separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 luglio 2025 - ore 08:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sci Velocità: intervista a Simone Origone



di Pietro Albertelli
Les Arcs 20 aprile 06, Mondiali Pro. La famiglia Origone alla riscossa. Simone ha davanti a sè tutte le ultime vittorie ricche ma povere di gioie, lui quest'anno vuole il record del mondo. Si lancia nel muro con tutta l'aggressività possibile. Il verdetto e inappellabile Km/h 251,400, polverizza il vecchio record di Philippe Goitschel di Km/h 250,700 ed è nuovo record del mondo.
Il giorno successivo con 165 punti sul secondo vince la terza Coppa di Cristallo consecutiva.
Ivan il fratello 19enne non è da meno con una discesa perfetta eguaglia il precedente primato di Philippe Goitschel di Km/h 250,700 e stabilisce il nuovo record mondiale juniores.

Un momento magico Simone come lo stai vivendo?
Come aver vinto un oro olimpico. Spero che questo sia di sprone per la Federazione affinchè promuova la causa dello Sci di Velocità nelle discipline Olimpiche.
Per il resto normalmente. C'è entusiasmo, ma ci vuole equilibrio i record sono fatti per essere battuti.
Quale è il segreto del record?
Andare alla ricerca perpetua della perfezione e lavorare affinchè il lavoro quotidiano non sia altro che una sfida continua. Nel 2005/6 sono riuscito ad andare nella galleria del vento, ho migliorato la posizione ed ho constatato dei grandi progressi.
Il successo ti ha cambiato?
Io sono sempre lo stesso. Però ora potrò essere più ambito e mi sarà possibile introdurre dei nuovi sponsor in modo da poter lavorare con più tranquillità.
Cos'è per te la normalità?
Fare ciò che ho sempre fatto: stare con gli amici, divertirsi con la morosa. Come tutti i ragazzi.
Pensi mai: "tutto questo lo vivo proprio io"?
Eccome! Anche se il successo me lo sono guadagnato tardi, facendo una lunga gavetta al di fuori dello Sci di Velocità..
Quando hai capito che saresti diventato un uomo da Sci di Velocità di altissimo livello?
Dopo il primo approccio con la velocità.Era la primavera del 2003 e con un amico mi sono recato a Les Arcs a provare la pista con materiali di serie. Ho subito toccato i 179 Km/h, e da lì e cominciato tutto..
Da piccolo che campione sognavi?
Alberto Tomba.
La prima persona che ha creduto in te?
Mio padre Domenico che mi ha insegnato a sciare e tutta la mia famiglia che mi ha sempre aiutato.
Hai rimpianti?
No, non sento d'aver rimpianti.
C'è stato un allenatore decisivo nella tua carriera?
Quando facevo parte del Comitato Valdostano, ed ancor oggi Bruno Seletto.
Allo sci di velocità sei arrivato tardi e da solo: non ti sei mai sentito un talento incompreso, ho forse non era ancora compreso lo sci di velocità dalla federazione?
Diciamo che all'inizio la specialità non veniva presa molto in considerazione. Poi sono venuti i primi risultati ed oggi c'è un'altra considerazione della specialità.
Esiste una squadra nazionale, come sta andando?
Un segnale di vitalità della nostra squadra lo a dato mio fratello che ha risvegliato il gruppo e ringiovanito l'ambiente.
Buone anche le performance di Cassani Manolo e Cesare Predazzo nel corso della stagione.
Speriamo con questi risultati che altri giovani vengano attirati dalla velocità, e che i genitori non si spaventino più del necessario (le piste sono sicure). L'esperienza potrebbe servire a tanti ragazzi per abituarsi alla velocità in vista di altre discipline.
(mercoledì 4 ottobre 2006)




@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Admin il 04/10/2006 15:25:20
aggiungo un po' di foto mandatemi da Albertelli: 2005 KL Canalino Teodulo - Profilo [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/2005KLCanalinoTeoduloProfilo.jpg[/img] I fratelli Origone [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/I fratelli Origone.jpg[/img] IL casco di Cesare Predazzo [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/IL casco di Cesare Predazzo.jpg[/img] Il direttore tecnico dello Sci di Velocità, Alberto Monticone [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Il direttore tecnico dello Sci di VelocitàAlberto Monticone.jpg[/img] May Philippe [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/May Philippe.jpg[/img] Predazzo con effetto [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Predazzo con effetto.jpg[/img] Predazzo in tuta casco e bastoni [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Predazzo in tuta casco e bastoni.jpg[/img] Simone con Ivan ed un gruppo di fans [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Simone con Ivan ed un gruppo di fans.jpg[/img] Simone in trionfo dopo il record 2006 [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Simone in trionfo dopo il record 2006.jpg[/img] Sul podio di Verbier con la Coppa del Mondo 06 [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Sul podio di Verbier con la Coppa del Mondo 06.jpg[/img] Verbier Tracie Sachs sul podio Elena Banfo a destra e Sanna Tidstrand recordman con 242.590 Km-h [img]http://www.fantaski.it/forum/fotoextra/kl/Verbier Tracie Sachs sul podio Elena Banfo a destra e Sanna Tidstrand recordman con 242.590 Km-h.jpg[/img]
2 | homersimpson23 il 04/10/2006 17:03:29
Rispetto tantissimo questi atleti però questi sono pazzi. Tempo fa ho visto degli allenamenti sulla pista di Kl a la Norma in Francia. Solo una cosa ..... Mi hanno scioccato [:4][:4][:4][:4][:4][:4]
3 | Fenomeno il 05/10/2006 13:26:07
In effetti tra loro e un pilota di formula uno non saprei chi rischia meno....[?]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti