separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 novembre 2025 - ore 20:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin dice 94 nella notte di Flachau.Vlhova 2a, Hector 3a

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: Fis Alpine Wolrd Cup
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 3 Commenti icona rss

Solo 7 centesimi separavano Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin al termine della prima manche dello slalom notturno di Flachau, lasciando presagire per la manche decisiva l'ennesimo splendido duello per la vittoria.

L'americana, prima delle due a scendere, parte con 85 centesimi su Hector, leader in quel momento, commette un piccolo errore nella parte alta, poi da metà manche in giù accelera e piomba sul traguardo con 1.11 sulla svedese!

Vlhova ha poco da gestire: i 7 centesimi di vantaggio alla partenza diventano 17 al primo intermedio, al secondo è avanti di 21, ma poi allunga un po' le linee e perde velocità, al terzo intermedio è dietro di 4 centesimi, sul traguardo arriva in luce rossa, 27 centesimi dietro alla americana.

Vince Shiffrin quindi, 94/a vittoria in Coppa del Mondo, e così mantiene il pettorale rosso, incrementando il distacco a 25 punti (530 vs 505).
Il fantastico duello tra le due si rinnova: 21esima volta che finiscono prima o seconda, ricordando un'altra sequenza recente di duelli epici, tra Hirscher e Kristoffersen.

Anna Swenn Larsson, terza dopo la prima manche, parte nella seconda  con 4 decimi di vantaggio sulla connazionale Sara Hector, che subito prima di lei aveva sciato bene su una pimpante Gisin chiudendo davanti a tutte: Anna perde due decimi in alto, e un altro nel tratto centrale, arriva nella parte bassa con soli 2 centesimi ma sul traguardo è dietro di 3 decimi, quinta.
Dunque Hector conquista il 15/o podio della carriera, il primo in slalom.

Ai piedi del podio rimane Gisin a +1.38, sesto posto Camille Rast a +1.83, 7/a Katharina Liensberger a +2.10.

Ottavo e nono posto per due giovani agguerrite, partite con pettorali altissimi: la lettone Dzenifera Germane, 22/a a Lienz e 12/a a Kranjska Gora, oggi chiude 8/a a +2.36, con 6 posizioni recuperate e il miglior risultato in carriera.
Mai così in alto anche Lara Colturi, classe 2006 che scia per l'Albania: con il pettorale #60 si qualifica 26/a e nella seconda spinge moltissimo e con il miglior tempo di manche recupera ben 17 posizioni fino al nono tempo finale, a +2.49.
Completa la top10 la norvegese Andrine Maarstoel (+2.81) al primo risultato a punti in carriera, undicesima la francese Marie Lamure a +2.92: anche per loro è il miglior risultato in carriera.

Due azzurre si erano qualificate per la seconda manche, alla fine la migliore è Martina Peterlini che con il #37 prima si infila in 21/a posizione nella prima manche, poi recupera 8 posizioni e chiude 13/a a +3.10; miglior risultato in carriera per Lucrezia Lorenzi 21/a a +4.27.

Nella prima manche erano uscite Moltzan e Popovic tra le atlete del primo gruppo, nella seconda Nullmeyer, McFarlane, Ljutic, Hurt e Slokar tra le qualificate.

Ora il Circo Rosa si sposta a Jasna, in Slovacchia, dove il prossimo weekend sono in programma un gigante e uno slalom.


(martedì 16 gennaio 2024)





Flachau | Slalom Speciale | 16.01.2024 - 18:00

4. Michelle Gisin (SUI) +1.38s
5. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.45s
6. Camille Rast (SUI) +1.83s
7. Katharina Liensberger (AUT) +2.10s
8. Dzenifera Germane (LAT) +2.36s
9. Lara Colturi (ALB) +2.49s
10. Andrine Maarstoel (NOR) +2.81s
11. Marie Lamure (FRA) +2.92s
12. Melanie Meillard (SUI) +2.99s
13. Martina Peterlini (ITA) +3.10s
14. Katharina Truppe (AUT) +3.25s
15. Lena Duerr (GER) +3.37s
16. Estelle Alphand (SWE) +3.52s
17. Marion Chevrier (FRA) +3.62s
18. Marie-Therese Sporer (AUT) +3.91s
19. Ana Bucik (SLO) +4.06s
20. Amelia Smart (CAN) +4.23s
21. Lucrezia Lorenzi (ITA) +4.27s
22. Cornelia Oehlund (SWE) +4.30s
23. Elena Stoffel (SUI) +4.61s
24. Nicole Good (SUI) +4.76s
25. Thea Louise Stjernesund (NOR) +5.32s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 24 novembre 2025

    Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini

    lunedì 24 novembre 2025

    Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 16/01/2024 23:31:44
    Quante volte hanno fatto prima e seconda nella stessa gara queste due? Qualche altra coppia ha avuto numeri simili?[^][^]
    2 | Jeppo il 17/01/2024 17:07:39
    Bella domanda lametto. Se ho contato bene, direi 28 doppiette per queste due, 24 in slalom, una in GS e 3 in parallelo. Curiosamente l'unica in GS e` anche l'unica vittoria a parimerito. Quali altri duetti potremmo guardare? Vonn-Riesch? Hirscher-Kristoffersen? Hirscher-Pinturault?
    3 | fabio farg team il 19/01/2024 09:20:59
    Jeppo ha scritto:
    Bella domanda lametto. Se ho contato bene, direi 28 doppiette per queste due, 24 in slalom, una in GS e 3 in parallelo. Curiosamente l'unica in GS e` anche l'unica vittoria a parimerito. Quali altri duetti potremmo guardare? Vonn-Riesch? Hirscher-Kristoffersen? Hirscher-Pinturault?
    Complimenti per il calcolo statistico. Tornando alla gara,si che le prime due sono le più forti;ho sperato in una vittoria della Hector,con la pista che ad ogni passaggio si segnava.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Flachau Mikaela Shiffrin Petra Vlhova Sara Hector Martina Peterlini Lara Colturi )

      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti