separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 06:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel: Mikaela Shiffrin vittoria nr.67, ma Fede Brignone è 2/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: Atomic-Gepa
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 3 Commenti icona rss

Torna al successo Mikaela Shiffrin. La statunitense firma la 67/a vittoria in carriera nel secondo gigante di Courchevel precedendo di 82 centesimi la nostra Federica Brignone. Terza chiude la francese Tessa Worley a +1.09.

Nel giorno del primo passo falso di Petra Vlhova, uscita già nel corso della prima manche, dopo essere sempre andata a podio fino a questo punto della stagione, la lotta dopo la prima manche sembrava una partita tra la statunitense e le due azzurre. Alla fine la campionessa di Vail svolge il suo compitino ritornando così sul gradino più alto del podio dopo il superG di Bansko della passata stagione.  Per Shiffrin anche la gioia di raggiungere Marcel Hirscher come numero di vittorie (67), ma 98 podio in carriera e 12 vittoria in gigante. 

Seconda chiude un'ottima Federica Brignone. La valdostana perde qualcosina nella parte alta, innesta il turbo in quella centrale e dopo essersi sdraiata letteralmente rischiando l'uscita, non molla e riesce a raccogliere questo insperato, a quel punto, podio, il 41/o in carriera. Impresa miracolosa non riuscita, invece, subito dopo a Marta Bassino scivolata via a poche porte dall'arrivo. Nulla da fare dunque per la piemontese che andava a caccia del terzo successo consecutivo stagionale.

Fuori dal podio restano nell'ordine Michelle Gisin, Katharina Liensberger, Stephanie Brunner e Lara Gut-Berhami.

Sofia Goggia riesce ad infilare una bella seconda manche, dopo una prima non certo impeccabile che le consente di risalire qualche posizione, concludendo alla fine 9/a (+2.27), rientrando così tra le top10.

Elena Curtoni raccoglie ancora punti preziosi in coppa del mondo nella specialità meno calzante per la valtellinese. Alla fine l'azzurra recupera qualcosina concludendo 14/a (+3.27).

Nella prima manche in casa azzurra non si erano qualificate Pirovano, Bertani, Cillara Rossi e Melesi. 

In classifica generale Vlhova resta al comando con 420 punti, Marta Bassino scivola indietro, seconda sale Shiffrin a 275. In quella di specialità Brignone sale al comando con 205 punti, davanti a Bassino (200 punti).

Ora il Circo Rosa si sposta in Val d'Isere per un week end dedicato alla velocità, il primo dopo la cancellazione la scorsa settimana di St. Moritz per maltempo. 

SEGUE A BREVE PEZZO COMPLETO -


(lunedì 14 dicembre 2020)





Courchevel | Slalom Gigante | 14.12.2020 - 10:00

4. Michelle Gisin (SUI) +1.20s
5. Katharina Liensberger (AUT) +1.54s
6. Stephanie Brunner (AUT) +1.81s
7. Lara Gut (SUI) +2.09s
8. Ricarda Haaser (AUT) +2.26s
9. Sofia Goggia (ITA) +2.27s
10. Sara Hector (SWE) +2.29s
11. Maryna Gasienica-Daniel (POL) +2.42s
12. Katharina Truppe (AUT) +2.47s
13. Ramona Siebenhofer (AUT) +3.20s
14. Elena Curtoni (ITA) +3.27s
15. Maria Therese Tviberg (NOR) +3.47s
16. Tina Robnik (SLO) +3.58s
17. Adriana Jelinkova (CZE) +3.62s
18. Franziska Gritsch (AUT) +3.83s
18. A J Hurt (USA) +3.83s
20. Corinne Suter (SUI) +3.98s
21. Wendy Holdener (SUI) +4.02s
22. Ana Bucik (SLO) +4.47s
23. Estelle Alphand (SWE) +4.49s
24. Elisa Moerzinger (AUT) +4.74s
25. Melanie Meillard (SUI) +4.76s
26. Ragnhild Mowinckel (NOR) +4.81s
27. Kristin Lysdahl (NOR) +5.01s
28. Eva-Maria Brem (AUT) +5.08s
29. Coralie Frasse Sombet (FRA) +5.10s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

  • mercoledì 22 ottobre 2025

    Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 14/12/2020 19:20:54
    Nella prima manche, suicidio di Vlhova e Robinson che per eccesso di foga con una sciata "alla Marquez" vengono tradite dall'ultima porta che il tracciatore birichino aveva angolato più del solito. Nella seconda, Federica mi fa venire un infarto sdraiandosi di schiena sulla neve poi tirandosi su tutta storta e angolata contro una porta che -da quasi ferma- riesce miracolosamente a passare...poi spingendo come una dannata riesce ancora a mantenere 27 centesimi di vantaggio sulla Worley (che non molla mai)...[:0] Dopo di lei Bassino vola ed accumula un vantaggio di oltre 1sec su FB, purtroppo quasi al traguardo una fossetta la fa rimbalzare/scivolare malamente e la sua gara con annessa possibile doppietta ITA finiscono lì [xx(] Scende Mikelina triste e senza sorrisi, e fra qualche alto e basso riesce cmq ad arrivare prima (ma non primissima come altre volte), poi scoppia in lacrime alla premiazione. WOW e questo è un sunto di quelle sul podio, ma anche le altre 30 ne hanno fatte di tutti i colori, gara pazzesca pista curvosa e veloce, giornata di sole da far venir voglia di lasciare le zone gialle arancioni e rosse e scappare in montagna.
    2 | franz62 il 14/12/2020 20:03:04
    Mah...meno calzante si fa per dire..Curtoni ha vinto un Topolino, in generale di natura è proprio bravina.
    3 | fabio farg team il 15/12/2020 22:25:25
    Marta Bassino tradita dal fondo nello stesso posto della "scivolata" della Brignone,sennò seconda o terza c'è la faceva.L'unica che non ha sbagliato là in quel tratto,a parte che ha rallentato è all'intermedio successivo era rosso,è poi ha vinto,scelta tattica che secondo in parte sia subentrata l'esperienza.Contento per lei comunque spero si sia sbloccata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Marta Bassino Federica Brignone Elena Curtoni )

      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti