separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 20 agosto 2025 - ore 17:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Primo sigillo per McGrath a Flachau. Buio Azzurro all'addio di Moelgg.

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/atleliemcgrath/
Vai al profilo di Mcgrath A.
commenti 6 Commenti icona rss

E venne anche il gran giorno di Atle McGrath: il norvegese classe 2000 vince lo slalom notturno di Flachau, ultimo della stagione regolare, salendo per la prima volta sul primo gradino del podio in una stagione in cui è stato terzo a Lech in parallelo e secondo a Schladming.

E' davvero una stagione indecifrabile nello slalom maschile, dove manca un padrone, dove chi chiude la prima manche davanti a tutti molto raramente è riuscito a confermarmi nella seconda, dove su 8 gare disputate hanno vinto 7 atleti diversi, con il solo Kristoffersen ad esultare due volte.

Chiedere a Johannes Strolz, che in questo 2022 comunque fantastico per lui, non è riuscito a confermarsi nella seconda manche dopo aver chiuso la prima al comando, e con il 24/o parziale chiude 4/o a +0.66

Ne approfitta McGrath, che era secondo alle spalle dell'austriaco (con il pettorale #21 e una pista già rovinata!) ma con 97 centesimi di distacco, ma anche Noel (+0.29) e Yule (+0.64), rispettivamente terzo e quarto dopo la prima manche.

Quinto tempo per Schwarz (+0.69) e ancora Austria con Feller (+0.76) per la gioia del pubblico di casa.

Ottimo 7/o posto per l'americano Luke Winters (pettorale #34) capace di recuperare 11 posizioni nella seconda, poi ancora Norvegia con Foss-Solevaag 8/o a +0.88, infine chiudono la top10 Strasser a +0.98 e Aerni 10/o a +1.01.

I dossi della Hermann Maier Weltcup Strecke hanno creato parecchie difficoltà agli atleti: nella prima manche Kristoffersen ha rischiato di non qualificarsi per un errore prima del piano, nella seconda sono usciti Dave Ryding, che aveva il quinto parziale, e il nostro Giuliano Razzoli, arrivato lungo sull'ultimo dosso senza riuscire a rimanere nel tracciato.

Kristoffersen, 28/o, ha tentato la rimonta facendo segnare il miglior tempo di manche, e ha recuperato 12 posizioni fino al 16/o tempo finale: 15 punti conquistati che gli permettono di mantenere la leadership in classifica di specialità a 371 punti, contro i 323 di Braathen, i 307 di Strasser e i 301 di Feller e i 283 di Yule, gli unici ancora matematicamente in gioco, anche se il vantaggio del norvegese è consistente.

Note dolenti per gli azzurri: nessun azzurro è arrivato al traguardo della seconda manche, e non accadeva da 11 anni, dallo slalom di Adelboden 2011.
Nella prima manche non si sono qualificati Vinatzer (errore prima del piano), Gross (37/o), Sala (40/o), Maurberger 42/o e Liberatore (fuori), e solo Giuliano Razzoli aveva trovato la qualifica con il 25/o tempo a +2.46.
Nella seconda il 'Razzo di Minozzo' scia sulla scia di Kristoffersen, arriva infatti all'ultimo intermedio con il terzo tempo ma sbaglia sul penultimo dosso, avrebbe chiuso intorno alla 15/a-17/a posizione.

Una debacle azzurra proprio nel giorno dell'addio di Manfred Moelgg, al termine della prima manche: il marebbano, pettorale #32, per la sua ultima danza decide di correre una manche vera fino alla linea del traguardo, poi si toglie uno sci e si abbandona all'emozione nel parterre, con tutti i più forti slalomisti e i compagni di squadra che lo accolgono e lo festeggiano. Manfred ringrazia, saluta, si inchina, bacia i suoi sci a e la neve.
E la FIS 'rompe' il protocollo spostando la pausa tecnica dopo la sua discesa, e concedendo un momento di pausa per permettergli di sedersi sulla poltrona del leader, prendere il microfono e salutare il pubblico di Flachau e tutti i tifosi e appassionati.

Grazie Manfred, ci mancherai.


(mercoledì 9 marzo 2022)





Flachau | Slalom Speciale | 09.03.2022 - 17:45

4. Johannes Strolz (AUT) +0.66s
5. Marco Schwarz (AUT) +0.69s
6. Manuel Feller (AUT) +0.76s
7. Luke Winters (USA) +0.83s
8. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +0.88s
9. Linus Strasser (GER) +0.98s
10. Luca Aerni (SUI) +1.01s
11. Timon Haugan (NOR) +1.02s
12. Fabio Gstrein (AUT) +1.04s
13. Samuel Kolega (CRO) +1.12s
14. Alexis Pinturault (FRA) +1.20s
15. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.29s
16. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.34s
17. Loic Meillard (SUI) +1.41s
18. Erik Read (CAN) +1.43s
19. Michael Matt (AUT) +1.59s
20. Anton Tremmel (GER) +1.79s
21. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.89s
22. Tanguy Nef (SUI) +2.15s
23. Filip Zubcic (CRO) +2.43s
24. Joaquim Salarich (SPA) +2.55s
25. Matej Vidovic (CRO) +2.79s
26. Marc Rochat (SUI) +3.73s
27. Armand Marchant (BEL) +4.07s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 7 maggio 2025

    La nazionale francese per la stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | umbriaski il 10/03/2022 11:00:07
    sicuro il precedente storico? Risulta 28esimo Gross anche se non ha preso punti in quella gara presumo per essere uscito dai limiti del tempo massimo...formalmente ieri nessuno al traguardo,mentre in quell'occasione uno finì in classifica https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=62303 l'ultima volta senza italiani al traguardo in slalom dovrebbe essere questa https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&competitorid=38570&raceid=53954
    2 | gabriele81 il 10/03/2022 11:43:16
    Sulle magliette celebrative per Manfred c'era la scritta Grazie Danken Lolan Manfred, ma cosa significa Lolan?
    3 | umbriaski il 10/03/2022 11:51:40
    significa grazie in lingua ladina...è IOLAN,comunque
    4 | umbriaski il 10/03/2022 11:54:23
    se ti vuoi divertire c'è questo traduttore online http://dilf2.ladintal.it/
    5 | gabriele81 il 10/03/2022 20:07:00
    Grazie per la spiegazione, in effetti ci sarei dovuto arrivare visto le due parole che la precedevano[:D][:D] Dall'inquadratura delle magliette indossata dai due norvegesi mi è sembrato iniziasse con la L
    6 | fabio farg team il 11/03/2022 13:06:13
    Altro nuovo vincitore!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Flachau Atle Lie McGrath Clement Noel Daniel Yule Manfred Moelgg )

      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti