separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 2 agosto 2025 - ore 13:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Canins, bene nelle FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Paolo Canins
Canins P.
commenti 0 Commenti icona rss

Matteo Canins, classe ‘98, nazionale C, ha disputato una stagione che deve considerarsi positiva.

Buoni progressi in slalom e in gigante: i numeri dicono nessuna top 30 in EC in dieci start (in carriera vanta un 25esimo in slalom nel gennaio 2019), ma buone prove nelle FIS in entrambe le specialità, che gli hanno permesso di scalare parecchie posizioni nel ranking.
In slalom è tra i primi 150 atleti al mondo, in gigante appena fuori.

Matteo lascerà la squadra C per sopraggiunti limiti di età e raggiungerà in squadra B alcuni dei compagni con i quali ha condiviso la C per due anni.

Tornando alla EC, in slalom vale per lui quello che si è detto per altri e che non ci stancheremo di ripetere: occorrono piste preparate meglio, altrimenti è difficile ed aleatorio ottenere buoni risultati.

Soprattutto in Italia, permetteteci un po’ di amor patrio, le piste sono mediamente degne del circuito continentale.

Ecco cosa ci ha raccontato.

Buon progresso in slalom e in gigante.Come valuti la tua stagione?
Sono abbastanza soddisfatto della mia stagione, logicamente si poteva fare meglio soprattutto in Coppa Europa e buttare via qualche gara in meno, però fa parte del nostro sport e quindi sarà subito questo uno degli obiettivi per l‘anno prossimo.

Dovrai lasciare la C per sopraggiunti limiti di età. Come vedi il tuo futuro?
Vediamo. Non so ancora nulla, io comunque ho già cominciato ad allenarmi per poter dare il meglio nella prossima stagione.

Hai una specialità preferita?
Ci sono periodi in cui mi diverto di più in gigante e altri in slalom. Però diciamo che con una pista bella dura lo slalom per me è proprio il massimo!

In EC tracciati spesso impraticabili partendo con pettorali alti. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, covid-19 permettendo?
Ho fatto delle belle manche quest’anno partendo dietro, però mancava sempre quel poco per entrare nei 30. Sicuramente l’obiettivo è abbassare ancora i punti per poter partire più avanti e centrare con costanza i primi 30.

Che ricordo conserverai della tua stagione con Massimo Carca e i 2001?
Mi sono trovato molto bene quest‘anno, sia con lo staff sia con i compagni di squadra. Siamo proprio un bel gruppo, ci motiviamo l‘un l‘altro, e così si lavora meglio e con più intensità.

In Italia si fa fatica a trovare atleti di livello WC in gigante, mentre in slalom siamo messi bene. Perché, secondo te?
Secondo me bisogna dare più possibilità a ogni atleta: tante volte se un ragazzo ha un anno così così viene già messo da parte, non guardando magari il motivo per cui non andava.

Cosa pensi dei senior che ci provano fino a 27/28 anni?
Sui senior che hanno già un’età avanzata penso che ognuno deve sapere se ha già dato tutto per questo sport o se ha ancora qualcosa da dare. E fare la sua scelta. Tante volte vediamo atleti che lottano perché sanno di avere ancora qualcosa da dare, e con le giuste possibilità si fanno valere.


(mercoledì 29 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera

    mercoledì 22 maggio 2024

    Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

  • venerdì 5 aprile 2024

    Assoluti 2024, Gross campione di slalom. Out Vinatzer

    martedì 6 febbraio 2024

    CE Gstaad: vittoria per Ax Swartz e Braekken

    lunedì 22 gennaio 2024

    Gli Azzurri per il gigante e slalom di Schladming

  • giovedì 4 gennaio 2024

    Elena Curtoni prosegue la riabilitazione; gli allenamenti dei Gruppi A

    giovedì 4 gennaio 2024

    Adelboden: gli Azzurri convocati per gigante e slalom

    mercoledì 22 novembre 2023

    Slalomisti in allenamento a Livigno





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Matteo Canins )

      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [05/04/2024] Assoluti 2024, Gross campione di slalom. Out Vinatzer
      [06/02/2024] CE Gstaad: vittoria per Ax Swartz e Braekken
      [22/01/2024] Gli Azzurri per il gigante e slalom di Schladming
      [04/01/2024] Elena Curtoni prosegue la riabilitazione; gli allenamenti dei Gruppi A
      [04/01/2024] Adelboden: gli Azzurri convocati per gigante e slalom
      [22/11/2023] Slalomisti in allenamento a Livigno
      [14/11/2023] I 7 slalomisti azzurri convocati per Gurgl
      [02/11/2023] Slalomisti, Gigantisti e Bassino in Svezia
      [28/07/2023] Slalomgigantisti a Peer, gruppo Coppa Europa a Cervinia
      [12/06/2023] Slalomisti al Mapei Sport
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti