separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 maggio 2025 - ore 22:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Slalom Wengen:Kostelic,Raich e il salto di porta

Clicca sulla foto per ingrandire
Hujara G.
Hujara G.
commenti 10 Commenti icona rss
Non si placano le polemiche e le discussioni sull'episodio che ha caratterizzato la prima manche dello speciale di Wengen di domenica mattina, come dimostrano anche le oltre 20 pagine di discussione presenti sul Forum di Fantaski.
Andiamo con ordine: Kostelic e Raich, pettorali 4 e 5, avrebbero, e il condizionale è d'obbligo, saltato l'ultimissima porta, posta a pochi metri dal traguardo, lasciando il palo alla propria destra, sul tracciato disegnato da Gstrain allenatore dei biancorossi.
Sul momento nessuno, o quasi, sembra essersi accorto del fatto: in quella zona dovrebbe esserci il giudice di arrivo che controlla il traguardo. Sul finire della prima manche alcuni giornalisti avrebbero riferito al team francese (Lizeroux in quel momento era 2/o con 14 centesimi di vantaggio) tutti i dubbi del caso. La squadra francese avrebbe presentato il reclamo ma fuori tempo massimo. Infatti l'articolo 643.3 del regolamento ufficiale FIS prevede 15 minuti di tempo per presentare reclamo contro un atleta per comportamento o equipaggiamento non regolamentare. Non appena finita la gara i risultati sono considerati "non ufficiali" finchè il giudice, Guenther Hujara, sentiti i guardiaporte i giudici di partenza e arrivo e valutati eventuali reclami non ufficializza i risultati.
Le immagini mostrate a fine gara, cioè dopo la 2/a manche, da alcune televisioni e in particolare da RaiSport sembrerebbero avvalorare la tesi del salto di porta, come sottolinea nel suo commento la stessa Barbara Merlin, sensazione confermata anche da chi scrive. Sembra inoltre che alla fine della prima manche Hujara abbia discusso l'episodio ma, vuoi per mancanza di un documento ufficiale, vuoi per le riprese video non chiarificatrici abbia giudicato buono il passaggio. Passaggio che ha tratto in inganno più di un addetto ai lavori, compreso il coach dei nostri Jacques Theolier che ha dichiarato di non essersi accorto di nulla, anche se non era vicinissimo al traguardo.
Forse esistono altre riprese, amatoriali, magari frontali, che potrebbero chiarire definitivamente il tutto, fugando ogni dubbio. Felice, nonchè pronto ad archiviare il risultato, il vincitore Ivica Kostelic che nella conferenza stampa post-gara ha liquidato con poche parole l'episodio. Non altrettanto felici Kilian Albrecht e Ryan Semple rispettivamente 31/o e 32/o tempo nella prima manche, ma sopratutto Andre Myhrer che insegue la seconda vittoria in carriera da oltre 3 anni, per non parlare di Herbst e Janka che hanno visto Kostelic e Raich avvicinarsi pericolosamente alla testa delle classifiche di speciale e generale.
Il risultato, al di la di tutto, è stato omologato, e dai vertici internazionali non è giunto alcun commento. Tornano in mente le immagini di quel gigante in Val d'Isere del dicembre 1997: Hermann Maier, nella stagione che lo portò a vincere la sua prima Coppa Generale (coppette di gigante e superg comprese), vinse la gara con 40 centesimi sullo svizzero Von Grueningen ma fu squalificato per aver tolto gli sci prima di aver superato la linea rossa posta dopo il traguardo. C'era ancora Alberto Tomba, c'erano già molti degli attuali dirigenti FIS e sopratutto c'è stata, ed è rimasta, la sensazione di una profonda ingiustizia nei confronti del campionissimo di Flachau e dello sport in generale.

(lunedì 18 gennaio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Beatrice Bs il 19/01/2010 19:25:37
    Parole di Julien Lizeroux(probabilmente molto più coinvolto del 31/32 classificato della prima manche): "Everybody agree that Benni,( so Ivica, so Teddy) took this last gate..... Polemic's over!!!!" per vedere la foto,in cui è evidente che raich(almeno)non ha saltato la porta basta andare sulla homepage di Lizeroux facebook, non riesco a postarla qui!
    2 | Beatrice Bs il 19/01/2010 19:26:09
    http://www.facebook.com/photo.php?id=825810135&pid=10778914 questo è il link ma immagino sia necessario sia avere facebook, sia avere Lizeroux come amico
    3 | Lothar il 19/01/2010 20:13:27
    ammetto che da questa foto in effetti la traiettoria di Raich è impostata verso destra e quindi nella direzione giusta per prendere correttamente la porta.
    4 | eugenio il 19/01/2010 20:24:49
    che invidia Lothar !!!! devo farmi amico lizeroux.... [;)]
    5 | Lothar il 19/01/2010 21:26:41
    eugenio ha scritto:
    che invidia Lothar !!!! devo farmi amico lizeroux.... [;)]
    credo che non mi manchi un atleta come amico su facebook e ogni tanto riesco a fare due chiacchere veloci con qualcuno. Le svizzere rispondono quasi sempre in chat.
    6 | Lucas il 19/01/2010 21:30:07
    Apperò! [;)]
    7 | Lucas il 19/01/2010 21:31:05
    Lothar ha scritto:
    ammetto che da questa foto in effetti la traiettoria di Raich è impostata verso destra e quindi nella direzione giusta per prendere correttamente la porta.
    Bravo Lothar, queste parole ti fanno onore (ma in tal senso non avevo dubbi)!
    8 | Beatrice Bs il 19/01/2010 21:35:49
    giorni di discussioni abbastanza inutili...era ovvio che uno con l'esperienza di raich non avrebbe potuto sbagliare una porta cosi banale, se poi contiamo che ha tracciato il suo allenatore la prima manche i dubbi già sarebbero dovuti venire meno...ammetto però che dal video non si capiva bene...
    9 | balineuve il 19/01/2010 21:42:14
    Ma chi vuoi prendere in giro [;)] ......... questa foto è più taroccata di quella dei Teoradius Head postata da Dani ..........
    10 | Admin il 19/01/2010 23:20:01
    proseguiamo in un'unica discussione grazie http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18803&whichpage=23



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti