separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 25 agosto 2025 - ore 01:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Marcel Hirscher presenta lo sci Van Deer

Clicca sulla foto per ingrandire
Van Deer
Foto: vandeer.ski
Van Deer
commenti 2 Commenti icona rss

Nei mesi scorsi non erano mancati alcuni segnali: una serie di test non meglio precisati, l'addio al partner storico Atomic, qualche rumors tra i giornali austriaci...
Oggi è tutto ufficiale: il vincitore di 8 Sfere di Cristallo Marcel Hirscher ha presentato questa mattina il suo nuovo marchio di sci - Van Deer - nel corso di una conferenza stampa da Kaprun, visibile anche via social.

Il nome? "Van" la preposizione in lingua olandese (come la mamma di Marcel) che indica provenienza (come il tedesco 'von') e "Deer" che in inglese significa 'cervo' e in tedesco si scrive 'Hirsch', e infatti il logo è proprio la testa stilizzata di un cervo.

"Dopo il ritiro ho avuto tempo per pensare a questo progetto - ha spiegato il campione austriaco - perchè nella mia carriera ho sempre dato molto peso a attenzione ai materiali, che diventano fondamentali quando cerchi la massima performance. Questi sci vinceranno in Coppa del Mondo, ma allo stesso tempo potranno essere usati da tutti gli appassionati, il cliente dovrà sentire quello che io ho potuto provare per anni."
Anche nella sua biografia Marcel aveva dedicato molto spazio a questo aspetto con tanti aneddoti legati ai materiali e all'importanza degli stessi.
Gli sci Van Deer saranno prodotti a Mittersill, nel salisburghese, nella stessa fabbrica dove ha sede Augment, con cui in passato ha corso in CdM l'ex nazionale Philipp Schoerghofer.
La prima edizione dei Van Deer per il prossimo inverno sarà di 1500 paia, prodotti in una decina di modelli, che in Austria saranno distribuiti in esclusiva da Bruendl Sports.

Nella squadra di lavoro ci sono papà Ferdinand come supervisore e il fratello Leon, che ha lavorato in Atomic, il tutto per dare ai Van Deer il massimo del "DNA-Hirscher".

Insomma si può dire che Marcel torna in Coppa del Mondo in qualità di fornitore, con l'intenzione di mettere in questi materiali tutta la maniacale attenzione, le capacità tecniche e l'esperienza maturata in tanti anni di allenamenti e gare, che l'hanno portato a vincere ben 67 volte in Coppa del Mondo, senza contare le coppe e le medaglie olimpiche e mondiali.

Il futuro? Non è difficile immaginare che qualche atleta entrerà presto in scuderia, e che magari rivedremo Marcel ai parterre di Coppa del Mondo per seguire i 'suoi' atleti.

 


(giovedì 30 settembre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    giovedì 10 aprile 2025

    Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer

    mercoledì 25 ottobre 2023

    Hirscher e i suoi Van Deer verso la seconda stagione di CdM

  • sabato 22 luglio 2023

    Fabian Ax Swartz entra nella scuderia Van Deer

    domenica 23 ottobre 2022

    Kristoffersen sul podio: coperto il logo dei suoi sci Van Deer

    sabato 4 giugno 2022

    Henrik Kristoffersen lascia Rossignol e firma per Van Deer

  • martedì 12 aprile 2022

    Charlie Raposo sarà il primo atleta ad usare i Van Deer di Hirscher

    giovedì 30 settembre 2021

    Marcel Hirscher presenta lo sci Van Deer

    mercoledì 11 ottobre 2017

    Marcel Hirscher rimette gli sci ai piedi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 30/09/2021 11:35:55
    Anche Bode non ha una marca sua i Bomber Ski? Non ne ho mai letto recensioni e tantomeno visti, oltre ad essere un prodotto di supernicchia sono incappati nelle stagioni covid [:(]
    2 | Katunga il 30/09/2021 16:14:03
    Bah! Gareggiare e vincere in CdM significa avere i migliori atleti, il che comporta investimenti importanti, che puoi fare solo se anche le vendite sono importanti e ne dubito molto. Sappiamo che tutte le case hanno avuto grossi problemi tanto da causarne la vendita a grossi gruppi ed al raggruppamento di alcuni marchi. Io la vedo dura. Forse rimanere in Atomic e creare una linea Hirscher avrebbe avuto più senso, staremo a vedere. Comunque gli auguro buona fortuna!



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti