separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 04:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stelvio d'argento per Peter Fill, brilla l'azzurro

di Luca Perenzoni

Ancora un podio per Peter Fill, il terzo in stagione: oggi sulla Stelvio il ventiquattrenne di Castelrotto si è arreso soltanto all'esuberanza di Michael Walchofer che completa così una storica doppietta dopo il successo scacciacrisi di ieri. Il carabiniere altoatesino regala alla nazionale azzurra una delle migliori giornate della storia nella discesa di Bormio, un secondo posto che conferma l'impetuosa crescita e la maturazione del talento di Fill che, disegnando ad opera d'arte il tratto finale della Stelvio, ha potuto cullare per lunghi momenti il sogno della prima vittoria in carriera. Terzo posto, come ieri, per Mario Scheiber che precede Bode Miller. Brillano anche gli altri azzurri: 8° Staudacher, 11° Sulzenbacher, 12° Fischnaller.
E fortuna che la Stelvio non gli piaceva. Fino ad oggi Peter non ha mai amato la pista valtellinese, ma forse in questi momenti i sentimenti verso i 3 chilometri di ghiaccio che portano a Bormio stanno cambiando. Tre chilometri di vetro puro, che hanno enfatizzato le qualità dei migliori, dei grandi specialisti di velocità e tecnica: Walchhofer, Fill, Scheiber, Miller, Cuche e Svindal, tanto per fermarsi ai primi sei, sono campioni dalla tecnica sopraffina, andati a nozze sul difficile tracciato lombardo. E' partita come al solito ad handicap la gara dell'azzurro: i tre decimi di svantaggio maturati nel tratto iniziale nei confronti di Walchhofer saranno gli stessi che lo separeranno dal vincitore al traguardo. Ma con il passare dei metri Fill ha dettato la sua legge, interpretando in maniera pressochè perfetta tutto il resto della discesa, dall'imbocco della Carcentina sino alla picchiata finale nel parterre. Proprio negli ultimi quindici secondi è arrivato il capolavoro del campione dell'Alpe di Siusi: nessuno è riuscito a restagli in scia, neppure un Bode Miller che per tre quarti di gara ha saputo regalare spettacolo. Il divario nel tratto finale rispetto a tutti gli altri era così ampio da permettere pensieri ancora più pregiati, prima della discesa di un Walchhofer impetuoso, ancor migliore rispetto a quello visto ieri: l'aquilotto è andato così a prendersi la seconda vittoria stagionale, riconfermando il feeling biancorosso con i curvoni della Stelvio. Come si conferma Mario Scheiber, salito nuovamente a distanza di 24 ore sul gradino più basso del podio a fare quasi da paggio d'onore del grande Walcho, in attesa di riceverne i galloni del comando, in un futuro sempre più prossimo.
Conferme, importantissime, anche per Patrick Staudacher: quinto ieri, ottavo oggi. Risultati che parlano chiaramente in favore del carabiniere di Colle Isarco, altro ragazzo in continua crescita dopo i problemi fisici che lo hanno limitato nel corso della passata annata. Per lui è la terza volta consecutiva nei 10, segno di uno stato di forma sempre più brillante, così come per gli altri due altoatesini protagonisti di giornata, Kurt Sulzenbacher e Roland Fischnaller, ad un passo dai top ten. Un piazzamento forse inatteso per il primo, su una pista sicuramente non adatta alle sue caratteristiche, insperato per il secondo che, dopo il diciannovesimo posto di ieri si riaffacciava nel gruppo dei migliori 30 di specialità. Oggi ha saputo fare ancora meglio, segno che il lavoro estivo all'interno del gruppo militare è stato assolutamente positivo, come la voglia di riemergere, magari anche grazie ai nuovi materiali. Appena fuori dalla zona punti ivnece Christof Innerhofer, dietro di lui Walter Girardi, Silvano Varettoni, Alessandro Fattori e Lucas Senoner.
Si chiude quindi in bellezza il 2006 azzurro, sperando che l'anno nuovo possa continuare sulla stessa strada; il pensiero finale è ancora per Fill: "Alla classifica generale per ora non ci penso e non volgio nemmeno guardarla più di tanto". Molto probabilmetne fa bene a pensare così, ma vederlo lì, a nemmeno troppa distanza da Svindal, Miller e Cuche fa bene, molto bene.
(venerdì 29 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 29/12/2006 13:52:58
Grande Peter. Una sciata fantastica, soprattutto se confrontata con quella dell'anno scorso. Trasformato! Per la vittoria è solo questione di tempo.
2 | Skina il 29/12/2006 14:29:42
Bravissimo PETER [;)] Peccato per poco vincevi!!!!E anche gli altri!!!BRAVI TUTTI[8D][^][^][8D]
3 | DjLavoire il 29/12/2006 14:36:01
la vittoria è matura...sta arrivando PETER C'E PETER C'E PETER C'E!!![:D][:D]
4 | franz62 il 29/12/2006 14:37:17
Peccato abbia tenuto un pò troppo nella parte alta,Peter nel finale in quel curvone verso sx. prima della doppia,ha fatto un capolavoro,ma un capolavoro per davvero.[:D][:D]
5 | kaunitz il 29/12/2006 14:45:28
tant'è che nessuno gli si è avvicinato come tempo nell'ultima parte!!!
6 | franz62 il 29/12/2006 15:08:41
Se ti capita di rivederla è la curva a sx. dove a tutti "ballava" l'esterno un pò scarico e finivano un pò bassi prima della doppia che ti lanciava verso il traguardo.Fill l'ha pennellata in un modo fantastico e ha preso l'anda per guadagnare dai tre ai sette decimi su tutti.
7 | lbrtg il 29/12/2006 15:29:05
Comunque aveva anche dei "missili" sotto ai piedi.
8 | franz62 il 29/12/2006 16:21:31
Per me gli sci più veloci li aveva Walchofer in questi due giorni,il merito di Fill oggi è di come ha sciato lui nel tratto finale,poi con gli sci lenti non si và di sicuro,ma nessuno può guadagnare per gli sci quello che ha guadagnato lui in quel tratto, che comunque non è certo di puro scorrimento.
9 | Lovecraft il 29/12/2006 16:36:08
Grande Peter, continua così e diventerai il nuovo Ghedina!!
10 | franz62 il 29/12/2006 16:38:53
Love questo è assolutamente impossibile.
11 | cape il 29/12/2006 17:47:22
secondo me Fill centra poco con ghedina...stiamo parlando di un polivalente e di un velocista puro..



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti