| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 FantaskiNews 
                  
  
  
 
                
  
                 0 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 ott 2006 :  13:04:25
                           
                 
 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Sci Velocità: intervista a Simone Origone<br>di Pietro Albertelli<br> Les Arcs 20 aprile  06, Mondiali Pro. La  famiglia Origone alla riscossa. Simone ha davanti a sè tutte le ultime vittorie  ricche ma povere di gioie, lui quest'anno vuole il record del mondo. Si lancia  nel muro con tutta l'aggressività possibile. Il verdetto e inappellabile Km/h  251,400, polverizza il vecchio record di Philippe Goitschel di Km/h 250,700 ed  è nuovo record del mondo.
    Il giorno successivo con 165 punti sul secondo vince  la terza Coppa di Cristallo consecutiva.
    Ivan il  fratello 19enne non è da meno con una discesa perfetta eguaglia il precedente  primato di Philippe Goitschel di Km/h 250,700 e stabilisce il nuovo record  mondiale juniores.</p> <p>Un momento magico Simone come lo stai vivendo? 
    Come aver vinto un oro olimpico. Spero che questo  sia di sprone per la   Federazione affinchè promuova la causa dello Sci di Velocità  nelle discipline Olimpiche.
    Per il resto normalmente. C'è entusiasmo, ma ci  vuole equilibrio i record sono fatti per essere battuti.
    <strong>Quale è il segreto del record?</strong>
    Andare alla ricerca perpetua della perfezione e  lavorare affinchè il lavoro quotidiano non sia altro che una sfida continua. Nel 2005/6 sono riuscito  ad andare nella galleria del vento, ho migliorato la posizione ed ho constatato  dei grandi progressi. 
    <strong>Il successo ti ha cambiato?</strong>
    Io sono sempre lo stesso. Però ora potrò essere più ambito e mi sarà  possibile introdurre dei nuovi sponsor in modo da poter lavorare con più tranquillità.
    <strong>Cos'è per te la normalità?</strong>
    Fare ciò che ho sempre fatto: stare con gli amici,  divertirsi con la morosa. Come tutti i ragazzi.
    <strong>Pensi mai: "tutto questo lo vivo proprio io"?</strong>
    Eccome! Anche se il successo me lo sono guadagnato  tardi, facendo una lunga gavetta al di fuori dello Sci di Velocità..
    <strong>Quando hai capito che saresti diventato un uomo da Sci di  Velocità di altissimo livello?</strong>
    Dopo il primo approccio con la velocità.Era la  primavera del 2003 e con un amico mi sono recato a Les Arcs a provare la pista  con materiali di serie. Ho subito toccato i 179 Km/h, e da lì e cominciato  tutto..
    <strong>Da piccolo che campione sognavi?</strong>
    Alberto Tomba.
    <strong>La prima persona che ha creduto in te?</strong>
    Mio padre Domenico che mi ha insegnato a sciare e  tutta la mia famiglia che mi ha sempre aiutato.
    <strong>Hai rimpianti? </strong>
    No, non sento d'aver rimpianti.
    <strong>C'è stato un allenatore decisivo nella tua carriera?</strong>
    Quando facevo parte del Comitato Valdostano, ed  ancor oggi Bruno Seletto.
    <strong>Allo sci di velocità sei arrivato tardi e da solo: non ti  sei mai sentito un talento incompreso, ho forse non era ancora compreso lo sci  di velocità dalla federazione?</strong>
    Diciamo che all'inizio la  specialità non veniva presa molto in considerazione. Poi sono venuti i primi  risultati ed oggi c'è un'altra considerazione della specialità. 
    <strong>Esiste una squadra nazionale, come sta andando?</strong>
    Un segnale di vitalità della nostra squadra lo a  dato mio fratello che ha risvegliato il gruppo e ringiovanito l'ambiente.
    Buone anche le performance di Cassani Manolo e  Cesare Predazzo nel corso della stagione.
    Speriamo con questi risultati che altri giovani  vengano attirati dalla velocità, e che i genitori non si spaventino più del  necessario (le piste sono sicure). L'esperienza potrebbe servire a tanti  ragazzi per abituarsi alla velocità in vista di altre discipline.
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Admin 
                Forum Admin 
      
       
  
 
                   
                
                 Italy 
               
  
                 12131 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 ott 2006 :  15:25:20
                            
                 
 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       aggiungo un po' di foto mandatemi da Albertelli:
  2005 KL Canalino Teodulo - Profilo
  
  I fratelli Origone
 
  
  IL casco di Cesare Predazzo
 
  
  Il direttore tecnico dello Sci di Velocità, Alberto Monticone
 
  
  May Philippe
 
  
  Predazzo con effetto
 
  
  Predazzo in tuta casco e bastoni
 
  
  Simone con Ivan ed un gruppo di fans
 
  
  Simone in trionfo dopo il record 2006
 
  
  Sul podio di Verbier con la Coppa del Mondo 06
 
  
  Verbier Tracie Sachs sul podio Elena Banfo a destra e Sanna Tidstrand  recordman con 242.590 Km-h
 
  
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                  Google Adsense
                 USA 
                Mountain View  | 
                
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 homersimpson23 
                Agonista 
        
  
 
                   
                
                 Piemonte 
               
  
                 2426 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 ott 2006 :  17:03:29
                            
                 
 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Rispetto tantissimo questi atleti però questi sono pazzi. Tempo fa ho visto degli allenamenti sulla pista di Kl a la Norma in Francia. Solo una cosa  ..... Mi hanno scioccato        | 
                     
                    
                          
  Colui che è capace di sorridere quando tutto va male...  è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fenomeno 
                Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci? 
    
       
  
 
                   
                
                 Trentino 
               
  
                 3529 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                      Inserito il - 05 ott 2006 :  13:26:07
                            
                 
 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In effetti tra loro e un pilota di formula uno non saprei chi rischia meno....  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |