separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 13 maggio 2025 - ore 05:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Semmering da podio per Manuela Moelgg

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Moelgg M.
Vai al profilo di Moelgg M.
LIVE DA SEMMERING
Appuntamento rimandato con la vittoria per Manuela Moelgg. Sulla Panorama di Semmering ancora una volta - come già accaduto due settimane fa a La Molina - l'accattivante sciatrice di San Vigilio di Marebbe butta al vento una ghiotta occasione per ottenere il primo successo in carriera in coppa del mondo. Poco male, perchè Manuela l'ha presa ancora con filosofia e si accontenta dell'ennesimo secondo posto nell'ultimo gigante dell'anno. "Sono felice comunque - ci conferma la finanziera altoatesina - oggi la Zettel è stata troppo forte per me. La vittoria è però vicina e l'appuntamento è solo rimandato di poco: al 2009". L'azzurra ci aveva un pò illusi, dominando la prima manche, su un tracciato non particolaremnte insidioso, ma che però ha messo in difficoltà alcune delle protagoniste: chiedete a Nicole Hosp, finita a pelle d'orso nella seconda manche quando già assaporava un posto sul podio. La Moelgg aveva concluso davanti proprio alla coppia austriaca Zettel ed Hosp. Nella seconda prova l'azzurra non è mai stata in grado di trovare il giusto ritmo su un tracciato che aveva, invece, esaltato la giovanissima svizzera Lara Gut, risalita dalla quindicesima, alla terza posizione finale. Forse è stato il fiato sul collo dell'italo-svizzera Gut ad aver poi costretto all'errore alcune delle big: vedi Poutiainen, Riesch e la stessa Hosp. Alla fine però tutti felici e contenti: i 10mila fans austriaci accorsi sulle colline viennesi per vedere la Zettel vincere, la nostra Manuela che colleziona l'ennesimo podio e la Gut che si comincia a scoprire sempre più polivalente. E le altre azzurre. Bene Denise Karbon, nella prima manche alle prese con problemi di ritmo su questo tracciato molto stretto, e che ha poi concluso con un quinto posto (secondo miglior risultato della stagione dopo il quarto di Soelden). Per la detentrice della coppa di specialità un altro passo in avanti verso la miglior condizione, in preparazione soprattutto al mondiale di febbraio. Discreta la prestazione di Nicole Gius, 17/a e di Camilla Alfieri 21/a. In progresso anche Nadia Fanchini. La bresciana si qualifica finalmente tra le migliori trenta, chiudendo 23/a. Infine Karen Putzer, 27/a, in lento recupero. Domani l'appuntamento è con l'ultimo slalom dell'anno. prova che si correrà nel tardo pomeriggio: prima manche alle 15.30; la seconda alle 18.30. Diretta su RaiPiù digitale. Ed intanto le velociste, con l'aggiunta di Nadia Fanchini in arrivo domani, sono già sulle nevi di Tarvisio per preparare le gare veloci del 2009.
(domenica 28 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | iossi il 28/12/2008 17:18:00
grande Manu.
2 | lbrtg il 28/12/2008 22:53:45
Grande prestazione per Manuela, grande gara per la Zettel, ma la Gut............... fa paura.
3 | kaunitz il 28/12/2008 23:02:42
La gut in gigante impressiona davvero... Per quel che riguarda Manuela, sembra un pò di rivedere il fratello due stagioni fa (prima della consacrazione!!) con tutti questi podi!
4 | lbrtg il 28/12/2008 23:16:50
kaunitz ha scritto:
Per quel che riguarda Manuela, sembra un pò di rivedere il fratello due stagioni fa (prima della consacrazione!!) con tutti questi podi!
Speriamo, allora, che ottenga gli stessi risultati.
5 | dani1965 il 29/12/2008 09:25:53
FantaskiNews ha scritto:
Semmering da podio per Manuela Moelgg<br>di Vittorio Savio<br><br><img align="left] ... Forse è stato il fiato sul collo dell'italo-svizzera Gut ad aver poi costretto all'errore alcune delle big...
Svizzero-italiana, non italo-svizzera. Il Ticino é nella Svizzera italiana, regione della Svizzera di lingua italiana che comprende il Canton Ticino (dove é nata, é cresciuta e abita Lara) ed il Grigioni italiano (Mesolcina, Poschiavo, Bregaglia, Calanca). [url]http://it.wikipedia.org/wiki/Svizzera_italiana[/url] In Svizzera non si parla solo lo... svizzero. [:D] [;)]
6 | viktorbz il 29/12/2008 15:01:50
Gentile Dani1965, ti ringrazio per l'appunto, ma non era mia intenzione offendere nessuno. Lo scrive uno che è nato in Alto Adige-Suedtirol, da genitori di madrelingua italiana e che ha frequentato le scuole in lingua tedesca e vive in un territorio tri-lingue (italiano-tedesco e ladino). Ho usato il termine italo-svizzero solamente per una questione fonetica - perchè suonava meglio nella frase - rispetto ad svizzero-italiana e perchè proprio nell'intervista che mi ha rilasciato Lara Gut ieri per Radio Capital, al termine della prova - è stata lei stessa ad usare questo termine (italo-svizzera), ricordandomi che da circa cinque anni ha il doppio passaporto (Italia e Svizzera). Ti ringrazio comunque delle informazioni che mi hai dato: è sempre importante apprenderne. Ti auguro intanto Buon Anno!!![:)]
7 | giancarlo10 il 29/12/2008 15:50:02
STAGIONE FINITA PER LA FERNSEBNER Rottura dei legamenti crociati di entrambe le ginocchia per Carolin Fernsebner. Stagione finita per la sciatrice tedesca che si era infortunata durante il gigante disputato ieri a Semmering, in Austria. La 22enne è già stata sottoposta ad un intervento chirurgico.
8 | AFIS_25 il 29/12/2008 17:11:26
Mamma mia, che peccato, mi dispiace davvero tanto per lei.[:(]
9 | dani1965 il 30/12/2008 09:33:10
viktorbz ha scritto:
Gentile Dani1965, ti ringrazio per l'appunto, ma non era mia intenzione offendere nessuno. Lo scrive uno che è nato in Alto Adige-Suedtirol, da genitori di madrelingua italiana e che ha frequentato le scuole in lingua tedesca e vive in un territorio tri-lingue (italiano-tedesco e ladino). Ho usato il termine italo-svizzero solamente per una questione fonetica - perchè suonava meglio nella frase - rispetto ad svizzero-italiana e perchè proprio nell'intervista che mi ha rilasciato Lara Gut ieri per Radio Capital, al termine della prova - è stata lei stessa ad usare questo termine (italo-svizzera), ricordandomi che da circa cinque anni ha il doppio passaporto (Italia e Svizzera). Ti ringrazio comunque delle informazioni che mi hai dato: è sempre importante apprenderne. Ti auguro intanto Buon Anno!!![:)]
Sei un mito (in senso positivo)! [:D] Contraccambio più che volentieri gli auguri di Buon Anno! [;)] Come hai trovato Lara nell'intervista? Un paio di settimane fa c'erano state delle polemiche sollevate da un tuo collega austriaco (prontamente riprese dal quotidiano scandalistico Blick)...
10 | sellata il 30/12/2008 09:35:23
Immagino gli austriaci come rosicano [:D] Hanno capito che per i prossimi 10 anni no trip for cats [:D]
11 | AFIS_25 il 30/12/2008 12:31:37
[C'ha ragione Vittorio Savio (e, soprattutto, Lara): sua madre è italiana, quindi ha diritto al passaporto italiano ... e quindi glielo hanno dato, perciò è italo-svizzera (oltre che svizzera italiana ... per cui ha ragione anche Dani, in sottordine).
12 | AFIS_25 il 30/12/2008 12:34:45
Beh, comunque se posso postare un altro commento su Manuela: non ho visto la sua prestazione in speciale, però da quel che mi dicono era vicinissima all'atleta a quel momento in testa (dietro di solo un centesimo all'intermedio), quindi avrebbe fatto una gran gara e, con la neve di ieri e l'assoluta impraticabilità per chi partiva da dopo il 15 nella I, sarebbe rimasta nei pressi del podio ... e nella II avrebbe potuto dare una bella zampata. Fate attenzione a lei, sia a Zagabria che a Marburgo, potrebbero arrivare delle soddisfazioni (non chiamiamole più sorprese).
13 | dani1965 il 30/12/2008 15:25:17
Quindi é svizzero-italiana (passaporto svizzero) e italo-svizzera (passaporto italiano) contemporaneamente. [:D] Essendo nata, cresciuta e domiciliata in Ticino pende più verso la svizzera-italiana... [:D] [:D] Il "c'ha", invece, mi suona grammaticamente un po'... strano. [;)]
14 | dani1965 il 30/12/2008 15:32:31
Questo il risultato della seconda prova; miglior tempo fatto segnare da Lara con i distacchi sulle avversarie: 1. Gut 1:04,09. 2. Simard 0,34. 3. Zettel 0,51. 4. Lindell-Vikarby 0,69. 5. Karbon 0,79. 6. Fanchini 0,79. 7. Pärson 0,81. 8. Köhle 0,97. 9. Fischbacher 0,97. 10. Maze 0,98. Poi: 14. Mölgg 1,09. 15. Görgl 1,21. 19. Bonjour 1,36. 20. Suter 1,39. 25. Riesch 1,71. 28. Poutiainen 2,35. [:)]
15 | Lucas il 30/12/2008 17:59:19
Vorrei sottolineare il buon tempo di manche della Fanchini, a ulteriore riprova -non che ce ne fosse biosgno- che Nadia con un po' di allenamento specifico e la salute dalla sua potrebbe davvero fare cose egrege anche in questa specialità.
16 | Lucas il 30/12/2008 18:05:03
dani1965 ha scritto:
Quindi é svizzero-italiana (passaporto svizzero) e italo-svizzera (passaporto italiano) contemporaneamente. [:D] Essendo nata, cresciuta e domiciliata in Ticino pende più verso la svizzera-italiana... [:D] [:D] Il "c'ha", invece, mi suona grammaticamente un po'... strano. [;)]
Vabbè Dani, non fare il pignolo, alla fine dire italo-svizzera o svizzero-italiana è praticamente la stessa cosa!! [;)] Solo che la prima opzione, come ha detto Savio, suona meglio (in verità l'"italo" davanti suona meglio in parecchi casi). E poi se l'ha detto la stessa Lara... [;)] Il "c'ha" invece è un modo di esprimersi colloquiale.
17 | dani1965 il 31/12/2008 11:26:01
Che faccine bisogna usare per far capire ai lettori che sto scherzando? 1. [:D] 2. [:o)] 3. [^] 4. [8)] 5. [8D] [;)]
18 | dani1965 il 31/12/2008 11:38:27
Lucas ha scritto: Vabbè Dani, non fare il pignolo, alla fine dire italo-svizzera o svizzero-italiana è praticamente la stessa cosa!!
No, sono due cose ben distinte. [;)] Io, essendo ticinese (ma potrei essere anche poschiavino o mesolcinese o calanchino o bregagliotto) sono svizzero-italiano perché provengo da una delle regioni svizzere di lingua italiana (una delle 4 lingue nazionali ovvero tedesco, francese, italiano e romancio). La stessa cosa vale per i romandi (o svizzeri francesi, provenienti dalle regioni ove si parla il francese), per gli svizzero tedeschi e per i romanci. [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/43/Sprachen_CH_2000_IT.png/800px-Sprachen_CH_2000_IT.png[/img] Nella pagina precedente ho lasciato un link per dare la possibilità, a chi volesse approfondire la materia "elvetica", di erudirsi in dettaglio. Ma non sono italo-svizzero perché non ho la doppia nazionalità. Se però ho il doppio passaporto sono... entrambi. [:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti