Lunedì, durante il World Broadcaster Meeting, la ORF ha presentato lunedì il piano di produzione per i prossimi Mondiali di Schladming 2013, che il presidente della federsci austriaca OESV vuole che siano i migliori di sempre. La ORF trasmetterà 65 ore di eventi live, utilizzando 100 telecamere. Ogni giorno, dalle 18 alle 19.30, ci sarà un programma serale. Sono previste 31 telecamere per le gare tecniche e 43 per quelle veloci; oltre a quelle normali ci saranno le telecamere speciali, già viste in azione durante le Finali di quest'anno. Ci saranno due CamCat, le telecamere volanti, e 5 nuove telecamere per lo slow motion e due nuove telecamere ad alta tecnologia, capaci di riprendere 5000 immagini al secondo oltre a una Camcopter, una telecamera montata su un mini-elicottero. (mercoledì 16 maggio 2012)
Marcel Hirscher! il mondo ai suoi piedi. Italia ko
domenica 17 febbraio 2013
Kasper:"Dal 2018 gare olimpiche in notturna".
domenica 17 febbraio 2013
Hirscher al comando sulla Planai, 4/o Manni Moelgg
sabato 16 febbraio 2013
Flavio Roda:"Mondiale positivo,ma annuncio cambi"
sabato 16 febbraio 2013
Schladming attende Hirscher, ma l'Italia...
sabato 16 febbraio 2013
Mikaela Shiffrin: "Ispirata dai tre ori di Ligety"
domenica 29 giugno 2025
Stefano Gross è diventato papà
domenica 29 giugno 2025
Henrik Kristoffersen si è sposato
venerdì 27 giugno 2025
Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
giovedì 26 giugno 2025
Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
giovedì 26 giugno 2025
Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
giovedì 26 giugno 2025
Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
giovedì 26 giugno 2025
Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
giovedì 26 giugno 2025
Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
mercoledì 25 giugno 2025
Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 16/05/2012 21:09:10
FantaskiNews ha scritto:
Sono previste 31 telecamere per le gare tecniche e 43 per quelle veloci; oltre a quelle normali ci saranno le telecamere speciali, già viste in azione durante le Finali di quest'anno. Ci saranno due CamCat, le telecamere volanti, e 5 nuove telecamere per lo slow motion e due nuove telecamere ad alta tecnologia, capaci di riprendere 5000 immagini al secondo oltre a una Camcopter, una telecamera montata su un mini-elicottero.
oh-oh, non so perchè ma ho come l'impressione che durante la gara sul teleschermo si potrà vedere di tutto, tranne appunto la gara [:246]
2 | ellisse il 17/05/2012 00:31:08
camcat,camcopter, elicotteri..batman e robin no?[:0][:D]
3 | roccaraso il 17/05/2012 07:23:00
si si ci toccheranno tanti replay e poca gara in diretta !!!
lo temo seriemente!!!
4 | lbrtg il 17/05/2012 08:24:17
Dipende anche da come saranno posizionate. Sarebbe qasi meglio, poche, ma buone!
5 | kaiser il 17/05/2012 09:50:31
Povero Hisher! [:D]
6 | ellisse il 17/05/2012 10:36:50
seriamente..vi ricordate le riprese della gara? spettacolari slow motion ma troppo spesso si perdevano i replay dei passaggi interessanti.
[V][V]
meno show più tecnica, please!
7 | eugenio il 17/05/2012 11:17:48
il pubblico televisivo medio (quello che determina i numeri e muove gli investimenti) è sempre meno tecnico e sempre più alla ricerca della ripresa sofisticata... mettigli un illegibile contatore di millesimi di secondo in sovraimpressione ed è tutto soddisfatto... fagli vedere la discesa in simultanea dell'apripista della DH maschile con un lisciatore dello slalom maschile e griderà al miracolo... sparagli una microcamera sui rulli della seggiovia mentre salgono gli atleti e sprofonderà felice nel divano... dei risultati gli interessa poco, tanto poi se li guarda su internet