separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 03:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Miller, Maier e le nuove motivazioni

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
Anche se le loro ultime stagioni non sono state da antologia, Bode Miller ed Hermann Maier restano due tra gli atleti più amati del circus bianco e l'esordio di Soelden rappresenta anche e soprattutto per loro il nuovo atto di una stagione ricca di significati. Tanto lo yankee di Franconia, quanto il campionissimo di Flachau si presenteranno infatti al cancelletto del Rettenbach con un propellente davvero capace di fare la differenza: la motivazione.
Iniziamo da Miller, che proprio oggi festeggia il trentesimo compleanno: dopo una stagione al completo seguito della nazionale a stelle e strisce, l'ex spaghetti cow-boy è tornato a frequentare la Coppa del Mondo da "indipendente", nella speranza di ritrovare sensazioni e risultati scordati negli ultimi mesi. Il ritorno nella sua motorhome saprà ridonare al popolo della neve il vero Miller? Chi lo sa, ma non è escluso che a incentivare maggiormente l'americano possa essere proprio la rivalità interna creatasi in casa Head. Il progetto di Rainer Salzgeber ha dato frutti insperati sin dal primo anno, tanto che la marca austriaca di Kennelbach ha guadagnato in pochi mesi un ruolo di punta (per non dire di riferimento) almeno per quanto riguarda le discipline veloci. Il progetto dell'ex gigantista del Wunderteam ha quindi trovato nuova linfa nel corso della primavera, convincendo anche un colosso (sportivo, mediatico, di sponsorizzazione) come Hermann Maier ad abbracciare la propria causa. E si ritorna così al discorso motivazionale: quanta può essere la voglia del "maialone di Flachau" di dimostrare di essere tutt'altro che finito? Tanta, senza dubbio. Basterà per restituire un grande protagonista alla Coppa del Mondo? Prematuro per dirlo, anche se nell'ambiente non mancano le indicazioni contrastanti: se da una parte Salzgeber è convinto che Maier possa ancora riservare qualche sorpresa a tutti i suoi numerosissimi tifosi, dall'altra il responsabile dello sci austriaco Hans Pum non esita a sottolineare come Hermann molto probabilmente non sarà più Herminator. Pretattica a pochi giorni da Solden? Sì, no, forse.
Ma quel che è certo è che sarebbe riduttivo limitare la competizione in casa Head al solo dualismo Miller-Maier. Che dire dell'eterno Buechel? Oppure di Grugger, altro austriaco in cerca di rivincite? E del campione del Mondo Patrick Staudacher? Insomma, tante bocche di grosso calibro per un Salzgeber che ancora gongola nel ricordare i freschi successi di Didier Cuche: ed eccolo lo svizzero impegnato negli allenamenti sulle piste ghiacciate di Saas Fee. Dopo il primo giorno di ambientamento l'esperto elvetico ha ben presto imposto la sua superiorità in gigante nei confronti dei compagni di squadra in uno degli ultimi lavori prima del debutto stagionale.
E se tra Miller e Maier a vincere fosse (ancora) Cuche?
(venerdì 12 ottobre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 32  commenti disponibili
1 | Daniele il 12/10/2007 18:56:05
Forza MILLER, numero uno![:)][:D][8D]
2 | Fairyking il 12/10/2007 20:53:56
Per me ci sono motivazioni e obiettivi diversi. Pur essendo da sempre un fan di HM credo che per motivi di età lui (ed anch'io da suo tifo so) sarebbe già contento di dimostrare che non è finito come è sembrato lo scorso anno, troppo brutto per essere vero. od almeno tornare moltol competitivo nelle discipline veloci ed in particolare nel suo SuperG dove puo' ancora dire la sua per la vittoria (almeno così mi auguro) per il gigante dice che ormai dedicherà solo qualche giorno di allenamento... Miller in forza dei suoi 5 anni in meno ha semplicemnte l'obiettivo di tornare ai vertici assoluti, ma per farlo deve tornare un po' più competitivo in slalom (anche se difficile facendo tutte le specialità) ed sprecare meno gare con cadute, inforcate o salti di porta...e poi molto dipenderà dal rendimento dei suoi due pricinpali avversari, Raich e Svindal.
3 | Lovecraft il 12/10/2007 21:50:17
Forza Bode, meno birre e più vittorie!
4 | Madracers il 13/10/2007 09:52:49
Ciao a tutti! Io sono un grande fan di HERMINATOR e spero davvero che torni come ai vecchi tempi (per intenderci prima dell'incidente)! L'ho sempre ammirato! Per me è un grande campione e devo dire che a parer mio è più forte di Bode Miller il quale è stimato comunque da me! Un saluto a tutti[:)]
5 | stroppolina il 13/10/2007 14:12:09
anche se con un giorno di ritardo tanti auguri a Boduccio mio!!!![:D]
6 | Fenomeno il 13/10/2007 20:05:10
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Forza Bode, meno birre e più vittorie!
Io direi più vittorie e basta...[:278][:278][:278]
7 | FRENK il 13/10/2007 22:35:09
Cari amici vedo che ci sono molti estimatori di Miller e fino a dicembre lo ero anche io. Ho avuto modo di conoscerlo da vicino dopo la gara di Bormio e durante gli allenamenti ad Andalo e posso garantirvi che non è un mostro di simpatia. A Bormio è stato l'unico che si è rifiutato di concedermi un autografo e/o una foto a differenza degli italiani e di tutti gli altri compresi gli austriaci che si sono dimostrati molto pazienti e disponibili. Addirittura Raich si è proposto per scattarmi foto con i suoi compagni di squadra. Pensavo fosse per Miller una giornataccia poi però ho avuto la sgradevole conferma quando per 2 giorni consecutivi ho avuto modo di rincontrarlo ad Andalo mentre si allenava. A chiunque gli chiedesse l'autografo o la foto neanche rispondeva e non guardava in faccia l'interlocutore. Sinceramente uno spettacolo piuttosto desolante a differenza di Ligety e gli altri che invece non facevano problemi. Miller è sicuramente un grande atleta del circo bianco che ha dato e potrà ancora dare tanto alla crescita dello sci ma come persona non lo posso sicuramente annoverare tra i più cordiali e simpatici. Molti giocatori di calcio si dimostrano più disponibili e... ho detto tutto.
8 | lbrtg il 13/10/2007 23:36:54
Citazione:
Messaggio inserito da FRENK
Cari amici vedo che ci sono molti estimatori di Miller e fino a dicembre lo ero anche io. Ho avuto modo di conoscerlo da vicino dopo la gara di Bormio e durante gli allenamenti ad Andalo e posso garantirvi che non è un mostro di simpatia. A Bormio è stato l'unico che si è rifiutato di concedermi un autografo e/o una foto a differenza degli italiani e di tutti gli altri compresi gli austriaci che si sono dimostrati molto pazienti e disponibili. Addirittura Raich si è proposto per scattarmi foto con i suoi compagni di squadra. Pensavo fosse per Miller una giornataccia poi però ho avuto la sgradevole conferma quando per 2 giorni consecutivi ho avuto modo di rincontrarlo ad Andalo mentre si allenava. A chiunque gli chiedesse l'autografo o la foto neanche rispondeva e non guardava in faccia l'interlocutore. Sinceramente uno spettacolo piuttosto desolante a differenza di Ligety e gli altri che invece non facevano problemi. Miller è sicuramente un grande atleta del circo bianco che ha dato e potrà ancora dare tanto alla crescita dello sci ma come persona non lo posso sicuramente annoverare tra i più cordiali e simpatici. Molti giocatori di calcio si dimostrano più disponibili e... ho detto tutto.
A me, il Bode, non è mai stato simpatico. Al contrario di Hermann, un grandissimo in tutti i sensi. Vedrete che si toglierà qualche soddisfazione............, per finire alla grande|
9 | Fairyking il 14/10/2007 23:41:33
Citazione:
Messaggio inserito da FRENK
Cari amici vedo che ci sono molti estimatori di Miller e fino a dicembre lo ero anche io. Ho avuto modo di conoscerlo da vicino dopo la gara di Bormio e durante gli allenamenti ad Andalo e posso garantirvi che non è un mostro di simpatia. A Bormio è stato l'unico che si è rifiutato di concedermi un autografo e/o una foto a differenza degli italiani e di tutti gli altri compresi gli austriaci che si sono dimostrati molto pazienti e disponibili. Addirittura Raich si è proposto per scattarmi foto con i suoi compagni di squadra. Pensavo fosse per Miller una giornataccia poi però ho avuto la sgradevole conferma quando per 2 giorni consecutivi ho avuto modo di rincontrarlo ad Andalo mentre si allenava. A chiunque gli chiedesse l'autografo o la foto neanche rispondeva e non guardava in faccia l'interlocutore. Sinceramente uno spettacolo piuttosto desolante a differenza di Ligety e gli altri che invece non facevano problemi. Miller è sicuramente un grande atleta del circo bianco che ha dato e potrà ancora dare tanto alla crescita dello sci ma come persona non lo posso sicuramente annoverare tra i più cordiali e simpatici. Molti giocatori di calcio si dimostrano più disponibili e... ho detto tutto.
devo dire che le tue parole mi soprendono ma fino ad un certo punto. Nno conosco di persona Miller nè ho avuto la possibilità di parlare mai con HM il mio idolo, pero' non ho mai creduto molto al fatto esagerato secondo me dai media, che Bode sia semnpre un odisponibilissimo coi giornalisti a differenza di Maier e compagni. Puo' anche darsi che tu abbia incontrato Bode in un periodo di luna storta...e puo' darsi che al di la' di tutto possa essere un tipo un po' lunatico e meno estroverso di quello che i media vogliono far credere con il cliché di atleta funambolo in pista e fuori sempre pronto e disponibile al contrario di "quegli antipatici di austriaci".
10 | magimail il 15/10/2007 00:37:39
Ma voi, avete mai avuto giornate storte? Avete mai provato a parlare - ad esempio - col nostro Albertone quando aveva i bioritmi storti? Se avete provato a parlare con Bode quando le cose andavano male, cioè l'anno scorso, forse è da capire. Poi che il Ghedo fosse altra cosa, beh, questo è assodato. Ma l'anno scorso- ad esempio - non è che i nostri gigantisti siano stati il massimo della simpatia con i ragazzini e gli addetti alle piste su in Val Badia !!!!Chiedete, chiedete....a chi c'era...
11 | magimail il 15/10/2007 00:43:22
E non parliamo di calcio, per favore! Non in questo forum, almeno!
12 | dani1965 il 15/10/2007 08:42:47
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Forza Bode, meno birre e più vittorie!
Propongo nuovo sponsor: [img]http://www.sarys.ch/_myuploads/images/images_big/Clausthaler.jpg[/img] [:D]
13 | franz62 il 15/10/2007 08:50:17
Vabbè si accorge subito che è una schifezza,sono imbevibili.(però se si tratta di sponsor un occhio lo chiude[:D][:D])
14 | FRENK il 15/10/2007 12:51:32
Magimail lungi da me parlare di calcio che neanche seguo salvo le partite della nazionale ho semplicemente fatto un paragone. Per quanto riguarda Miller se tu hai avuto modo di constatare che è molto disponibile allora diciamo che sono stato sfortunato e l'ho beccato in 3 giornate storte.
15 | Lothar il 15/10/2007 12:58:25
scusate ma non possono neppure passare le giornate a dare retta a tutti!!! Stiamo parlando dei migliori al mondo che dove si girano hanno qualcuno che li riconosce e gli chiede qualcosa!!! La loro indifferenza spesso è un modo di difendersi!
16 | perlu il 15/10/2007 13:05:36
Giustissimo Lothar. Vorrei vedere qualsiasi di noi altri come si comporterebbe in situazioni simili. Il primo giorno di bagno di folla è fantastico, il secondo pure, ma il 120imo? e se nel frattempo nulla va come dovrebbe andare, un fratello è coinvolto in una sparatoria, ti senti oppresso perchè costretto ad abbandonare le tue abitudini (e visto come è cresciuto Bode non è un elemento trascurabile) e tante altri casino messi insieme...? Ciascuno ha il proprio carattere, chi è disponibile, chi più chiuso, chi va a periodi; ma non è sicuramente una risposta scontrosa a testimoniare la personalità di una persona... Senza ovviamente voler giustificare nessuno.
17 | dani1965 il 15/10/2007 13:36:20
Bode é un tipo piuttosto riservato: lo si può notare alle interviste, spesso sembra imbarazzato... Chi conosce la sua storia, sa dove é cresciuto, e questo ha sicuramente influito sul suo carattere. Bode é un individualista, non accetta limitazioni sulla sua libertà: ecco perché corda che lo teneva legato alla federazione USA si é rotta. Cominciava a stringere troppo. Frenk lo ha probabilmente incontrato nel momento che la corda cominciava a stringere un po'. Bode ha solo un paio di difetti umani: gli piace la zia e far festa. Penso che il primo lo abbiamo un po' tutti, spero... [:D]
18 | Fairyking il 15/10/2007 14:16:28
fairyking
Citazione:
Messaggio inserito da Lothar
scusate ma non possono neppure passare le giornate a dare retta a tutti!!! Stiamo parlando dei migliori al mondo che dove si girano hanno qualcuno che li riconosce e gli chiede qualcosa!!! La loro indifferenza spesso è un modo di difendersi!
D'accordo sul discorso di massima....se un campione o campionissimo viene avvicinato tutti i momenti da qualcuno è chiaro che debbano difendersi, non foss'altro che hanno tempi limitati e magari le lune storte; cio' detto, dipende sempre come viene data la risposta... I campioni devono anche tener conto (e questo vale in tutti gli sport) che se guadagnano milioni di euro oltre che per la loro bravura è perchè c'è un pubblico che li segue (audience televisiva e presenza sulle piste) e magari anche che comprano i prodotti che sponsorizzano e li arricchiscono. Quindi trovo giusto che il campione se anche non ha tempo per tutti sia almeno gentile nel far capire che non puo' fermarsi a parlare, firmare autografi o farsi ritrarre in foto...
19 | stroppolina il 15/10/2007 14:24:32
Parlo per esperienza personale:due anni fa ho visto Bode alla partenza dell'ovovia della Gran Risa prima della gara, è stato molto disponibile, oltre all'autografo mi ha fatto un sorriso quando l'ho ringraziato (e la macchina foto non andava!!!).pochi minuti dopo vedo HM, chiedo anche lui un autografo e mi risponde:after, after... L'anno scorso, mi trovo praticamente davanti Bode finito il gigante in Badia che stava correndo verso la macchina con dietro una folla di fan, lui tutto carino in italiano fa: grazie ragazzi!e se ne va... ecco, tutto questo per dire che non possiamo pretendere che siano sempre carini e disponibili, anche loro hanno le giornate storte.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti