separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 21 agosto 2025 - ore 15:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La SK a Svindal, Peter Fill in vetta alla generale

di Luca Perenzoni

Il "solito" Bode Miller ha consegnato la vittoria a Svindal. Si potrebbe riassumere così l'esito della prima supercombinata stagionale: l'americano, nettamente in testa dopo la discesa, ha dilapidato gli oltre due secondi di vantaggio sul norvegese uscendo dal tracciato dopo poco più di una decina di porte di slalom. Niente di nuovo quindi, anche se sulle nevi di Beaver Creek non è mancato il solo Miller. Più di tutto è mancato lo spettacolo di una formula che stenta a decollare: vedere discesisti barcamenarsi tra i rapid gates per cercare di raggiungere lo striscione del traguardo non è forse lo spot migliore per un ambiente che, non solo in Italia, è alla continua ricerca di fondi e sponsorizzazioni; ma tant'è: da questa stagione la combinata avrà una sua classifica ed assegnerà la sua coppetta ed è giusto lodare chi sa approfittare della situazione. Aksel Lund Svindal, appunto. Ventesimo al termine di una discesa di certo non da antologia, il lungo norvegese ha trovato tra i paletti snodati il feeling giusto per scalzare dalla testa della classifica provvisora l'austriaco Rainer Schönfelder guadagnando così l'angolo riservato al leader che non avrebbe più lasciato. Il grande favorito della gara, Benjamin Raich, aveva già abbandonato le ambizioni di vittoria in albergo dopo la discesa: un ventinovesimo posto abbastanza insipido per il ventottenne della Piztal che evidentemente deve ancora affinare il suo rapporto con l'alta velocità. In slalom il campione austriaco ha provato ad attaccare, ma è incappato in un errore a metà tracciato, salutando definitivamente le speranze residue.
E così per Svindal e Schönfelder è iniziata la progressione: dal parterre i due assistevano alle performance di chi si era disimpegnato meglio sull'insidiosa e spettacolare Birds of Prey: in molti finivano lontano dai due, eccetto un ottimo Peter Fill ed un concretissimo Marc Berthod che andava così ad infilarsi a meno di due decimi dal norvegese. Le discese finali di Scheiber e di un Gruber ancora convincente in discesa non lasciavano il segno, così come quella di Miller, ancora maledettamente a disagio nella disciplina che, un lustro fa, lo aveva rilevato al grande pubblico.
Nella mediocrità generale sorride Svindal, ride a crepapelle Peter Fill. Il ventiquattrenne di Castelrotto è cresciuto, sta crescendo, continuerà a crescere. Ieri non ha impressionato in discesa ma ha convinto in slalom, conducendo con intelligenza tattica una prova insidiosa, con molti cambi di pendenza e tranelli sparsi qua e là su un tracciato a tratti velocissimo e repentinamente pronto ad angolature micidiali. L'approccio alla gara ha permesso al carabiniere altoatesino di risalire sino ai piedi del podio, riconfermandosi tra i migliori interpreti della disciplina. Ma il quarto posto di Beaver Creek non è fine a se stesso: lancia Fill in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo. Sì, proprio lui. D'accordo, la stagione è appena cominciata, ma è un segnale inequivocabile della crescita del talento dell'Alpe di Siusi. Inutile scomodare le statistiche per capire quando si è visto un italiano in cima alla graduatoria: molto più importante aver la certezza che la politica dei piccoli passi intrapresa da "Pietro" in questi anni inizia a dare i primi gustosissimi frutti. La leadership di Fill è probabilmente provvisoria e forse destinata a spegnersi già dopo la giornata odierna, ma il segnale è fondamentale e sottolinea a tratto marcato il suo ottimo inizio stagionale: il podio di Lake Louise non è stato un caso, c'è da scommetterci. Aspettiamoci quindi di rivedere un Peter Fill nelle parti calde della classifica, l'eterna promessa è cresciuta, c'è da scommeterci. La combinata consegna poi qualche punticino anche a Patrick Staudacher (16imo ma 10imo in un'ottima discesa), Florian Eisath (24imo) e Davide Simoncelli (26imo).
(venerdì 1 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | phioma il 01/12/2006 09:03:24
Vola Peter Vola!!!!! Solo Staudi non sta ancora facendo proprio nulla e pensavo che questo fosse per lui l'anno buono.... Comunque Grande Peter!!!
2 | Leon76 il 01/12/2006 10:24:51
Un Bravo davvero a Peter!! Continua cosi!!![:D][:D]
3 | overvitt il 01/12/2006 10:58:03
e intanto siamo primi i Coppa del MOndo.... poi si vedrà. Alla faccia di chi non è in grado di gestire la federazione. Le gambe e le forze le abbiamo. Andiamo bene in Coppa del mondo, ci siamo in Coppa europa (dopo averla dominata lo scoros anno) e stiamo recuperando gambe importanti come Roberto. Lo sport non è in crisi di talenti, è in crisi di gestione. Bravi
4 | francogeo il 01/12/2006 10:58:56
Alla fine l'umiltà premia. Ottimo Peter....[:D]
5 | phioma il 01/12/2006 11:26:03
Ha ragione overvitt, gli atleti escono perchè l'Italia ha una cultura spoprtiva superiore a chiunque e i nostri atleti lo dimostrano.... mi girano solo le [8][8] che adesso qualche politicante oserà dire che questi risultati sono dovuti alla Federazione e non al "tombino" che si è fatta gente come Giorgio o Peter fino ad ora!!!
6 | franz62 il 01/12/2006 11:28:16
Il fatto è Phioma che succederà sicuramente quello che dici.[;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti