separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 04:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kildow e Goetschl out: superg a Martina Schild

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild Ma.
Vai al profilo di Schild Ma.
Dopo l'abbuffata di ieri Renate Goetschl e Lindsey Kildow Vonn si sono prese una mezza giornata di pausa, chiudendo anzitempo il super-g di Lake Louise, ultimo atto della lunga tournè canadese della Coppa del Mondo femminile. E così a salire sul gradino più alto del podio è stata la Schild. No, no, non la potente Marlies, ma la più minuta e spaurita Martina, svizzera di ventisei anni capitata quasi per caso sul podio olimpico piemontese di Torino e capace oggi, di confermare le indubbie qualità tecniche presenti nel suo bagaglio. Una nuova sorpresa da Lake Louise? Sembrerebbe, ma non lo è. Non ha vinto per caso la ragazza di Brienz: semplicemente oggi la migliore è stata lei, spinta da ottimi materiali e capace di gestire in maniera precisa la piacevole pista canadese, magari un po' anonima per il settore maschile, ma capace di fornire interessanti spunti per le donzelle. Partita con il numero 14, l'elvetica ha saputo prendere saldamente la testa sin dal primo intermedio, allungando progressivamente nei confronti di Maria Riesch cedendo solamente nel finale: il cronometro l'ha comunque premiata con un 1:16.21 che le ha garantito 20 centesimi di vantaggio sulla ventitreenne di Garmisch e quarantadue sull'eterna promessa di Svezia, Jessica Lindell Vikarby, un curriculum giovanile da far impallidire chiunque ma mai davvero concretizzato nel circuito maggiore. Un terzetto di outsider che ha preso la testa della classifica in attesa delle migliori: la sempreverde Meissnitzer si infila proprio alle loro spalle, la Mancuso fatica come ieri per chiudere in undicesima posizione, la Hosp non incanta ma incamera punti preziosi (sesta) mentre la Janyk forse risentiva ancora dei festeggiamenti per il terzo posto nella discesa e si accontenta quindi della nona piazza. A questo punto il dolce sapore del podio inizia a far capolino sul palato della Schild; un sapore reso ancora più vivo dall'errore che toglie di gara Renate Goetschl e che diventa davvero gustoso quando, pochi secondi dopo, tocca alla Kildow inclinarsi un po' troppo e concludere la propria gara nelle reti. Possibile che sia Anja Paerson a togliere la gioia della prima vittoria a Martina Schild? La svedesona ci prova, ma non va oltre la settima piazza, esattamente come ieri: di fatto è l'arrivo che sancisce la prima vittoria in carriera per la Schild, ragazza magari incostante, ma che in questi ultimi anni ha più volte dimostrato di poter ambire a qualsiasi traguardo quando si alza con il piede giusto. Bene ancora Maria Riesch, quarta ieri e seconda oggi a conferma del suo feeling con le piste nordamericane, mentre la Hosp riesce ad intascare qualche punto in più di Marlies Schild, ancora in ritardo e soltanto ventinovesima.
Capitolo azzurre. Le aspettative erano poche, bisogna ammetterlo, con le tre migliori interpreti della specialità assenti per diversi motivi. Una premessa doverosa che non può che togliere un po' di amarezza nel vedere la migliore italiana solo ventunesima e rispondente al nome di Daniela Ceccarelli, mamma già campionessa olimpica e poi incapace di ripetersi. Poco dietro alla piemontese di Frascati ecco Elena Fanchini, 25ima giusto alle spalle di Carolina Ruiz Castillo, mentre Hilary Longhini riesce a raccogliere qualche punticino chiudendo in 27ima piazza. Un pizzico di sfortuna per Verena Stuffer, estromessa dalla zona punti in extremis da Kathrin Hoelzl mentre Johanna Schnarf e Camilla Alfieri chiudono più attardate, non termina invece la gara Daniela Merighetti: le ragazze-jet ora si spostano in Colorado, per un intenso week-end che le vedrà di nuovo protagoniste nella chiccosa Aspen, con una discesa ed un super-g prima di cedere il palcoscenico alle slalomiste.
(domenica 2 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | AFIS_25 il 02/12/2007 21:18:06
Vabbè, sono costretto a constatare che siamo ancora fermi a 'sta storia della gravidanza della Ceccarelli, che credo non sia tanto opportuno mettere in questi termini. Ma quali poi? In italiano "mamma già campionessa olimpica e poi incapace di ripetersi" significa ben poco... Oltre a ciò, sull'articolo c'è da dire che contiene anche un'inesattezza che, per carità, non è grave: la Longhini è alla quarta presenza in SuperG, forse volevi dire che è andata per la prima volta a punti, com'è in effetti.
2 | perlu il 02/12/2007 21:19:21
mi scuso, sono andato a memoria e mi ha tradito.
3 | AFIS_25 il 02/12/2007 21:23:56
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
mi scuso, sono andato a memoria e mi ha tradito.
Prego, non ti preoccupare, anzi perdonami. Appena mi trovo qui leggo sempre tutti i vostri articoli ed apprezzo il vostro impegno, anche se talvolta non condivido proprio tutti contenuti. Spero di non rompervi troppo le palle, cerco di limitare al massimo gli interventi "critici". Ciao.
4 | perlu il 02/12/2007 21:25:19
Ti sbagli, ogni critica è sempre ben accetta, anzi, consigliata per poter conoscere diversi punti di vista, avere sano confronto e per migliorarsi. Poi le opinioni sono opinioni...
5 | humdrum il 02/12/2007 23:58:01
comunque luca la hoelzl ha fatto la cattiva con la stuffer ma e' stata poi punita e estromessa dalla piccola kajsa [:D][}:)]
6 | Hatfjell il 03/12/2007 10:19:04
Beh tre italiane nelle trenta non è così negativo. Tenendo conto che nè la Cecca, nè la Fanchini sono mai andate oltre il 25° posto la scorsa stagione, arrivare nelle 30 con distacchi inferiori ai due secondi non è poi così malvagio. Mi spiace per la Merighetti che non riesce mai a terminare una gara, in questo Superg avrebbe potuto cogliere un risultato interessante. Sarà per la prossima volta ma quando? Non mi risulta che Daniela sia mai entrata nelle trenta in Superg negli ultimi due-tre anni e intanto continua a sprofondare nelle start list...
7 | nikita.anto il 03/12/2007 13:02:13
forza daniela.....io tifo per te
8 | humdrum il 04/12/2007 10:50:20
Citazione:
Messaggio inserito da Hatfjell
Beh tre italiane nelle trenta non è così negativo. Tenendo conto che nè la Cecca, nè la Fanchini sono mai andate oltre il 25° posto la scorsa stagione, arrivare nelle 30 con distacchi inferiori ai due secondi non è poi così malvagio. Mi spiace per la Merighetti che non riesce mai a terminare una gara, in questo Superg avrebbe potuto cogliere un risultato interessante. Sarà per la prossima volta ma quando? Non mi risulta che Daniela sia mai entrata nelle trenta in Superg negli ultimi due-tre anni e intanto continua a sprofondare nelle start list...
condivido pienamente. ne partivano ZERO nelle 30 e ne finiscono TRE (e mezzo). voto azzurre: 6+, non meno.
9 | Lucas il 04/12/2007 15:58:52
Si Humdrum, ma, come ha dimostrato la discesa, non è detto che partire fra le prima sia sempre un vantaggio, anzi...
10 | humdrum il 04/12/2007 17:05:02
Secondo me il superg era equilibrato. Non penso ke le nostre 3 fossero state nelle 30 a causa di vantaggi meteo/neve.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
  [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
  [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
  [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
  [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
  [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
  [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
  [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
  [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
  [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
  [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
  [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
  [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
  [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
  [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
  [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
  [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
  [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
  [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
  [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
  [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
  [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
  [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
  [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
  [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
  [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
  [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
  [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
  [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
  [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti