separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 4 settembre 2025 - ore 01:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tommaso Sala: "ho sagliato il materiale nella seconda manche"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Sala T.
commenti 7 Commenti icona rss

Gli slalomisti azzurri lasciano Kitz con l'amaro in bocca, certamente si aspettavano di più dalla gara odierna e proveranno a rifarsi tra 48, a Schladming, dove rimane in dubbio Giuliano Razzoli che oggi non ha gareggiato per problemi alla schiena.

Tommaso Sala chiude 13/o perdendo 5 posizioni rispetto alla prima manche: "Non è quello che speravo. Sono partito, in balia degli eventi dalla prima all’ultima curva. Ho sbagliato la scelta del materiale, ed ha influito abbastanza visto che tutti sappiamo fare le curve veloci. Fa la differenza la voglia di attaccare, il materiale, la neve e purtroppo non mi è entrata. Sono consapevole che sto sciando bene a tratti. Ci riproverò a Schladming, uno dei main event dello slalom."

Stefano Gross chiude 26/o, perdendo 7 posizioni nella frazione decisiva: "Il cambio di sci nella seconda manche non mi ha dato il feeling giusto, non sentivo il grip giusto e non mi sono fidato a fare le cose. Perdevo un po’ l’esterno, non ero sicuro ed è andata così. La scelta del cambio era dettata dalle sensazioni degli allenamenti e delle condizioni studiate, ma magari non ho sciato correttamente io ma voglio rivedere a video per capire cosa sia successo."

Simon Maurberger ha inforcato a 3 porte dal traguardo: "Non stavo sciando bene nella seconda manche. Nella prima meglio, anche con tempi buoni a tratti, ma purtroppo avevo qualche difficoltà con i materiali. Non mi sentivo bene, ho lottato per arrivare giù, ma l’inforcata alla terzultima porta non doveva esserci. Meno male che la prossima chance è dietro l’angolo, cercherò di riassettare subito tutto."

Infine Alex Vinatzer è uscito nella prima manche dopo una impuntata dello sci sinistro: "Dovrò vedere il video per capire cos’è successo, ma sentendo la botta nello sci penso di essere rimasto agganciato nel cambio, poi son caduto. Mi gira un po’ la testa ma tutto a posto. La prima parte era andata bene, ma avevo sciato bene, ma poi al muro son andato lungo e ho perso un po’ di decimi, potevo essere lì a giocarmela, ma martedì avrò un’altra chance. La sciata a tratti c’è, devo mettere insieme tutto ma Schladming è una pista sempre bella."


(domenica 22 gennaio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | balineuve il 22/01/2023 23:21:56
    Visto in TV si è incastrato con lo sci destro (lamina interna cioè la sinistra) quando stava dando la massima pressione per iniziare il cambio spigoli - sci esterno in quel momento - poi il conseguente sbilanciamento in avanti lo ha fatto spigolare con la lamina sinistra dello sci sinistro - interno in quel momento. Per quanto riguarda i materiali mi è parso che soprattutto in prima manche 2 su 3 hanno sbagliato set up per un ghiaccio che non era così ghiacciato.
    2 | draghetto il 23/01/2023 00:33:24
    Probabilmente anche Noël ha fatto lo stesso errore di scelta materiali, almeno secondo l'interpretazione data da Dalcin su Eurosport francese.
    3 | qrier il 23/01/2023 13:59:27
    È consueto cambiare i materiali tra la prima e la seconda manche? Tra l'altro nei casi di Sala e Maurberger la prima manche era stata buona, posso capire di più Gross.
    4 | brunodalla il 23/01/2023 14:22:10
    direi che in molti ieri sono stati sorpresi dalle condizioni della neve, soprattutto per la scelta dei materiali. perchè? perchè fino ad ora non avevano mai avuto queste condizioni di freddo e innevamento. addirittura a dicembre sciavano su neve salata "morta", che di solito trovano a marzo, e di conseguenza neanche in allenamento avevano provato queste condizioni. molti si sono trovati in difficoltà.
    5 | draghetto il 23/01/2023 15:18:41
    qrier ha scritto:
    È consueto cambiare i materiali tra la prima e la seconda manche? Tra l'altro nei casi di Sala e Maurberger la prima manche era stata buona, posso capire di più Gross.
    Dipende se ti trovi bene o meno nella prima. Molti atleti ieri hanno avuto problemi nella prima manche, anche tra i primi classificati, quindi qualcuno ha azzardato il cambio, forse eccedendo nel senso opposto. Tra l'altro abbiamo visto anche che con il cambio di neve i Van Deer che sembravano dei missili nelle gare precedenti sono stati in grande difficolta', infatti sia Kristoffersen che Haugan hanno sciato di gran lunga al di sotto delle proprie possibilita'.
    6 | brunodalla il 23/01/2023 15:29:14
    infatti kristoffersen è uno di quelli che ha sbagliato materiali nella prima manche ed è corso ai ripari nella seconda, avendo fatto il secondo o terzo miglior tempo mi pare, pur partendo dopo il 20. oppure si è adattato in fretta ad un tipo di neve mai incontrata prima in questa stagione.
    7 | draghetto il 23/01/2023 15:44:40
    Kristoffersen era 14mo nella prima manche, quindi partiva come 17mo. Ha fatto il secondo tempo di manche alle spalle di Ryding che partiva solo due numeri prima di lui. Potrebbe aver cambiato sci o anche averci messo del suo, mentre Haugan e' sembrato in difficolta' in entrambe le manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Tommaso Sala Stefano Gross Simon Maurberger Alex Vinatzer )

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti