separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 11:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Elezioni FISI: la parola ad Elio Grigoletto

di Matteo Pavesi

Il 10 giugno a Modena si terrà l’Assemblea Federale Ordinaria Elettiva della FISI. L’attuale Presidente, Gaetano Coppi, eletto nel dicembre 2000, correrà contro altri tre candidati: Gianantonio Arnoldi, Elio Grigoletto e Antonio Sgro. Fantaski ha deciso di dar voce ai candidati, affinchè possano esprimere giudizi sullo stato attuale della Federazione ed esporre le proprie idee e proposte per il futuro.
Il primo candidato raggiunto è Elio Grigoletto, commercialista, residente a Rovereto (Trento) con la moglie Rosanna e i figli Gianluca e Stefano.
Fantaski: “Chi o cosa l’hanno spinta a questa candidatura?” Grigoletto: “L’input è arrivato nella passata estate da alcuni degli attuali consiglieri e dall’ex presidente Carlo Valentino, anche in considerazione del fatto che l’attuale presidente aveva dichiarato di non volersi ricandidare. Mi sono quindi chiesto di cosa avesse bisogno la Federazione, anche considerando la mia esperienza di 6 anni in qualità di Revisore prima e di Presidente del Collegio Revisori poi, ruolo dal quale sono dimissionario da qualche giorno.
F: “Può tracciare un personale bilancio della presidenza di questi ultimi 6 anni? Cosa è andato bene e cosa no?” G: “Indubbiamente il presidente Coppi ha saputo creare un buon contatto con gli atleti. E’ una persona entusiasta del suo lavoro, viene dal mondo agonistico e si è visto. Con lui c’è stato più cuore, più passione, più calore. D’altra parte però la gestione manageriale non è stata all’altezza della situazione, non come si dovrebbe condurre una struttura così impegnativa nel 2006.”
F: “Come intende rivedere la direzione? Quali i problemi più gravi e i cambiamenti più urgenti?” G: “Spesso la Federazione viene identificata con le squadre più importanti, con gli atleti più famosi che indubbiamente sono fondamentali, ma in un certo senso sono anche la punta dell’iceberg. Esiste una porzione “sommersa”, poco visibile, che è necessario rivedere e razionalizzare, spesso efficiente ma non efficace. Senza girarci troppo intorno i problemi più gravi derivano dalla gestione economica/patrimoniale: la Federazione ha atleti, allenatori, tecnici, dipendenti, automezzi... e debiti per 3 milioni di euro! E’ necessario quindi fare i conti con la situazione attuale intervenendo tempestivamente per sanare situazioni difficili (fornitori esasperati, atleti e tecnici scontenti) per ripartire. Senza falsa modestia posso dire che grazie al mio intervento recentemente è stato acceso un mutuo quinquennale con MedioCredito Trentino-AltoAdige per il valore di 2,8 milioni di euro ad un tasso molto conveniente.”
F: “Come giudica l’attuale riorganizzazione delle squadre?” G: “Per il futuro ritengo che la struttura delle squadre deve essere decisa dai rispettivi responsabili tecnici che dovranno avere la giusta autonomia nelle scelte e allo stesso tempo risponderne davanti al Consiglio Federale, rispondere delle scelte e dei risultati ottenuti. In questo senso il Presidente deve dare peso e supporto alle scelte del Consiglio in modo che trovino concreta attuazione.”
F: “Quali altri aspetti del suo programma intende evidenziare?” G: “Riallacciare un rapporto proficuo e positivo con il CONI, riconoscendone appieno il ruolo positivo, creando nuove sinergie, pur nel rispetto dell’autonomia della Federazione. Dare spinta e attuazione a un Ufficio Marketing che era già stato deliberato ma di fatto non è mai diventato operativo; l’obiettivo è di promuovere non solo l’immagine del singola atleta, ma le intere squadre, il “prodotto” Federazione. Infine creare iniziative e operazioni per i nostri 100.000 tesserati, un potenziale importantissimo.”
(venerdì 2 giugno 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
  [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
  [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
  [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
  [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti