vaste aree del territorio.

Si trascorreranno anche 2 giornate a Buenos Aires, la travolgente capitale argentina, giudicata unanimemente più bella, vivace, elegante ed accogliente città del SudAmerica.

Obbiettivo del soggiorno è quello di coniugare la possibilità di sciare alla grande, in condizioni e su dislivelli prettamente invernali con l'occasione di vivere intensamente una zona della Patagonia e Buenos Aires, non da semplici turisti di passaggio, ma cogliendo tutte le più raffinate, autentiche e genuine risorse di una Regione e Nazione assolutamente straordinaria, ricchissima di tesori naturali, sociali e culturali.

Programma di viaggio:
21 Agosto: volo Aerolineas Argentinas da Roma Fiumicino delle 19.00 per Buenos Aires (Ezeiza).
22 Agosto: arrivo alle 4.20 ore locali, trasferimento all'aeroporto nazionale Areoparque (a 30km), per volo delle 9.00 Aerolineas per San Martin de los Andes/Chapelco. Arrivo alle 11.20 trasferimento in hotel.
23/25 Agosto: Giornate di sci nel comprensorio di Chapelco.
26 Agosto: giornata libera, possibilità di scelta tra numerose escursioni e/o attività alternative, tra cui escursione guidata fino il lago Huechulafquen nel Parco Nazionale del Lanin; navigazione sul lago Lacar; escursioni a cavallo, ciaspolate etc.
27 Agosto: Ultima giornata di sci a Chapelco. In serata cena/festa patagonica in baita tipica nei boschi innevati di lengas.
28 Agosto: Mattinata libera (sciare o altre attività), nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto per volo delle 16.15 Aerolineas per Buenos Aires. Arrivo alle 18.10 e trasferimento in hotel in centro città. Serata libera.
29 Agosto: Intera giornata di visita guidata della Capitale. In serata cena/festa argentina con tipico asado, la migliore carne argentina accompagnata dai prestigiosi vini mendozini.
30 Agosto: Mattinata libera, con ampia possibilità di shopping di chiusura viaggio. Nel tardo pomeriggio trasferimento all'aeroporto Ezeiza per volo Aerolineas per Fiumicino delle 22.45.
31 Agosto: Arrivo a Roma Fiumicino alle 16.55

Quota di partecipazione individuale: 1.790.00e + 306.00e di tasse aeroportuali che potranno variare fino all'emissione.

Qui la proposta completa

(mercoledì 19 maggio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti