separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 18:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Joe Speck Polig: la caduta di una stella olimpica

Clicca sulla foto per ingrandire
commenti 4 Commenti icona rss

Josef Polig, un nome che ha scritto una pagina importante dello sport italiano alle Olimpiadi, ma forse troppo presto dimenticato. Eravamo ad Albertville, era il 1992 e questo giovane altoatesino, onesto interprete delle discipline più veloci in coppa del mondo ci regalò un insperato oro nella combinata maschile. Da allora sono trascorsi 23 anni e il 46enne di Vipiteno oggi è solo l'ombra del campione che abbiamo potuto ammirare ed applaudire sorridente ed emozionato sul gradino più alto del podio olimpico di quel febbraio 1992, e autore sempre ad Albertville anche di un 5/o posto in super-g, a quattro centesimi dal bronzo.

Purtroppo per Joe “Speck" Polig quell'oro olimpico ha significato, invece, una parabola discendente nel panorama dei campioni dello sci alpino. Oggi Joe è precipitato in un tunnel, quello della depressione, che ha fatto altre vittime illustri nel mondo degli sport. Dopo essersi ritirato nel 1996 dalle competizioni ufficiali, con un 5/o posto nella discesa di Kvitfjell (1993), e con una breve parentesi nelle gare professionistiche nord americane, lui figlio di una famiglia che commerciava in speck, da qui il suo soprannome “Joe Speck", aveva proseguito l'attività di famiglia e aveva aperto anche un negozio di articoli sportivi. Poi alcuni errati investimenti, una vita sentimentale altrettanto turbolenta, e qualche amicizia forse sbagliata lo hanno ridotto sul lastrico. Oggi Polig è un campione in cura per problemi di depressione, vive con una piccola pensione di invalidità, come ha confessato lui stesso in una sua breve intervista sul settimanale sudtirolese “FF". E' lo stesso Polig a raccontare la sua odissea fatta di realtà: “sono in cura con medicinali e per questo lo scorso inverno non ho più messo gli sci ai piedi" e di speranze “sogno di poter avere un piccolo appartamento in una casa popolare, di fare ancora una vacanza in campeggio e di poter tornare a fare il maestro di sci". Ma non ha mai dimenticato lo sci che segue sempre tifando per gli azzurri.

Un oro olimpico forse troppo presto dimenticato, reo forse di pagare dazio a grandi campioni che brillavano, in quel momento, di luce forse un po' troppo accecante. Quella fu l'Olimpiade di Alberto Tomba e dell'astro nascente Deborah Compagnoni, entrambi capaci di salire sul gradino più alto del podio in quella Val d'Isere, teatro delle gare alpine, come Joe Speck. Loro erano però dei predestinati, lui, invece, era un illustre sconosciuto, come il suo collega piemontese Gianfranco Martin (argento nella stessa gara) che regalarono una storica doppietta olimpica all'Italia, come seppero fare solo Thoeni e Gros (ma in slalom) a Innsbruck 1976. Entrambi però dopo quel bagliore ritornarono alla loro vita di gregari tanto che in molti si sono poi per sempre dimenticati di loro. E uno, Joe Speck Polig, pagando sulla sua pelle un prezzo forse troppo alto.

Una pagina di sport ritornata di attualità che però ci deve anche fare riflettere per far scattare una gara di solidarietà, atta ad aiutare questo ragazzone della Val d'Isarco, dal carattere sempre gioviale, che ha lasciato il segno dorato nel cielo degli sport olimpici. Se non altro glielo dobbiamo, per quello che ci ha saputo regalare 23 anni fa.


(lunedì 31 agosto 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 22 ottobre 2021

    Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura

    sabato 18 aprile 2020

    Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

    lunedì 9 dicembre 2019

    Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi

  • lunedì 29 gennaio 2018

    PyeongChang 2018: nuove tute Kappa per l'Italia

    mercoledì 24 gennaio 2018

    Graz e Schladming vogliono l'Olimpiade 2026

    martedì 5 dicembre 2017

    Pyeongchang2018: Russia esclusa dai Giochi

  • lunedì 13 febbraio 2017

    Niente candidatura olimpica per St. Moritz 2026

    sabato 11 febbraio 2017

    Venticinque anni fa l'oro olimpico di Joe Polig

    sabato 5 novembre 2016

    Olimpiadi 2026: Trentino,Alto Adige e Tirolo unite


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Hundschopf il 31/08/2015 19:19:49
    Per quello che può servire, i miei auguri a Jo Polig. Spero che riesca a darsi una "scrollata" e a ritrovare serenità. Quella medaglia d'oro non dev'essere un peso o una responsabilità ma solo un dolce ricordo, di incredibile e inscalfibile valore.
    2 | Hundschopf il 31/08/2015 19:30:11
    La pagina della Stampa con l'articolo sul trionfo di Polig e Martin L'articolo del Corriere della Sera http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/12/oro_argento_all_Italia_Polig_co_7_9202122013.shtml E una sintesi della gara http://www.dailymotion.com/video/x1b13dl_albertville-1992-combinata-polig-oro-martin-argento_sport
    3 | lbrtg il 31/08/2015 20:47:50
    Spiace moltissimo conoscere la triste situazione in cui si trova il simpatico Polig. Mi ricordo la gara come se fosse stata ieri. Anche lui, in coppia con Martin, ci ha regalato una grandissima emozione nel 1992. Un Olimpiade indimenticabile.
    4 | GRINGO il 01/09/2015 00:58:47
    Tra l´altro uno dei pochissimi azzurri capaci di andare a punti in 4 disciplne, forza Joe.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Josef Polig Albertville '92 Olimpiadi Vipiteno )

      [22/10/2021] Pechino 2022: Sofia Goggia portabandiera cerimonia apertura
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [09/12/2019] Wada:Russia bandita 4 anni da Mondiali e Olimpiadi
      [29/01/2018] PyeongChang 2018: nuove tute Kappa per l'Italia
      [24/01/2018] Graz e Schladming vogliono l'Olimpiade 2026
      [05/12/2017] Pyeongchang2018: Russia esclusa dai Giochi
      [13/02/2017] Niente candidatura olimpica per St. Moritz 2026
      [11/02/2017] Venticinque anni fa l'oro olimpico di Joe Polig
      [05/11/2016] Olimpiadi 2026: Trentino,Alto Adige e Tirolo unite
      [14/02/2016] Quarant'anni fa l'oro olimpico di Piero Gros
      [26/01/2016] 60/a anni fa si apriva l'Olimpiade di Cortina 1956
      [02/12/2015] Via il tricolore dalle maglie dei sudtirolesi?
      [31/08/2015] Joe Speck Polig: la caduta di una stella olimpica
      [19/02/2014] Sochi 2014: Brignone: "Delusa da me stessa!".
      [18/02/2014] Sochi 2014: Oro "Gigante" a Maze, 4/a Fanchini

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti