separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 22:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Flavio Roda:"Mondiale positivo,ma annuncio cambi"

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Roda F.
commenti 25 Commenti icona rss

Alla vigilia dello slalom maschile che chiuderà Schladming 2013 il presidente della FISI Flavio Roda traccia un bilancio della spedizione azzurra.

Ecco Roda in sala stampa: " il Mondiale è positivo e manca lo slalom di domani. Abbiamo avuto dei risultati importanti nel settore maschile durante la stagione ed anche qui. Per Paris è una grande conferma, arrivare da una serie positiva e riuscire a fare bene anche qui è un grande successo, dimostra capacità di gestire la pressione. Di Manfred avevo pronosticato la medaglia: è bravo a gestire questi appuntamenti, è in forma, ha saputo gestire persino gli errore ed ha voluto vincere."

Nel settore femminile si annunciano cambi tra i quadri tecnici, per dare una svolta ad una squadra femminile che è in difficoltà, particolarmente in slalom: "...sì, è inutile nasconderlo. Sicuramente a fine stagione dovremo intervenire nel settore femminile, andiamo verso l'anno olimpico e allora meglio cambiare subito piuttosto che aspettare. "

Si preannunciano forti cambiamenti anche nei gruppi nazionali: "...alcuni gruppi, come la Coppa Europa, saranno gestiti insieme ai Gruppi Sportivi. Pensiamo che sia l'unica strada. Dobbiamo investire con l'obbiettivo di far bene a Sochi, naturalmente, lo ripeto, senza trascurare ma anzi investire sui giovani con il progetto FuturFisi"

Infine il Presidente torna su Innerhofer forse troppo atteso dopo le medaglie di Garmisch: " Innerhofer ha fatto una ottima stagione ma probabilmente è arrivato qui con troppa pressione addosso, e anche l'episodio di Kitz potrebbe aver influito...non è stato trattato bene...condivido alcune decisioni come avergli dato il pettorale n.45, bastava una bella multa, lui ha sbagliato, noi abbiamo fatto una lettere di scuse, la cosa doveva finire subito li."

Infine sul Coni: "ci hanno tagliato il 15% dei finanziamenti, come alle altre federazioni. Ma noi abbiamo un anno olimpico da affrontare e non vogliamo andare a Sochi solo per partecipare...vogliamo le medaglie!"


(sabato 16 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 16/02/2013 20:44:25
    Giusta o sbagliata che sia la decisione, l'importante è che tutto sia fatto in piena correttezza.
    2 | paco il 17/02/2013 00:58:45
    bravo roda era proprio ora di cambiare qualcosa nel settore femminile[:D]
    3 | kalel77 il 17/02/2013 15:05:29
    paco ha scritto:
    bravo roda era proprio ora di cambiare qualcosa nel settore femminile[:D]
    Anche io pienamente d'accordo!!!
    4 | 1 POWER il 17/02/2013 19:02:36
    Non mi sembra proprio il caso di cambiare qualcosa nel settore femminile che ha dimostrato ai mondiali di Schladming grande crescita e classe per il futuro. Cambiare direzione un anno prima vorra dire gia sbagliare oggi per domani. SGR. Roda bisogna continuare sulla strada della crescita e del lavoro per fare le medaglie alle Olimpiadi e non iniziare da ZERO...[:(!][:(!][:(!]
    5 | lbrtg il 17/02/2013 20:01:36
    1 POWER ha scritto:
    Non mi sembra proprio il caso di cambiare qualcosa nel settore femminile che ha dimostrato ai mondiali di Schladming grande crescita e classe per il futuro. Cambiare direzione un anno prima vorra dire gia sbagliare oggi per domani. SGR. Roda bisogna continuare sulla strada della crescita e del lavoro per fare le medaglie alle Olimpiadi e non iniziare da ZERO...[:(!][:(!][:(!]
    Cambiare qualcosa, non significa, necessariamente, stravolgere tutto. Potrebbe anche esserci soltante qualche "ritocco" ai quadri tecnici.
    6 | larousse il 17/02/2013 20:13:52
    1 POWER ha scritto:
    Non mi sembra proprio il caso di cambiare qualcosa nel settore femminile che ha dimostrato ai mondiali di Schladming grande crescita e classe per il futuro. Cambiare direzione un anno prima vorra dire gia sbagliare oggi per domani. SGR. Roda bisogna continuare sulla strada della crescita e del lavoro per fare le medaglie alle Olimpiadi e non iniziare da ZERO...[:(!][:(!][:(!]
    ????????????????????????????????????????????????????
    7 | jos235 il 17/02/2013 20:26:43
    [:246] grande crescita mi pare esagerato.. vero che azzerare tutto non sembrerebbe una gran genialata ma non penso che Roda intendesse questo, come giustamente fa notare Ibrgt. Certo che se il signor Roda spera che dei cambiamenti apportati quest'estate possano influire sulle Olimpiadi che ormai sono arrivate direi che è un povero illuso (ma non credo, mi sembra una persona intelligente che ha fatto più che altro delle dischiarazioni imbellettate per la stampa). Casomai per Sochi molto di più bisognerà contare sul pieno recupero della Brignone, sul continuamento della crescita della Goggia e sulla conferma di alcune altre (Fanchini, Merighetti). Per quanto riguarda la Agerer, oramai ne ho visti parecchi di atleti attraversare una stagione un pò buia, per preoccuparmi..
    8 | TheMustang100 il 18/02/2013 01:02:51
    Prima, però, la Agerer deve fare una stagione non buia...[:D]
    9 | MARcN3TT il 18/02/2013 14:58:10
    1 POWER ha scritto:
    Non mi sembra proprio il caso di cambiare qualcosa nel settore femminile che ha dimostrato ai mondiali di Schladming grande crescita e classe per il futuro. Cambiare direzione un anno prima vorra dire gia sbagliare oggi per domani. SGR. Roda bisogna continuare sulla strada della crescita e del lavoro per fare le medaglie alle Olimpiadi e non iniziare da ZERO...[:(!][:(!][:(!]
    cambiare qualcosa è un obbligo, perchè i lricambio generazionale è poco proficuo e nelle tecniche bisogna dare una scossa. Certo non partire da zero ma rinnovare dove bisogna intervenire. Non vedo tutta questa classe nel futuro poichè la Goggia è unb talento naturale
    10 | Admin il 18/02/2013 16:51:57
    1power, è ovvio che quando i risultati non arrivano si debba cercare di cambiare E i risultati non stanno arrivando. Abbiamo tante atleti forti, quelle citate da jos ma anche le Curtoni, entrambe. non credo che "i cambiamenti apportati questa estate non possano influire sulle Olimpiadi"...possono influire eccome! i cambi di materiali possono influire anche i tempi brevissimi; un lavoro atletico ben impostato pure; una buona preparazione anche; un rapporto nuovo con gli atleti pure; insomma secondo me può influire tantissimo, ma anche per niente: tutto sta a capire dove sono i problemi e tirar fuori le soluzioni giuste, operazione evidentemente non facile...
    11 | Lucas il 18/02/2013 19:39:05
    In effetti non so proprio dove 1 POWER l'abbia vista questa "grande crescita"... Tra l'altro mi pare che Roda abbia pure aggiunto che a Sochi andranno solo atlete potenzialmente da medaglia e/o con un certo futuro davanti, e ritengo che sia una scelta condivisibile.
    12 | GM1966 il 18/02/2013 22:14:06
    [quote]Admin ha scritto: Abbiamo tante atleti forti, quelle citate da jos ma anche le Curtoni, entrambe. Irene, senza essere un fenomeno, quest'anno è stata abbastanza regolare, a parte Schladming dove non era in forma. Elena invece è sempre l'eterna promessa, deve decidersi a mantenere, magari lasciando perdere la discesa.
    13 | Admin il 18/02/2013 22:48:06
    "eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !! nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...
    14 | TEX il 18/02/2013 22:53:15
    Non mi dire che ha una non-gemella anche Laretta [:246]
    15 | GM1966 il 19/02/2013 08:41:33
    Admin ha scritto:
    "eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !! nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...
    Mi auguro che esploda, ma è indubbio che dopo il sesto posto ai mondiali di due anni fa non sia cresciuta molto.
    16 | franz62 il 19/02/2013 08:48:25
    forse cercando di correre in tutte le discipline ci vuole una minima di pazienza..dico forse.
    17 | jos235 il 19/02/2013 09:54:28
    Admin ha scritto: non credo che "i cambiamenti apportati questa estate non possano influire sulle Olimpiadi"...possono influire eccome!
    esplico meglio il mio pensiero, mi riferivo ai cambi nel settore coppa europa e giovanile, intendevo che è difficile che vengano fuori atlete nuove in un'estate. Tra l'altro si andranno a fare cambiamenti nel settore Coppa Europa che invece di risultati in questi ultimi due anni e mezzo ne ha fatti eccome, ma forse il cambiamento si rende necessario per motivi economici. D'accordo pienamente che cambiamenti nel gruppo CdM possono influire da subito, ma con le atlete che abbiamo già, da alcuni commenti che leggo in giro qui sembrerebbe circolare gente che crede che cambiando il DT venga fuori dal cappelo una nuova Shiffrin subito..
    18 | Admin il 19/02/2013 10:04:44
    GM1966 ha scritto:
    Admin ha scritto:
    "eterna promessa" ????? è una ragazza del 1991, 67 gare di Coppa in 3 stagioni !! nel superg mondiale di schladming più giovani di lei (tra le top30) c'era solo la....Goggia! e coetanee Gut, Sejersted e Lena Gut...
    Mi auguro che esploda, ma è indubbio che dopo il sesto posto ai mondiali di due anni fa non sia cresciuta molto.
    quindi visto che la Goggia è arrivata quarta se tra due anni non vince l'oro sarà meglio che si ritiri??? dai !
    19 | GM1966 il 19/02/2013 11:27:51
    Non voglio dire che si deve ritirare, volevo solamente far notare che in questi due anni i risultati sono stati inferiori alle attese (e nel bilancio sui mondiali che c'è sulla Gazzetta di oggi non leggo cose molto diverse) e che questo inseguire la polivalenza a tutti i costi (lo aveva scritto qui l'anno scorso anche Rega nelle sue impeccabili pagelline di fine stagione) potrebbe rivelarsi un boomerang. Se dovessero arrivare i risultati, sarò sicuramente il primo a complimentarmi con lei! Spero di essermi spiegato.
    20 | Admin il 19/02/2013 11:34:25
    si certo, chiarissimo, anche io mi aspettavo e mi aspetto molto da lei, però è tuttora una promessa
    21 | manu86 il 19/02/2013 11:51:03
    Certo non si può dire che sia ancora una promessa, ma nemmeno che sia una campionessa affermata, diciamo una via di mezzo.
    22 | Lucas il 19/02/2013 14:22:46
    Diciamo una cosa: se una "promessa" rimane tale per anni, allora diventa una "eterna promessa", definizione di per se stessa non troppo lusinghiera. Al di là, comunque, dei termini che vogliamo usare, si ha la sensazione che il processo di crescita di Elena Curtoni ultimamente si sia fermato, se non addirittura regredito. E può capitare, certo, il problema della squadra italiana è che nel complesso la maggior parte delle atlete pare avere problemi di rendimento, e allora qualche interrogativo è giusto porselo, perchè non può essere tutto frutto del caso... Quindi ben vengano i cambiamenti di Roda, se serviranno a dare una sterzata a un andazzo ben poco soddisfacente e a valorizzare al meglio i talenti che abbiamo.
    23 | franz62 il 19/02/2013 15:04:35
    Boh...sarà..pare che Roda debba avere la bacchetta magica ma a regola erano uomini suoi anche quelli di adesso nelle varie squadre. Qualcuno pagherà per forza ma ho la sensazione che abbiano fatto un errore di base sulla preparazione fisica come indirizzo generale, son partiti pensando di dover fare un kulo bestiale alle atlete per i nuovi materiali ma non è andata gran bene....primo perché le atlete ho idea che li han mandati a quel paese, secondo perché forse serviva lavorarci di più dal punto di vista tecnico che fisico. Vabbè...un'idea come un'altra..
    24 | Lucas il 19/02/2013 17:56:04
    Mah Franz, tu dici che han lavorato troppo, ma a dirti il vero io spesso ho l'impressione che molte delle nostre abbiano una prestanza fisica inferiore rispetto a diverse colleghe straniere. Non so, magari c'è semplicemente da rivedere alcune metodologie di allenamento, insomma non dubito che si siano preparate, ma forse non nella direzione più giusta. Poi ci sono appunto anche lacune tecniche relative ai nuovi materiali -che tu, da osservatore preparato, noti sicuramente più di me- sulle quali forse non si è operato a dovere. Tanto per fare un esempio, al di là del problema con la cisti io ho avuto l'impressione che la Brignone si trovasse a disagio coi nuovi sci e faticasse a esprimere il suo indubbio potenziale...
    25 | franz62 il 19/02/2013 18:45:47
    No...io dico che l'idea era di farle lavorare tanto, ma non pensare che il preparatore atletico abbia vita facile in una squadra se ti fa scoppiare, di solito si creano due gruppi, quelle che non fanno più un czzo e quelle che si fanno rovinare[:D] Ho estremizzato un po' i concetti, tanto sai che secondo me lo sci non è uno sport gestibile bene in squadra, va bene un anno sì è due no...in ogni caso ci son talmente tante variabili in questo sport del casso che bisogna avere un sacco di pazienza. Le mie son chiacchiere in ogni caso..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda FISI Mondiali Schladming 2013 )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti