separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 17:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

20 anni fa ci lasciava Regine Cavagnoud

Clicca sulla foto per ingrandire
Cavagnoud R.
Vai al profilo di Cavagnoud R.
commenti 0 Commenti icona rss

Un brutto giorno di esattamente 20 anni fa ci lasciava Regine Cavagnoud, la campionessa francese morta per le conseguenze di un assurdo incidente.

Il 29 ottobre, due giorni prima, Regine si stava allenando sul ghiacciaio di Pitztal, era un lunedì mattina ed erano passate 48 ore dalla prima gara della stagione, il classico gigante sul Rettenbach della vicina Soelden, dove la transalpina aveva conquistato uno splendido terzo posto.

Arrivata all'altezza di un dosso che nascondeva alla vista il tratto di pista successivo, Regine si è trovata davanti l'allenatore tedesco Markus Anwander, che era dove non doveva essere, a causa di errori di comunicazioni tra le squadre.
L'impatto, inevitabile, era stato devastante: secondo i testimoni la transalpina di La Clusaz è andata subito in arresto cardiaco, e poi rianimata dall'intervento di un coach della squadra francese, e portata in elicottero verso Innsbruck.
Nell'impatto oltre alla lesioni alla testa, aveva riportato la frattura di alcune costole che avevano lesionato fegato e polmoni.
Anche l'allenatore tedesco subì gravissime ferite, ma si salvò.
Portata a Innsbruck e sottoposta a intervento chirurgico d'urgenza, Regine ha lottato con la morte per due giorni prima di spegnersi il mercoledì mattina, principalmente a causa dei gravi danni al cervello.

Nata il 27 giugno 1970, a tre anni era già sugli sci sui comprensori dall'Alta Savoia, a 15 anni nella squadra nazionale francese, e a 20 debutta in Coppa del Mondo.
Nove mesi prima dell'incidente aveva conquistato uno splendido oro in superg ai Mondiali di St.Anton 2001, a coronamento di una carriera che in 201 pettorali di Coppa le aveva regalato ben 23 podi di cui 8 vittorie, tra giganti superg e discesa.
E se il primo podio era ormai datato 1993, la prima vittoria era relativamente recente, a Cortina in discesa nel gennaio 1999, e quel successo aveva certamente infuso consapevolezza e grinta alla transalpina, che tra Cortina 1999 e Cortina 2001 (ultima vittoria) era riuscita a salire bene 8 volte sul gradino più altro del podio, in tre discipline diverse.
In quella stessa stagione 2001 oltre l'oro conquistò anche la Coppa di superg, arrivando terza in classifica generale e affrontando la stagione 2001/2002 come una delle velociste da battere.

I suoi sogni si sono spezzati quella mattina sulle neve tirolesi, e il Circo Rosa ha perso - in modo assurdo - la sua Regine.

 


(domenica 31 ottobre 2021)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 7 novembre 2024

    Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino

    domenica 31 ottobre 2021

    20 anni fa ci lasciava Regine Cavagnoud

    mercoledì 30 dicembre 2015

    Droni e Caprioli: quando in pista succede di tutto





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti