separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 marzo 2025 - ore 21:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Rosa: come stanno le infortunate (2022)

Clicca sulla foto per ingrandire
Pirovano L.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Pirovano L.
commenti 1 Commenti icona rss

Mancano 17 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2022/2023, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Cerutti C. (FRA): cade nella discesa Olimpica a metà febbraio riportando la rottura del crociato anteriore e del menisco del ginocchio destro. A metà settembre non è ancora tornata sugli sci.

O Brien N. (USA): cade nelle ultime porte della seconda manche del gigante olimpico a febbraio, fratturandosi la tibia destra. Viene operata prima in Cina e poi al suo ritorno negli USA.Torna sugli sci a metà settembre

Hoernblad L. (SWE): si lesiona il legamento crociato nel ginocchio destro durante un allenamento nell'agosto 2019. Perde tutta la stagione 2019/2020 e parte della 2020/2021 tornando in gara solo a marzo 2021. A fine gennaio 2022 cade nel superg di Cortina riportando la rottura del legamento anteriore, del collaterale mediale e del menisco del ginocchio sinistro.
E' tornata sugli sci a inizio settembre nell'impianto indoor di Oslo.

Sporer M. (AUT): si frattura la spalla durante un allenamento a fine gennaio. Torna sugli sci a inizio agosto, si allena in Europa.

Johnson B. (USA): si infortuna ai primi di gennaio in allenamento al Passo San Pellegrino; torna a Cortina ma cade nuovamente nella seconda prova riportando lesioni alla cartilagine del ginocchio destro, ma aveva un legamento già lesione. Viene operata a inizio febbraio, saltando il resto della stagione e le Olimpiadi. Torna sugli sci a metà agosto.

Heider M. (AUT): cade nella discesa di Zauchensee a metà gennaio, finendo nelle reti e lesionando il collaterale del ginocchio destro, oltre ad una frattura alla mano destra. Salta il resto della stagione. Torna sugli sci a metà giugno.

Filser A. (GER): si infortuna alla caviglia nel corso di un allenamento il giorno di Natale 2021. Torna sugli sci ad aprile e si allena regolarmente.

Peterlini M. (ITA): cade nello slalom di Coppa Europa in Val Aurina a metà dicembre riportando la rottura del legamento crociato, la rottura del menisco mediale e la lesione del legamento collaterale del ginocchio sinistro. Torna sugli sci a metà agosto, dopo quasi 8 mesi e due operazioni.

Monsen M. (NOR): si rompe i legamenti a metà dicembre ad Andalo, perdendo il resto della stagione. Torna sugli sci a inizio agosto, va in Cile ad allenarsi.

Lysdahl K. (NOR): si rompe il crociato anteriore durante un allenamento in slalom a metà dicembre 2021. Torna sugli sci a metà giugno e si allena regolarmente.

Pirovano L. (ITA): Si rompe il crociato del ginocchio sinistro dopo una caduta in allenamento a metà ottobre 2021, perdendo tutta la stagione 2022. Torna ad allenarsi con le compagne a inizio giugno.

Merryweather A. (USA): cade a inizio settembre 2021 durante un allenamento in discesa a Saas Fee, fratturandosi tibia e perone della gamba destra, con lacerazione dei legamenti crociati e collaterali. Salta tutta la stagione 2021/2022 e si sottopone a 4 operazioni, l'ultima a metà luglio 2022. Salterà tutta la stagione 2022/2023.

Lie K. (NOR): cade nel superg del Passo San Pellegrino a fine febbraio 2021, finendo nelle reti e procurandosi la frattura di tibia e perone. Torna sugli sci nel dicembre 2021, ma salta tutta la stagione 2021/2022. Si allena regolarmente durante l'estate.

Schneeberger R. (AUT): cade nel superg del Passo San Pellegrino a fine febbraio 2021, inforca una porta e finisce nelle reti fratturandosi tibia e perone.
Salta tutta la stagione 2021/2022: a gennaio 2022 deve operarsi nuovamente per sostituire i chiodi; torna sugli sci a marzo.

Scheib J. (AUT): chiude la stagione a fine febbraio 2021 dopo una caduta in allenamento dove si rompe il crociato anteriore. Dopo l'operazione, segue la riabilitazione e l'allenamento atletico ma a luglio deve operarsi nuovamente perchè le cicatrici e il tessuto intorno al ginocchio danno troppo dolore.
Salta tutta la stagione 2021/2022. Torna sugli sci a luglio.

Grill L. (AUT): si frattura la tibia della gamba destra nella discesa di S.Caterina, a metà febbraio 2021. Vince la classifica di discesa di Coppa Europa facendo il posto fisso. Il processo di guarigione non va come sperato e a fine settembre 2021 si deve operare di nuovo per togliere la vite inserita e metterne una più piccola: salta tutta la stagione 2021/2022.
Il dolore le impedisce di allenarsi regolarmente così a giugno 2022 torna sotto i ferri per rimuovere piastre e chiodi. A metà settembre 2022 non è ancora tornata sugli sci.

Schmidhofer N. (AUT): la velocista austriaca si rompe i crociati e il collaterale del ginocchio sinistro nella terrificante caduta della discesa della Val d'Isere a metà dicembre 2020. Dopo 4 interventi torna sugli sci a metà ottobre 2021, gareggia a Lake Louise e St.Moritz ma poi si deve arrendere e chiude anzitempo la stagione. A fine agosto si allena in Cile con le compagne.


(mercoledì 5 ottobre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

  • domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in slalom

    giovedì 6 marzo 2025

    Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse

    sabato 1 marzo 2025

    Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio

  • venerdì 28 febbraio 2025

    Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio

    venerdì 28 febbraio 2025

    Rottura del collaterale per Sara Allemand

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 08/10/2022 01:23:29
    Aggiornamento su Camille Cerutti, ha appena effettuato il ritorno sugli sci nella giornata del 7 ottobre.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortunio Nina O Brien Martina Peterlini Laura Pirovano Kristin Lysdahl Kajsa Vickhoff Lie Nicole Schmidhofer )

      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [09/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in slalom
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [01/03/2025] Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio
      [28/02/2025] Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio
      [28/02/2025] Rottura del collaterale per Sara Allemand
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti