Soelden
di Vittorio Savio
Una notizia non felice giunge dalla lontana Nuova Zelanda. La leader della graduatoria di gigante, il pettorale rosso di coppa del mondo Alice Robinson, vincitrice dell'Opening di Soelden non sarà al via del prossimo gigante di Killlington di fine novembre.
La giovanissima campionessa junior di gigante è alle prese con qualche guaio fisico. Rientrata a casa dopo la ...
(mercoledì 6 novembre 2019)
a cura della redazione
- 1/a gara su 44 in calendario per il Circo Bianco; 1/o di 11 giganti della stagione
- 19/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Pinturault A. 2) Hirscher M. 3) Neureuther F. 2015: 1) Ligety T. 2) Fanara T. 3) Hirscher M. 2014: 1) Hirscher M. 2) Dopfer F. 3) Pinturault A. 2013: 1) Ligety T. 2) ...
(domenica 27 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Luca De Aliprandini è felice al termine della seconda manche, perchè al di la del risultato - ha chiuso 8/o a +1.31, con il 7/o tempo nella seconda manche, recuperando 9 posizioni: "Sono contento della mia seconda manche - spiega il trentino - perchè mi son sentito bene, risultato a parte, è stata una buona manche. In estate, anche nelle ultime settimane, non mi ...
(domenica 27 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
Rieccheggia la marsigliese sul Rettenbach. Nella prima stagione senza il grande Marcel Hirscher, raccoglie lo scettro vacante il suo avversario di tante battaglie, quel Alexis Pinturault 28enne di Moutiers che già si candida a succedergli sul trono della grande sfera di cristallo. Dopo due anni dove non si è corso causa maltempo Pinturault ottiene il suo secondo centro sul ghiacciaio austriaco ...
(domenica 27 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - La storia d'amore tra Manfred Moelgg e la Coppa del Mondo dura da oltre 16 anni, da quel gennaio 2003 quando per la prima volta l'allora giovanissimo marebbano si affacciava per la prima volta al cancelletto del circuito dei 'grandi', nello slalom di Bormio.
Poi la seconda gara proprio qui a Soelden, ed oggi - esattamente 16 anni e un giorno dopo - Manfred ...
(domenica 27 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Pronostico rispettato nella prima manche del gigante maschile di coppa del mondo, il primo dell'era post Marcel Hirscher. Il francese Alexis Pinturault ha concluso la comando chiudendo con il tempo di 1.07.10 la sua prova, dietro di lui incollato a soli 2 centesimi però c'è Mathieu Faivre, l'ex fidanzato di Mikaela ...
(domenica 27 ottobre 2019)
a cura della redazione
Prosegue il percorso di avvicinamento a Levi per le compagini azzurre.
A Soelden, protagonista in queste ore della prima tappa della stagione, sono attesi per oggi domenica 27 gli slalomisti, che si tratterranno fino al 30 ottobre.
Il contingente è composto da Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Fabian Bacher, Federico Liberatore, Tommaso Sala, oltre a ...
(domenica 27 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Dopo gli accertamenti radiologici e medici presso la Clinica universitaria di Innsbruck, dove è stata elitrasportata dal ghiacciaio del Rettenbach, il verdetto è crudele: stagione finita per Bernadette Schild.
Nel corso della seconda manche la sciatrice austriaca era caduta poco prima dell'ingresso sul muro, mentre affrontava una curva verso sinistra. ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Nonostante i risultati non buoni delle ultime stagioni, la squadra dei gigantisti azzurri si presenta tonica alla vigilia della gara inaugurale sul Rettenbach di Soelden.
A suonare la carica è il responsabile delle discipline tecniche Roberto "Doc" Lorenzi, terza guida tecnica diversa in tre stagioni, insieme con Saracco (gigante) e Theolier (slalom).
"C'è il peso e la ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Luca Perenzoni
Nomen omen, dicevano i latini. Il nome è un presagio. Ed una Alice è dunque destinata a meravigliare.
Il Paese delle meraviglie della quasi diciottenne Alice Robinson è fatto di neve, di ghiaccio. Ma anche di freddezza, quella che ha saputo dimostrare in un giorno complicato per tutte, quello della prima stagionale che per le ragazze si traduce nel difficile approccio ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
La seconda manche del gigante femminile di Soelden è stata a lunga interrotta per permettere i soccorsi a Bernadette Schild, pettorale n.17, caduta poco prima dell'ingresso sul muro, mentre affrontava una curva verso sinistra.
Il ginocchio destro ha mostrato uno strano movimento, causandole un rimbalzo nell'impostare la successiva curva verso destra.
Soccorsa in ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - E' una Fede Brignone tutto sommato sorridente al parterre della seconda manche di Soelden: "peccato perchè le prime due non hanno fatto una super seconda manche ma io ho sbagliato più di loro. Soprattutto in ingresso muro sono finita lunga, e li perdi molta veloce. Se vuoi essere davanti non puoi permetterti errori. Sinceramente non si vedeva molto bene sul ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' di una 17enne neozelandese, Alice Robinson, la prima stagionale sul Rettenbach. All'esordio sul ghiacciaio austriaco, in una giornata da spiaggia più che da sciata, la ragazza terribile, come l'hanno ribattezzata le sue avversarie, mette gli sci davanti a tutte ottenendo il primo successo in carriera, secondo podio, e facendo salire per la prima volta sul ...
(sabato 26 ottobre 2019)
a cura della redazione
- 1/a gara su 41 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 10 giganti della stagione
- 22/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Worley T. 2) Brignone F. 3) Shiffrin M. 2017: 1) Rebensburg V. 2) Worley T. 3) Moelgg M. 2016: 1) Gut L. 2) Shiffrin M. 3) Bassino M. 2015: 1) Brignone F. 2) Shiffrin ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Tre centesimi. Tanto basta a Sofia Goggia per non qualificarsi per la seconda manche del gigante di Soelden, dopo essere partita con il pettorale n.64, intorno alle 11.30, ovvero un'ora e mezza dopo Petra Vlhova.
Una manche che lascia l'amaro in bocca (32/a alle spalle di Romane Miradoli per un centesimo) perchè con un pizzico di velocità in più sul finale ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - La statunitense Mikaela Shiffrin è al comando del gigante donne di Soelden, su Robinson e Brignone.
Secondo pronostico Mikaela Shiffrin guida la prima manche del gigante donne sul ghiacciaio del Rettenbach. La campionessa di Vail ha concluso con il tempo di 1.07.89 precedendo di soli 14 centesimi la giovanissima 17enne neozelandese ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Brutta caduta questa mattina in allenamento per Petra Vlhova durante la prima discesa di allenamento sul cosiddetto Freezer di Soelden. La sciatrice slovacca ha rimediato un forte colpo ad una tibia, che ha fatto preoccupare il suo allenatore Livio Magoni. Dopo un primo esame, pare tutto a posto e la Vlhova ha ripreso gli allenamenti.
"Non volevo ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Quale è stata la foto più bella della scorsa stagione? Quella che ritrae Lindsey Vonn in "volo" durante la discesa libera dei Mondiali di Are, lo scorso 10 febbraio 2019.
Autore dello scatto è Fabrice Coffrini, fotografo svizzero dell'agenzia Agence France Presse, classe 1967, esperto professionista in Coppa del Mondo da oltre 25 anni con 9 Mondiali e 9 ...
(sabato 26 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Pronti, via. Giornata di vigilia di questo gigante femminile di coppa del mondo che apre la stagione. Nell’hotel della squadra azzurra, il Sunny di Soelden, c’è grande attesa per questa prima gara stagionale che dovrà certamente fare il punto sulla preparazione delle nostre atlete dopo gli allenamenti estivi in Sud America, per molte di loro, e per le rifiniture finali tra i ...
(venerdì 25 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Annullata questa mattina la sciata libera in pista a causa della nebbia presente sul tracciato del Rettenbach. A causa delle elevate temperature a valle e della forte umidità questa mattina la pista del ghiacciaio era avvolta in una fitta nebbia che ha costretto gli organizzatori e la Fis ad annullare la consueta sciata in pista.
Per domani e domenica sul ghiacciaio ...
(venerdì 25 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Undici atleti, 5 donne e 6 uomini, sono stati selezionati dal US Ski Team per l'opening di Soelden.
Tra gli uomini ci sarà il veterano Ted Ligety, record di vittorie (4) sul Rettenbach, ma solo con due 8/i posti all'attivo nella scorsa stagione come migliori risultati, poi Tommy Ford, Ryan Cochran-Siegle, River Radamus (due ori ai Mondiali Jr 2019), ...
(giovedì 24 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Josef Ferstl, vincitore del superg di Kitz lo scorso gennaio, si è infortunato al braccio sinistro nel corso di un allenamento in gigante a Soelden.
Josef non dovrà sottoporsi ad operazione chirurgica ma dovrà fermarsi per 2-3 settimane, ma - secondo le parole dello stesso Ferstl - Lake Louise non è in dubbio, per cui potrà essere al cancelletto a fine novembre.
"Ho ...
(giovedì 24 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
La Norges Skiforbund ha diramato le convocazioni ufficiali per l'opening di Soelden, sotto la guida dei DT Tim Gfeller e Steve Skavik.
Saranno 6 ragazze e 9 ragazzi a rappresentare i colori norvegesi sul Rettenbach: numeri che certificano la crescita della compagine vichinga, per capirlo basta confrontarsi con l'edizione 2011, 8 anni fa, dove era presente una sola ragazza (Sejersted) e 6 ...
(mercoledì 23 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
Questa mattina ad Hintertux in Austria i tecnici azzurri hanno selezionato l'ottava azzurra che affronterà la prima manche del gigante femminile di coppa del mondo a Soelden, in Austria, in programma sabato 26 ottobre: si tratta di Roberta Midali.
Dopo due manche secche la ...
(martedì 22 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
Sarà un week end senza problemi meteo quello che andrà in scena sabato 26 e domenica 27 ottobre per l'Opening di Coppa del Mondo a Soelden.
Lo ha dichiarato quest'oggi un portavoce del servizio meteo centrale austriaco (ZAMG) ai media austriaci. "Sarà un fantastico fine settimana di sole - ha dichiarato il portavoce - senza problemi di maltempo come successo negli ultimi due ...
(lunedì 21 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
La Rai ci ha comunicato che anche la prima manche del gigante femminile di coppa del mondo di sci alpino, in programma sabato 26 ottobre da Soelden, andrà in diretta sul digitale terrestre, come pure quella maschile.
La prima manche femminile che apre la stagione di coppa del mondo sul ghiacciaio del Rettenbach prevista alle ore 10.00 sarà trasmessa su RaisportHD (Canale 57) a partire ...
(lunedì 21 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Saranno 7 gli atleti svedesi al cancelletto dell'opening di Soelden.
La federsci svedese ha diramato questa mattina le convocazioni ufficiali: orfane della ritirata Frida Hansdotter, saranno presenti Sara Hector, Magdalena Fjaellstroem, la rientrante Estelle Alphand e la debuttante Jonna Luthman.
Sul Rettenbach solo Anja Paerson è ...
(lunedì 21 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
Brutta notizia arriva dall'Austria Ski Team. Sabrina Maier ha avuto un terribile incidente nell'allenamento di gigante di ieri sul ghiacciaio di Soelden e la diagnosi ha rivelato una rottura al legamento crociato del ginocchio sinistro, il che significa che la stagione è prematuramente terminata per la specialista della velocità. Questa è già la terza lesione grave in due anni ...
(domenica 20 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Ieri mattina, presso la Terrazza Martini di Milano, si è tenuto il Media Day della FISI, consueto incontro con giornalisti e media a pochi giorni dall'avvio della stagione di sci alpino.
Era presente anche Ivana Vaccari, vicedirettrice di Rai Sport, che ha sottolineato l'impegno della RAI nel seguire gli sport invernali, con le gare italiane (quasi) tutte in onda su ...
(sabato 19 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Anche Swiss-Ski ha ufficializzato le squadre per l’opening di Soelden: tra le ragazze ci saranno Wendy Holdener, Andrea Ellenberger, Lara Gut-Behrami, Michelle Gisin, Corinne Suter, Lindy Etzensperger, Simone Wild e Jasmina Suter.
Nelle ultime 7 stagioni solo due podi per l'elvetiche, grazie a Lara Gut, vincitrice nel 2013 e 2016.
Per gli uomini: Loic ...
(venerdì 18 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
La OESV ha diramato le convocazioni per l'opening di Soelden, gara inaugurale della stagione 2019/2020, la prima senza Marcel Hirscher.
Oltre al suo campionissimo, l'Austria dovrà rinunciare ad alcuni nomi eccellenti: in primis Marco Schwarz, reduce da un infortunio, che ha deciso di non prendere il via proprio dopo aver testato la pista di gara in questi ultimi giorni.
Assente anche ...
(venerdì 18 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
Saranno sette gli azzurri al via nel gigante maschile. Definiti questa mattina dopo i test a Soelden i gigantista in gara che saranno: Manfred Moelgg, Dominik Paris, Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Giovanni Borsotti e Hannes Zingerle. Resta escluso dalla selezione Giulio Bosca.
Tra le donne in gara ci saranno: Sofia Goggia, Federica ...
(venerdì 18 ottobre 2019)
a cura della redazione
A 10 giorni dall'avvio della stagione 2019/2020 Azzurri e Azzurre stanno affinando gli ultimi dettagli e preparandosi per la gara d'esordio.
L'Italia femminile raggiungerà oggi la Oetztal e si allenerà sul ghiacciaio venerdì e sabato; a disposizione ci sono 8 pettorali, sicure Goggia, Brignone, Bassino e Melesi (posto fisso), poi quasi certamente saranno al via ...
(giovedì 17 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Le condizioni della neve non destavano preoccupazioni, ma ora è arrivata anche la luce verde ufficiale da parte della FIS: tra 10 giorni prenderà il via l'opening di Soelden, prima gara della stagione 2019/2020, a più di 7 mesi dall'ultima gara di Coppa del Mondo.
Il controllo neve eseguito dal FIS Race Director Markus Mayr e dal direttore di gara Isidor Gruener ha dato ...
(giovedì 17 ottobre 2019)
a cura della redazione
Dieci atlete sono state convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi, d'intesa con il direttore sportivo Massimo Rinaldi, per un raduno di quattro giorni che si svolgerà interamente in terra austriaca.
In avvicinamento al debutto di Soelden, le azzurre faranno tappa prima a Hintertux, fino a giovedì, per poi spostarsi a Soelden, dove venerdì e sabato proveranno il Rettenbach.
Nel ...
(lunedì 14 ottobre 2019)
di Vittorio Savio
E' tutto pronto sul ghiacciaio del Rettenbach in Austria a Soelden dove a fine mese è in programma l'Opening di coppa del mondo di sci alpino.
Le condizioni di innevamento sono ottimali sui 3. 000 metri del ghiacciaio che da oltre 25 anni ospita l'apertura della stagione di coppa del mondo. Gli organizzatori locali guidati da Ernst Lorenzi stanno ultimando i lavori preparatori sul ...
(martedì 8 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
216 giorni dopo la caduta di Beaver Creek, dove si era procurato la rottura dei crociati del ginocchio destro e una lussazione alla spalla sinistra, il velocista tedesco Thomas Dressen è tornato sugli sci a Soelden.
Dressen, vincitore a Kitz nel 2018 (e poche settimane dopo anche a Kvtifjell) ha dovuto chiudere la stagione prematuramente, ma aveva fatto in tempo a ...
(venerdì 5 luglio 2019)
di Vittorio Savio
Il recupero del gigante maschile di coppa del mondo di Soelden andrà a Saalbach-Hinterglemm giovedì 20 dicembre. Lo ha deciso la Fis quest'oggi.
Sarà dunque l'austriaca Saalbach-Hinterglemm a recuperare il gigante maschile di coppa del mondo cancellato domenica 28 ottobre a causa del vento e della troppa neve caduta sul ghiacciaio del Rettenbach a ...
(lunedì 29 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Niente da fare: il gigante maschile di Soelden, gara inaugurale della stagione 2018/2019, è ufficialmente cancellato.
La Giuria ha deciso pochi minuti dopo le 8, informando che a causa delle condizioni meteo e della fitta nevicata che è durata per tutta la giornata e la notte di ieri, non è stato possibile liberare la pista dai 50cm di neve caduti e garantire una gara ...
(domenica 28 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - A causa delle attuali condizioni meteo la FIS e gli organizzatori hanno comunicato poco fa che il programma di gara è posticipato di un'ora.
Dunque prima manche al via alle ore 11, con ricognizione degli atleti alle 9.
La Giuria si ritroverà alle 8 per prendere ulteriori decisioni e per regolamento la prima manche può essere posticipata solo fino alle 12.
(domenica 28 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Archiviata la prima gara femminile con la vittoria di Tessa Worley e la piazza d'onore di Federica Brignone, è già tempo di pensare a domani: il Rettenbach sarà di nuovo protagonista per il primo gigante maschile, con prima manche alle 10.00.
RETTENBACH - il ghiacciaio tirolese fa sempre impressione, le condizioni del tracciato saranno da valutare domattina a causa ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Serena e sorridente Federica Brignone racconta la sua gara e lo splendido podio conquistato sul Rettenbach: "Non ho mai affrontato una gara così difficile, neanche nel 2014. Allora era stato un incubo ma oggi...In partenza ero tesa, con un blocco nello stomaco, ho fatto quasi fatica a respirare, ma ho provato a sciare. Nella seconda ho dato tutto, non ho guardato le ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Gli 8 azzurri selezionati per la prima gara della stagione sono pronti per attaccare il Rettenbach domani mattina alle ore 10, in cerca di un successo che per l'Italia non è ancora mai arrivato nella località tirolese.
Il veterano è Manfred Moelgg, che sarà al via per la 12/a volta: "Quest'anno non c'è in gara mia sorella Manuela, ma sarà qui a ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Esattamente due anni qua a Soelden scoppiò il "Caso Kristoffersen", con lo scontro tra il campione norvegese e la sua federazione arrivato fino alle aule di tribunale, e poi (parzialmente) risolto con il reintegro in squadra di Henrik, e l'accettazione di non poter scegliere lo sponsor da mettere sul casco.
Polemica finita? Tutt'altro, perchè venerdì pomeriggio, nel ...
(sabato 27 ottobre 2018)
a cura della redazione
- 1/a gara su 39 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 8 giganti della stagione
- 21/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2017: 1) Rebensburg V. 2) Worley T. 3) Moelgg M. 2016: 1) Gut L. 2) Shiffrin M. 3) Bassino M. 2015: 1) Brignone F. 2) Shiffrin M. 3) Weirather T. 2014: 1) Fenninger A. 1) Shiffrin M. ...
(sabato 27 ottobre 2018)
a cura della redazione
Live da Soelden - Le previsioni meteo per domani destano preoccupazione agli organizzatori che pochi minuti fa, subito dopo la fine della gara femminile, hanno deciso ufficialmente di abbassare la partenza maschile al cancelletto di riserva.
Saranno 8 gli azzurri al via: Manfred Moelgg, Luca De Aliprandini, Roberto Nani, Giulio Bosca, Alex Hofer, Simon Maurberger, Riccardo ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Una Fede da podio. Niente successo come tre anni fa, ma Federica Brignone, nonostante 45 giorni senza allenamento causa un infortunio, ritrova comunque la via del podio in coppa del mondo. La ferma, sul filo di lana la francese Tessa Worley. La transalpina è più incisiva nella seconda manche del primo gigante stagionale e riesce a precedere ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
Una Federica Brignone formato special quella che sfrutta il pettorale nr. 1 è non fa sconti a nessuna delle sue avversarie, chiudendo al comando il primo gigante della stagione di coppa. La carabiniera valdostana conclude con il tempo di 58"71, precedendo di 24 centesimi la detentrice della coppa di specialità, la tedesca Viktoria Rebensburg; terzo tempo per ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Un'ora esatta prima dell'inizio della prima manche la giuria di gara ha deciso di abbassare la partenza al cancelletto di riserva, a causa della scarsa visibilità nella parte alta del Rettenbach unita a fastidiose folate di vento. Dalle prime ore del mattino nevica sul ghiacciaio e gli organizzatori sono al lavoro per liberare strade, parterre e naturalmente la pista di ...
(sabato 27 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - Sono stati estratti pochi minuti fa i pettorali per la gara inaugurale di domani, primo atto della stagione 2018/2019, e dopo una estate di allenamenti e preparazione la parola passa finalmente alla pista e al cronometro.
La stagione 2019 della Coppa del Mondo femminile riparte per la 21/a volta dal Rettenbach di Soelden, nella Oetztal, e riparte con la certezza che ...
(venerdì 26 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
Per la quarta volta l'austriaco Marcel Hirscher vince il premio Skieur d'Or 2018 assegnato dalla stampa internazionale.
Hirscher è stato votato sciatore dell'anno 2018 dai membri dell'Associazione internazionale di giornalisti di sci (AIJS) nell'annuale assemblea a Soelden in Austria, dove domani prende il via la stagione di coppa del mondo 2018-2019. Così, il sette ...
(venerdì 26 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Live da Soelden - E' tutto pronto a Soelden per la prima gara femminile della stagione: le Azzurre hanno incontrato i media nella conferenza stampa pregara, dove si respira aria da primo giorno di scuola, dove c'è voglia di tornare in pista per gareggiare e confrontarsi le avversarie.
Capitana della squadra è Federica Brignone, che arriva a Soelden con soli 18 giorni di ...
(venerdì 26 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Lo US Ski Team ha annunciato 4 donne e 7 uomini per l'opening di Soelden, capitanati da Mikaela Shiffrin e Ted Ligety.
Oltre alla Shiffrin troveremo al cancelletto Patricia Mangan, Nina O'Brien e AJ Hurt, tutte e tre all'esordio sul Rettenbach.
Le americane hanno vinto due volte in Tirolo: Lindsey Vonn nel 2011 e Mikaela Shiffrin nel 2014 ...
(giovedì 25 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Quattro ragazze e sette ragazzi rappresenteranno la Germania nell'opening di Soelden, prima gara della stagione 2018/2019.
I tedeschi si sono allenati a lungo sul Rettenbach, anche grazie ad una pluridecennale collaborazione con Soelden.
Saranno al via la capitana Viktoria Rebensburg, Lena Duerr, Andrea Filser, e Veronique Hronek.
Il DT Juergen Graller non ...
(mercoledì 24 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Nel "backstage" della Coppa del Mondo ci sono figure, come i Direttori di Pista, che non hanno forse una grande visibilità mediatica, ma ceramente hanno una enorme importanza nell'economia di un programma di gare ben riuscito.
Nei giorni scorsi, per la prima volta, 15 Direttori di Pista e di Gara provenienti da 10 località diverse si sono ritrovati a Soelden, su invito della località ...
(mercoledì 24 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
Niente sciata libera venerdì sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden in Oetztal dove sabato e domenica sono in programma i primi due giganti (femminile e maschile) della stagione 2018-2019 di coppa del mondo di sci alpino.
La decisione è stata presa nelle scorse ore dai due direttori della coppa del mondo Markus Waldner e Atle Skaardal e dagli organizzatori tirolesi. Troppo poca al ...
(martedì 23 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Anche la OESV ha diramato le convocazioni per le gare di sabato e domenica a Soelden.
Nutritissima la pattuglia austriaca con 10 uomini e 11 donne, scelti dai DT Jurgen Kriechbaum e Andreas Puelacher.
Tra le ragazze saranno al via Eva-Maria Brem, Stephanie Brunner, Franziska Gritsch, Ricarda Haaser, Katharina Liensberger, Nina Ortlieb, Stephanie Resch, Julia Scheib, ...
(martedì 23 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Anche in casa Italia sono pronte le convocazioni per l'opening della stagione 2018/2019, in programma domenica 28 ottobre sul Rettenbach di Soelden (prima manche ore 10, seconda manche alle ore 13 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport e aggiornamenti radiofonici su RadioRai).
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi in accordo con l'allenatore responsabile Alessandro Serra ha ...
(martedì 23 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
Sono nove le azzurre che prenderanno parte sabato 27 ottobre al gigante femminile di Soelden (ore 10 prima manche, ore 13 seconda manche con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport) che apre la stagione di Coppa del mondo. Ritiratasi a fine stagione scorsa Manuela Moelgg e essente l'infortunata Sofia Goggia, sono parecchie le novità in Casa Italia.
Accanto alle ormai veterane del ...
(martedì 23 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Ci avviciniamo all'opening di Soelden e le squadre nazionali cominciano a diramare le prime convocazioni.
In casa Francia saranno Alexis Pinturault (vincitore nel 2016) e Tessa Worley a guidare le rispettive selezioni.
Oltre a Tessa sabato saranno in gara: Taina Barioz, Clara Direz, Doriane Escane, Adeline Mugnier e Romane Miradoli.
Non convocata Coralie ...
(venerdì 19 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
La Svizzera ha diramato la lista ufficiale dei convocati per l'opening di Soelden: ben 17 atleti, guidati da Lara Gut, vincitrice sul Rettenbach nel 2013 e 2016.
Le altre ragazze selezionate dal responsabile Beat Tschuor sono: Wendy Holdener, Michelle Gisin, Aline Danioth, Rahel Kopp, Jasmina Suter, Andrea Ellenberger e Elena Stoffel.
Ben 10 i ...
(giovedì 18 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Con l'avvicinarsi dell'opening di Soelden (e il relativo controllo neve) torna d'attualità una vecchia regola che finalmente la FIS ha deciso di cambiare.
Semplicemente fino alla scorsa stagione le "gare sul ghiacciaio /d'apertura" (che ormai da moltissime stagione coincidono esclusivamente con l'opening di Soelden) non si potevano recuperare e dunque in caso di annullamento i gigantisti ...
(martedì 16 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
Controllo neve da parte della Fis quest'oggi sul ghiacciaio di Soelden che non da pieno via libera ai due giganti in programma a fine ottobre in Austria.
Poca la neve presente al momento sul ghiacciaio del Rettenbach dove il 27 e 28 ottobre si dovrebbero correre i due giganti che aprono la stagione 2018-2019 di coppa del mondo. I due responsabili della coppa del mondo Markus Waldner e ...
(lunedì 15 ottobre 2018)
di Vittorio Savio
E' in programma per domani, lunedì 15 ottobre, il controllo neve da parte della Fis a Soelden, dove il 26 e 27 ottobre prossimi è prevista la prima tappa di coppa del mondo 2018-2019.
Un controllo neve particolarmente critico visto che la neve sai 3.000 metri del ghiacciaio del Rettenbach sta scarseggiando, visto le elevate temperature di stile tipicamente estivo che ...
(domenica 14 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
Luglio si apre con il raduno degli slalomgigantisti allo Stelvio. Kristoffersen fa pace (tregua) con la federsci norvegese. Per tutto il mese proseguono gli allenamenti sui ghiacciai. A fine luglio si opera Francesca Marsaglia. Il 28/7 comincia ufficialmente la stagione FIS 2018.
Ad agosto si sposano Haugen e Schnarf. La FISI piange Trovati e Fontanive. A metà mese Marcel Hirscher si ...
(mercoledì 3 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
Con la prima tappa nordamericana ricomincia anche lo "Sci di Cristallo", giunto alla terza edizione.
Il trofeo vuole premiare tappa dopo tappa lungo tutta la stagione, l'Azzurro o l'Azzurra che si è maggiormente distinto lungo l'inverno di Coppa del Mondo. Ad ogni tappa partecipano automaticamente tutti gli ...
(lunedì 27 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Sospiro di sollievo per Sofia Goggia, che sabato subito dopo l'uscita nella prima manche del gigante inaugurale sul Rettenbach era tornata a casa, a Bergamo, con una prima diagnosi di "leggera contrattura muscolare", che secondo alcuni rumors nascondeva qualche problema più ...
(lunedì 30 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Ted Ligety ha vinto 4 volte a Soelden, e dunque conosce bene il Rettenbach, la località della Oetztal e quello che vi succede.
Vincitore delle coppa di gigante nel 2009, 2010, 2011, 2013 e 2014, l'americano ha faticato non poco nelle ultime due stagioni, vittima di infortuni e acciacchi vari.
Questa mattina, alle 6.55, ovvero immediatamente dopo la comunicazione via ...
(domenica 29 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Nulla da fare, il maltempo questa volta ha vinto. Come avevamo già anticipato ieri in una nostra news la perturbazione attesa per questa notte sulle Alpi austriache del Tirolo sta facendo sentire i suoi effetti, con neve e vento forte (oltre 100 km/h sul ghiacciaio), ...
(domenica 29 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Archiviata la prima gara femminile con la vittoria di Viktoria Rebensburg e il terzo posto di Manuela Moelgg, è già tempo di pensare a domani: il Rettenbach sarà di nuovo protagonista per il primo gigante maschile, con prima manche alle 10.00.
RETTENBACH - Fondo duro e neve compatta - il Rettenbach fa sempre impressione - e vento che potrebbe ulteriormente aumentare, tanto che il Chief ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Leggera contrattura muscolare alla gamba sinistra per Sofia Goggia. Alla bergamasca, uscita nel corso della prima manche del gigante femminile di Soelden, i medici della squadra azzurra hanno riscontrato un problema muscolare che necessita di qualche giorno di riposo assoluto e tra qualche giorno riprenderà con le terapie per il recupero totale.
La ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Non c'è molto ottimismo tra gli addetti ai lavori per la certezza nello svolgimento del primo gigante maschile della stagione. Dopo il quasi regolare svolgimento del gigante odierno delle donne, con il solo abbassamento della partenza per vento in quota, ora le cose si fanno più difficili. Il meteo austriaco ha, infatti, decretato un allarme alto per la giornata di domenica ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - C'era attesa alla riunione dei capitani per sapere se Marcel Hirscher sarebbe o meno stato al cancelletto di partenza del primo gigante stagionale di coppa del mondo. Non appena scoperto il tabellone dei partenti il suo nome però non c'era, per la grande delusione dei suoi tifosi e di quelli austriaci che sperano in un mezzo miracolo.
Alla fine è ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Con 12 sigilli in gigante, Viktoria Rebensburg stacca Anja Paerson, Tessa Worley e Anna Veith Fenninger nelle plurivincitrici di specialità, agguanta Hanni Wenzel e punta a Sonja Nef e Deborah Compagnoni (13). Più avanti ancora ci sono Lise Morerod, Tina Maze, Anita Wachter, Annemarie Proell e Vreni Schneider.
Ecco le parole della vincitrice nella conferenza stampa ...
(sabato 28 ottobre 2017)
a cura della redazione
Tornare sul podio del Rettenbach dopo 7 anni non è impresa facile, ancor meno a 34 anni compiuti, diventando così la più anziana gigantista di sempre su un podio: "Sono molto contenta della mia gara - dichiara Manuela Moelgg all'ufficio stampa FISI al parterre di Soelden - Dopo la prima manche ero prima e speravo di vincere ma non ce l'ho fatta purtroppo. Siamo ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - La notizia - se vera - sarebbe una bomba: Marcel Hirscher domani corre nel primo gigante della stagione. Ad annunciarlo è stato per ora il presidente della federazione sci austriaca Peter Schroecksnadel. Sul Kleinen Zeitung, uno dei principali giornali austriaci, il presidente ha dichiarato: "Hirscher vuole correre a Soelden".
La notizia era però ...
(sabato 28 ottobre 2017)
a cura della redazione
- 1/a gara su 39 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 9 giganti della stagione
- 20/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Gut L. 2) Shiffrin M. 3) Bassino M. 2015: 1) Brignone F. 2) Shiffrin M. 3) Weirather T. 2014: 1) Fenninger A. 1) Shiffrin M. 3) Brem E. 2013: 1) Gut L. 2) Zettel K. 3) ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Appuntamento con la prima vittoria in carriera purtroppo rimandato ancora una volta per Manuela Moelgg. L’azzurra cede il passo, ma si accomoda comunque sul terzo gradino del podio di questo gigante di apertura della stagione di coppa del mondo. La finanziera di San Vigilio di Marebbe, la più anziana del lotto delle 67 partenti alla sua 14/a partenza su ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' Manuela Moelgg la più veloce nella prima manche del gigante donne di coppa del mondo a Soelden. La 34enne finanziera di San Vigilio di Marebbe, la più anziana del lotto delle 67 partenti, ha concluso con il tempo di 55.57. Secondo tempo per la statunitense Mikaela Shiffrin, staccata di 12 centesimi, mentre terza è la tedesca ...
(sabato 28 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Si è conclusa da poco la prima cerimonia di estrazione pettorali della stagione, in piazza a Soelden, e dopo 7 mesi di allenamento e preparazione la parola passerà finalmente alla pista.
La stagione 2017/2018 della Coppa del Mondo femminile riparte per la 20/a volta dal Rettenbach di Soelden, nella Oetztal, e riparte con tante incertezze e due colpi di scena: il forfait di ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Dopo Lindsey Vonn anche Lara Gut sarà al via domani nel gigante femminile di coppa del mondo. Lo ha annunciato la federsci elvetica con un comunicato stampa.
La sciatrice ticinese ha dunque sciolto le riserve che in un primo momento non laa volevano al via di questa apertura della stagione di coppa del mondo, dopo il lungo recupero dall'infortunio ai legamenti crociati ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Per la prima volta in carriera Mikaela Shiffrin si aggiudica lo “Skieur d’Or – Serge Lang Trophy 2017. A maggioranza la campionessa statunitense si aggiudica dunque l’ambito trofeo assegnato ogni anno a ridosso delle gare inaugurali di Soelden dalla AIJS, l'Associazione Internazionale Giornalisti dello sci.
Il premio, intitolato alla memoria di Serge ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
a cura della redazione
Steve Missillier era tra gli 8 transalpini convocati per il gigante di domenica a Soelden, ma nelle ultime ore ha deciso di non partecipare: il 32enne argento olimpico a Sochi in gigante soffre ancora alla schiena, ed ha troppo poco allenamento nelle gambe per affrontare il Rettenbach.
La scorsa primavera ha subito un intervento al ginocchio e nel corso dell'estate è ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Era appena stata annunciata nelle convocazioni ufficiali della squadra canadese per domani, e invece la sua stagione finisce ancor prima di cominciare: Ali Nullmeyer, classe 1998 e vincitrice della Nor-Am (generale e slalom) 2016/2017, è caduta giovedì durante un allenamento riportando la rottura dei legamenti crociati anteriori di entrambe le ginocchia e del menisco laterale ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Lo squadrone americano si presenta sul Rettenbach con ben tre atleti già vincitori in passato: Mikaela Shiffrin (2014) e Lindsey Vonn (2011) tra le ragazze, e Ted Ligety (2011, 2012, 2013, 2015) tra gli uomini. Lindsey proprio oggi ha annunciato ufficialmente la sua partecipazione, appuntamento saltato nelle ultime 4 edizioni, e la vedremo ...
(venerdì 27 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Obiettivo di Tessa Worley difendere la coppa di gigante, ma con un occhio anche a quella assoluta. Intanto si presenta in un nuovo video della Rossignol, suo marchio fornitore di materiali, dopo quello dello scorso anno con Henrik Kristoffersen della serie "Band of Hereos". Titolo del video “The Crystal globe, so close, so faroe prodotto dalla Snow-Stories e ...
(giovedì 26 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
A 48 ore dall'avvio ufficiale della stagione la OESV, con i DT Juergen Kriechbaum e Andreas Puelacher, ha diramato le convocazioni per le gare di sabato e domenica.
Tra le ragazze, orfane di Anna Fenninger Veith, saranno in pista: Stephanie Brunner, Nadine Fest, Ricarda Haaser, Elisabeth Kappaurer, Katharina Liensberger, Chiara Mair, Bernadette Schild, Carmen Thalmann e Katharina ...
(giovedì 26 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - La notizia era nell'aria, ora è arrivata la conferma: Lindsey Vonn correrà il gigante femminile di coppa del mondo di Soelden. La campionessa di Vail ha sciolto le riserve in occasione della Conferenza stampa che ogni anno la Head, la sua casa di materiali, organizza presso la Freizeit Arena della località della Oetztal.
Qualche anticipazione la sia ...
(giovedì 26 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha diramato le prime convocazioni ufficiali della stagione: 8 ragazze e 8 ragazzi che sabato e domenica prossima affronteranno il Rettenbach di Soelden.
Tra gli uomini Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Dominik Paris e Riccardo Tonetti.
Nella 18 edizioni finora ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Niente da fare anche per Federica Brignone. La pubalgia che ha colpito la carabiniera valdostana è più forte di lei e dunque niente Opening di coppa del mondo per l'azzurra che in questo ultimo periodo non ha potuto allenarsi con regolarità a causa del forte dolore.
La sua rinuncia alla gara sul ghiacciaio del Rettenbach lo ha dato lei stessa attravreso i social. "Ciao a tutti - ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
La federsci norvegese Norge Skiforbund ha diramato le convocazioni ufficiali per le gare inaugurali di Soelden, preparate dai responsabili di settore Tim Gfeller e Christian Mitter.
Come noto non sarà al via Aksel Lund Svindal, mentre tornerà in Coppa Mina Fuerst Holtmann, la cui ultima apparizione in Coppa risale al gennaio 2015, dopo due anni di stop.
Tra le donne, ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Con un colpo di scena Lindsey Vonn annuncia via social il suo arrivo in Europa, un duro allenamento e la possibilità di essere a breve in gara, forse già a Soelden. Dopo aver fatto parlare di sè per la voglia di gareggiare in discesa contro i colleghi maschi, la Vonn questa volta con una foto su Instagram ha annunciato di voler anticipare il suo debutto stagionale già in ...
(martedì 24 ottobre 2017)
a cura della redazione
La transalpina Coralie Frasse-Sombet, convocata per il gigante inaugurale di sabato prossimo a Soelden, deve dare forfait e non parteciperà: "mi dovrò fermare alcune settimane - scrive su facebook - per lasciar cicatrizzare il mio crociato che soffre dopo una caduta durante un allenamento proprio a Soelden."
Coralie ha indossato 38 pettorali in Coppa ...
(lunedì 23 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
A una settimana dalle gare inaugurali della stagione 2017/2018, a Soelden, la squadra slovena perde, con l'infortunio di Ilka Stuhec, uno dei suoi pezzi più pregiati, e in più ha ancora qualche incertezza si chi scenderà in pista: Ana Drev ha ancora dolore al ginocchio e, al di là ...
(domenica 22 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Niente Soelden per Aksel Lund Svindal. Come l'anno scorso il campione norvegese non sarà in gara nell'opening di coppa del mondo sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach.
E' lo stesso Svindal attraverso le sue pagine social a rendere nota la decisione. Il norvegese ancora alle prese con un recupero dopo l'operazione del gennaio scorso al menisco destro e ...
(domenica 22 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
Stiramento del legamento collaterale mediale del ginocchio destro: questa la diagnosi per Michelle Gisin, caduta mercoledì durante un allenamento in gigante sul Rettenbach di Soelden.
Un brutto stop per l'elvetica, che dopo una splendida stagione 2017 si stava allenando per la gara inaugurale di settimana prossima.
Swiss-ski riferisce che in questi casi lo stop può ...
(sabato 21 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
La Svizzera ha diramato la lista ufficiale dei convocati per l'opening di Soelden: come noto non sarà al via Lara Gut, mentre saranno presenti Aline Danioth, Wendy Holdener, Rahel Kopp, Elena Stoffl, Melanie Meillard, Jasmina Suter e Simone Wild.
Dieci i pettorali riservati agli uomini: Gino Caviezel, Carlo Janka, Loic Meillard, Justin Murisier (7/o un ...
(giovedì 19 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Era solo una formalità, ma il controllo neve odierno dei responsabili della Fis sul ghiacciaio di Soelden ha dato esito positivo. La Fis ha sottolineato come le due prove, gigante femminile e maschile, previste sabato 28 e domenica 29 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach non sono assolutamente a rischio cancellazione.
Le recenti nevicate e il buono stato di conservazione delle neve ...
(giovedì 19 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Si infoltisce la schiera degli assenti all'Opening di Coppa del Mondo di sci alpino in programma tra due settimane a Soelden in Austria.
Questa volta a dover dare forfait è stato l'austriaco Phillipp Schoerghofer. Il gigantista salisburghese è alle prese con una dolorosa lesione alla cartilagine e ad una contusione ossea al ginocchio destro. Per lui dunque si rende ...
(martedì 17 ottobre 2017)
a cura della redazione
GIGANTISTI - Settimana intensa di lavoro per la squadra di Coppa del mondo maschile di discipline tecniche. L'allenatore capo Massimo Carca ha convocato a Soelden per gli allenamenti che si svolgeranno lunedì 16 e martedì 17 ottobre Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Florian Eisath, Dominik Paris, Roberto Nani, Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti.
(domenica 15 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Ancora una settimana di stop per Federica Brignone. La carabinera valdostana questa mattina ha effettuato a Milano una risonanza magnetica per valutare lo stato del risentimento inguinale che ha accusato in Sud America e che le sta provocando alcuni dolori, soprattutto quando è impegnata in attività atletica.
"Sto decisamente migliorando - dice Federica, ...
(venerdì 13 ottobre 2017)
di Vittorio Savio
Pare che l'Opening di Coppa del Mondo previsto l'ultimo week end di ottobre, il 28 e 29, a Soelden in Austria quest'anno avrà un clima decisamente invernale, rispetto allo scorso anno, almeno stando alle nevicate che in queste ore si sono abbattute sulle Alpi, oltre a quelle già cadute nei giorni scorsi. Agli oltre 3.000 metri del ghiacciaio del Rettenbach sono già caduti ...
(martedì 12 settembre 2017)
di Matteo Pavesi
La gigantista austriaca Eva-Maria Brem, che ha perso praticamente tutta la stagione scorsa per una frattura alla tibia sinistra rimediata in allenamento ai primi di novembre, mercoledì è tornata sulla neve per la prima volta, a Soelden, passo iniziale della preparazione estiva, molto importante anche e sopratutto dal punto di vista psicologico.
"Sono la ragazza più ...
(sabato 6 maggio 2017)
di Matteo Pavesi
Una partenza di stagione così entusiasmante per i colori azzurri non si vedeva da tempo, anzi forse non si è mai vista.
Dopo 5 gare maschili (Soelden gigante, Levi slalom, Val d'Isere superg, discesa e gigante) e 7 femminili (Soelden gigante, Levi slalom, Killington gigante e slalom, Lake Louise discesa x 2, superg) l'Italia guida la classifica generale per nazioni con 1273 punti, 48 in ...
(lunedì 5 dicembre 2016)
di Matteo Pavesi
Con la tappa di Levi ricomincia anche lo "Sci di Cristallo", giunto alla seconda edizione. Il trofeo vuole premiare tappa dopo tappa lungo tutta la stagione, l'Azzurro o l'Azzurra che si è maggiormente distinto lungo l'inverno di Coppa del Mondo. Ad ogni tappa partecipano automaticamente tutti gli ...
(martedì 15 novembre 2016)
di Vittorio Savio
E' stato l'argomento di questo fine settimana a Soelden. Oggi con un post ed un video sulla sua pagina Facebook Anna Veith ha annunciato qual è veramente il suo "baby" in arrivo.
"Volete sapere di più sul mio bambino - ha scritto la campionessa salisburghese - eccolo qua!". Con questa frase ed un video la Veith - attualmente ancora non rientrata alle competizioni dopo il grave infortunio ...
(giovedì 27 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
A distanza di qualche giorno dalla pubblicazione su uno dei principali quotidiani austriaci "Osterreicher" dell'ipotesi che Anna Veith Fenninger fosse in stato interessante e per questo - oltre che per un ritardo nella condizione fisica - fosse stato deciso un rinvio del suo ritorno alle competizioni, l'entourage della campionessa salisburghese ha ufficialmente smentito questa ...
(mercoledì 26 ottobre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) Piccolo stop per Giuliano Razzoli, che ha inforcato domenica scorsa mentre era in allenamento in Val Senales. L'olimpionico di Vancouver 2010 ha effettuato gli esami a Milano che hanno rilevato un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio sinistro, lo stesso operato lo scorso gennaio dopo l'infortunio a Kitzbuehel. I legamenti hanno tenuto, ma Giuliano ha ...
(martedì 25 ottobre 2016)
di Carlo Gobbo
Prima di tutto un caro saluto ed un abbraccio al meraviglioso mondo di Fantaski! Siete una nazione di autentici "campioni" e sono sicuro che se a Soelden, qualche atleta azzurro avesse avuto la vostra carica in corpo (e nella testa) ci sarebbero stati risultati diversi!
La febbre bianca si è fatta sentire una settimana prima delle gare e mi sono divertito a leggere previsioni, ...
(martedì 25 ottobre 2016)
a cura della redazione
- 1/a gara su 37 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 9 giganti della stagione
- 18/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2015: 1) Ligety T. 2) Fanara T. 3) Hirscher M. 2014: 1) Hirscher M. 2) Dopfer F. 3) Pinturault A. 2013: 1) Ligety T. 2) Pinturault A. 3) Hirscher M. 2012: 1) Ligety T. 2) ...
(martedì 25 ottobre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) Riprendono dal ghiacciaio austriaco di Soelden gli allenamenti delle squadre di Coppa del Mondo maschile. Un sostanzioso gruppo composto da Stefano Gross, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli, Roberto Nani, Simon Maurberger, Luca De Aliprandini, Christof Innerhofer, Mattia Casse, Guglielmo Bosca, Dominik Paris, Peter Fill, Henri Battilani ed Emanuele Buzzi con ...
(lunedì 24 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
E' già finita a Soelden la stagione agonistica dell'austriaco Stefan Brennsteiner: sceso con il pettorale n.50 nella prima manche, Stefano è caduto scivolando sul pendio ghiacciato del Rettenbach, riportando la rottura del crociato e del collaterale del ginocchio sinistro, che dovrà essere operato.
Stefan era molto atteso in quando vincitore della classifica di ...
(lunedì 24 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Il recupero dalla 22/a alla 10/a posizione fa tornare il sorriso a Luca De Aliprandini, il miglior azzurro oggi sul Rettenbach: "sono contento - sorride 'Finferlo' - perchè dopo una prima manche così, dove non ho rischiato, son salito in partenza con la voglia di fare ed ora so che posso stare nei top10. Ho fatto qualche sbavatura anche nella seconda, ma comunque ...
(domenica 23 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Quindici anni dopo la "Marsigliese" torna a rieccheggiare sul ghiacciaio del Rettenbach. Nel gigante inaugurale della stagione il transalpino Alexis Pinturault mette il suo primo sigillo sul ghiacciaio di Soelden e si candida ad anti Hirscher in chiave coppa del mondo di gigante e assoluta. Il padrone di casa Marcel deve chinare il capo anche se lui è sempre ...
(domenica 23 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Mentre a Soelden si correva il gigante maschile, Lindsey Vonn si trovava dall'altra parte dell'Oceano Atlantico ad assistere al Gran Premio di Formula 1 di Austin, in Texas, e a presentare il suo nuovo libro "Strong is The New Beautiful".
La campionessa statunitense, look da pin-up, maglietta multicolore con la scritta Jimmi Hendrix e jeans, era ospite nel box del suo ...
(domenica 23 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' del francese Alexis Pinturault il miglior tempo nella prima manche del gigante maschile di coppa del mondo a Soelden. Il transalpino ha concluso la sua manche al comando con il tempo di 1.04.38 precedendo di soli 17 centesimi il padrone casa Marcel Hirscher e di 20 centesimi l'elvetico Justin Murisier.
Non bene gli ...
(domenica 23 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Archiviata la prima gara femminile con la vittoria di Lara Gut e il terzo posto di Marta Bassino, è già tempo di pensare a domani: il Rettenbach sarà di nuovo protagonista per il primo gigante maschile, con prima manche alle 10.00.
Fondo duro e neve compatta, sempre impressionante il Rettenbach ma meno estremo della passata edizione: con il pettorale n.1 inaugurerà le ...
(sabato 22 ottobre 2016)
a cura della redazione
- 1/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 9 giganti della stagione
- 18/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2015: 1) Brignone F. 2) Shiffrin M. 3) Weirather T. 2014: 1) Fenninger A. 1) Shiffrin M. 3) Brem E. 2013: 1) Gut L. 2) Zettel K. 3) Rebensburg V. 2012: 1) Maze T. 2) Zettel K. 3) ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' un Henrik Kristoffersen che no le manda a dire a Marcel Hirscher, alla vigilia di una nuova stagione di coppa del mondo. Lo ha fatto nel corso della conferenza stampa Rossignol all'hotel Tyrolerhof a cura del suo fornitore materiali Rossignol presentando anche il nuovo video della serie "Band of Heroes".
A meno di 24 ore dal via il biondo 22enne ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Sorridente, emozionata, ma determinata: Marta Bassino entra nella sala stampa sul Rettenbach per affrontare, per la prima volta, la conferenza stampa del podio.
IL PRIMO PODIO DI MARTA - "E' una giornata indimenticabile per me - dichiara serena la 20enne dell'Esercito - Sono emozionata adesso ma lo era meno tra la prima e la seconda manche. Ho pensato a ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Qualcuno direbbe: tutto come previsto. Ed in parte è stato così. Lara Gut, la vincitrice della sfera di cristallo lo scorso anno detta subito la legge della più forte mettendo in saccoccia il primo centro stagionale sull'impegnativa pista del Rettenbach, il secondo dopo quello di tre anni fa, ma l'Italia resta sul podio.
La ticinese scava già un grosso ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' firmata Lara Gut la prima manche del gigante femminile di apertura della stagione sul ghiacciaio di Soelden. La campionessa ticinese, detentrice della coppa del mondo assoluta, ha scavato un solco tra lei e le altre chiudendo al comando la prima manche con il tempo di 1.10.11, precedendo la statunitense Mikaela Shiffrin di +1.42 e le due azzurre: ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Anna Veith non gareggia a Soelden, ma tutti i riflettori sono comunque puntati su di lei. La campionessa salisburghese alle prese ancora con i postumi del grave infortunio occorsole lo scorso anno alla vigilia proprio dell'opening di Soelden ,ha praticamente snobbato l'appuntamento casalingo se non per una fugace apparizione giovedì pomeriggio per la conferenza stampa della ...
(sabato 22 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Si è appena conclusa la prima cerimonia di estrazione pettorali della stagione, in piazza a Soelden, e dopo 7 mesi di allenamento e preparazione la parola passerà finalmente alla pista.
La stagione 2016/2017 della Coppa del Mondo femminile riparte per la 18/a volta dal Rettenbach di Soelden, nella Oetztal, e riparte con alcune certezze: il ritiro di Tina Maze, il ritorno ...
(venerdì 21 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Tredici anni di Soelden per la veterana Manuela Moelgg che ci racconta in questa video intervista le sue sensazione e le sue attese alla vigilia del primo gigante della stagione 2016-2017.
a cura della redazione
LIVE DA SOELDEN - Consegnato quest'oggi a Federica Brignone, in occasione della conferenza stampa delle azzurre all'Hotel Tyrolerhof aa Soelden, lo "Sci di Cristallo 2015-2016".
In testa dalla 1/a alla 15/a tappa, la carabiniera di La Salle è stata, infatti, la vincitrice della I edizione dello ...
(venerdì 21 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Venerdì ore 1.30, è tempo del FIS Alpine Forum, l'annuale incontro tra i vertici FIS, i vincitori Lara Gut e Marcel Hirscher, le squadre nazionali e i media, per fare il punto su quanto avvenuto nella passata stagione e sopratutto su quella che sta arrivando.
LONGINES - una grande novità sarà introdotta durante i Mondiali di St.Moritz: sarà introdotto un chip nello ...
(venerdì 21 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
LIVE DA SOELDEN - Per la terza volta nelle ultime sei edizioni Marcel Hirscher vince il premio "Skieur d'Or", titolo assegnato ogni anno a ridosso delle gare inaugurali di Soelden dalla AIJS, l'Associazione Internazionale Giornalisti dello sci.
La conquista della quinta coppa consecutiva vale al campionissimo austriaco il premio, per il secondo anno consecutivo, lo ...
(giovedì 20 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
LIVE DA SOELDEN - Non aveva ancora 16 anni Tina Maze quando il 2 gennaio 1999 i tecnici sloveni la iscrivono alla sua prima gara di Coppa del Mondo, in 'casa', a Maribor. Probabilmente neanche loro si potevano immaginare che sarebbe stato il primo di 400 pettorali nel circuito maggiore, il primo di una carriera lunga 15 stagioni.
E' difficile - anzi impossibile - raccontare la carriera ...
(giovedì 20 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Tina Maze saluta il circo bianco. La campionessa slovena lo ha annunciato oggi a Soelden nel corso di una conferenza stampa presso l'Hotel Bergland di Soelden.
"Ho trascorso tanti anni bellissimi in coppa del mondo - ha detto la Maze con un groppo alla gola - l'ultima mia gara ufficiale è stata alle finali di Meribel. Dopo questo anno di stop ho analizzato la ...
(giovedì 20 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Incontro che non ti aspetti quello odierno al Passo del Brennero. All'autogrill al confine di stato abbiamo incontrato Valerio Ghirardi, l'ex tecnico azzurro e di Isolde Kostner, passato attraverso le nevi di Spagna, prima di approdare due anni fa alla corte di Tina Maze come tecnico con contratto a termine del Team sloveno.
Il tecnico piemontese stava raggiungendo ...
(giovedì 20 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Sette canadesi sono stati selezionati per l'opening di Soelden, tra cui Dustin Cook, al ritorno dopo aver saltato l'intera stagione 2016 per infortunio.
Sabato, tra le ragazze, saranno al via Candace Crawford, Marie-Michele Gagnon, Valerie Grenier e Mikaela Tommy. La miglior prestazione canadese rimane il 4/o posto di Allison Forsyth nel 2001, mentre di recente ...
(giovedì 20 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Ted Ligety e Mikaela Shiffrin saranno i capitani della squadra USA che arriva a Soelden tra le favorite per il podio: 4 vittorie per Ted sul Rettenbach (2011,2012,2013,2015) cui si aggiungono le due vittorie di Miller nel 2003 e 2004, e ancora altri 4 podi dei due tra il 2005 e il 2009; anche le ragazze a stelle e strisce hanno un buon palmares con la vittoria di Lindsey Vonn ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
La DSV ha annunciato la selezione degli atleti tedeschi in gara sabato e domenica sul Rettenbach.
Squadra femminile ridotta all'osso, anche a causa dell'indisponibilità per infortunio di Viktoria Rebensburg; saranno al via solo Lena Duerr e Katrin Hirtl-Stanggassinger.
Katrin, classe 1998, è all'esordio in Coppa del Mondo, ed ha vinto l'argento in ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
Si completa il quadro delle squadre per l'Opening di coppa del mondo a Soelden del prossimo fine settimana con due novità in casa azzurra: l'esordio di Dominik Paris e Tommaso Sala sul ghiacciaio del Rettenbach.
Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato dopo i test di allenamento sul ghiacciaio di Val Senales in Alto Adige i seguenti ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Dieci uomini e tre donne: pattuglia record per la Norvegia che mai ha avuto tanti rappresentanti sul Rettenbach, un risultato frutto della eccellente stagione passata, con Kristoffersen vincitore della coppa di slalom, Kilde di quella di gigante e Neteland e Skjoel vincitori rispettivamente della generale maschile e femminile.
Così, nonostante l'assenza di Svindal, ci saranno ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
a cura della redazione
Aveva vinto le selezioni interne ed era stata convocata, ma non sarà della partita: Rahel Kopp, 5/a a Soldeu in combinata a febbraio, deve rinunciare a Soelden a causa di uno stiramento al collaterale del ginocchio destro.
Rahel era lunedì sul Diavolezza con la squadra, per l'allenamento di rifinitura in vista della gara di sabato, quando è caduta procurandosi lo ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Ufficializzati dalla OESV i 10 nomi che formeranno la compagine austriaca femminile a Soelden: in attesa di Anna Fenninger Veith, è Eva-Maria Brem a guidare il gruppo, forte della sfera di cristallo di specialità conquistata l'anno scorso, seguono Stephanie Brunner, Ricarda Haaser, ...
(martedì 18 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
La Federsci svedese ha ufficializzato i 7 atleti (4 donne, 3 uomini) che saranno al via sabato e domenica a Soelden.
Assente Sara Hector, che sta recuperando dall'infortunio e che nella scorsa edizione è stata la migliore con il 7/o tempo, il gruppo femminile schiera Frida Hansdotter, Kajsa Kling, Maria Pietilae-Holmner ed Emelie Wikstroem, dunque 4 atlete meno dello ...
(martedì 18 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
La FISI ha ufficializzato le 9 atlete che rappresenteranno l'Italia nella gara inaugurale della Coppa del Mondo 2016/2016, il gigante di Soelden.
Insieme alla 'capitana' Federica Brignone, vincitrice nella scorsa edizione, saranno al cancelletto Nadia Fanchini, Marta Bassino, Irene Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Manuela Moelgg, Elena Curtoni e Laura ...
(martedì 18 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Convocata sabato scorso tra le 9 transalpine pronte a difendere i colori francesi sul Rettenbach, oggi Taina Barioz ha dovuto dichiarare forfait e, purtroppo, non sarà in gara.
Una delle migliori gigantiste del suo team accusa un dolore al ginocchio, che si protrae dalla trasferta in Argentina, e negli ultimi giorni è peggiorato. La stessa Tania ne parla sul facebook ...
(lunedì 17 ottobre 2016)
a cura della redazione
Squadra austriaca pronta: sono stati selezionati i 10 biancorossi che saranno al cancelletto sul Rettenbach domenica prossima.
Alle spalle del capitano Marcel Hirscher c'è stata battaglia per le gli ultimi pettorali, e gran voglia di mettersi in mostra davanti al proprio pubblico.
Il gruppo ha lavorato negli ultimi giorni in Val Senales, come l'anno scorso, trovando ottime ...
(lunedì 17 ottobre 2016)
a cura della redazione
Aksel Lund Svindal non sarà al via a Soelden, a differenza dello scorso anno: non è una sorpresa, il campione norvegese è più in ritardo di preparazione rispetto allo scorso anno (si è infortunato a gennaio invece che ottobre, al ginocchio invece che al tendine d'Achille) e dunque preferisce concentrare le energie psicofisiche sull'allenamento e sulle prove veloci, ...
(domenica 16 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
La notizia l'ha data lei stessa oggi sulla sua pagina web: Anna Veith non sarà al via del gigante femminile di Soelden in programma sabato 22 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach.
La notizia era nell'aria, ve ne avevamo anticipato qualcosa nei giorni scorsi. Oggi però la campionessa salisburghese lo ha annunciato ufficialmente: niente Soelden e rientro rimandato forse alla tappa Nord ...
(domenica 16 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
L'assenza di Lindsey Vonn a Soelden era largamente preventivabile, visto che la campionessa sta recuperando dall'ennesimo infortunio e sta girando l'America per promuovere il suo libro.
Oggi è arrivata l'ufficialità, per mano della stessa Vonn che lo comunicato ufficialmente su facebook: "sono felice di essere di nuovo a casa a Vail dopo due settimane intense per la ...
(venerdì 14 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
FFS, la federsci francese, ha pubblicato oggi le convocazioni ufficiali per la gara inaugurale di Soelden, in programma tra 8 giorni.
Ben 9 ragazze rappresenteranno la Francia sabato 22: Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Adeline Baud-Mugnier, Tessa Worley, Coralie Frasse-Sombet, Estelle Alphand, Clara Direz, Josephine Forni, Marie Massios.
Contingente pieno per le ...
(venerdì 14 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Il velocista austriaco Matthias Mayer ha annunciato che non sarà al cancelletto a Soelden, ma continuerà la preparazione in vista della tappa nordamericana di Lake Louise.
Già lo scorso anno Matthias aveva saltato la tappa inaugurale, in quel caso per le conseguenze di una caduta in allenamento, presentandosi in gran forma a Lake Louise tanto da conquistare un 87o posto ...
(venerdì 14 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Selezioni fatte in casa Svizzera e squadra pronta per Soelden: il sito federale annuncia che sono convocati Carlo Janka, Justin Murisier, Gino Caviezel, Loic Meillard, Elia Zurbriggen, Sandro Jenal, Marco Odermatt e Pierre Bugnard.
Ai già sicuri Janka, Murisier, Caviezel e Meillard si sono aggiunti i vincitori delle qualifiche interne, effettuate a Saas Fee. Da notare ...
(giovedì 13 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
Ci sarà oppure non Anna Fenninger, la neo signora Veith, al cancelletto di partenza del primo gigante stagionale di coppa del mondo tra 14 giorni a Soelden in Austria?
E' la domanda che tutti si pongono. Avrà recuperato in pieno dal grave infortunio che un anno fa la mise fuori gioco per tutta la stagione? Oppure dovrà rinviare il suo rientro alle competizioni? L'unica cosa certa è che ...
(sabato 8 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
E' arrivato questa mattina il via libera della Fis allo svolgimento dell'Opening di Coppa del mondo di sci alpino femminile e maschile in programma il 22 e 23 ottobre prossimi a Soelden in Austria.
Dopo un settembre caldo, da una decina di giorni le temperature si sono abbassate considerevolmente consentendo di procedere con l'innevamento programmato grazie al potenziamento di cannoni ...
(venerdì 7 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
LIVE DA ALTENMARKT - "Non credo proprio che a Soelden ci sarò. Forse solo da spettatrice". Questo è quanto ci ha dichiarato Michaela Kirchgasser al termine dell'Atomic Press Day ad Altenmarkt in Austria. La campionessa di Rohrmoos ha presenziato all'evento di presentazione della squadra corse targata Atomic di cui fa parte.
"La condizione sta migliorando giorno per ...
(giovedì 6 ottobre 2016)
di Vittorio Savio
"Sinceramente abbiamo trovato condizioni poco favorevoli ad Hintertux - fa sapere telefonicamente il tecnico azzurro Matteo Guadagnini -, però ci rimangono un paio di giorni di lavoro e le previsioni parlano di un miglioramento leggero".
La nebbia e piccole bufere di neve stanno, infatti, complicando gli allenamenti delle slalomiste di Coppa ...
(martedì 4 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
Anna Fenninger Veith non vuole mettersi fretta: ieri il Kronen Zeitung ha pubblicato una interessante intervista alla campionessa austriaca, per fare il punto sul suo stato di forma e di salute a 30 giorni da Soelden, primo appuntamento della Coppa del Mondo 2017.
Infortunatasi proprio un anno fa alla vigilia dell'evento tirolese (ma il primo stop risale al 30 ...
(venerdì 23 settembre 2016)
di Vittorio Savio
Il 27 gennaio scorso lo statunitense Ted Ligety, durante un allenamento a Oberjoch, rimase vittima di un infortunio serio al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
Ora il campione statunitense dopo l'operazione e la riabilitazione ha pienamente recuperato ed è pronto per una nuova stagione, sempre da protagonista, come possiamo constatare dal video che lo stesso Ligety ha ...
(venerdì 23 settembre 2016)
di Vittorio Savio
A Soelden la neve è arrivata. Negli ultimi due giorni sul ghiacciaio del Rettenbach, dove tra poco più di un mese è atteso il circo bianco per l'Opening di coppa del mondo femminile e maschile, è nevicato abbondantemente come si può vedere dalla foto di questa news, scattata ieri dall'ufficio stampa di Soelden.
Fervono dunque i preparativi per allestire il tracciato di gara che sabato ...
(mercoledì 21 settembre 2016)
di Vittorio Savio
L'unica cosa certa è che Tina Maze sarà presente a Soelden in occasione dell'apertura di Coppa del Mondo di sci alpino 2016-2017. Se in veste di atleta o di ex atleta, lo scopriremo giovedì 20 ottobre quando nel tardo pomeriggio presso l'Hotel Bergland di Soelden avrà luogo una conferenza stampa.
Tina Maze, campionessa slovena in carriera ha vinto praticamente tutto: due ori olimpici a ...
(mercoledì 21 settembre 2016)
di Matteo Pavesi
In settimana i media austriaci hanno dato ampio risalto alla presentazione in un importante progetto che, in qualche modo, interessa anche la Coppa del Mondo di sci.
Il piano prevede di collegare i comprensori di Soelden, nella Oetztal, ormai classico opening della CdM, con la vicina Pitztal, sede di allenamenti nonchè patria di Benni Raich, e ...
(sabato 2 luglio 2016)
di Matteo Pavesi
Ancora un brusco stop per il velocista elvetico Mauro Caviezel: il 27enne è caduto settimana scorsa durante un allenamento in superg a Soelden, uno degli ultimi prima della pausa, riportando un infortunio alle gambe.
Al magazine skionline.ch Mauro ha confermato di avere una contusione ossea, una lesione al legamento interno e una frattura al perone sinistro.
La ...
(mercoledì 20 aprile 2016)
di Matteo Pavesi
Perfettamente in linea con in programmi stilati dai medici federali, l'elvetico Beat Feuz è tornato ieri, mercoledì, ad allenarsi seriamente sugli sci per riprendere la preparazione interrotta a fine agosto a causa della parziale rottura del tendine d'Achille, durante un allenamento in Cile.
Già settimana scorsa Feuz aveva ripreso contatto con la neve per alcuni giorni in ...
(giovedì 17 dicembre 2015)

di Marco Regazzoni
Solo Christian Walder fa meglio di Emanuele Buzzi nel secondo supergigante disputato a Soelden e valido per la Coppa Europa: il sappadino della Forestale, ventuno anni compiuti a fine ottobre, chiude a 30/100 dal padrone di casa austriaco e centra così il primo podio della carriera nel circuito continentale, a testimonianza di quelle interessantissime doti ...
(venerdì 11 dicembre 2015)
di Marco Regazzoni
Le prove veloci regalano sorrisi anche al maschile per quanto riguarda i giovani azzurri: il supergigante di Soelden, valido per la Coppa Europa, ha infatti portato in dote tre piazzamenti nella top ten e cinque nei primi quindici per i ragazzi di Stefano Pergher.
La gara va infatti al padrone di casa Christopher Neumayer, interessante prospetto del ...
(giovedì 10 dicembre 2015)
di Vittorio Savio
Lutto nel mondo dello sci: è morto in un incidente stradale Drago Grubelnik, ex sciatore della squadra slovena ed attuale capo allenatore della nazionale bulgara.
L'incidente è avvenuto questa mattina a Soelden, come riporta una agenzia Apa, sulla strada che porta al ghiacciaio del Rettenbach. Grubelnik, 39 anni, si trovava alla guida dell'auto insieme ...
(martedì 17 novembre 2015)
a cura della redazione
Infortunio ai crociati anteriori del ginocchio destro: questo l'esito degli esami cui si è sottoposto il velocista austriaco Daniel Danklmaier dopo essere caduto ieri durante un allenamento in superg a Soelden.
Il 22enne stiriano della squadra B è già stato operato e il dott.Hoser ha confermato la buona riuscita della operazione.
Purtroppo per Daniel la stagione ...
(martedì 17 novembre 2015)
di Vittorio Savio
Dopo la prima mondiale di una settimana fa a Londra esce nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l'ultimo film della saga di "James Bond - Agente 007" dal titolo "Spectre" con Daniel Craig e con tra i protagonisti oltre a Léa Seydoux e Dave Bautista anche la nostra Monica Bellucci. Girato tra Mexico City, Tangeri, Roma, Londra e l'Austria e in particolare a Soelden ...
(giovedì 5 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Dopo tanti annunci di infortuni più o meno gravi (Kueng, Feuz, Caviezel, Murisier, Weber, Janka) arriva una buona notizia per la squadra elvetica: il 31enne Patrick Kueng può tornare sulla neve, dopo lo stop deciso a fine luglio.
Kueng si era infortunato a fine luglio al tendine rotuleo del ginocchio sinistro, e per via del dolore aveva deciso di rinunciare alla ...
(lunedì 2 novembre 2015)
di Carlo Gobbo
La Coppa del Mondo di sci alpino non poteva avere un avvio più bello ed esaltante! A Soelden il Circo Bianco questa volta era frenetico, più vigoroso, quasi un turbinio di colori ed armonie per celebrare un compleanno speciale! La Coppa è ripartita sui campi elevati dei ghiacciai eterni ed il romanzo ci terrà avvinti per mesi, facendoci viaggiare, sognare, fantasticare sui risultati, quasi ...
(giovedì 29 ottobre 2015)
a cura della redazione
La FISI, sul suo canale ufficiale Youtube, ha pubblicato tre bei video sulla prima tappa di Coppa del Mondo a Soelden. Tanto spazio, come è giusto, alla prima vittoria di Federica Brignone, a 7 anni di distanza dal successo di Denise Karbon...
Ritiro pettorali, interviste, gara, cerimonie, festa, canti e danze...imperdibile per chi c'era e per chi non c'era!
Nel secondo video ...
(martedì 27 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Al termine di ogni gara di Coppa del Mondo viene immediatamente aggiornata la WCSL, la World Cup Starting List, fondamentale per determinare i numeri di pettorale dei primi 30 al mondo di ogni disciplina.
Questa lista considera i risultati a finestra mobile, dunque all'inizio di una nuova stagione sono validi anche quelli della precedente, e sono compresi gli atleti ritirati.
Con ...
(martedì 27 ottobre 2015)
a cura della redazione
- 1/a gara su 45 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 11 giganti della stagione
- 17/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1993/1994
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2014: 1) Hirscher M. : 2) Dopfer F. : 3) Pinturault A. 2013: 1) Ligety T. : 2) Pinturault A. : 3) Hirscher M. 2012: 1) Ligety T. : 2) Moelgg M. : 3) Hirscher M. 2011: 1) Ligety T. : 2) Pinturault A. : ...
(lunedì 26 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
Anna Fenninger lascerà in mattinata la clinica di Innsbruck dove è stata ricoverata da quel triste mercoledì scorso, quando rimase vittima di un grave infortunio per una banale internata, mentre si allenava in gigante sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden.
La campionessa salisburghese dopo il ricovero e l'immediata operazione al ginocchio destro ha trascorso questi ...
(lunedì 26 ottobre 2015)
a cura della redazione
Soelden Live - Miglior risultato in carriera per Roberto Nani, che nel gigante inaugurale di Soelden coglie un ottimo quarto posto: "sono molto contento, nella seconda ho sciato forte e quando sono arrivato in fondo credevo in un buon risultato. Gli altri (ovvero Ligety, Hirscher e Fanara, ndr) sono fortissimi...sono sulla strada giusta ma devo lavorare molto sul piatto, ...
(domenica 25 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E sono quattro. Ted Ligety torna al successo sul ghiacciaio del Rettenbach per la quarta volta in cinque anni dopo le edizioni 2011, 2012, 2013. Lo statunitense torna anche padrone del pettorale rosso che lo scorso anno gli era stato strappato da Marcel Hirscher. Oggi l'austriaco è stato costretto ad inchinarsi dopo la vittoria dello scorso anno e ad ...
(domenica 25 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
(domenica 25 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' di Ted Ligety il miglior tempo nella prima manche del gigante maschile che inaugura la nuova stagione di coppa del mondo. Lo statunitense, vincitore qui tre volte nel 2011, 2012 e 2013 ha concluso la sua prova con il riscontro cronometrico di 1.12.30, precedendo di soli 17 centesimi l'idolo di casa Marcel Hirscher e di 33 centesimi il francese Thomas ...
(domenica 25 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
- 1/a gara su 41 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 9 giganti della stagione
- 18/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1992/1993
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2014: 1) Fenninger A. : 1) Shiffrin M. : 3) Brem E. 2013: 1) Gut L. : 2) Zettel K. : 3) Rebensburg V. 2012: 1) Maze T. : 2) Zettel K. : 3) Koehle S. 2011: 1) Kildow L.C. : 2) ...
(sabato 24 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Archiviata la prima gara femminile con la gran vittoria di Federica Brignone è tempo di pensare a domani: il Rettenbach sarà di nuovo protagonista per il primo gigante maschile, con prima manche alle 9.30.
L'aria tersa del ghiacciaio, il fondo ghiacciato e ripido saranno il primo banco di prova per Marcel Hirscher (pettorale n.1), vincitore un anno fa, ...
(sabato 24 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
(sabato 24 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Federica Brignone arriva in sala stampa con gli occhi lucidi di gioia, non vede l'ora di rispondere a tutte le domande: prima alla stampa internazionale, poi si dedica ai media italiani.
"Non pensavo di vincere oggi, sono sincera, volevo andar bene, entrare nelle 5, ma un risultato così non lo aspettavo. Mi sento bene, spero di regalare altre gioie così ma è solo la ...
(sabato 24 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOLEDEN - Il cielo di Soelden è tinto d'azzurro grazie alle due manche capolavoro di Federica Brignone. Non c'è altro da aggiungere per una Fede capace di partire con un autentico botto. Otto anni dopo torna a suonare l'inno di Mameli sul Rettenbach. Con una prima e una seconda manche praticamente fotocopie l'una delle altre, anche se su un tracciato disegnato dal nostro Rulfi forse ...
(sabato 24 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Capolavoro Brignone. L'azzurra con una manche al limite delle sue capacità, prendendosi qualche rischio eccessivo, ma necessario se si vuole fare il grande risultato su questo insidioso tracciato, chiude al comando la prima manche del gigante femminile che apre la stagione numero 50 di coppa del mondo assoluta a Soelden.
(sabato 24 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Si sa che Lindsey Vonn non sa mai stare ferma. Dopo aver deciso ieri di non prendere il via nel primo gigante della stagione di coppa del mondo sul ghiacciaio del Rettenbach a causa, a suo dire, di una non perfetta condizione fisica ed atletica, la campionessa di Vail questa mattina ha indossato scarponi e inforcato i suoi sci per un giro di allenamento di ...
(sabato 24 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Manca pochissimo alla prima estrazione dei pettorali della stagione, poi la parola passerà finalmente alla pista.
La stagione 2015/2016 della Coppa del Mondo femminile riparte per la 18/a volta dal Rettenbach di Soelden, nella Oetztal, e riparte più incerta che mai. Il normale ricambio generazionale e il balletto dei ritiri quest'anno ha interessato particolarmente i ...
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Venerdì ore 1.30, è tempo del FIS Alpine Forum, l'annuale incontro tra i vertici FIS, i protagonisti del Circo, le squadre nazionali e i media, per fare il punto su quanto avvenuto nella passata stagione e sopratutto su quella che sta arrivando.
Il presidente GianFranco Kasper ha ribadito l'impegno della FIS nel voler rendere più interessante lo sci per le nuove ...
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - alla conferenza stampa Milka di ieri sera, trasmessa in diretta streaming sul sito FIS, era presente anche Tina Maze, ambasciatrice del marchio lilla, e per la prima volta a Soelden senza gareggiare. La slovena ha consegnato il casco alle Milka Girls: presenti Tessa Worley, Sarka Strachova, Miki Kirchgasser e la nostra Elena Curtoni, sponsorizzata Milka dal settembre ...
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Domenica 18, giorno del suo compleanno, era ancora a Las Vegas ospite degli Air Race Red Bull, mercoledì era a Soelden: ricevuto il via libera per tornare sugli sci Lindsey Vonn è volata subito verso l'Europa, per poter decidere all'ultimissimo se partecipare alla gara di domani.
La campionessa del Minnesota ha sciato ieri a Soelden, commentando così sui social:"oggi ...
(venerdì 23 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Soelden Live - Val Senales con la pista 'Leo Gurschler' protagonista della rifinitura azzurra in vista delle prove di sabato e domenica.
Gli uomini erano già presenti da alcuni giorni concordi nel aver trovato ottime condizioni e lavoro proficuo.
Proprio per questo anche le gigantiste hanno voluto approfittarne cambiando i programmi: ieri si sono spostate da Hintertux a Senales, ...
(giovedì 22 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
La federsci austriaca ha comunicato oggi i nomi dei convocati per l'opening stagionale di Soelden.
Tra i 10 uomini manca, ovviamente, Benni Raich (14 edizioni per lui) e mancherà anche il campione olimpico di discesa Matthias Mayer, che era in dubbio dopo essere caduto lunedì 12 scorso a ...
(giovedì 22 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
Stagione terminata in anticipo per la campionessa austriaca Anna Fenninger. La campionessa del mondo e detentrice della coppa di cristallo dovrà dire addio a tutta la stagione che si sta aprendo tra tre giorni a Soelden. La salisburghese questa mattina è rimasta vittima di un grave incidente al ginocchio destro durante un allenamento di gigante sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden. La ...
(mercoledì 21 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Il Circo Bianco volge lo sguardo verso Soelden, a 3 giorni dalla gara inaugurale di sabato.
Anche la federsci americana ha pubblicato le convocazioni ufficiali, lasciando il beneficio del dubbio a Lindsey Vonn: la campionessa sarà in Tirolo e parteciperà a conferenze stampe ed incontri con gli sponsor, poi all'ultimissimo deciderà se gareggiare o meno.
Nota anche ...
(mercoledì 21 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
Brutta mattinata per la federsci austriaca quella odierna. Anna Fenninger durante un allenamento a Soelden questa mattina, in vista del gigante di sabato, è rimasta vittima di una brutta caduta: ha spigolato sullo sci interno cadendo rovinosamente e rimediando una brutta botta al ginocchio destro. Già a fine settembre la Fenninger era stata costretta ad interrompere i suoi ...
(mercoledì 21 ottobre 2015)
a cura della redazione
La squadra italiana sul Rettenbach non ha mai brillato particolarmente, raccogliendo meno che in altre tappe. Le ragazze si presentano con il massimo contingente possibile, 10 atlete, pronte ad emulare Denise Karbon, Deborah Compagnoni e Manuela Moelgg. Nelle 17 edizioni precedenti, Denise è stata l'unica vincitrice azzurra, nell'edizione 2007, che con il 9/o posto di Moelgg e ...
(martedì 20 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
La federsci tedesca DSV (Deutschen Skiverbands) ha diramato le convocazioni ufficiali per le gare di Soelden.
Tra le ragazze grande attesa per Viktoria Rebensburg, capace di conquistare oltre 300 punti in 6 risultati utili, vincendo nel 2010 e salendo sul podio nel 2011 e 2013.
"La preparazione estiva è andata come programmato. In particolare nello stage in Cile ...
(martedì 20 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
La federsci svedese Svenska Skidforbundet ha diramato le convocazioni ufficiali per la gara inaugurale di Soelden.
Tra le donne ci saranno: Nathalie Eklund, Magdalena Fjaellstroem, Frida Hansdotter, Sara Hector, Kajsa Kling, Maria Pietilae-Holmner, Ylva Staalnacke, Emelie Wikstroem.
Eklund e Wikstroem vantano pochissimi pettorali in gigante in CdM, per Wikstroem è ...
(martedì 20 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
La neve e il sole e un ghiacciaio del Rettenbach tirato a lucido attendono il circo bianco. A quattro giorni dal via della coppa del mondo di sci alpino 2015-2016 tutto è quasi pronto a Soelden per accogliere il circo bianco con i primi due giganti (femminile e maschile) della stagione che andrà ad iniziare sotto i migliori auspici per quanto riguarda la neve.
Nell'ultima settimana ai ...
(martedì 20 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
Prosegue il recupero di Anemone Marmottan. La transalpina, infortunata ad un ginocchio durante il gigante dei mondiali di Beaver Creek dello scorso febbraio, sta proseguendo la preparazione con il resto della squadra francese sulle nevi di Tignes.
Non ci sarà all'Opening di Soelden, come aveva ampiamente annunciato durante lo stage di allenamenti in Argentina, ma onestamente non sa ...
(sabato 17 ottobre 2015)
di Carlo Gobbo
La magia della neve ci ha regalato in questi giorni un'anticipazione gradita di quelle emozioni che presto ci accompagneranno nel lungo cammino invernale della Coppa del Mondo. C'è una piacevole euforia in molte località di alta montagna, qualche impianto aprirà nel fine settimana e sarà bello riabituarsi alle suggestioni che i primi cristalli di neve fanno nascere! Miglior omaggio non poteva ...
(venerdì 16 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Oggi pomeriggio Swiss-ski ha ufficializzato la squadra elvetica che prenderà il via alla gara inaugurale di Soelden, settimana prossima.
Tra le donne, oltre alla punta di diamante Lara Gut, sono convocate Wendy Holdener, Michelle Gisin, Jasmina Suter e Charlotte Chable.
Per la Chable è la quarta gara in CdM, la prima in gigante, dopo lo splendido ...
(venerdì 16 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
A poco più di una settimana dalla gara inaugurale di Soelden tutte le squadre nazionali stanno definendo gli atleti che scenderanno in pista, ed è già tempo di fare i primi bilanci dopo la preparazione estiva.
La Slovenia deve fare i conti con l'assenza della sua grande campionessa, Tina Maze, capace (da sola) di tenere a galla un'intera nazione.
Preoccupano le condizioni della ...
(giovedì 15 ottobre 2015)
di Vittorio Savio
Semaforo verde da parte della Fis per l'Opening di coppa del mondo di sci alpino a Soelden in Austria. Il delegato Fis ha effettuato quest'oggi il controllo neve sul ghiacciaio del Rettenbach constatando il buon innevamento del tracciato di gara che sabato 24 e domenica 2 ospiterà i due giganti (femminile e maschile) in programma a Soelden.
Le nevicate di queste ultime ore hanno ...
(giovedì 15 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
E' stata definita la squadra femminile che parteciperà al gigante di apertura della Coppa del Mondo sul ghiacciaio austriaco di Soelden di sabato 24 ottobre (prima manche ore 9.30, seconda manche ore 12.45). Il contingente azzurro sarà il massimo consentito dal regolamento che equivale a dieci atlete, solamente l'Austria disporrà di un numero così elevato di atlete.
Si tratta di ...
(mercoledì 7 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Vincitore della Sfera di Cristallo 2007 e 2009, dominatore della velocità nel 2013 e 2014, il norvegese Aksel Lund Svindal ha saltato l'intera stagione 2015 di Coppa del Mondo (partecipando solo alle gare Mondiali di Vail) per la rottura del tendine d'Achille patita proprio un anno fa alla vigilia di Soelden.
Nella stagione 2016 è atteso come uno dei protagonisti, ...
(mercoledì 7 ottobre 2015)
a cura della redazione
Orfana di Raich ma forte di Hirscher, l'Austria si avvicina alla tappa inaugurale di Soelden con la voglia di essere protagonista, e non solo con le vittorie e i podi del suo capitano.
Matthias Mayer, già sicuro del pettorale, ha lavorato moltissimo per crescere tra i pali larghi, e lo stesso compagno di squadra Hirscher ha sottolineato le ottime performance in ...
(domenica 4 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Dopo il raduno lituano di Vilinius, gli slalomgigantisti hanno raggiunto a scaglioni il ghiacciaio austriaco di Hintertux.
Già presenti Manfred Moelgg, Roberto Nani, Giovanni Borsotti, Alex Zingerle, Florian Eisath, Andrea Ballerin, Luca De Aliprandini, Matteo Marsaglia, Riccardo Tonetti e Mattia Casse.
Domani, domenica 4 ottobre, sarà invece il turno di ...
(sabato 3 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
La dichiarazione resa ieri al "Tiroler Tageszeitung" da Rainer Salzgeber, Racing Director di Head, potrebbe avere l'effetto della classica palla di neve che diventa valanga: "Bode si è separato da noi, ci mancherà molto".
Un indizio, importantissimo, di quello che potrebbe essere il futuro agonistico di Bode Miller, che festeggerà 38 anni il ...
(giovedì 1 ottobre 2015)
di Matteo Pavesi
Steve Missillier, argento olimpico a Sochi 2014 in gigante alle spalle di Ted Ligety, molto probabilmente non sarà al via a Soelden, per la prima gara della stagione 2016. Steve, che vanta un 4/o posto sul Rettenbach nel 2013, ha lottato per tutta la scorsa stagione con il mal di schiena. Adesso, come confessato al magazine Skichrono, le cose vanno meglio ma il dolore non è ...
(domenica 27 settembre 2015)
di Vittorio Savio
La neve tanto attesa è arrivata anche a Soelden. Nelle notte scorsa il fronte freddo proveniente dal Nord Atlantico ha portato la prima spolverata di neve anche sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden in Austria.
Pochi centimetri di neve fresca, ma quanto basta per riportare l'ottimismo negli organizzatori locali dell'Opening di apertura della stagione di coppa del ...
(lunedì 7 settembre 2015)
di Carlo Gobbo
Bryce 19 anni, Ronald 20 anni...due ragazzi pazzamente innamorati della vita, quella vita che va vissuta nelle emozioni più intime, la vita che ha il profumo dei cristalli di neve appena caduti...quelli sui quali il respiro dell'uomo non si è ancora posato, la vita che sa di libertà, di allegria gridata al cielo, di labbra socchiuse e di occhi che brillano, la vita che d'un tratto viene ...
(venerdì 9 gennaio 2015)
di Vittorio Savio
Tragedia a Soelden. Due giovani promesse della squadra americana di sci alpino sono rimasti vittima oggi travolti da una slavina sul ghiacciaio del Rettenbach.
Si tratta del 20enne Ronald Berlack di Franconia, la stessa cittadina di cui e nativo Bode Miller, e del 19enne Bryce Astle di Salt Lake City, entrambi facenti parte della squadra "C" dell'Us Ski Team, in allenamento sul ...
(lunedì 5 gennaio 2015)
di Vittorio Savio
Valerio Ghirardi detto Ghiro torna nel grande circo bianco. Dopo alcune stagioni passate nelle retrovie il 51enne tecnico italiano si è tuffato in una nuova avventura seguendo una delle atlete più in vista della coppa del mondo di sci alpino: Tina Maze. Dopo essere stato per anni il guru di Isolde Kostner e della nazionale italiana di velocità donne fino al 2006, dopo la parentesi spagnola ...
(martedì 25 novembre 2014)
di Carlo Gobbo
Chiedo scusa a tutti gli Amici di Fantaski per il ritardo...sono state settimane molto difficili e la mia testa era diventata un contenitore vuoto! Non voglio però perdere il contatto con Voi...e provo a ripartire!
Faccio un saltino all'indietro e rivedo sul tracciato del Rettenbach un ragazzone sfrecciare con una incredibile disinvoltura, andando a cercare ogni insidia maligna con ...
(domenica 2 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Oggi Christof Innerhofer era a Bolzano presso la sala Europa: il bimedagliato di Sochi ha ricevuto dai Veterani dello Sport il premio di Atleta dell'anno, insieme a Petra Zublasing, vincitrice del titolo mondiale nel tiro a segno.
Nel corso dell'evento Christof ha avuto il tempo di fare il punto sulla sua situazione fisica, i noti problemi alla schiena che lo hanno ...
(giovedì 30 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Quando a metà maggio sono state ufficializzate le composizioni per le squadre azzurre 2015, non c'era più traccia di Florian Eisath nella nazionale maggiore.
Dopo una annata difficile, con soli 27 punti conquistati, il finanziere di Obereggen, trent'anni il prossimo 27 novembre, non si è perso d'animo ed ha continuato ad allenarsi con le Fiamme Gialle, memore di tanti ...
(mercoledì 29 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
La squadra USA chiude il weekend di Soelden felice a metà: da una parte un grande risultato tra le donne con la prima vittoria in gigante di Mikaela Shiffrin, un ottimo risultato di Julia Mancuso (17/a finale partendo con il 47) e i punti di Megan McJames (fuori squadra); dall'altra l'amaro in bocca per il 10/o posto finale di Ted Ligety, dominatore delle ultime edizioni e ...
(martedì 28 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Nel parterre di Soelden, domenica mattina, girava la voce che Marcel Hirscher avesse fatto qualcosa di speciale con i suoi materiali...qualcosa che avrebbe potuto dare un grande vantaggio. Lo stesso Marcel a fine gara, dopo aver superato il tedesco Fritz Dopfer per 1.58 secondi, ha ringraziato il veterano Benni Raich per l'aiuto fornito in fase di sviluppo dei nuovi sci di ...
(martedì 28 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Brutta notizia per la canadese Marie-Michele Gagnon: secondo quanto riporta 'Le Journal de Montreal' Michelle ha subito una lussazione della spalla sinistra cadendo sabato mattina durante la prima manche del gigante di Soelden. 'Radio Canada' riporta che subito dopo essere scivolata, Michelle si è accorta della lussazione, ed ha aspettato 10 minuti a bordo pista prima che ...
(lunedì 27 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
E' andata in archivio la prima tappa stagionale di Coppa del Mondo, con il primo gigante maschile e femminile, e i primi verdetti.
Per gli azzurri una gara nel complesso positiva, con quattro atleti nei primi 18 (Simoncelli, Nani, Eisath e Borsotti): dopo gli scarsi risultati degli ultimi anni un segnale decisamente incoraggiante visto che solo in tre occasioni abbiamo raccolto più punti ...
(lunedì 27 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Nei giorni scorsi vi avevamo dato notizia dello stop che aveva subito l'adozione in gara dell'airbag "D-Air Ski" a partire dalla tappa di coppa del mondo in Val Gardena del prossimo dicembre, così come era stato invece in un primo momento interpretato alla riunione Fis di Zurigo, due settimane fa.
Nel corso dell'Alpine Fis Forum di Soelden i due direttori della coppa del mondo, ...
(lunedì 27 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Archiviato l'Opening di coppa del mondo a Soelden, ci si rituffa nella preparazione per le prossime tappe in Finlandia e Nord America.
E proprio il ghiacciaio di Soelden si appresta ad ospitare per tre giorni le squadre della velocità maschile. Saranno presenti gli azzurri di Gianluca Rulfi in arrivo da Tignes. Si tratta di Dominik Paris, Siegmar Klotz, Peter Fill, Werner Heel, Silvano ...
(lunedì 27 ottobre 2014)
a cura della redazione
- 1/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 8 giganti della stagione
- 14/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1997/1998
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Ligety T. : 2) Pinturault A. : 3) Hirscher M. 2012: 1) Ligety T. : 2) Moelgg M. : 3) Hirscher M. 2011: 1) Ligety T. : 2) Pinturault A. : 3) Schoerghofer P. 2009: 1) Cuche D. ...
(lunedì 27 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Hirscher si auto incorona Mister Gigante. Il 25enne austriaco rovina la festa agli statunitensi e soprattutto a Ted Ligety chiudendo con una manche stile Tomba, scavando una voragine tra se e gli altri. Il povero tedesco Fritz Dopfer è secondo ad oltre 1'50oe, come il francese Alexis Pinturault, terzo a oltre due secondi. Quarto è l'altro austriaco Benjamin Raich.
Per Hirscher si tratta ...
(domenica 26 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Buon 7/o tempo per il primo azzurro in classifica dopo la prima manche, Roberto Nani: "ho fatto fatica nel tratto iniziale, non ho trovato feeling con la neve. Dopo l'entrata sul muro, dove c'è più angolo, ho ritrovato la mia sciata, le mie sensazioni e infatti il cronometro dice che non andata male. Ho preso troppo sopra, sotto anche, ma forse era preventivato. Il podio è ...
(domenica 26 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Tutto secondo pronostico nella prima manche del gigante maschile di coppa del mondo con l'atteso duello tra Marcel Hirscher e Ted Ligety. I due si trovano al vertice, staccati di soli 19 centesimi. Guida l'austriaco, autore di un'ottima prova sul muro, ma meno nel piano finale, con il tempo di 1.14.52. Secondo tempo per lo statunitense apparso forse un po' contratto a precedere il tedesco ...
(domenica 26 ottobre 2014)
a cura della redazione
- 1/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 7 giganti della stagione
- 20/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1992/1993
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Gut L. : 2) Zettel K. : 3) Rebensburg V. 2012: 1) Maze T. : 2) Zettel K. : 3) Koehle S. 2011: 1) Kildow L.C. : 2) Rebensburg V. : 3) Goergl E. 2010: 1) Rebensburg V. : 2) ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Accadrà quel che è successo oggi? Ci sarà un altro ex aequo come tra le donne? Dopo Shiffrin-Fenninger ci sarà anche un Hirscher-Ligety, domani nel primo gigante maschile della stagione di coppa del mondo? Sono in molti a domandarselo e i bookmaker inglesi accettano già scommesse su questo. Certo è che nel gigante degli assenti, da Moelgg a Svindal, da Neureuther a Miller, a Mayer la sfida tra ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Conferenza stampa del podio, comincia Mikaela Shiffrin: "Si, avevo detto che avrei voluto vincere in gigante presto e ci sono riuscita. Ed è fantastico dividere il primo gradino con una grande campionessa come Anna. Gli allenatori mi hanno detto di stare centrale, di lasciarli correre. E' davvero bello vincere qui, perchè era difficile, la concorrenza è alta e le sfide ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
SOELDEN LIVE - Sorride Federica Brignone al termine del primo gigante della stagione: "...iniziare così non è male! E' il mio miglior risultato di sempre a Soelden. Settimana scorsa, prima di venir qui non pensavo....di poter fare così bene! Ieri all'estrazione vedevo atlete così forti e pensavo: 'come faccio a batterle?' Vedendo le condizioni questa mattina ho capito che ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Finisce pari, patta la sfida tra Mikaela Shiffrin e Anna Fenninger. Nel primo gigante della stagione sul ghiacciaio di Soelden in Austria le due regine della passata stagione si dividono equamente il primo gradino del podio al termine di un duello sul filo dei centesimi.
In quello che molte hanno ribattezzato il gigante sul Rettenbach più duro della storia l'austriaca e la statunitense ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Sarà ricordato come il gigante dei grandi assenti. Dopo Manfred Moelgg, Aksel Lund Svindal, Matthias Mayer e Felix Neureuther, un altro big diserterà quasi sicuramente il parterre d'arrivo del Rettenbach a Soelden, nel primo gigante della stagione di coppa del mondo 2014-2015. Bode Miller, infatti, pare dover essere costretto ad alzare bandiera bianca.
Il cowboy di ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
SOELDEN LIVE - Difficile, molto difficile: questo il commento più ricorrente della azzurre al traguardo del gigante inaugurale di Soelden. La luce piatta, il fondo spaccato già da inizio muro, le buche:"sì era veramente difficile - dice Federica Brignone, ottima 4/a dopo la prima frazione - il fondo si spaccava già in ricognizione, era abbastanza buio, era davvero ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
SOELDEN LIVE - E' della statunitense Mikaela Shiffrin il miglior tempo nella prima manche del gigante femminile di coppa del mondo a Soelden. La giovane campionessa statunitense ha concluso con il tempo di 1.17.93, precedendo di soli 9 centesimi l'atleta di casa Anna Fenninger. Alle spalle della vincitrice della coppa del mondo assoluta della passata stagione, leggermente più attardata, ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Longines, partner e 'official timekeeper' della FIS, ha presentato a Soelden il progetto Longines Rising Ski Stars, che per la terza stagione premia il migliore e la migliore atleta del Circo Bianco e Rosa.
Il premio è dedicato ai migliori atleti under 23 e alle migliori atlete under 21: per la stagione 2015 i vincitori riceveranno un orologio Longines, un trofeo e un assegno da 20.000 ...
(sabato 25 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
"Non ci sarà concomitanza tra Qatar e Olimpiade invernale del 2022!". Lo ha annunciato il presidente della Fis Gianfranco Kasper nel corso dell'Alpine Fis Forum che si è tenuto oggi a Soelden.
Il rieletto presidente della federazione internazionale dello sci ha sottolineato come con il presidente della Fifa - la federazione internazionale del calcio - Joseph Blatter siano intercorsi ...
(venerdì 24 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Cosa significa infortunarsi pochi giorni prima della prima gare di una stagione sportiva? Quale può essere lo stato d'animo di un atleta? Le sue reazioni?
Non lo abbiamo mai provato, ma questa è la filosofia di Aksel Lund Svindal, campione vero:
"Essere parte di una squadra è fantastico quando vinci e tutti son felici. Ma è ancora meglio quando le cose non ...
(venerdì 24 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Rettenbach e Italia, un matrimonio che con s'ha da fare? Se guardiamo all'albo d'oro di Soelden parrebbe proprio di sì. Il Rettenbach non ha mai regalato grandi soddisfazioni alle nostre ragazze: solo un podio con la veterena Manuela Moelgg. Quest'anno la squadra italiana femminile guidata da Livio Magoni si presenta a Soelden con ben tre debuttanti sul ghiacciaio e una compagine ...
(venerdì 24 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
E' tornato a splendere il sole sulla Otztal dopo la bufera di vento e neve che per due giorni ha paralizzato quasi del tutto l'attività sul ghiacciaio del Rettenbach.
Le temperature nella notte si sono decisamente abbassate sotto lo zero (questa mattina a Soelden paese eravamo intorno ai -5 gradi) e questo consente una adeguata preparazione del fondo del tracciato di gara che domani e ...
(venerdì 24 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Sono agrodolci i ricordi di Kalle Palander sul Rettenbach di Soelden: qui ha conquistato due splendidi terzi posti nel 2004 e nel 2007, poi, sempre sul Rettenbach ha di fatto chiuso la carriera nel 2011, quando scivolando durante la seconda manche si lesionò il crociato anteriore del ginocchio destro e il menisco.
Dopo aver ufficialmente salutato il Circo Bianco nel ...
(giovedì 23 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Anna Fenninger ricomincia da dove aveva finito: vincendo premi. La 25enne austriaca ha ricevuto questa sera a Soelden il premio "Skieur d'Or", titolo assegnato ogni anno a ridosso delle gara inaugurali dalla AIJS, l'Associazione Internazionale Giornalisti dello sci, diventando la 15esima ragazza a vincerlo.
Il premio, intitolato alla memoria di Serge Lang, inventore ...
(giovedì 23 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Saranno 9, 5 donne e 4 uomini, i Canadesi impegnati tra sabato e domenica nel gigante inaugurale della stagione a Soelden.
Il gruppo ha completato la rifinitura nei giorni scorsi sul vicino ghiacciaio di Pitztal.
Le cinque donne convocate sono: Marie-Michele Gagnon, Erin Mielzynski, Marie-Pier Prefontaine, Candace Crawford, Mikaela Tommy.
L'anno scorso ...
(giovedì 23 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Ennesimo infortunio nella nazionale elvetica: come riporta Skionline.ch il velocista Nils Mani si è infortunato lunedì scorso durante un allenamento a Soelden, riportando la frattura dell'avambraccio sinistro. Ora il 22enne deve attendere che si riduca l'infiammazione, e sarà operato domani a Berna.
Non sono noti con certezza i tempi di recupero ma è probabile che Nils ...
(mercoledì 22 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Il maltempo di queste ultime ore sta creando qualche difficoltà agli atleti e agli organizzatori dell'Opening di coppa del mondo in programma questo fine settimana sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden.
Le brutte notizie toccano quasi tutte le atlete giunte oggi nella località tirolese ad iniziare dalle nostre azzurre. Gli organizzatori in accordo con i responsabili della Fis hanno ...
(mercoledì 22 ottobre 2014)
di Carlo Gobbo
Con qualche brivido per la tenuta della pista Soelden allarga le braccia per accogliere il Circo Bianco in quello che è ormai diventato il rito d'apertura della Coppa del Mondo. Ogni volta si cerca di far passare il messaggio sulla inconsistenza dei risultati che il Rettenbach è solito proporre (soprattutto da parte di quelle squadre che sono ancora in ritardo!) ma basta guardare alla scorsa ...
(mercoledì 22 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Vigilia di Opening di coppa del mondo a Soelden di questo fine settimana anche per la squadra della Germania orfana di Maria Riesch e Felix Neureuther. Il direttore tecnico Wolfgang Maier nelle scorse ore ha diramato le convocazioni per i due giganti in programma sabato e domenica sul ghiacciaio del Rettenbach.
Saranno 4 donne e sei uomini a difendere i colori del team teutonico. I campo ...
(mercoledì 22 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Era attesa. Ora la conferma: la neve ha iniziato a cadere copiosa sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden dove questo fine settimana è atteso l'Opening di coppa del mondo di sci alpino.
Ad annunciarlo con una foto e un post su Facebook è stata Nicole Schmidhofer, la giovane sciatrice austriaca che in compagnia delle altre sue compagne di squadra ha scattato un selfie sull'ovovia della ...
(martedì 21 ottobre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Dopo quattro anni passati a seguire il circuito femminile prima nelle vesti di allenatore e poi in quelle di direttore tecnico, Raimund Plancker ha fatto ritorno nella squadra maschile, dove ha preso la responsabilità delle discipline tecniche. Sarà il 46enne altoatesino di Selva Val Gardena domenica prossima a guidare i nove gigantisti azzurri nell'opening sul ...
(martedì 21 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Si allunga la lista dei grandi assenti all'Opening della coppa del mondo in programma questo fine settimana a Soelden in Austria. Dopo i forfait per infortunio di Manfred Moelgg, Aksel Lund Svinda, Matthias Mayer anche il tedesco Felix Neureuther deve alzare bandiera bianca.
Il campione di Garmisch-Partenkirchen alle prese ormai da anni con un cronico problema alla schiena dalla sua ...
(martedì 21 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
La Federazione francese di sci FFS ha diramato le convocazioni ufficiali per il weekend di Soelden, primo appuntamento della Coppa del Mondo 2014/2015.
Tra le ragazze saranno al via Anne-Sophie Barthet, Adeline Baud, Marion Bertrand, Coralie Frasse-sombet, Anemone Marmottan, Marie Massios e Tessa Worley.
Per la Worley, campionessa del mondo nella specialità a ...
(lunedì 20 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Con le ultime selezioni femminili si completa il quadro ufficiale dei convocati austriaci per il gigante inaugurale di Soelden.
Il DT Jurgen Kriechbaum ha convocato 10 atlete: Eva-Maria Brem, Anna Fenninger, Elisabeth Goergl, Michaela Kirchgasser, Carmen Thalmann, Kathrin Zettel erano già sicure, a loro si aggiungono Andrea Fischbacher, Ricarda Haaser, Rosina ...
(lunedì 20 ottobre 2014)
a cura della redazione
Il DT Massimo Rinaldi ha diramato le convocazioni ufficiali per la squadra maschile che affronterà il gigante inaugurale di Soelden, domenica prossima.
Saranno al via: Massimiliano Blardone, Giovanni Borsotti, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Matteo Marsaglia, Roberto Nani, Davide Simoncelli e Simon Maurberger.
Per Simon, 19enne della Valle ...
(lunedì 20 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Quando manca una settimana esatta al gigante maschile inaugurale di Soelden, il Circo Bianco rischia di perdere, probabilmente per tutta la stagione, uno dei suoi più attesi protagonisti.
Il norvegese Aksel Lund Svindal si è infortunato sabato al tendine d'Achille ed è già stato operato all'ospedale di Innsbruck.
Ecco il racconto dello stesso Aksel: "...stavo ...
(domenica 19 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
La federsci elvetica Swiss-ski ha annunciato i 13 atleti che prenderanno il via alla tappa inaugurale di Soelden.
I 7 ragazzi convocati dal DT Thomas Stauffer sono: Gino Caviezel, Carlo Janka, Sandro Jenal, Justin Murisier, Manuel Pleisch, Ramon Zenhaeusern ed Elia Zurbriggen
Le 6 ragazze convocate dal DT Hans Flatscher sono: Andrea Ellenberger, Dominique ...
(sabato 18 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Il DT norvegese Claus Ryste ha annunciato gli atleti selezionati per l'opening di stagione di Soelden: tra gli uomini saranno al via Aksel Lund Svindal, Kjetil Jansrud, Henrik Kristoffersen, Leif Kristian Haugen, Rasmus Windingstad e Marcus Monsen, mentre tra le ragazze correranno Ragnhild Mowinckel e Nina Loeseth.
L'ultimo podio norvegese risale al ...
(sabato 18 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Novità in casa Lichtenstein ed in particolare anche per la sua atleta di punta, Tina Weirather. Da quest'anno ad iniziare dall'opening di Soelden la giovane campionessa del Liechtenstein sfoggerà una nuova divisa targata Italia, quella della Colmar.
Da quest’anno la Manifattura Mario Colombo infatti sarà Official technical supplier oltre che della Federazione Francese di sci alpino, ...
(venerdì 17 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Le preoccupazioni per l'apertura della stagione di coppa del mondo sono state dissipate. Semaforo verde acceso quest'oggi dai delegati tecnici della Fis che hanno effettuato il controllo neve sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden in Austria.
Nonostante le elevate temperature di questi giorni, anche ai 3.000 metri del ghiacciaio, nessun pericolo per le gare di coppa del mondo della ...
(venerdì 17 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Mancano ormai solo 8 giorni alla gara inaugurale della stagione 2014/2015 di Coppa del Mondo, il gigante di Soelden sul ghiacciaio del Rettenbach.
Le azzurre di Livio Magoni saranno da domenica 19 a mercoledì 22 a Hintertux, per l'allenamento di rifinitura in vista della gara.
Il coach azzurro ha convocato 10 atlete, riempendo quindi tutto il contingente disponibile: Nadia ...
(venerdì 17 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Bode Miller non finisce mai di sorprendere. Questa volta in una intervista televisiva, come riporta l'AP, l'Agenzia di stampa americana, il cowboy di Franconia ha dichiarato che al termine della carriera di sciatore si dedicherà ad allenare cavalli da corsa. Una passione quella delle corse dei cavalli che coltiva da moltissimo tempo. Miller ha ricordato infatti che dal 1999 non si è quasi mai ...
(martedì 14 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Tempo di selezioni per la squadra austriache in vista della gara inaugurale della stagione, in programma il 25/26 ottobre a Soelden.
Venerdì sul ghiacciaio di Molltal si sfideranno 8 atlete per 4 pettorali: Stephanie Brunner, Andrea Fischbacher, Ricarda Haaser, Hannah Hofer, Elisabeth Kappaurer, Rosina Schneeberger e Ramona Siebenhofer.
A completare il contingente di 10 atlete ...
(martedì 14 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
La tappa di Soelden non è a rischio: nonostante negli ultimi giorni le temperature si siano alzate, gli organizzatori dell'opening di Coppa del Mondo fanno sapere che non ci sono problemi per le gare.
Il direttore di pista Isidor Gruener ha fatto sapere che i depositi di neve sono cospicui, e neve è stata trasportata sulla pista da altri punti del ghiacciaio, e a meno ...
(lunedì 13 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
Mancano due settimane al weekend di Soelden, prima tappa stagionale della Coppa del Mondo 2014/2015, e la composizione della squadra azzurra è per lo più definita, anche se non ancora ufficializzata.
Sul Rettenbach potremo schierare 10 atlete sabato 25 ottobre, il massimo numero possibile: 5 atlete sono nella top30 della WCSL, ovvero Nadia Fanchini, Federica Brignone, Irene ...
(venerdì 10 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Finalmente l'airbag per gli atleti di coppa del mondo e' cosa fatta. Ad annunciarlo e' stata la Fis dopo che il sito internet "skionline.ch" aveva posto direttamente ai vertici internazionali il quesito.
Il sistema D-Air dell'azienda italiana Dainese, dopo i test durati alcuni anni, dunque entrera' in dotazione agli atleti del circo bianco a partire dalla tappa italiana di dicembre in ...
(giovedì 9 ottobre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Matteo Marsaglia sarà uno dei nove azzurri che prenderanno parte al gigante di apertura della stagione a Soelden. Il piemontese di origini laziali ha modificato in accordo con lo staff tecnico la preparazione estiva, concentrandosi maggiormente sulle porte larghe e sul supergigante, senza tuttavia tralasciare la discesa. In questi giorni è impegnato a Moelltal ...
(mercoledì 8 ottobre 2014)
di Matteo Pavesi
JB Grange non sarà a Soelden: il campione transalpino ha annunciato durante la presentazione delle squadre nazionali a Parigi che salterà la premiere della Coppa del Mondo, nonostante i buoni allenamenti svolti nella disciplina a Ushuaia.
L'anno scorso JB non si era qualificato per la seconda manche, mentre per ritrovare una gara a punti tra le porte larghe dobbiamo ...
(martedì 7 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
La campionessa statunitense Lindsey Vonn torna sulle nevi di Soelden ad allenarsi. Ad annunciarlo quest'oggi l'ufficio stampa della Oetztal che ha confermato che da sabato 4 ottobre la sciatrice di Vail, al ritorno dopo un lungo infortunio, proseguira' la sua preparazione sulle nevi del Tirolo ed in particolare sul ghiacciaio del Rettenbach, sede da diversi anni del quartier generale della ...
(venerdì 3 ottobre 2014)
di Vittorio Savio
Iniziati questa mattina a Soelden in Austria, sul ghiacciaio del Rettenbach, i preparativi per ospitare a fine mese l’apertura della coppa del mondo di sci alpino.
In una giornata di sole e con condizioni ottimali di innevamento (come da foto allegata scattata questa mattina dall’ufficio stampa della località tirolese) dunque gli organizzatori locali hanno dato avvio alla sistemazione ...
(martedì 30 settembre 2014)
di Matteo Pavesi
Ricordate lo spot per la campagna Head "One for All", girato a Soelden con Svindal, Ligety, Vonn, Dumont, Olsson e Mancuso?
Ebbene anche quest'anno, sempre a Soelden, Head mette insieme alcuni grandi nomi degli sport invernali, suoi testimonial per uno nuovo spot.
What's your limit? Cosa sei disposto a giocarti? In un crescendo di puntate sempre più forti non perdetevi ...
(martedì 19 novembre 2013)
a cura della redazione
(da fisi.org) A causa delle avverse condizioni meteorologiche si è interrotto con un giorno di anticipo l'allenamento dei gigantisti sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden. Sarà invece a Zinal l'ultima rifinitura della squadra maschile di slalom che prenderà parte alla gara fra i pali stretti di Levi di domenica 17 novembre, prima gara di specialità della stagione in Coppa del ...
(venerdì 8 novembre 2013)
a cura della redazione
(da Fisi.org) E' cominciato oggi il raduno degli slalomisti sul ghiacciaio del Presena al Passo del Tonale che durerà fino a venerdì per tre giorni di rinifitura in vista dell'esordio in Coppa del mondo fra i pali stretti di domenica 17 novembre a Levi. La formazione degli otto che prenderanno parte alla gara oltre il Circolo Polare Artico è stata già decisa dallo staff del direttore tecnico ...
(mercoledì 6 novembre 2013)
a cura della redazione
(da fisi.org) Mentre i colleghi uomini sono in questi giorni al Passo del Tonale, la squadra femminile del FuturFisi è impegnata sul ghiacciaio del Rettenbach di Soelden (dove si è disputata la prima tappa della Coppa del mondo una decina di giorni fa) fino a venerdì 8 novembre per preparare la trasferta d'apertura della Coppa Europa a Levi che dal 22 al 25 novembre prevede due giganti e due ...
(martedì 5 novembre 2013)
di Carlo Gobbo
Un po' dappertutto si cerca di dare un senso a questa lunga pausa della Coppa del Mondo premiando gli atleti che si siano distinti nella passata stagione, una occasione che consente ai più bravi di sfruttare l'ennesima passerella pubblicitaria prima di tuffarsi anima e corpo nella stagione n.48 del Circo Bianco.
Gli azzurri riassaporano il calore di Skipass e, nell'atmosfera modenese - ...
(venerdì 1 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Il giornalista e responsabile media del Comitato organizzatore della coppa del mondo della Val Gardena, l'altoatesino Gernot Mussner, è stato rieletto come presidente dell'Associazione Internazionale dei Giornalisti di sci (AIJS) all'Assemblea generale dell'organizzazione durante l'Opening di coppa del mondo a Sölden.
Mussner guiderà l'associazione per altri tre anni dopo che nel 2010 fu ...
(mercoledì 30 ottobre 2013)
a cura della redazione
Gli allenamenti sul "frigo", i fan, il Rettenbach vestito a festa, i campioni, i volontari, il pubblico, insomma ecco il "dietro alle quinte" del gigante femminile di Soelden, in un video realizzato da Ana Jelusic per la FIS.
(mercoledì 30 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
La squadra italiane femminile di slalom sta ultimando i preparativi in vista di Levi sul ghiacciaio di Soelden. Da qui poi si trasferirà in Lituania per un'inedita seduta di allenamenti presso la Snow Area di Druskininkai.
L'avveniristico impianto al coperto di 8 ettari si trova nella città ai bordi del fiume Nemunasal ed è posto al confine con Bielorussia e Polonia. La squadra azzurra ...
(martedì 29 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Archiviata da poche ore la tappa di Soelden il circo bianco guarda ai prossimi appuntamenti. In programma il 16 e 17 novembre prossimi due slalom speciali (femminile e maschile), i primi della stagione per questa specialità.
Nella mattinata odierna a Soelden lo staff tecnico coordinato da Raimund Plancker ha deciso il sestetto che prenderà parte allo slalom femminile. Sulla pista che si ...
(lunedì 28 ottobre 2013)
a cura della redazione
- 1/a gara su 35 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 8 giganti della stagione
- 13/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1997/1998
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2012: 1) Ligety T. : 2) Moelgg M. : 3) Hirscher M. 2011: 1) Ligety T. : 2) Pinturault A. : 3) Schoerghofer P. 2009: 1) Cuche D. : 2) Ligety T. : 3) Janka C. 2008: 1) Albrecht D. : 2) ...
(domenica 27 ottobre 2013)
a cura della redazione
Finiti gli aggettivi per descrivere la superpotenza di Ted Ligety lasciamo a lui descrivere la sua gara: "sono super felice di aver vinto oggi. Non erano condizioni facili nella seconda manche perchè c'era chiaroscuro e dossi, ma ogni volta volta che vince va tutto bene, di certo non mi lamento. Spero di fare una grande stagione, come l'anno scorso, anche se ripetersi sarà ...
(domenica 27 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Ci ritroviamo dove ci eravamo lasciati: con un Ted Ligety che detta ancora legge. Lo statunitense vince il primo gigante della stagione dominando letteralmente le due manche e infliggendo a tutti distacchi abissali. Conquista il terzo successo su questa pista, eguagliando il record di Hermann Maier. Non ci sono e non ci posso essere parole per cercare di ...
(domenica 27 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' un'Italia che non piace e delude un po' quella di questa prima manche del gigante maschile di coppa del mondo a Soelden.
Orecchie basse e sguardi alquanto cupi quelli che si leggono al parterre d'arrivo sui volti di Max Blardone e di Davide Simoncelli, mentre Manfred Moelgg appare leggermente meno tirato.
Inevitabilmente qualche sassolino qualcuno se lo deve ...
(domenica 27 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' un Ted Ligety mostruoso anche quello di quest'anno. Nella prima manche del gigante di coppa del mondo a Soelden in Austria lo statunitense scava già un baratro tra se è gli altri ed ottiene il miglior tempo parziale con 1.00.44. Ligety precede il francese Alexis Pinturault - staccato di +0.90- , mentre terzo è il vincitore della coppa del mondo assoluta dello scorso anno, ...
(domenica 27 ottobre 2013)

di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - A causa del forte vento presente quest'oggi sul ghiacciaio del Rettenbach è stato deciso - dalla giuria guidata da Guenther Hujara - di abbassare la partenza del gigante maschile di coppa del mondo a quella di riserva: circa una decina di porte più in basso.
Nonostante la giornata odierna sia ancora benigna dal punto di vista del meteo, con cielo però leggermente più ...
(domenica 27 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' Tina Maze la donna immagine del marchio Lange per il 2013. La dominatrice della scorsa coppa del mondo rappresenterà il produttore di scarponi da sci premium per tutta la stagione. Una tradizione che dura da nove anni quella di Lange di consentire alle proprie atlete di esprimere se stessi e la propria personalità in una immagine.
La vincitrice della coppa del mondo ...
(sabato 26 ottobre 2013)
a cura della redazione
Ecco le dichiarazioni degli azzurri alla vigilia del gigante maschile di Soelden, raccolte dall'ufficio stampa FISI
Manfred Moelgg: "Ho avuto la certezza che posso sciare ad un livello importante, negli ultimi giorni mi sono sentito meglio. Ho avuto qualche settimana in cui ho dovuto tirare il freno, adesso sono contento di essere presente a Soelden. Credo sarà una ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Tra poco più di un'ora si terrà a Soelden la cerimonia di consegna dei premi per la gara femminile e a seguire l'estrazione pettorali per la prima gara maschile: un ideale passaggio di testimone che ci proietta a domani mattina, quando saranno gli uomini i protagonisti sul Rettenbach.
Abbastanza semplice, almeno sulla carta, sciorinare i nomi dei favoriti: Ted Ligety, ...
(sabato 26 ottobre 2013)
a cura della redazione
- 1/a gara su 34 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 8 giganti della stagione
- 18/a gara femminile in Soelden dalla stagione 1992/1993
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2012: 1) Maze T. : 2) Zettel K. : 3) Koehle S. 2011: 1) Kildow L.C. : 2) Rebensburg V. : 3) Goergl E. 2010: 1) Rebensburg V. : 2) Hoelzl K. : 3) Moelgg M. 2009: 1) Poutiainen T. : 2) ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN – Accenna un sorriso Nadia Fanchini al parterre d'arrivo. Il quattordicesimo posto odierno, nel primo gigante della stagione a Soelden, le mostra un bicchiere mezzo pieno sul suo stato di forma. La finanziera bresciana però non lesina qualche critica alla sua gara. "Non sono contenta della mia prima manche. Ho perso l'approccio e ho sciato male – ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN – E' svizzero il primo acuto della stagione di coppa del mondo. Nel giorno nero di Tina Maze brilla il sorriso sul gradino più alto del podio di Lara Gut: primo centro in gigante in carriera e quarto assoluto. La ticinese cala un poker d'assi imbattibile quest'oggi sul tavolo da gioco del Rettenbach e mette il suo sigillo sulla prima vittoria stagionale. Fa sue ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' Lara Gut la più veloce nella prima manche del gigante femminile di coppa del mondo a Soelden in Austria. L'elvetica è stata l'unica a riuscire ad interpretare al meglio il tracciato del Rettenbach che un po' ha risentito delle temperature miti di questi giorni e dal fatto che ieri non si sia sciato sopra nella classica discesa libera che forse avrebbe ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - E' un Andrea Massi alquanto cupo quello che incontriamo al termine della prima manche del gigante femminile di coppa del mondo a Soelden. "Tina non ha fatto una curva - ci dice il tecnico italiano della Maze - ma non è un problema tecnico. E' un problema di testa. Tutto qui. Non si può andare al cancelletto di partenza con quella mentalità. La pista era comunque buona, un po' ...
(sabato 26 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN – Era il 30 ottobre 1993 quando per la prima volta il circo bianco approdava a Soelden. Sono trascorsi 20 anni – anche se fino al 2000 era in alternanza con Tignes – e da allora la località del Tirolo è ormai diventa una classica del circo bianco. A vincere, in quella prima edizione, tra le donne fu una certa Anita Wachter, ottenendo anche il record del maggior distacco ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - In casa azzurra si respira aria di ottimismo alla vigilia del primo gigante stagionale, in programma domani mattina, sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden in Austria. Il lavoro svolto è stato buono e proficuo stando ai tecnici e le nostre ragazze sono tutte cariche. Certo non tutte sono al top ma la voglia di fare bene c'è tutta. I pettorali non ci favoriranno visto che a ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Alla fine Manfred Moelgg, con due giorni di anticipo, ha sciolto la prognosi: lui al cancelletto di partenza del gigante maschile di domenica a Soelden ci sarà.
"Oggi finalmente sono riuscito a sciare e a dare gas - ha spiegato l'azzurro - e la schiena ha reagito bene. Il dolore non è più così persistente e ho avuto buone sensazioni. Credo dunque di poter essere al via ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Ha le idee chiare Andrea Massi, il tecnico, manager e quant'altro di Tina Maze, sullo sci di oggi, incontrato ieri sera al termine del Milka Day all'Hotel Bergland di Soelden.
Sempre disponibile e sempre pronto a dire la sua sul circo bianco, il tecnico goriziano non si è sottratto nemmeno ieri ed è andato un po' a ruota libera su alcuni temi legati al mondo dello sci, ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN - Nella tarda serata di ieri sera gli organizzatori di Soelden hanno deciso di annullare la sciata in pista delle squadre presenti all'Opening di coppa del mondo di questo fine settimana.
Il motivo sono le temperature troppo miti, quasi primaverili, di questi ultimi giorni sulle Alpi. Ieri intorno alla mezzanotte sulla zona del traguardo della pista Rettenbach la ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Il Comitato Olimpico degli Stati Uniti (USOC) ha nominato Ted Ligety Sportivo dell'anno, il più alto titolo onorifico sportivo annuale attribuito ad un singolo atleta negli Stati Uniti. La medaglia d'oro olimpica 2006 a Torino ha ottenuto una stagione storica che ha portato nel suo palmaresse tre medaglie d'oro ai campionati mondiali di Schladming 2013 e sei vittorie in gigante. Con il suo ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Tante le novità che la Federazione Internazionale sta presentando in questi frenetici giorni che precedono l'opening di Coppa del Mondo, per quella che sarà la stagione più importante dell'ultimo quadriennio, con i Giochi Olimpici a febbraio.
Nei giorni scorsi il sito federale fis-ski.com si è mostrato completamente rinnovato nel layout e nelle funzionalità, integrandosi con il web ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Tina Maze ricomincia da dove aveva finito: vincendo premi. La sensazionale stagione passata, la più importante nella storia dello sci alpino in termini di punti (2412), ha condotto la bella slovena a ricevere il premio "Skieur d'Or", titolo assegnato ogni anno a ridosso delle gara inaugurali dalla AIJS, l'Associazione Internazionale Giornalisti dello sci.
Il premio, ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
E' un gruppo giovane e carico di voglia di fare: parliamo dei canadesi giunti a Soelden per i giganti inaugurali, guidati dalla polivalente Marie-Michele Gagnon che un anno fa sul Rettenbach seppe conquistare un ottimo 6/o posto, uno dei suoi migliori risultati tra le porte larghe.
Con lei saranno al cancelletto sabato le connazionali Marie-Pier Prefontaine e Erin Mielzynski. Domenica la ...
(venerdì 25 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Saranno quattro uomini e quattro donne a difendere i colori norvegesi nel primo weekend di gare di Coppa del Mondo.
Scontata la presenza di Aksel Lund Svindal, vincitore sul ghiacciaio del Rettenbach nel 2007, che fin dalla prima gara avrà bisogno di macinare punti per la Sfera di Cristallo.
Con lui ci saranno Leif Kristian Haugen, Henrik Kristoffersen e ...
(giovedì 24 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Mercoledì neve e pioggia, giovedì sole e temperature in aumento: queste in sintesi le condizioni meteo sul Rettenbach quando manca ormai pochissimo all'esordio stagionale.
Il DT Raimund Plancker con il coach Livio Magoni hanno concesso una giornata di riposo alle 9 azzurre selezionate per la gara inaugurale, che si ritroveranno in pista domattina, per ...
(giovedì 24 ottobre 2013)
di Carlo Gobbo
Manca lo sparo dello starter per scattare nella corsa...anzi la rincorsa alle vittorie, ai globi di cristallo, ai podi olimpici, alle glorie sempre più effimere di un Circo Bianco che si sta arroccando dietro posizioni di potere, legate naturalmente ad enormi interessi economici, posizioni che tengono in sempre più scarsa considerazione la figura essenziale di questo spettacolo itinerante, ...
(giovedì 24 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Novità dell'ultima ora in casa azzurra per Manfred Moelgg. Il direttore tecnico azzurro Claudio Ravetto ha fatto sapere tramite il sito internet Fisi.org che l'altoatesino proverà comunque ad essere al via del gigante maschile in programma domenica a Soelden in Austria e non sono previsti sostituti.
"Avrà tempo fino all'ultimo minuto per decidere se partire oppure no - ha ...
(mercoledì 23 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Anche l'Us Ski team ha annunciato questa mattina i nomi degli atleti che gareggeranno nell'Opening di coppa del mondo a Soelden in Austria di questo fine settimana.
Assente Lindsey Vonn - come abbiamo raccontato in un'altra news - la squadra a stelle e strisce che disputerà i due giganti di sabato e domenica sono nove (3 donne e 6 uomini).
Sabato nel gigante donne prenderanno il ...
(mercoledì 23 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
La notizia era forse nell'aria, ma ora è ufficiale: Lindsey Vonn non sarà al cancelletto di partenza della Coppa del Mondo di sci a Sölden questo fine settimana. Lo ha annunciato lei stessa questa mattina dalla sua pagina Facebook. La campionessa di Vail si è allenata bene a Soelden, ma non si sente ancora pronta per correre. La Vonn sta lasciando la località del Tirolo per rientrare negli ...
(mercoledì 23 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Sarà stata la prima nevicata, sarà la voglia di iniziare, sarà l'aria di Sochi 2014 che si avvicina, ma mai come quest'anno i social network sono stati presi letteralmente d'assalto. E' febbre...vera e propria.
Tra Twitter e Facebook - per citarne solo due dei più famosi - soprattutto nell'ultima settimana e a pochi giorni dall'Opening di coppa del mondo di sci alpino a Soelden in ...
(martedì 22 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Sono arrivate anche le convocazioni in casa Germania per l'Opening di Soelden di fine settimana. Per i due giganti i tecnici teutonici hanno scelto di schierare 10 atleti (5 donne e 5 uomini).
Per le donne il responsabile tecnico Thomas Stauffer ha deciso di schierare: Maria Höfl-Riesch, Simona Hösl, Veronique Hronek, Viktoria Rebensburg e Barbara Wirth.
Nel gigante maschile la ...
(martedì 22 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Giornata di qualificazioni in casa Svezia. Il team delle tre corone ha reso noto i nomi dei nove qualificati per i due giganti (femminile e maschile) di apertura della stagione di coppa del mondo a Soelden.
Più nutrita come sempre la pattuglia femminile guidata da Frida Hansdotter, Maria Pietilä-Holmner, Jessica Lindell Vikarby, Sara Hector, Nathalie Eklund e dalla giovane Magdalena ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Temperature miti sono attese nei prossimi giorni a Soelden, dove nel fine settimana è previsto l'Opening di coppa del mondo di sci. Le previsioni meteo del Tirolo ZAMG, l'agenzia di meteorologia tirolese di Innsbruck comunica che nei prossimi giorni, causa il vento di foehn le temperature saranno estremamente ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Dopo l'ufficializzazione della squadra maschile della Svizzera impegnata domenica 27 ottobre nel primo gigante della stagione di coppa del mondo sono stati resi noti i nomi anche delle gigantiste di scena sabato 26 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach.
Una pattuglia, selezionata nei giorni scorsi dal tecnico Hans Flatscher, alquanto esile e composta da cinque atlete. Oltre alle sicure ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
a cura della redazione
Si allunga la lista delle ufficializzazioni delle squadre che prenderanno parte all'Opening di coppa del mondo a Soelden del prossimo fine settimana. Questa volta sono i galletti francesi a rendere noto i nomi dei propri gigantisti.
In campo femminile saranno otto le atlete in gara e precisamente Tessa Worley, Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Adeline Baud, Marion Bertrand, Clara Direz, ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Gli azzurri selezionati per il primo gigante maschile della stagione a Soelden non sono stati ancora decisi definitivamente, resta ancora il dubbio su Manfred Molegg e il ballottaggio tra Mattia Casse e Cristian Deville.
Moelgg è ancora alle prese con un blocco lombare che lo ha costretto a fermare la preparazione in vista della gara austriaca. Le ultime cure a cui si sta sottoponendo ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Arrivati anche i nove nomi della squadra azzurra femminile di coppa del mondo di sci alpino per il gigante di apertura a Soelden in Austria.
Già nella serata di oggi la squadra azzurra si ritroverà nella località ai piedi del ghiacciaio del Rettenbach dove sabato 26 ottobre prenderà parte al primo gigante della stagione, imitate il giorno dopo dagli uomini.
Il direttore tecnico ...
(lunedì 21 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Attraverso il suo profilo Facebook Matteo Marsaglia ha reso partecipi i suoi fans della reale condizione del ginocchio destro e della caviglia incidentati durante l'allenamento a Tignes di qualche giorno fa. Il 28enne sciatore azzurro non sarà presente all'apertura della stagione di Coppa del Mondo a Soelden, ma guarda con fiducia alla trasferta di fine novembre in Nord America.
"Eh ...
(domenica 20 ottobre 2013)
di Carlo Gobbo
Carissimi Amici di Fantaski,
il titolino è un po' maligno e subdolo, è vero...il contenuto invece è serio e non è stato facile scriverlo!
Il fatto è che, dopo averVi raccontato per quattro stagioni ai microfoni di Eurosport, le entusiasmanti avventure della Coppa del Mondo maschile di sci alpino, NON entrerò più nelle Vostre case attraverso il teleschermo e NON Vi parlerò più di ...
(sabato 19 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Giornata di selezioni quella odierna sul ghiacciaio di Soelden, dove il prossimo fine settimana è in programma l'Opening di coppa del mondo di sci alpino.
Oggi l'Austria ha reso noto le squadre - femminile e maschile - che disputeranno i due giganti di sabato 26 e domenica 27 ottobre sul Rettenbach.
Tra le donne, per i nove pettorali disponibili, oltre alle già confermate Eva-Maria ...
(sabato 19 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
E' il giorno delle presentazioni ufficiali anche per le squadre finlandesi: nel complesso di Salmisaari, a Helsinki, erano presenti gli 11 atleti delle squadre nazionali, compresi i convocati per la gara inaugurale della stagione.
Tra gli uomini le maggiori speranze sono riposte su Marcus Sandell, cui si aggiungo il giovane Victor Malmstroem (classe ...
(venerdì 18 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Prosegue l'elenco delle squadre che stanno delineando il roster per l'Opening di coppa del mondo di sci a Soelden in Austria il prossimo fine settimana.
Questa volta è la Svizzera a rendere noto i nomi dei propri atleti che disputeranno il gigante maschile di domenica 27 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach. Il responsabile maschile Walter Hlebanya ha deciso di affiancare al veterano ...
(venerdì 18 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
E' Raimund Plancker - ct azzurro delle donne - a fare i primi commenti sulla pista di Soelden dove tra una settimana prenderà il via la coppa del mondo di sci alpino. "Gli organizzatori barreranno la neve domenica, quindi troviamo una neve compatta ma non durissima che non sarà esattamente quella di gara - racconta il direttore tecnico Raimund Plancker -. Erano tanti anni che non riuscivamo a ...
(venerdì 18 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Non che ci fossero dubbi, ma è arrivata l'ufficialità: l'Opening della coppa del mondo di sci alpino a Soelden in Austria si farà come da programma. Quest'oggi il delegato tecnico della Fis Markus Mayr ha effettuato il tradizionale sopralluogo sul ghiacciaio del Rettenbach e ha dato l'ok alla disputa dei due giganti in programma il 26 e 27 ottobre prossimi.
Mai come quest'anno, da dieci ...
(giovedì 17 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Anche per la squadra maschile austriaca è tempo di selezioni; i biancorossi hanno a disposizioni 9 posti per la gara inaugurale di Soelden, e sei atleti sono già sicuri di indossare il pettorale: Marcel Hirscher, Philip Shoerghofer, Benni Raich, Romed Baumann, Hannes Reichelt e Marcel Mathis.
Il veterano della squadra è Benni Raich con 12 partecipazioni: il fulmine di ...
(giovedì 17 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Tempo di selezione anche in casa Austria al femminile per completare la rosa di nove atlete che sabato 26 ottobre affronteranno il primo gigante della stagione di coppa del mondo di sci.
Al momento ad aver il posto sicuro nel Wunder team rosa ci sono Michaela Kirchgasser, Anna Fenninger, Eva-Maria Brem, Elisabeth Goergl, Stefanie Koehle, Kathrin Zettel e Ramona Siebenhofer, mentre a ...
(mercoledì 16 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Tina Maze si allena con le azzurre. Non è la prima volta che questo accade, ma è sempre utile il confronto soprattutto se lo si fa con la dominatrice della passata stagione. Ad Hintertux si sta combattendo un po' con il meteo, ma il lavoro procede. In questi giorni il direttore tecnico Raimund Plancker e il responsabile Livio Magoni e tutto lo staff tecnico stanno concentrando la loro ...
(mercoledì 16 ottobre 2013)
a cura della redazione
Mancano undici giorni all'opening della Coppa del Mondo in programma sabato 26 a Soelden. Le gigantiste azzurre si trovano sul ghiacciaio di Hintertux per rifinire la preparazione in vista del primo gigante della stagione.
Le ragazze di Livio Magoni si alleneranno fino a venerdì 18 nella località austriaca, e poi lunedì si ritroveranno direttamente a Soelden, dove sono caduti negli ultimi ...
(martedì 15 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Lindsey Vonn ha fatto ritorno in Europa. Dopo molti mesi la campionessa statunitense ha fatto ritorno sulle Alpi, sulle nevi austriache e più precisamente proprio a Soelden dove il Team Usa ha il suo quartier generale invernale.
La Vonn ha già ripreso gli allenamenti come riporta il sito tedesco Skiweltcup.tv, ma a meno di due settimane dall'Opening sul ghiacciaio del Rettenbach non è ...
(martedì 15 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Non è un Felix Neureuther particolarmente felice quello che si appresta ad affrontare la nuova stagione di coppa del mondo. In una intervista riportata dal sito tedesco Skiweltcup.tv il campione di Garmisch-Partenkirchen si dice dispiaciuto se non potesse essere al via della prima gara stagionale. Il 29enne vice campione del mondo di slalom è ancora alle prese con i postumi di un intervento ...
(martedì 15 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
Con il rapido avvicinarsi dell'opening di Coppa del Mondo tutte le squadre cominciano a pensare alle convocazioni ed alle eventuali qualificazioni interne.
Tra i Blues Thomas Frey è certo di prendere il via, poichè ha fatto il posto fisso nella scorsa stagione in Coppa Europa; abbiamo poi i sicuri Pinturault, Fanara, Missillier, Richard, De Tessieres e Mermillod ...
(martedì 15 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
Una delle atlete più amate e simpatiche del circo bianco non sarà al via del gigante di apertura di coppa del mondo di Soelden a fine mese.
La vincitrice dell'edizione 2002, in coabitazione con la slovena Tina Maze e alla norvegese Andreine Flemme, ha deciso di rinunciare a partecipare alla gara che apre la stagione del circo bianco come riporta il quotidiano austriaco Kurier ...
(domenica 13 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
La perturbazione artica che ha colpito in queste ore da nord le Alpi ha portato abbondanti nevicate in tutto il Tirolo e quindi anche sulla valle dell'Oetz e a Solden in Austria..
Sulla località, dove tra due settimane ci sarà l'Opening di coppa del mondo di sci alpino, sono caduti oltre 40 cm di neve fresca (come da foto che pubblichiamo postata su Facebook dall'Ufficio turistico di ...
(venerdì 11 ottobre 2013)
di Matteo Pavesi
A 20 giorni dall'Opening di Coppa del Mondo sono ancora molti gli atleti che non sanno se saranno o meno al cancelletto sul Rettenbach, vuoi perchè stanno recuperando da alcuni infortuni vuoi perchè devono ancora affrontare le selezioni interne e guadagnarsi un posto in squadra.
Nel primo caso rientrano il tedesco Felix Neureuther e l'austriaco Hannes ...
(lunedì 7 ottobre 2013)
di Vittorio Savio
A tre settimane esatte dal via della nuova stagione di coppa del mondo di sci alpino sul ghiacciaio Rettenbach di Soelden in Austria, le prime immagine della pista di gara fanno ben sperare.
La squadra austriaca ha postato oggi una foto sulla propria pagina di facebook dove si può vedere la situazione dell'innevamento sul tracciato di gara che sabato 26 e domenica 27 ottobre ospiterà il ...
(venerdì 4 ottobre 2013)
a cura della redazione
Fine luglio, ghiacciaio di Hintertux: dopo un lunghissimo stop durato 10 mesi l'elvetico Beat Feuz era tornato finalmente sugli sci. Lui, protagonista della stagione 2011/2012 è rimasto fermo per tutta la stagione scorsa, e più di una volta è stato messo in dubbio che potesse proseguire la carriera.
Piano piano Beat è tornato a lavorare, ad allenarsi e infine a macinare ...
(domenica 15 settembre 2013)
di Matteo Pavesi
Un selezionato gruppo di giovani atleti ed appassionati ha avuto l'opportunità di passare un intero weekend con un maestro d'eccezione, Bode Miller, sulle nevi di Soelden. Il campionissimo americano è stato per la terza volta protagonista del "Bode Miller & Friends Weekend", organizzato dalla associazione turistica di Soelden, suo sponsor personale nonchè base europea del ...
(giovedì 25 aprile 2013)

di Marco Regazzoni
Secondo slalom FIS disputato sulle nevi di Carezza/Passo Costalunga e secondo successo italiano, dopo quello firmato ieri da Giordano Ronci: oggi tocca al valdostano del Centro Sportivo Esercito Thierry Marguerettaz, che chiude col tempo di 1:280.09, 42/100 meglio del trentino Andrea Ballerin. Il ventenne di Pollein, alla prima vittoria stagionale, porta a casa anche un punteggio FIS più che ...(venerdì 7 dicembre 2012)

di Marco Regazzoni
Primo successo stagionale per il laziale Giordano Ronci-reduce da due trentesimi posti in Coppa Europa-che si aggiudica lo slalom FIS disputato oggi a Carezza/Passo Costalunga: il ventenne romano chiude in 1:31.84, 79/100 meglio del trentino Riccardo Tonetti e un secondo più veloce di Andrea Ballerin. Giù dal podio il giapponese Ryunosuke Okhoshi, davanti all'altro azzurrino Alex Zingerle; out, ...(giovedì 6 dicembre 2012)
di Matteo Pavesi
La Coppa del Mondo sta entrando nel vivo con il ritorno del Circus in Europa, e con le ultime nevicate entra nel vivo anche la stagione sciistica.
Grazie alla tecnologia Google Street View, ormai da alcuni anni, possiamo percorrere virtualmente le strade d'Italia, Europa e America come fossimo presenti, grazie alle viste panoramiche a 360 gradi catturate dalle Google Cars e dalle Google ...
(mercoledì 5 dicembre 2012)
di Vittorio Savio
In un mondo quello dello sport dove non mancano a volte polemiche e veleni, è bello, invece, vedere e riportare, di atlete come la svizzera Dominique Gisin che racconta - nel proprio blog - con grande semplicità e senza nascondere le emozioni, la settimana che l'ha portata ad ottenere il suo miglior risultato in carriera in slalom gigante: il quarto posto sul Rettenbach, lei che viene dalla ...(mercoledì 31 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Amazing Tina. Stupefacente Tina. Il fine settimana perfetto della slovena di Slovenj Gradec, cittadina di 7500 anime a due passi dal confine con la Carinzia, ha consentito una volta per tutte di puntare i riflettori sul lavoro e sulla programmazione che guidano il Team to aMaze, il team per stupire che da ormai 4 anni coccola Tina e le consente di continuare il proprio cammino verso la gloria. Se ...(mercoledì 31 ottobre 2012)
di Carlo Gobbo
A Schladming, nell'ultimo gigante della scorsa stagione, il miglior tempo della seconda manche fu di Ted Ligety (ultimo classificato nella prima prova), a Soelden il miglior tempo della seconda manche è stato ancora di Ted Ligety, questa volta sceso come penultimo! Potrebbe essere solo casuale ma Ligety si conferma ai vertici della disciplina regina dello sci alpino e anche in condizioni ...(martedì 30 ottobre 2012)
di Carlo Gobbo
(leggi la prima parte) Mi è piaciuto Hirscher e quel suo modo ironico di ammettere di essere in difficoltà sul piano finale, è un ragazzo importante per lo sci, grande agonista e ci può stare un piccolo gesto di disappunto quando si è accorto che Moelgg aveva fatto meglio di lui. Hirscher è ...(martedì 30 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
"Weinbuchner, chi era costei?" D'accordo, Manzoni o Don Abbondio non sono stati scomodati, ma scorrendo la classifica del gigante femminile di Solden la stessa Maria Riesch non ha nascosto la propria sorpresa nel trovare alle sue spalle la giovane compagna di squadra, Susanne Weinbuchner. "L'avevo vista solo una volta in un allenamento il venerdì e ammetto di non conoscerla" ha confessato a fine ...(martedì 30 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Soelden, sabato 27: le atlete in partenza attendono di disputare la seconda manche, programmata per le 12.45, ma la nebbia che staziona sul Rettenbach costringe gli organizzatori a posticipare più volte la partenza delle apripista. In sala stampa c'è scetticismo: come si fa a correre così? Non si vede nulla! Ma ci sono due fattori da non scordare: la ferma volontà della FIS e degli organizzatori ...(martedì 30 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Mai come in questo 2012 la prima prova stagionale ha proposto due dominatori assoluti. Tina Maze e Ted Ligety hanno dato vita nella due giorni del Rettenbach ad una prova di forza al limite dell'impressionante: la slovena si è esibita in un esercizio di freschezza atletica e brillantezza acuito dalle zero vittorie della passata stagione, dando lezioni di efficacia sul ghiaccio e nella nebbia. Dal ...(lunedì 29 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Sprizza gioia da tutti i pori Manfred Moelgg. Quattro anni dopo Kranjska Gora il finanziere di San Vigilio di Marebbe torna sul secondo gradino del podio in gigante, il terzo della sua carriera in questa specialità. “E' passato tanto tempo e devo dire che mi sono emozionato molto sul podio. Lo devo ammettere. Anche se sono molto calmo, tranquillo e consapevole di quello che ho fatto. Diciamo che ...(domenica 28 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Jacques Theolier l'aveva detto: si punta al podio. Forse però Manni Moelgg non era la sua prima scelta. Ma oggi nel turbinio di condizioni meteo in continua mutazione e con una seconda manche sempre più invisibile, il trentenne di San Vigilio di Marebbe ha sorpreso tutti, compreso il Rettenbach che fino ad oggi l'aveva soddisfatto solo nel 2007, quando aveva chiuso sesto. Prima e dopo solo tante ...(domenica 28 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Trenta centimetri di neve caduti nella notte, poi nuvole basse, poi spunta il sole. Al momento del via le condizioni meteo erano ideali, peccato per la molta neve in pista che specie nel pianoro finale ha costretto i primi atleti al cancelletto ad esibirsi in anacronistiche spinte. Insomma, qualche nozione di fondo non avrebbe fatto male. Una sfortuna che ha colpito soprattutto Philipp ...(domenica 28 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
9.25: il primo apripista è in partenza. La gara è al via!9.00: Partenza confermata. Nonostante la neve, la scarsa visibilità e la mancanza della maggioranza del pubblico e degli addetti ai lavori la gara prenderà il via come previsto alle 9.30.
8.50: Secondo Guenther Hujara la gara si potrà fare, nonostante i 35cm di fresca caduti sulla pista di gara e i -10 gradi della notte. La ...
(domenica 28 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Primo gigante della stagione che si chiude con tre azzurre nelle trenta, delle dieci iscritte. Non c'è stato l'acuto, ma alcune delle protagoniste della giornata così hanno commentato la loro prova. Denise Karbon, la migliore con il settimo posto sul tracciato del Rettenbach non è però del tutto soddisfatta. "No ho sciato al meglio. Nella seconda manche ho fatto molti errori ed ho perso due ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Soelden, Rettenbach, conferenza stampa del podio. Scoppia di gioia Stefanie Koehle, al primo podio in carriera: "salire sul podio è un sogno, un sogno che hai tanto inseguito e che diventa realtà. Sono felicissima. C'è sempre tanta pressione su di noi, ma fa parte del gioco, ho seguito i consigli dei miei allenatori, mi hanno detto di sciare, di divertirmi, e di non pensare troppo al resto. ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Nella prima manche aveva inserito le marce alte, nella seconda ha acceso i fendinebbia ed è andata a prendersi la sua terza vittoria sul Rettenbach. Come nel 2002 e nel 2005 è di Tina Maze la firma alla prima gara della stagione, una vittoria legittimata da una prima manche irresistibile e da una seconda giudiziosa e per niente timorosa nei confronti della nebbia che nel frattempo era scesa sul ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Dal rock vero a quello in pista, per Tina Maze la mattina inizia a pieno ritmo: la prima manche del gigante inaugurale di Solden porta impresso il timbro della ventinovenne slovena che, lo si può dire, le ha davvero suonate a tutte. Guarda caso nel giorno dell'uscita del suo primo video musicale. Davvero la Maze non ha avuto rivali sul Rettenbach che già l'ha vista vincitrice nel 2002 e nel 2005: ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Flavio Roda, neo presidente della Fisi, rompe una tradizione che voleva gli uomini di vertice incravattati e più a loro agio ai parterre d'arrivo e ai tavoli conviviali che sui campi da gara. Per la prima volta nella storia della Fisi un presidente abbandona i parterre d'arrivo e si trasferisce in pista. Flavio Roda, questa mattina di buon ora ha tenuto ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Una voce sorprendentemente incisiva, ammiccamenti e ritmo rock per iniziare la nuova stagione: Tina Maze debutta così nel mondo della musica con la sua prima canzone, una rock-ballad dal titolo "My way is my decision": "La canzone è molto dinamica e piena di energia, mi ha conquistato subito. Se mi chiedete perchè ho fatto una simile scelta, è perchè mi piace godermi la vita e vivere il mio ...(sabato 27 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Soelden, Freizeit Arena: durante il classico Forum Alpinum organizzato dalla FIS, il presidente GianFranco Kasper ha introdotto la nuova stagione dello sci alpino davanti ai giornalisti e ai rappresentanti delle federsci nazionali, non senza lanciare qualche frecciata (e non la prima volta) all'indirizzo del comitato organizzatore delle prossimi Olimpiadi di Sochi, reo di non rispettare gli ...(venerdì 26 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Se c'è una qualità che contraddistingue Jacques Theolier è quella di non aver problemi a dire le cose come stanno. Dodici mesi fa non aveva nessuna remora a sottolineare la scarsa forma dei gigantisti, oggi non nasconde come si aspetti molto dai suoi nove atleti che domenica prenderanno il via nel primo gigante della stagione. Nove perchè dopo l'odierno test Christof Innerhofer ha - come previsto ...(venerdì 26 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Il rito si ripete e le mani tornano a stringersi ai piedi del Rettenbach. Le ragazze hanno appena finito la sciata in pista, gli uomini si sono concessi l'ultimo allenamento nella parte alta o nel tracciato sul lato destro del Rettenbach (lì qualche sasso spuntava qua e là) per poi tornare a valle e sbrigare le ultime formalità della vigilia. Nel pomeriggio la nazionale azzurra sarà a ...(venerdì 26 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Marcel Hirscher e non poteva essere altrimenti. La sensazionale stagione passata ha inevitabilmente condotto il ventiduenne salisburghese a ricevere il premio "Skieur d'Or", praticamente il titolo di atleta dell'anno votato dai giornalisti dell'Associazione internazionale Stampa sportiva.Il premio, intitolato alla memoria dell'inventore della Coppa del Mondo Serge Lang va quindi ad ...
(giovedì 25 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Anno dopo anno l'attenzione su di lei aumenta esponenzialmente e a 23 anni è ora pronta per vestire fino in fondo il ruolo di reginetta e di prima donna dello sci austriaco. Certo, Marlies Schild resta ancora il punto di riferimento per il Wunderteam in rosa, ma alle sue spalle Anna Fenninger è in costante ascesa. Forte è forte, non ci sono dubbi. Con il pubblico e con i media ci sa fare eccome e ...(giovedì 25 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Ormai ci siamo: a Soelden debutteranno i nuovi sci da gigante da 35m di raggio, che tante polemiche hanno suscitato fin dall'estate 2011. Il gigantista americano Warner Nickerson, fin da subito uno degli atleti più critici rispetto a questa scelta della FIS, ha preparato un video raccogliendo i pareri dei tanti atleti che nella scorsa estate hanno iniziato ad allenarsi coi nuovi materiali.La ...
(giovedì 25 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Nonostante "non si aspetti molto" e nonostante "la scarsa preparazione" Maria Riesch ha deciso di esserci: sabato sarà in gara sul Rettenbach anche se negli ultimi giorni non ha potuto praticamente allenarsi a causa della sinusite. Punta di diamante nella specialità è Viktoria Rebensburg, attesissima in patria, seconda l'anno scorso e vincitrice nel 2010: "la pista mi piace ed ho bellissimi ...(giovedì 25 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Un Rettenbach battuto e bagnato si presenta in condizioni ottimali in vista delle prove di sabato e domenica. Un abbassamento delle temperature previsto per questa notte dovrebbe completare il lavoro degli organizzatori. Al momento è confermato il meteo per sabato: si aspetta neve, sperando che non arrivi anche la nebbia.Questa mattina le azzurre si sono allenate nella parte alta del ...
(mercoledì 24 ottobre 2012)
a cura della redazione
(da fisi.org) Centoventisei giorni dopo la caduta durante un allenamento sul ghiacciaio di Les Deu Alpes che gli costò un trauma addominale con piccola perforazione dell'intestino, Davide Simoncelli brucia le tappe del recupero e si presenta regolarmente al via del gigante che si svolgerà domenica 28 ottobre a Soelden. "Credo che il fatto di presentarmi alla gara sia equiparabile ad una vittoria ...(mercoledì 24 ottobre 2012)
a cura della redazione
Con gli ultimissimi allenamenti a Saas-Fee è stata definita la compagine ufficiale elvetica per Soelden. Tra gli uomini ci saranno Carlo Janka e Didier Defago, già nei top30 della specialità, e Beat Feuz, che però deciderà solo all'ultimo momento se prendere il via alla prova. A loro si aggiungono Marc Berthod, Thomas Tumler, Gino Caviezel, Manuel Pleisch e Christian Spescha; nel caso qualche ...(mercoledì 24 ottobre 2012)
a cura della redazione
La FIS ha pubblicato un video di presentazione della nuova stagione 2012/2013 ormai alle porte...Eccolo!Trailer Stagione 2013
(mercoledì 24 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
In questi anni il buon Ondrej Bank si è fatto benvolere da tutti: simpatico e alla mano, praticamente unico esponente del team ceco in salsa maschile, l'ormai quasi trentaduenne (proprio sabato spegnerà le candeline) della Moravia ha anche saputo crescere stagione dopo stagione, sino a meritarsi un ruolo importante al termine dell'inverno 2010/11 che l'ha salutato tra i top 30 della generale e ...(martedì 23 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Dopo Marlies Schild e Michaela Kirchgasser la squadra austriaca perde un'altra protagonista, la campionessa olimpica di superG Andrea Fischbacher. Sulla sua pagina di Facebook la salisburghese ha annunciato che i problemi alla schiena continuano a tormentarla e dunque si vede costretta a rinunciare all'Opening sul ghiacciaio del Rettenbach. Proseguirà nelle terapie in vista dell'esordio previsto ...(lunedì 22 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
La federsci svedese ha comunicato i convocati per la prima tappa di Coppa del Mondo. Sabato farà il suo esordio la 17enne Magdalena "Monne" Fjaellstroem, che è già entrata nelle top10 di Coppa Europa nello scorso febbraio, in superk a Sella Nevea e in slalom a Bad Wiessee, e a gennaio ha vinto l'oro in superk alle Olimpiadi Giovanili di Innsbruck. Dei 6 pettorali disponibile per il team femminile ...(lunedì 22 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Con 17 punti nel 2012, 0 nel 2011 e 22 nel 2010 non si può certo dire che i gigantisti sloveni siano in buona salute. Per ritrovare un podio sloveno in gigante dobbiamo tornare al 2001, con Uros Pavlovcic a Kranjska Gora. Nelle ultime stagioni l'atleta più interessante è stato Janez Jazbec, classe 1984, autore di buone prove in Coppa Europa, ma ancora lontano dai migliori in CdM. Con lui a ...(lunedì 22 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Lindsey Vonn non finisce di provocare. La campionessa statunitense dopo aver chiesto alla Fis di poter partecipare alla discesa libera maschile di Lake Louise in programma il prossimo novembre, ora guarda più avanti. In occasione della conferenza della squadra a stelle e strisce di oggi a Soelden la Vonn ha espresso un suo desiderio: "Mi piacerebbe a fine carriera poter correre con gli uomini ...(venerdì 19 ottobre 2012)
a cura della redazione
Albrecht non sarà al via al gigante inaugurale di Soelden: il vallesano ha deciso di rinunciare. Avendo perso lo status di infortunato Dani sarebbe partito certamente con un numero molto elevato di pettorale, dunque, considerando anche l'attuale stato di forma, Dani preferisce rinunciare. I convocati ufficiali per il team elvetico, che rinuncia a Albrecht e Viletta, saranno resi noti soltanto la ...(venerdì 19 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Giornata di qualifiche per la squadra austriaca maschile e femminile, quest'oggi sul ghiacciaio del Rettenbach a Soelden, dove il prossimo fine settimana è in programma l'Opening di coppa del mondo con i giganti, femminile e maschile. Alla fine hanno strappato un biglietto per Soelden, la vincitrice della coppa del mondo assoluta e del titolo mondiale di gigante nel 2007, Nicole Hosp (miglior ...(venerdì 19 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Dopo l'ufficializzazione delle dieci ragazze che saranno al via del gigante sul Rettenbach, arriva stamane anche la definizione del team maschile da parte di Claudio Ravetto e Jaques Theolier, formazione che conterà a sua volta di dieci presenze grazie al terzo posto guadagnato da Luca De Aliprandini nella scorsa Coppa Europa. Un gruppo che presenta la sorpresa di Christof Innerhofer, incaricato ...(venerdì 19 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Vigilia di apertura della coppa del mondo sul ghiacciaio del Rettenbach e si delineano le squadre partecipanti al primo gigante della stagione. Sono state rese note dal direttore tecnico Raimund Plancker le azzurre che parteciperanno sabato 27 ottobre alla prima prova di coppa del mondo: il gigante femminile. Sarà assente Manuela Moelgg, a causa di uno stato influenzale e agli ormai noti problemi ...(giovedì 18 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Questa volta non ci sarà: dal 2002 ad oggi, per 9 edizioni consecutive, la marebbana Manuela Moelgg era sempre stata presente all'opening di Coppa del Mondo sul Rettenbach, conquistando un ottimo 3/o posto nel 2010. Manu deve rinunciare: il mal di schiena durante tutta l'estate, l'influenza degli ultimi giorni, la rinuncia alla rifinitura con le compagne a Tignes...Troppi problemi che si sommano ...(mercoledì 17 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
L'attesa perturbazione che tra lunedì e martedì ha coinvolto anche l'arco alpino ha portato un discreto quantitativo di neve, stimabile in circa mezzo metro di coltre bianca ai 3000 metri del Rettenbach di Sölden; nel contempo anche la temperatura è scesa, consentendo una preparazione ancor migliore del fondo che non teme l'innalzamento termico previsto per i prossimi giorni e soprattutto nel ...(mercoledì 17 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Soelden, tempo di selezioni e qualifiche per gli Austriaci: giovedì toccherà alle ragazze sfidarsi al cronometro per stabilire chi potrà gareggiare sul Rettenbach. Nove i posti disponibili, di cui Anna Fenninger, Elisabeth Goergl, Stefanie Koehle, Kathrin Zettel, Eva-Maria Brem e Michaela Kirchgasser sono sicure del pettorale essendo tra le top30 della WCSL di gigante. Il settimo dovrebbe andare ...(martedì 16 ottobre 2012)
a cura della redazione
Le ragazze USA si stanno allenando nella loro "base" europea, Soelden, head sponsor di Bode Miller. Le prime ad arrivare sul Rettenbach sono state Mikaela Shiffrin, che torna sulla neve dopo lo stage in Nuova Zelanda ad agosto, e Resi Stiegler, che sta recuperando dall'infortunio patito alle Finali di Coppa del Mondo. Resi non sarà al via a Soelden ma sta lavorando per esserci a Levi. In questi ...(lunedì 15 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
Il neosposo Bode Miller non prenderà il via all'opening di World Cup a Soelden, il prossimo 28 ottobre. Lo ha confermato il Racing Director di Head Rainer Salzgeber: Bode si è sottoposto ad artroscopia settimana scorsa per verificare lo stato del ginocchio operato a febbraio. Secondo Rainer l'ex spaghetti-cowboy non si è allenato neanche una volta in gigante, e a dire il vero ha rimesso gli sci ...(mercoledì 10 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
L'anno passato con il terzo posto nella classifica di gigante di Coppa Europa ha messo al sicuro il posto per l'ormai imminente stagione di Coppa del Mondo, ma ora Luca De Aliprandini guarda avanti. "Quanto fatto l'anno passato conterà poco, da Solden in poi. Va bene il posto fisso, ma non voglio fare esclusivo affidamento solo su quello: tanto l'anno scorso, quanto nel prossimo voglio meritarmi ...(lunedì 8 ottobre 2012)
di Vittorio Savio
Sono ottimisti, come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, gli organizzatori austriaci di Soelden per l'Opening della coppa del mondo di sci alpino in programma l'ultimo week end di ottobre. Attualmente la situazione come da foto che pubblichiamo tratta dal sito ufficiale della stazione sciistica della Otztal, mette in risalto una situazione di bel tempo con temperature però miti di giorno (14 ...(sabato 6 ottobre 2012)
di Luca Perenzoni
Mancano tre settimane esatte al via della nuova stagione della Coppa del Mondo e come ormai avviene dall'inizio del nuovo millennio, il Rettenbach di Sölden sarà sede e palcoscenico dell'opening 2012/13.Purtroppo di questi tempi anche il ghiacciaio dell'Oetztal è chiamato a resistere ai continui attacchi del caldo, tanto da apparire davvero in pessime condizioni, come d'altro canto tutti i ...
(giovedì 4 ottobre 2012)
di Matteo Pavesi
La federsci francese FFS ha diramato le convocazioni per l'opening di World Cup a Soelden. Saranno al cancelletto 7 atlete: Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Marion Bertrand, Anemone Marmottan, Tessa Worley, Adelina Baud e Coralie Frasse-Sombet; quest'ultime due hanno vinto le selezioni interne a Ushuaia.Intanto durante sono arrivati gli esiti degli esami cui si è sottoposto Steve Missilier, ...
(giovedì 4 ottobre 2012)
di Carlo Gobbo
Giallo, come uno dei colori preferiti nelle serigrafie della Fischer, un marchio che tutti conosciamo e che da alcune stagioni sta ottenendo brillanti risultati nel campo della ricerca. Tra l'altro, a partire dal marzo del 2013, la sua distribuzione in Italia sarà curata dalla Salewa, altro nome di prestigio, con casa madre a Bolzano. Perché questo incipit? Sono sempre stato un po' curioso e ...(giovedì 4 ottobre 2012)
a cura della redazione
Questa mattina il Rettenbach di Soelden ha accolto il velocista austriaco Klaus Kroell che torna sulla neve a 6 mesi di distanza dall'infortunio. Ad inizio aprile infatti Klaus era caduto durante una sessione di motocross, fratturandosi il piede destro. Per lui oggi solo sci in campo libero, mentre quasi tutti gli altri nazionali biancorosso assaggiano il terreno in vista dell'opening di ...(martedì 2 ottobre 2012)
a cura della redazione
La federsci Francese FFS ha pubblicato l'elenco ufficiale dei convocati per l'opening di World Cup a Soelden. La Francia ha a disposizione 10 posti, l'ultimo pettorale deve essere ancora assegnato. I convocati: Gauthier De Tessieres, Mathieu Faivre, Thomas Fanara, Thomas Mermillod-Blondin, Steve Missillier, Victor Muffat Jeandet, Sebastien Pichot, Cyprien Richard, Thomas Frey.Saranno assenti ...
(sabato 29 settembre 2012)
a cura della redazione
La dominatrice dello slalom femminile Marlies Schild ha annunciato che non prenderà il via al gigante di Soelden, gara tradizionale d'apertura del Circo Rosa. La salisburghese non ha certo un buon ricordo del Rettenbach: quattro anni durante un allenamento sul ghiacciaio cadde fratturandosi tibia e perone, e perdendo l'intera stagione. Già un anno fa Marlies fece la stessa scelta: "con il cuore ...(venerdì 28 settembre 2012)
di Vittorio Savio
Manca esattamente un mese al via della coppa del mondo di sci alpino femminile e maschile sul ghiacciaio Rettenbach di Soelden. Il tradizionale appuntamento sulle nevi austriache, è stato posticipato di una settimana rispetto al solito, e sarà dunque in programma l'ultimo week end di ottobre (sabato 27 e domenica 28) con il venerdì dedicato come sempre al Forum alpino della Fis dove saranno ...(mercoledì 26 settembre 2012)
a cura della redazione
La stagione agonistica FIS si è definitivamente chiusa pochi giorni fa, le temperature si stanno alzando in tutta Europa, e la neve a valle è ormai scomparsa. Ma le precipitazioni di aprile hanno creato le condizioni per poter sciare ancora in alcune località. Vediamo i comprensori dove si potrà sciare nel mese di maggio.Italia - Livigno (Sondrio): a Livigno si può sciare al Carosello ...
(martedì 1 maggio 2012)
di Matteo Pavesi
Daniel Albrecht è caduto ieri in allenamento a Soelden procurandosi una frattura all'indice della mano destra. Il 28enne sarà operato oggi presso la Clinica Università di Balgrist a Zurigo dal dott.Nagy. Lo stesso Dani ha commentato:"potrò tornare ad allenarmi tra una settimana"(venerdì 4 novembre 2011)
di Carlo Gobbo
Con la gara di Soelden abbiamo assistito ad un evento che, in futuro, potrebbe diventare il riferimento temporale di una specialità - il gigante - avviata ormai ad una profonda trasformazione tecnica. Sulle tematiche relative ai materiali abbiamo assistito ad uno scontro ciclopico tra la FIS, guidata da Guenter Hujara e gli atleti capeggiati da Cuche, Svindal, Miller, Paerson (assenti gli ...(mercoledì 26 ottobre 2011)
a cura della redazione
C'è traffico sul Rettenbach, il giorno successivo all'opening della Coppa del Mondo 2011. Oltre agli austriaci anche gli azzurri sono al lavoro sul ghiacciaio tirolese. Manfred Moelgg è stato raggiunto dagli specialisti Giuliano Razzoli, Cristian Deville, Stefano Gross, Riccardo Tonetti e Roberto Nani. Manuela Moelgg e Irene Curtoni hanno lavorato oggi (e domani) con le compagne Chiara Costazza, ...(lunedì 24 ottobre 2011)
a cura della redazione
E' appena andata in archivio la prima gara stagionale ma è già tempo di pensare a Levi, Finlandia, dove per il 13 novembre è in programma il primo slalom speciale del circuito. Martedì mattina sul Rettenbach la squadra austriaca effettuerà le selezioni per lo slalom finlandese; agli specialisti si sono uniti i gigantisti che hanno gareggiato ieri. Sei atleti sono sicuri del posto: Benni Raich, ...(lunedì 24 ottobre 2011)
di Silvia Sardi
Il Fan Club "Sarone con gli Azzurri" ha vinto a Soelden la sfilata dedicata ai Fan Club della Coppa del Mondo. Hanno sfilato in tantissimi venuti da Sarone ieri pomeriggio: la slitta di legno costruita a mano carica di bambini era preceduta da una caricatura del Presidente Berlusconi e accompagnata dalle sorelle Curtoni, Elena e Irene, che si sono prestate a sfilare dopo la gara di gigante. ...(domenica 23 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Bilancio di giornata che tende al rosso per la squadra azzurra. Migliore dei nostri è Manfred Moelgg, 17/esimo, 5/o tempo nella seconda manche:"abbiamo provato a dare il massimo, ho perso tanto nell'ultimo tratto, penso di aver sciato bene nella seconda, è un buon segno. Peccato per quei 3 decimi di troppo che mi avrebbero permesso di essere molto più avanti"Davide Simoncelli ha pagato ...
(domenica 23 ottobre 2011)
di Vittorio Savio
La bandiera a stelle e strisce sventola sul pennone più alto del Rettenbach anche in campo maschile. Dopo il successo di ieri di Lindsey Vonn il team statunitense fa bottino pieno in questa prima stagione della coppa del mondo portandosi a casa il successo finale anche tra gli uomini grazie all'ogni presente Ted Ligety, l'uomo da battere anche in questa stagione tra i pali del gigante. ...(domenica 23 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Nella prima è stato il miglior azzurro, 10/o tempo con il pettorale 16. Eppure Davide era il più in ritardo di condizione tra i compagni, a causa del non completo recupero dall'infortunio patito agli Assoluti. Ecco Davide al parterre alla fine della sua prova: "...pensavo di essere arrivato ultimo...fino ad un mese fa credevo di non fare questa gara. Invece le ultime due settimane sono andate ...(domenica 23 ottobre 2011)
di Vittorio Savio
Era tra i favoriti della vigilia e Ted Ligety non ha deluso i suoi fans chiudendo al comando la prima manche dello slalom gigante maschile di coppa del mondo sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach di Soelden. Lo statunitense (pettorale 2), mai vincente su queste nevi, ha staccato di 18 centesimi lo svizzero Carlo Janka e di 21 centesimi il padrone di casa Philipp Schoerghofer. Al ...(domenica 23 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Manca un quarto d'ora all'avvio della Circo Bianco 2012: tempo splendido sul Rettenbach, sole e 4 gradi sottozero. Prima manche tracciata dal francese Perrin. Gli atleti vogliono partire con il piede giusto, capire come stanno gli avversari, valutare il lavoro estivo...Presenti i pretendenti alla Sfera di Cristallo: ovviamente il detentore Ivica Kostelic e poi gli svizzeri Cuche e Janka, e il ...(domenica 23 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Nonostante tutto sorride Federica Brignone. Ha il volto di chi sa che è arrivata a due passi da una grande gioia, ha perso questa occasione, ma ha la consapevolezza dei suoi grandi mezzi tecnici.Ecco Fede: "...sono scivolata, non ero ben appoggiata all'esterno, è stato un errore mio, mi sa che ho incrociato. All'ingresso muro c'era una bella placca, non me ne sono resa conto...era circa ...
(sabato 22 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Quintetto completato: con la vittoria di oggi Lindsey Vonn entra nel ristretto novero delle atlete capaci di vincere in tutte le discipline. Dopo aver messo 41 bandierine tra slalom, superg, discesa e combinata l'americana ha completato il quadro salendo per la prima volta sul gradino più alto delle specialità che meno le era amica. Finora. E non è un caso che il suo secondo miglior risultato in ...(sabato 22 ottobre 2011)
di Vittorio Savio
"E' come commettere un fallo a gamba tesa su un compagno di squadra!". Questo il crudo commento di oggi, alla tv austriaca Orf da parte di Peter Schroecksnadel, il presidente della federsci austriaca, in merito alla decisione dell'associazione turistica della Oetztal, la valle tirolese dove ha sede questo opening di coppa del mondo, di sponsorizzare per tre anni la squadra Usa femminile e ...(sabato 22 ottobre 2011)
di Vittorio Savio
Lindsey Vonn ci ha ormai abituato ad ogni tipo di performance. Questa volta la campionessa statunitense ha optato per una variante tecnica in quanto a materiali in uso. La Vonn ha scelto, unica donna in questa gara odierna, di correre non con i classici sci Head con struttura e preparazione in uso al settore femminile, ma con un paio di sci normalmente adoperati dal settore maschile, ...(sabato 22 ottobre 2011)
di Luca Perenzoni
C'è la zampata di Fede Brignone a marchiare la prima manche della stagione, tra le porte larghe del Rettenbach di Solden.La ventunenne dei Carabinieri ha infatti staccato il miglior tempo nella prima frazione del gigante tirolese, lasciando a 44 centesimi la padrona di casa Lizi Goergl e a 56 la tedesca Viktoria Rebensburg con Lindsey Vonn a sorpresa inseritasi ai piedi del podio ...
(sabato 22 ottobre 2011)
a cura della redazione
Mercoledì notte sono caduti quindici centimetri di neve sul Rettenbach e gli organizzatori hanno lavorando per ripulire il pendio di gara. La località austriaca è pronta ad accogliere atleti ed addetti ai lavori e il paese si trasforma per il grande opening della Coppa del Mondo.Gli appassionati italiani potranno seguire le due prove di sabato e domenica in diretta televisiva: sabato 22 ...
(giovedì 20 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Giornata di riposo per le gigantiste azzurre: Brignone e compagne proveranno domani mattina il pendio di gara, oggi ricoperto da una dozzina di centimetri e lavorato dagli organizzatori. Il meteo prevede un miglioramento da questa sera fino a domenica. Tra le ragazze confermata la presenza di Manu Moelgg che sta curando un fastidioso mal di schiena. Domani arriveranno i gigantisti azzurri, ...(giovedì 20 ottobre 2011)
di Luca Perenzoni
Ci sarà anche il croato questa sera al vernissage viola di Milka. Oltre alla presentazione dello SkiTeam biancoviola che conterà di Elena Curtoni, Tessa Worley, Tina Maze, Michaela Kirchgasser, Sarka Zahrobska e Maria Riesch questa sera all'Hotel Bergland ci sarà spazio anche per il vincitore della scorsa Coppa del Mondo che riceverà l'edizione 2011 del premio Skieur d'Or, il memorial intitolato ...(giovedì 20 ottobre 2011)
di Luca Perenzoni
Sì, ormai è un rito. Ancor più di una tradizione. Il ritrovarsi nel cuore dell'autunno sulle rive dell'Oetz è il primo segnale che la stagione calda è ormai finalmente alle spalle. Anche se le foglie sono un po' meno gialle del passato, in questo ottobre 2011; anche se la neve ha fatto capolino solo oggi alle medie quote, anche se fino a ieri si girava in maniche corte. Certo, il Rettenbach è in ...(giovedì 20 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
I canadesi Robbie Dixon e Jean-Philippe Roy torneranno in pista domenica sul Rettenbach dopo aver recuperato dai rispettivi infortuni. Dixon è caduto a Bormio a fine 2010 riportando una commozione celebrale, mentre Roy ha partecipato solamente a 4 gare nella passata stagione a causa di un infortunio ai legamenti del ginocchio destro patito nel dicembre 2009. Il coach Johno McBride è soddisfatto ...(mercoledì 19 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Saranno 17 i Bleus impegnati nel prossimo weekend sul Rettenbach di Soelden. I transalpini, privi di capitan Grange, punteranno sugli specialisti Cyprien Richard e Thomas Fanara tra gli uomini, e su Tessa Worley (5/a in Tirolo nel 2007) per le ragazze. Al debutto sul pendio tirolese i giovani Jennifer Piot (classe 1992), Francois Place (1989), Mathieu Faivre (1992) e Alexis Pinturault (1991). Da ...(mercoledì 19 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Si chiudono oggi i 3 giorni di allenamento a Tignes per i gigantisti di Theolier e Prosch. Blardone, Borssoti, Eisath, Simoncelli, Schieppati, De Aliprandini, Gufler e Moelgg hanno messo a punto gli ultimi dettagli per la gara inaugurale sul Rettenbach, lavorando su nevi dure e condizioni simili a quelle che troveranno domenica."L'obiettivo era quello di trovare per un paio di giorni ...
(martedì 18 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Mancano pochi giorni all'avvio della Coppa edizione 2012, sale l'attesa per la gara inaugurale, mesi di allenamenti, prove e fatica si misura finalmente con il cronometro e con gli avversari. Ed è naturale girare lo sguardo verso chi sta in alto, verso chi, lo scorso inverno, ha dominato gli avversari conquistando la Sfera di Cristallo. Ecco dunque che Fischer ha intervistato il suo atleta di ...(martedì 18 ottobre 2011)
di Carlo Gobbo
E se la Coppa iniziasse con la prima vittoria maschile sul ghiacciaio di Soelden? Perchè no! Sarebbe un prezioso e meritato viatico per i nostri gigantisti che, dopo una stagione difficile, hanno una gran voglia di riscattarsi e tornare protagonisti nella specialità regina dello sci. Nelle previsioni della vigilia si parla poco della squadra affidata quest'anno a Jacques Theolier ed è un vero ...(lunedì 17 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Sono in 8, sono carichi, sono pronti: i gigantisti a stelle e strisce si sono allenati bene, hanno trovato ottime condizioni nelle sessioni di allenamento estive e hanno voglia di lasciare il segno sulla stagione, cominciando dalla prima gara. Lo conferma l'head coach Sasha Rearick: "non ci siamo allenati con gli altri team quindi non abbiamo punti di riferimento e non sappiamo a che punto ...(domenica 16 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Chi sarà la donna da battere sabato sul Rettenbach? Per certi versi la risposta è scontata: Viktoria Rebensburg. La tedesca, che da ha compiuto 22 anni pochi giorni fa, è stata la più veloce nella passata stagione su questo pendio, conquistando la sua prima vittoria in Cdm e proseguendo con un secondo posto ad Aspen, un 10/o a St.Moritz, 9/a a Semmering e di nuovo vincitrice ad Arber-Zwiesel e a ...(domenica 16 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
OSV, la federsci austriaca, ha ufficializzato oggi la squadra maschile che parteciperà all'opening di Soelden, in programma domenica prossima. Oltre ai sicuri Marcel Hirscher, Romed Baumann, Philipp Schoerghofer e Hannes Reichelt prenderanno il via Christoph Noesig, Stepgan Goergl, Marcel Mathis (il più veloce) e Vincent Kriechmayr. Esclusi dunque Schoenfelder, Graf, Bishop, Leitinger, Sieber e ...(domenica 16 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Ad una settimana dal gigante d'apertura di Soelden vanno componendosi le formazioni ufficiali delle squadre nazionali di sci alpino. Questa mattina si è svolta a Saas-Fee la selezione interna per il quarto pettorale disponibile: lo ha strappato Fraenzi Aufdenblatten, che si aggiunge alla già sicure Lara Gut, Fabienne Suter e Dominique Gisin.In campo maschile, forti di essere nei top30 della ...
(sabato 15 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
La Campionessa del Mondo Marlies Schild non sarà al via sabato prossimo alla gara inaugurale della stagione 2012 sul Rettenbach di Soelden. Marlies non ha un buon ricordo della località tirolese: tre anni fa, proprio in questi giorni, durante un allenamento sul Rettenbach la campionessa austriaca cadde fratturandosi la tibia e il perone, perdendo l'intera stagione. E proprio questa paura sembra ...(venerdì 14 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Il DT Claudio Ravetto ha ufficializzato oggi i dieci azzurri che parteciperanno alla gara d'apertura sul Rettenbach di Soelden, domenica 23 ottobre: Max Blardone, Davide Simoncelli, Manfred Moelgg, Alberto Schieppati, Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Christof Innerhofer, Florian Eisath, Michael Gufler e Alexander Ploner. Il marebbano non è sicuro al 100% per via dell'infortunio al ...(giovedì 13 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Il FIS Race Director del Circo Rosa Markus Mayr ha dato il via libero per la gara di apertura sul Rettenbach: "il tracciato è in condizioni tra le migliori che abbia mai visto in questo periodo dell'anno. Siamo molti contenti del lavoro svolto dagli organizzatori. Il tracciato rimarrà aperto e disponibile per gli allenamenti per tutte le nazioni fino a sabato e cominceremo coi lavori di ...(giovedì 13 ottobre 2011)
a cura della redazione
La squadra finlandese di sci alpino ha incontrato questa mattina i giornalisti a Helsinki per la tradizionale presentazione annuale.Tanja Poutiainen, una delle sciatrice finlandesi più vincenti di sempre, sta per affrontare la sua 14/esima stagione di Coppa del Mondo. Un risultato incredibile, frutto di un talento sbocciato nel '97, a 17 anni, con l'oro ai Mondiali Juniores in slalom, ...
(lunedì 10 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Si sono abbassate le temperature a Soelden ed è tornato l'ottimismo: "da venerdì possiamo fare neve, finalmente è arrivato il freddo" ha dichiarato il race director Rainer Gstrein. Circa 50cm di neve fresca sono caduti negli ultimissimi giorni e inoltre i cannoni han potuto lavorare efficacemente, per cui, a oggi, l'opening della stagione 2012 andrà in scena senza problemi. Il controllo ufficiale ...(domenica 9 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Tina Maze si sta preparando per la prima gara stagionale, sciando a Moelttal e facendo allenamento atletica a Gorizia. Tina ha già corso 10 volte nella località tirolese, vincendo nel 2002 e 2005 e sfiorando il podio nel 2003 e 2009. Con lei saranno al via quasi certamente anche Mateja Robnik e Ana Drev. Tra gli uomini, allenati dal coach Marko Jurjec, dovrebbero essere al via Matic Skube e Janez ...(domenica 9 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Nonostante le alte temperature di questo periodo, che stanno mettendo in dubbio l'opening di Soelden, gli austriaci continuano a lavorare sui ghiacciai alpini. Da Moelltal a Hintertux, da Pitztal a Soelden i biancorossi si stanno allenando tra slalom e gigante per arrivare pronti ai primi appuntamenti stagionali. Settimana prossima inoltre ci saranno le selezioni interne: le ragazze hanno 10 ...(giovedì 6 ottobre 2011)
a cura della redazione
(comunicato FISI) Forfeit di Manuela Moelgg per l'allenamento delle gigantiste in corso di svolgimento al passo dello Stelvio. La ventottenne finanziera di San Vigilio di Marebbe ha accusato un dolore alla schiena nel corso dell'ultimo test di settimana scorsa sulle nevi austriache di Moeltall e in accordo con la Commissione Medica della F.I.S.I. ha deciso di saltare il lavoro di questi ...(lunedì 3 ottobre 2011)
di Matteo Pavesi
Sei mesi dopo l'infortunio a Garmisch Benni Raich torna sugli sci, sul Rettenbach di Soelden, dove tra poco più di due mesi prenderà il via la Coppa edizione 2012. Il 33enne biancorosso si era procurato una lesione ai legamenti crociati del ginocchio sinistro durante la prova a squadre. Non si può ancora dire se Raich sarà presente al cancelletto della gara inaugurale, certamente farà di tutto ...(domenica 14 agosto 2011)
di Matteo Pavesi
Per quanto tempo vedremo ancora Bode Miller al cancelletto di partenza di una gara di Coppa? Quasi impossibile dare una risposta precisa, ma di certo ancora per la prossima stagione l'ex spaghetti-cowboy sarà nel Circo Bianco, e si sta dunque allenando per la 15esima stagione di Coppa della carriera. In occasione del USSA Summit di mercoledì, incontro per sponsor e fornitori organizzato dalla ...(venerdì 22 luglio 2011)
di Carlo Gobbo
Tutti con il naso all'insù per cercare di vedere le ultime porte, lo striscione d'arrivo, il tabellone luminoso dei risultati...invano! In alto il sole illuminava la pista, quasi fosse un arabesco argentato sul ghiacciaio tirolese. Inutili gli scongiuri e così tutti a casa, tra mugugni e sorrisi compiaciuti...a seconda di come fossero andate le cose nella prima manche! Però alcune riflessioni si ...(lunedì 25 ottobre 2010)
di Matteo Pavesi
Ha vinto la nebbia, sul Rettenbach: la partenza della seconda manche, prevista per le 13, è stata rimandata prima alle 13.30, poi alle 13.45, poi alle 14, poi alle 14.30. Infine Gunther Hujara, il responsabile FIS in pista, ha dichiarato "race cancelled": non si può correre, non ci sono le condizioni. La visibilità nelle primissime porte era accettabile, ma non sul cambio di pendenza e ancor ...(domenica 24 ottobre 2010)
di Vittorio Savio
LIVE DA SOELDEN -Parla teutonico il primo gigante donne della stagione di coppa del mondo. Prima vittoria in carriera in coppa per la 21enne Viktoria Rebensburg, giovane emergente della squadra tedesca, già notata in quel di Cortina lo scorso gennaio dove fu seconda e in quel di Vancouver dove colse un'inaspettato oro. La campionessa olimpca è stata capace di sfruttare qualche errorino di ...
(sabato 23 ottobre 2010)
di Matteo Pavesi
La FIS ha deciso di togliere dal calendario della prossima stagione il Team Event previsto come gara inaugurale della stagione a Soelden, venerdì 22 ottobre. Il programma era stato in precedenza approvato dal Congresso FIS di Antalya. Ora invece la FIS ha fatto marcia indietro, senza specificare se e quando verrà recuperato. Non saranno molti tra gli addetti ai lavori a lamentarsi: la Gara per ...(venerdì 17 settembre 2010)
di Carlo Gobbo
Buona la prima? Sta a Voi decidere...io mi sono divertito e dopo un avvio in cui mi è tremata la voce nel salutare l'amico Dario Puppo (dispiace sempre prendere il posto di un collega) credo di aver trovato, piano piano, un buon ritmo con Alfredo Tradati.Mi piace Alfredo, ci siamo parlati mezz'ora prima di entrare in cabina e abbiamo trovato subito una eccellente sintonia...Certo, i tempi di ...(lunedì 26 ottobre 2009)
@RIPRODUZIONE RISERVATA |