separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 23:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Patrick Staudacher campione del Mondo!!!

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Staudacher P.
Viene dalla Val d'Isarco il primo campione del Mondo di Aare 2007. Patrick Staudacher, ventisettenne di Colle Isarco ha regalato all'Italia la prima medaglia iridata nella storia dei mondiali di super-g. Ma soprattutto si è regalato un oro storico, magari a sopresa: "E' un sogno, non capisco cosa stia succedendo." le sue parole al termine della gara. Alle sue spalle l'austriaco Fritz Strobl e l'elvetico Bruno Kernen. Più lontani gli altri azzurri, con Peter Fill 14imo, Massimiliano Blardone 16imo e Werner Heel 24imo.
Difficile alla vigilia poter puntare su Staudi. Difficile perchè il lotto dei pretendenti sembrava ristretto ai "soliti noti", ai Miller e Cuche di turno, senza tralasciare Peter Fill o Svindal. Ma si sa che i Mondiali spesso riservano gloria per gli outsider, per chi si presenta al cancelletto con nulla da perdere e proprio per questo può sciare leggero, senza dar peso a tensioni o pressioni di sorta. Leggero come Staudacher che ha interpretato al meglio la neve compatta ma non ghiacciata, eredità delle precipitazioni degli scorsi giorni. Nessuna sbavatura: velocità e precisione con il capolavoro disegnato anzi, pennellato, nel tratto finale di gara, dove nessuno è riuscito a mantenere la sua scia. Negli ultimi 15 secondi di gara il carabiniere altoatesino ha costruito il suo trionfo, con linee perfette senza clacare alcunchè sugli spigoli. E su un tracciato relativamente corto (1'14"30 il tempo finale dell'azzurro) l'aver saputo sciare senza errori è valsa la carta in più; è valso il successo. Già al suo arrivo, dopo solo una decina di concorrenti, il congruo vantaggio sulla concorrenza lasciava intuire una grande prova del sudtirolese; sensazione che è andata via via trasformandosi in realtà con la discesa degli altri, big e outsider di turno. Così il primo a portare un brivido sulla pelle di Staudi è quel Fritz Strobl che, dati alla mano, non avrebbe neppure dovuto partecipare. I tecnici austriaci hanno però fiutato bene, preferendo lui a Walchhofer ed il carinziano non ha deluso le attese, terminando alle spalle dell'azzurro a 32 centesimi di distanza. Ma a scendere mancavano ancora i Cuche, i Miller, gli Svindal. Lo svizzero finisce giusto alle spalle del connazionale Kernen che torna così sul podio iridato dopo l'oro di Sestriere '97 e il bronzo di St. Moritz (entrambi in discesa). E' sempre un centesimo la maledizione di Cuche che quest'anno ha visto sfuggire importanti affermazioni per distacchi tanto risicati. Ed insieme a Cuche, c'è Cristoph Gruber, altro austriaco che non ti aspetti, mentre gli altri big naufragano su una pista forse un po' rovinata: Maier è 7imo, Svindal 13imo davanti a Fill con Miller addirittura 25imo, preceduto anche da un Max Blardone in palla e 16imo come mai prima in super-g. Peccato invece per Werner Heel, autore di un brutto errore che ha macchiato una prova altrimenti a livello dei primi dieci.
Ha un gusto particolare questo successo di Staudi. Perchè anche lui, come tanti azzurri, ha dovuto frequentare spesso e volentieri un'infermeria che ha rallentato la crescita di una carriera ancora giovane, ma capace di vederlo autore di pregevoli risultati, di podi sfiorati e di costanza ad ottimi livelli. Prima un problema all'occhio, poi un'operazione alla spalla; cadute e risalite, fino alla scalata del podio che conta: il primo acuto è arrivato in un giorno importantissimo; anche questa è classe.
Parte alla grande il Mondiale azzurro. Cancellato in un colpo solo lo zero di Torino 2006; in una stagione ricca di polemiche e difficoltà è un risultato che premia la dedizione di tutti, tecnici ed atleti. L'Italia trionfa, il tricolore è sopra tutto e tutti. Ed il Mondiale è appena cominciato...
(martedì 6 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 48  commenti disponibili
1 | kaunitz il 06/02/2007 11:11:18
e l'austria ci ha visto giusto a schierare Strobl al posto di Walcho!!!! A questo punto Fritz diventa pericolosissimo in chiave discesa!!
2 | francogeo il 06/02/2007 11:15:25
E una!!!!!!!!!!!!!!![:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
3 | FRENK il 06/02/2007 11:16:44
Siiiiiiiii!!!! Grande Patrick, grande Roda!!!!!!
4 | Enrico il 06/02/2007 11:19:36
Ve l'avevo detto che il commissario portava buono[:D][:D][:D][:D][:D][:D] Grandissimi azzurriiiiii
5 | valangarossoblu il 06/02/2007 11:23:28
Alè!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [:17][:263][:87]
6 | francogeo il 06/02/2007 11:26:02
Il secondo posto di gente come Srobl e kernen rende la vittoria di Patrick di grande valore tecnico.[;)][;)]
7 | DREAM MAN il 06/02/2007 11:27:14
Grandissimo Patrick!!! [8D][8D][8D]
8 | kaleos il 06/02/2007 11:28:08
E' possibile seguire la premiazione da qualche parte?
9 | Katunga il 06/02/2007 11:29:20
1° medaglia iridata dell'Italia nella storia dei mondiali????? Presumo in SuperG. Sorpresa si, ma attesa dico io. Nelle ultime gare aveva sempre fatto bene e aveva dato l'impressione di essere vicino al podio. Grandissimo Patrik!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Questa medaglia porterà beneficio anche a tutti gli altri che potranno ora gareggiare con meno pressione addosso. Ho visto la classifica. Incredibile, gara tiratissima: dal 3° al 10° si sono piazzati in 8 nello spazio di 7 centesimi
10 | Katunga il 06/02/2007 11:31:24
Kernen 3°: il vecchietto nelle gare che contano c'è sempre. La classe non è acqua. Complimente anche a te grande campione[:o)]
11 | ste70 il 06/02/2007 11:33:59
Grande![:D][:D][:D]
12 | kaunitz il 06/02/2007 11:38:23
Distacchi veramente risicati dal 3° posto in poi... E cuche/Gruber, per 1 centesimo restano fuori dal podio!!!
13 | MAKU il 06/02/2007 11:41:18
Fiero di essere italiano (ogni tanto ci vuole)!!
14 | Fenomeno il 06/02/2007 11:41:34
Grande Patrick!!! Grande Italia!!!
15 | drowsywithhope il 06/02/2007 11:45:41
Magico Patrick!!! Campioni del Mondo[:D]
16 | masterA il 06/02/2007 12:08:52
Behh che dire: chi ben comincia ...........
17 | johnnybread il 06/02/2007 12:13:59
2007 Are - Patrick Staudacher (Ita) 2005 Bormio - Bode Miller (Usa) 2003 St. Moritz - Stephan Eberharter (Aut) 2001 Sankt Anton - Daron Rahlves (Usa) 1999 Vail - Lasse Kjus (Nor)-Hermann Maier (Aut) 1997 Sestriere - Atle Skaardal (Nor) 1996 Sierra Nevada - Atle Skaardal (Nor) 1991 Saalbach - Stephan Eberharter (Aut) 1989 Vail - Martin Hangl (Svi) 1987 Crans Montana - Pirmin Zurbriggen (Svi) Scusate ci tenevo.[:D]
18 | sellata il 06/02/2007 12:16:59
Piccolo antipasto...aspettando il podio [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070206/i/r2887824813.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070206/i/r3056410204.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070206/i/r3620424565.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070206/i/r3950305756.jpg[/img]
19 | francogeo il 06/02/2007 12:20:46
Citazione:
Inserito il - 06 feb 2007 : 12:13:59 -------------------------------------------------------------------------------- 2007 Are - Patrick Staudacher (Ita) 2005 Bormio - Bode Miller (Usa) 2003 St. Moritz - Stephan Eberharter (Aut) 2001 Sankt Anton - Daron Rahlves (Usa) 1999 Vail - Lasse Kjus (Nor)-Hermann Maier (Aut) 1997 Sestriere - Atle Skaardal (Nor) 1996 Sierra Nevada - Atle Skaardal (Nor) 1991 Saalbach - Stephan Eberharter (Aut) 1989 Vail - Martin Hangl (Svi) 1987 Crans Montana - Pirmin Zurbriggen (Svi) Scusate ci tenevo.
hai fatto bene perchè nell'elenco si sono solo GRANDI CAMPIONI!!!!![8D][8D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
  [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
  [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
  [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
  [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
  [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
  [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
  [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti