separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 26 agosto 2025 - ore 09:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Trionfale vittoria di Odermatt ad Adelboden. Della Vite 11/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis-Agenze Zoom
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 3 Commenti icona rss

Il delirante catino di Adelboden con i suoi 25.000 spettatori accoglie urlando il suo eroe, lo guarda, lo incita, lo trascina letteralmente giù dal terrificante muro finale: Marco Odermatt stravince il gigante di Adelboden superando di 73 centesimi Henrik Kristoffersen (al penultimo intermedio aveva -1.20 di vantaggio).
Una vittoria straripante, con il miglior tempo in entrambe le manche, con una potenza e una superiorità evidenti, con gli sci dell'elvetico che fanno sempre velocità.

Sesta vittoria e 13/o podio consecutivo per Odermatt in questa stagione, 17/o sigillo in carriera, coppa di gigante e coppa generale che si possono solo perdere.

La Kuonisbergli offre il consueto grandioso spettacolo, poco importa se tutto intorno alla pista ci sono prati verdi: il comitato organizzatore è riuscito a salvare la gara preparando al meglio questo tracciato che si contende con la 'Gran Risa' il titolo di più bel gigante del circuito.
Un tracciato con tanti punti-chiave, su tutti i dossi della parte centrale, l'ingresso sul (e il) ripidissimo muro finale.

PODIO - Kristoffersen è l'unico che prova ad impensierire Odermatt, il norvegese è in piena fiducia dopo la vittoria di Garmisch, e conquista l'undicesimo podio ad Adelboden, ma deve fermarsi a 73 centesimi di distacco.
Terzo posto per un altro elvetico, Loic Meillard, bravissimo nella prima manche con il terzo posto, e altrettanto solido nella seconda a mantenere la posizione, anche se staccato di +1.66.

TOP10 - Ai piedi del podio rimane Feller con un distacco di +2.27! Bene anche Kranjec 5/o a +2.40, poi Pinturault 6/o a +2.50, Schwarz 7/o a +2.56, Caviezel 8/o a +2.77 e un eccellente Kilde 9/o a +2.99.
Chiude la top10 Zubcic 10/o con oltre 3 secondi di distacco.

DELLA VITE E GLI AZZURRI - Il miglior azzurro è Filippo della Vite che con il 11/o tempo finale (8/o nella seconda manche) conquista il miglior risultato della carriera. 'Pippo' è il futuro ma anche il presente del gigante italiano, ha sciato una manche prendendosi moltissimi rischi ma sempre all'attacco, dimostrando la giusta mentalità. Un pizzico di rammarico per un errore sul muro finale che gli è costato mezzo secondo e almeno un paio di posizioni.
Secondo azzurro è De Aliprandini 21/o a +4.84: il trentino dopo tre uscite in quattro gare ha puntato al traguardo, rallentando la sua azione nella seconda parte di entrambe le manche.
Esce nella seconda manche Hannes Zingerle che era stato molto bravo a trovare la qualifica con il #58.

Da notare il 16/o posto del francese Leo Anguenot, partito con il #61.
Gara a lungo interrotta per la caduta del francese Muffat-Jeandet (era 7/o) che ha inforcato un palo finendo nelle reti, ed è stato poi portato via con il toboga per alcuni tagli al volto e alla mano.

Domani si chiude la tappa elvetica con lo slalom maschile, prima manche alle 10.30.


(sabato 7 gennaio 2023)





Adelboden | Slalom Gigante | 07.01.2023 - 10:30

4. Manuel Feller (AUT) +2.27s
5. Zan Kranjec (SLO) +2.40s
6. Alexis Pinturault (FRA) +2.50s
7. Marco Schwarz (AUT) +2.56s
8. Gino Caviezel (SUI) +2.77s
9. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +2.99s
10. Filip Zubcic (CRO) +3.33s
11. Filippo Della Vite (ITA) +3.36s
12. Rasmus Windingstad (NOR) +3.62s
13. Stefan Brennsteiner (AUT) +3.67s
14. Raphael Haaser (AUT) +3.91s
15. Erik Read (CAN) +3.95s
16. Leo Anguenot (FRA) +4.20s
17. Trevor Philp (CAN) +4.34s
18. Patrick Feurstein (AUT) +4.36s
19. Thomas Tumler (SUI) +4.58s
20. Stefan Luitz (GER) +4.69s
21. Luca De Aliprandini (ITA) +4.83s
22. River Radamus (USA) +5.00s
23. Daniele Sette (SUI) +5.25s
24. Samu Torsti (FIN) +5.29s
25. Anton Grammel (GER) +5.49s
26. Fadri Janutin (SUI) +5.67s
27. Tommy Ford (USA) +5.80s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 07/01/2023 20:41:53
    Gara dei primi tre con distacco già acquisito durante la prima manche.Peccato per la caduta di Muffat Jeandet che ha guastato la cosa.Ma non essendoci fratture a ginocchio,gambe ecc.,penso che fra un paio di settimane può ritornare.Peccato per il paesaggio senza neve,non mi piace Adelboden così.
    2 | franz62 il 07/01/2023 21:39:29
    Io mettevo la neve sul paesaggio invece che in pista.
    3 | draghetto il 08/01/2023 00:20:28
    Muffat-Jeandet ha subito una commozione cerebrale, ovviamente non lo vedremo in gara in slalom e al momento non si sa quando potra' tornare in pista.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Marco Odermatt Henrik Kristoffersen Loic Meillard Filippo Della Vite )

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti