separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 01:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Strasser conquista la Ganslern di Kitz, Sala 9/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Strasser L.
commenti 2 Commenti icona rss

Dopo due anni di digiuno il tedesco Linus Strasser torna alla vittoria in slalom, conquistando il quarto successo in carriera (il terzo in slalom), nochè la prima vittoria in stagione per la squadra tedesca, maschile e femminile.

Strasser chiude bene la prima manche con il quarto tempo, ma staccato di 4 decimi dal leader provvisorio Jakobsen, e tra i due ci sono anche Yule (+0.05) e Feller (+0.23).

Nella seconda manche il tedesco si esalta davanti al numeroso e caloroso pubblico di Kitzbuehel, e domina la Gaslern (suo antico obiettivo) con il miglior tempo, sedendosi sulla poltrona del leader, ma subito con la sensazioni di aver corso una manche da vittoria.

Tocca a Feller che ha un margine risicato di 17 centesimi che non può gestire: il leader della classifica di specialità sembra voler mantenere il pettorale rosso che attaccare la vittoria, e tira il freno a mano chiudendo a +0.79.

Yule conferma il suo feeling con la Ganslern, conquistando il quarto podio qui, il 16/o in carriera, ma scivolando alle spalle di Strasser per due decimi.

Infine scende Jakobsen, un po' a sorpresa leader dopo la prima manche con il pettorale #20: lo svedese vorrebbe la prima vittoria in carriera ma al terzo intermedio è indietro di 56 centesimi, mettendo a rischio il terzo gradino del podio, poi cambia marcia sul finale e recupera ma chiude secondo a +0.14 (tempo di Strasser: 1:40.36).
Anche per Jakobsen è il ritorno sul podio, il terzo in carriera, a distanza di due anni

E' stato uno slalom divertente, con classifica rivoluzionata rispetto alla prima, dove solo 37 atleti su 70 hanno raggiunto il traguardo, e quindi con tantissimi qualificati con pettorale superiore al 30.

Ottimo Ryding che recupera 5 posizioni e chiude 5/o a +0.96, poi Amiez 6/o a +1.51, Raschner 7/o a +1.53, Meillard 8/o a +1.84.

Tommy Sala entra anche oggi in top10 come ad Adelboden: il lombardo chiude 9/o a +1.96, recuperando 3 posizioni nella seconda.
Anche Vinatzer recupera posizioni e chiude 16/o a +2.43, era 21/o dopo la prima.

Nella seconda non chiude Maurberger.

Tra i big giornata-no per Kristoffersen che si qualifica per un soffio nella prima ed è solo 21/o nel finale, mentre McGrath esce nella parte alta della prima e Noel esce nella seconda mentre stava attaccando per il podio.

Primi punti in carriera per lo svedese Ax Swartz e i norvegesi Braekken e Solberg.

In classifica Feller rimane al comando con 395 punti, ampio margine su Strasser (208) e McGrath (192). , ma non c'è tregua: martedì e mercoledì sera c'è Schladming, con la Night Race e un gigante.


(domenica 21 gennaio 2024)





Kitzbuhel | Slalom Speciale | 21.01.2024 - 10:15

4. Manuel Feller (AUT) +0.79s
5. David Ryding (GBR) +0.96s
6. Steven Amiez (FRA) +1.51s
7. Dominik Raschner (AUT) +1.53s
8. Loic Meillard (SUI) +1.84s
9. Tommaso Sala (ITA) +1.96s
10. Marc Rochat (SUI) +2.05s
11. Istok Rodes (CRO) +2.23s
12. Paco Rassat (FRA) +2.26s
13. Billy Major (GBR) +2.33s
14. Aj Ginnis (GRE) +2.36s
15. Johannes Strolz (AUT) +2.40s
16. Adrian Pertl (AUT) +2.43s
16. Alex Vinatzer (ITA) +2.43s
18. Eirik Hystad Solberg (NOR) +2.62s
19. Laurie Taylor (GBR) +2.86s
20. Fabian Ax Swartz (SWE) +2.99s
21. Henrik Kristoffersen (NOR) +3.75s
22. Sebastian Holzmann (GER) +4.10s
23. Anton Tremmel (GER) +4.49s
24. Juan Del Campo (SPA) +4.50s
25. Theodor Braekken (NOR) +5.39s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    giovedì 15 maggio 2025

    Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische

    mercoledì 7 maggio 2025

    Le squadre tedesche per il 2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 23/01/2024 11:07:10
    Strasser vittoria meritata,anche se per Jakobsen se vinceva,sarebbe stata la sua prima vittoria in Coppa del mondo,visto che vanta già un altro secondo posto Val d'Isere 2021/22.Dei tre che sono andati a punti per la prima volta in carriera,sono curioso di vederli in futuro,visto che in Coppa Europa stanno facendo bene.
    2 | JeanNoelAugert il 23/01/2024 16:45:08
    Domenica ero nella fantastica sala self service Kronplatz Gastronomie in cima alle piste, mentre mi straffogavo di strudel ho visto tremando sul maxi schermo la 2a manche di Jakobsen che ammiro moltissimo, tremavo all'idea di vederlo saltare un altra volta, invece ha fatto almeno secondo quindi ho giustamente festeggiato con un altra weiss... Dopo pranzo fare la nera Nr.1 fino a Brunico è stato un disastro, ma va bene lo stesso [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Linus Strasser Kristoffer Jakobsen Daniel Yule Tommaso Sala )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti