separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 26 agosto 2025 - ore 23:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Domani l'appuntamento con la vera Streif

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Sulzenbacher K.
Inutile dire come il Circo Bianco sia in fibrillazione in questi giorni: la marcia di avvicinamento al fine settimana di Kitzbuhel è caratterizzato da un'agenda stracolma di appuntamenti, di conferenze stampa, di presentazioni. Per questa manciata di giorni una cittadina tirolese con poco più di 8000 abitanti si trasforma nel centro del mondo della neve: a Kitzbuhel si trova chiunque, dal politico, allo sportivo, dal tifoso sui generis al rappresentante delle più svariate ditte ed aziende. Capita di trovare anche Aksel Svindal, visitatore annunciato e ritornato nel suo ambiente dopo il volo di Beaver Creek, due mesi e 15 chili fa: poche novità di rilievo sul suo percorso di recupero, ma il rivederlo fa già un gran bell'effetto.
Kitzbuhel è leggenda, come lo è la Streif che seppur segnata dal caldo di queste ore (nella notte sono previste poche gocce di pioggia fino a 2000 metri) si prepara ad accogliere la carica dei 40.000 tifosi attesi per la giornata di domani, quando si disputerà la gara clou, quella che vale una stagione, la discesa libera. Chi vince su questo "terribile" nastro di neve entra nella storia, più o meno quello che vorrebbe fare Bode Miller, ancora a secco di successi su questa pista, se si esclude la combinata del 2005. Che l'americano sia in grande forma non è certo una novità, anche se in questi giorni è apparso leggermente innervosito, un po' perchè infastidito dall'inevitabile "frastuono mediatico" che accompagna le giornate di Kitzbuhel, un po' perchè lui stesso sente la necessità di togliere quello zero dalla casella vittorie sulla Streif. Dopo il duplice successo tra Bormio e Wengen, domani sarà lui il favorito principale di una gara che dovrebbe svolgersi sull'intero tracciato della Streif come non accade dal 2004: l'ultima parola spetterà al meteo, ma le previsioni delle ultime ore sembrano improntate all'ottimismo e nonostante le deboli precipitazioni previste per la nottata, la situazione domani dovrebbe essere buona. Miller favorito, anche se il popolo austriaco non la pensa di certo così. Ringalluzziti dal secondo posto di Maier ("Una sensazione magica. E' come una vittoria, quasi fosse una nuova era"), i tifosi d'oltre Brennero sperano di poter assistere domani ad un trionfo del Wunderteam, per mano dello stesso Herminator, di Michael Walchhofer o di un qualsiasi altro eroe di giornata, in fondo la scelta non manca. Ed è impossibile dimenticare Didier Cuche o il vincitore odierno Marco Buechel, gli altri "nonni terribili" che ancora nutrono sogni di gloria.
La positiva giornata odierna potrebbe poi aver contribuito ad alzare il morale della truppa azzurra che vede in Kurt Sulzenbacher il proprio leader stagionale nel segno della continuità, con buoni piazzamenti su piste di diverso stampo. La Streif lui la conosce bene e non si farà di certo intimorire, ma se dovesse riuscire ad interpretare la prova con la giusta dose di grinta e freddezza potrebbe anche ritagliarsi una giornata da non dimenticare. Sicuramente in questi giorni il carabiniere di San Candido non ha risparmiato consigli ai più giovani compagni d'avventura, alcuni dei quali autentici debuttanti sulla Streif, un discorso che vale soprattutto per Werner Heel e Christof Innerhofer che comunque nella prova odierna hanno lanciato chiari segnali di non soffrire più di tanto l'inesperienza. A proposito di segnali...quello lanciato oggi da Peter Fill è stato davvero piacevole: nonostante i malanni di stagione, nell'ultimo periodo "Pietro" ha lavorato parecchio per inseguire la quadratura del cerchio con i propri materiali. Chissà che magari la sua stagione non sia ad una svolta...
Per saperne di più...non resta che seguire la gara di domani, si inizia alle 11.30 per scrivere un nuovo capitolo della storia della Streif.
(venerdì 18 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Lucas il 18/01/2008 22:47:47
Ma sarà davvero vera Streif?? A domani per la risposta... sperando vivamente di si!! [;)]
2 | Mirkovic il 18/01/2008 23:21:33
Ma speriamo,Kitzbuhel l'ombelico del mondo dello sci!!!!!!!!!!!!!!!!![;)][;)][:p]
3 | perlu il 19/01/2008 08:59:35
Il sopralluogo del mattino ha dato responso positivo: a meno di condizioni particolari (discesa di nuvole o forte vento) alle 11.30 si parte sulla vera Streif
4 | franz62 il 19/01/2008 09:07:58
Guardando le webcam sopra è quasi sereno,però ci sono un pò di nuvole basse di umidità tipo ieri,magari sarebbe meglio alle 12 o 12.30.Vedremo.
5 | perlu il 19/01/2008 11:00:11
Niente da fare, partenza abbassata alla Mausfalle
6 | brunodalla il 19/01/2008 13:13:29
mi domando: che senso ha accorciare di due-tre secondi la discesa? avranno abbassato di 50 metri, erano così diverse le condizioni in 50 metri?
7 | perlu il 19/01/2008 13:20:52
se in alto c'è vento, presentarsi alla mausfalle e magari prendersi una bella sventata non dev'essere tanto simpatico... poi si diceva che la neve in alto era ancora meno compatta che sotto...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti