separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 23 maggio 2025 - ore 08:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: Norvegia oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

Clicca sulla foto per ingrandire
Norvegia
Foto: www.fantaski.it
Norvegia
commenti 1 Commenti icona rss

Nell'ultima e decisa run il norvegese Solheim batte lo svedese Roenngren e porta l'oro alla sua Nazione che batte la Svezia per 3 a 1 in una finale tutta scandinava. Un vero e proprio 'riscatto' per la Norvegia che si è presentata ai Mondiali con l'infermeria piena (Kilde, Braathen, McGrath) e in questa gara senza il suo uomo di punta (Kristoffersen)

La formula prevedeva quattro run per ogni turno, due uomini e due donne, con sei iscritti in totale (2 riserve); tracciato parallelo che oggi è sembrato nettamente più equilibrato di ieri, con la pista rossa comunque più veloce, per un totale di circa 23 secondi di run.

La Norvegia è arrivata in finale eliminando il Giappone agli ottavi, nettamente per 4-0, poi affrontando gli USA e pareggiando 2 - 2 ma passando per i migliori tempi; in semifinale pareggia con la Svizzera 2-2 ma passa per i migliori tempi (e per 2 centesimi).
La Svezia invece supera nell'ordine la Slovenia 3 a 1, l'Austria (prima sorpresa) 2 a 2 (passa per i migliori tempi) e la Germania (2-2, passa per i migliori tempi)
Finale con giallo perchè nella run tra Foss-Solevaag e lo svedese Jakobsen, quest'ultimo disturba il norvegese (pur senza invadere la corsia) che si ferma, e la giuria decide di far ripetere la run, dove vince Foss-Solevaag. Urla di gioia e abbracci per Thea Louise Stjernesund, Sebastian Foss-Solevaag, Kristina Riis-Johannessen e Fabian Wilkens Solheim.

La Norvegia aveva vinto il bronzo al Team Event a PyeongChang 2018, la Svezia consolida una ottima tradizione in questa prova, era già stata sul podio 5 volte: argento ad Are 2007, bronzo a Garmisch 2011, argento a Schladming 2013, bronzo a Vail 2015, bronzo a St.Moritz 2017.

Per l'Italia una giornata non buona: agli ottavi battiamo i Finlandesi agli ottavi (2-2, passiamo per i migliori tempi), grazie a Pirovano e De Aliprandini, ma nella prima run Lara Della Mea, opposta alla finlandese Pykalainen, prende un dosso e subisce una brutta torsione al ginocchio, urlando in mezzo alla pista. Si parla di distorsione al ginocchio, ma si attendono aggiornamenti dall'ospedale.
Così ai quarti affrontiamo la Germania con Nadia Delago al posto della sfortunata Lara, ed è proprio lei a fare l'unico punto azzurro. Perdono Borsotti con Luitz, Pirovano con Filser e De Aliprandini con Schmid, per cui i tedeschi avanzano 3 a 1.
Germania che poi vince il bronzo nella finale terzo-quarto posto con la Svizzera, bissando il risultato di Schladming 2013.

Domani si apre la quattro-giorni conclusiva dedicata alle prove tecniche, a cominciare con il gigante femminile, partenza alle ore 10, al cancelletto per l'Italia ci saranno  Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni e Laura Pirovano.


(mercoledì 17 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    venerdì 21 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I

    venerdì 21 febbraio 2025

    Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere

  • martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

    sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025

    sabato 30 novembre 2024

    Killington: Shiffrin e Brignone cadono, vince Hector

  • venerdì 26 aprile 2024

    I Norvegesi per la stagione 2024/2025

    domenica 17 marzo 2024

    Fantaski Stats - Saalbach 2024 - gigante femminile

    domenica 17 marzo 2024

    Finali 2024: Brignone trionfa nell'ultimo gigante, a Gut la Coppa


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 18/02/2021 02:48:13
L'Italia più di quello non poteva fare...Comunque contento che in finale sono andate quelle due nazionali;poi come scritto sopra e come dicevano in telecronaca Rai,la Norvegia ha l'infermeria piena,a questi hanno dimenticato Sejersted.Poi la Germania sulla Svizzera andavano meglio con gli uomini.Comunque giusta la decisione di rifare la manche dove hanno rischiato il contatto.Concludo il parallelo lo farei disputare solo a squadre,è più divertente ed avvincente!Quello individuale invece non tanto mi piace.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Cortina 2021 Team Event Norvegia Thea Louise Stjernesund Sebastian-Foss Solevaag Kristina Riis-Johannesen Fabian Wilkens Solheim )

  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
  [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
  [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
  [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
  [30/11/2024] Killington: Shiffrin e Brignone cadono, vince Hector
  [26/04/2024] I Norvegesi per la stagione 2024/2025
  [17/03/2024] Fantaski Stats - Saalbach 2024 - gigante femminile
  [17/03/2024] Finali 2024: Brignone trionfa nell'ultimo gigante, a Gut la Coppa
  [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
  [16/11/2023] I Norvegesi per Gurgl: torna Atle Lie McGrath
  [20/04/2023] I Norvegesi per la stagione 2022/2024
  [17/04/2023] Si ritira il norvegese Fabian Wilkens Solheim
  [19/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante femminile
  [19/03/2023] Soldeu 2023: Shiffrin vince anche l'ultimo gigante, Bassino 6/a

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti