Si è concluso nella giornata di ieri nella città prossima olimpica di Vancouver il consueto congresso Fis di inizio estate. Una riunione che ha permesso al massimo ente dello sci mondiale di approvare in via definitiva i calendari per la prossima stagione agonistica e soprattutto abbozzare i piani per le annate successive, le cui bozze di calendario saranno a breve pubblicate sul sito federale. A tal proposito il consiglio fis ha deciso di bocciare la richiesta della FEderazione francese di spostare le finali del 2013 da Lenzerheide a Meribel: nulla da fare e così la coppa del mondo 2013 si concluderà, come stabilito da diversi mesi, in terra svizzera.
Su richiesta della federazione magiara invece la Fis ha deciso di incaricare un gruppo di lavoro per l'analisi di nuovi criteri di qualificazione ai campionati del mondo di sci alpino, onde favorire anche federazioni meno "potenti". Sotto esame anche la creazione della Federazione Europea, sorta sotto la spinta dei maggiori paesi alpini: la Fis non ha emanato alcuna comunicazione ufficiale; preso atto della formazione dell'ente si riserva di dare indicazioni sono una volta in cui saranno più chiari scopi e struttura della federazione del vecchio continente.
In chiusura sono stati comunicati i rappresentanti degli atleti in seno al congresso fis; per lo sci alpino compaiono i nomi di Anja Paerson, Marie Marchand Arvier, Ivica Kostelic e Killian Albrecht. (lunedì 15 giugno 2009)
Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
venerdì 15 agosto 2025
Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
giovedì 14 agosto 2025
Le ammissioni di Joel Chenal
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
giovedì 14 agosto 2025
Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
lunedì 11 agosto 2025
Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
venerdì 8 agosto 2025
Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
giovedì 7 agosto 2025
Stephanie Venier annuncia il ritiro
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 15/06/2009 12:29:46
come si configura la diatriba morzenti-comitati organizzatori italiani alla luce di questo? mi sembra che le bozze dei calendari già viste non cambino più di tanto l'attuale calendario, così come si è visto negli ultimi anni.
confermo l'idea che la nuova federazione europea sarà fonte di ulteriori problemi.
2 | Admin il 17/06/2009 13:38:52
anche Tarvisio confermata: avrà discesa e superG il 5 ed il 6 marzo 2011 e discesa e superCombinata il 23 e 24 febbraio 2013