separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 13:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Strolz vince a sorpresa lo slalom di Adelboden.Vinatzer 7/o in rimonta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/johannes_strolz
Vai al profilo di Strolz J.
commenti 2 Commenti icona rss

Colpi di scena ed emozioni a ripetizione nelle due manche dello slalom maschile di Adelboden, uno dei più spettacolari e combattuti delle ultime stagioni.

Nella prima manche escono i due pettorali rossi Foss-Solevaag e Jakobsen, oltre a Noel vincitore in Val d'Isere, così il miglior tempo va parimerito a Feller e al connazionale Gstrein (pettorale#17) per una classifica cortissima con più di 20 atleti racchiusi in un secondo che - complice l'inversione dei 30 - lasciava presagire una seconda manche tutta all'attacco e con ulteriori colpi di scena.

E così è avvenuto: l'austriaco Johannes Strolz, pettorale #38, disegna una prima manche di alto livello fermandosi alla settima posizione e a 17 centesimi dal duo di testa, nella seconda scia con intelligenza sul ripido e difficilissimo muro finale e prende la guida della classifica.
Dopo di lui nessuno riesce a fare di meglio: Zenhausern è 4/o, Pinturault inforca, Aerni è 5/o e a questo punto mancano solo i due austriaci.
Feller arriva al traguardo con il secondo tempo a +0.17, mentre Gstrein inforca proprio sul muro finale.
Strolz, che già si era commosso per aver raggiunto il podio, può esplodere di gioia: primo podio e prima vittoria in carriera per un atleta classe 1992 che fino ad oggi poteva vantare un 10/o posto a Madonna di Campiglio come miglior risultato.
Figlio d'arte: suo padre Hubert è stato tra i protagonisti del Circo Bianco nella seconda metà degli anni '80 con numerosi podi ma - curiosamente - vincendo una volta sola e in combinata (dove è stato anche oro olimpico a Calgary '88), ma mai in slalom!
Tra l'altro era 15 anni che in slalom non vinceva qualcuno con un pettorale maggiore di 30, l'ultima volta fu Marc Berthod proprio ad Adelboden!

Così al terzo posto finisce Linus Strasser, secondo miglior tempo nella seconda manche in recupero di 11 posizioni, a +0.29 nel computo complessivo (1:50.05 il tempo del vincitore).

Non sono finite le emozioni perchè è stata una seconda manche di grandi recuperi: il citato Strasser +11, l'elvetico Meillard +13 (6/o finale) ma sopratutto il nostro Alex Vinatzer +21.
Il gardenese, lento e spigoloso nella prima frazione da tanto da chiudere 28/o a +1.29, nella seconda si scatena, sfrutta al meglio la pista pulita e fa segnare il miglior tempo di manche nonostante un gravissimo errore sul muro, un doppio rimbalzo che lo porta quasi a fermarsi, fortunatamente nel tratto più ripido del tracciato.
Una manche davvero eccezionale per Alex che quindi riprende il filo di quanto mostrato a Zagabria, e un pizzico di rammarico per il 7/o posto finale a +0.66 perchè quell'errore gli ha portato via - se non la vittoria - certamente un posto sul podio.

Buonissima manche anche per Giuliano Razzoli: il 'Razzo di Minozzo' con il pettorale #23 si inserisce in 9/a posizione nella prima manche, nella seconda è da podio o quasi fino all'ultimo intermedio, ma sul muro finale perde linea e lucidità e accusa alla fine 75 centesimi che valgono il 9/o podio.
Considerando i problemi alla schiena e il poco allenamento fatto dopo Campiglio non si può che applaudire il 37enne emiliano.
La classifica azzurra è completata da Stefano Gross 20/o a +1.50 e Tommaso Sala 22/o a +1.75, bravo a qualificarsi e a cercare i punti necessari per migliorare il proprio pettorale e cercare di rientrare nei top30.

Lo slalom maschile, con ancora sei gare in calendario di cui 3 nei prossimi 14 giorni, promette di farci divertire: la classifica vede ancora Jakobsen e Foss-Solevaag in testa con 140 punti, seguiti da Strolz e Noel con 100, entrambi con una sola gara a punti chiusa davanti a tutti, e poi proprio il nostro Giuliano Razzoli che è 5/o con 94 punti.

Adesso il Circo Bianco rimane in Svizzera ma si sposta a Wengen per un programma fittissimo: martedì e mercoledì le prove cronometrata sul Lauberhorn, giovedì il superg, venerdì e sabato discesa, domenica lo slalom.


(domenica 9 gennaio 2022)





Adelboden | Slalom Speciale | 09.01.2022 - 10:30

4. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.48s
5. Luca Aerni (SUI) +0.58s
6. Loic Meillard (SUI) +0.60s
7. Alex Vinatzer (ITA) +0.66s
8. Daniel Yule (SUI) +0.68s
9. Giuliano Razzoli (ITA) +0.75s
10. Luke Winters (USA) +0.77s
11. Marco Schwarz (AUT) +0.78s
12. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.85s
13. Tanguy Nef (SUI) +0.89s
14. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +0.99s
15. Filip Zubcic (CRO) +1.03s
16. Dominik Raschner (AUT) +1.09s
17. Marc Digruber (AUT) +1.28s
18. Marc Rochat (SUI) +1.37s
19. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.45s
20. Stefano Gross (ITA) +1.50s
21. Samuel Kolega (CRO) +1.73s
22. Tommaso Sala (ITA) +1.75s
23. David Ketterer (GER) +1.90s
24. Matej Vidovic (CRO) +1.92s
25. Istok Rodes (CRO) +2.00s
26. Yohei Koyama (JPN) +2.33s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 09/01/2022 16:55:53
    Ottavo caso di genitore e figlio vincitori in Coppa del Mondo. Variante padre-madre-figlio (almeno queste varianti non sono contagiose[:)]: CHRISTIAN NEUREUTHER - ROSI MITTERMAIER - FELIX NEUREUTHER Variante padre-madre-figlia: HARTI WEIRATHER - HANNI WENZEL - TINA WEIRATHER Variante padre-figlio: HELMUT MAYER - MATTHIAS MAYER JOSEF FERSTL Sr. - JOSEF FERSTL Jr. HUBERT STROLZ - JOHANNES STROLZ Variante padre-figlia: PATRICK ORTLIEB - NINA ORTLIEB Variante madre-figlio: BARBARA COCHRAN - RYAN COCHRAN-SIEGLE Variante madre-figlia: MARIA ROSA QUARIO - FEDERICA BRIGNONE
    2 | fabio farg team il 11/01/2022 17:02:43
    Gara strana per l'uscita dei big,convinto poi che ha vincere fosse Feller.Comunque Johannes Strolz ha fatto una rimonta alla Marc Berthod,dell'annata 2006-2007.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Johannes Strolz Manuel Feller Linus Strasser Alex Vinatzer Giuliano Razzoli )

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti