separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 ottobre 2025 - ore 17:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Alex Vinatzer, il predestinato

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi-Pentaphoto
Vai al profilo di Vinatzer A.
commenti 6 Commenti icona rss

Per Alex Vinatzer, classe 1999, squadra A-discipline tecniche, la stagione terminata anzitempo per il ciclone covid-19 è stata molto positiva.

Difficile dire cose ‘originali’ su un talento come il suo, su 'Vinni' si sono già versati fiumi di inchiostro, e moltissimi ne verranno versati nei prossimi anni.

Alex fa parte del ristretto novero di atleti che a 20 anni raggiungono il podio in WC e ciò non capita mai per caso: quelli che ce la fanno passano attraverso le FIS e la EC come treni in corsa, approdando presto nell’élite dell’agonismo.

Sono dei talenti rari, e non è nemmeno il caso di far nomi a paragone: Vinatzer è Vinatzer, scia ‘alla Vinatzer’, e può migliorare ancora.

Come dicevamo, il podio: terzo a Zagabria, a 29 centesimi da Noel, che ha due anni più di lui, molti nello sci.
E poi sesto a Schladming (anche se avremmo preferito che il tempo vero fosse quello della ragazza in bikini...), ed altre tre volte top 15: se Noel ha già raggiunto la vetta, Vinatzer è sulla strada giusta per farlo.

Rispetto a Noel, Vinatzer ha un gigante potenzialmente migliore: nelle rare occasioni in cui si è cimentato tra le porte larghe in EC ha mostrato di poter diventare un solido slalom/gigantista.

Ecco cosa ci ha raccontato.

Gran stagione, Alex...sei soddisfatto?
Gli obiettivi della stagione che mi ero messo in testa li ho raggiunti in SL ma non in GS.


Hai deciso di salire a Narvik per i Mondiali Juniores...Come mai da campione in carica di slalom volevi esserci? Forse per centrare il podio in gigante?
Era il mio ultimo mondiale junior ed è sempre un bellissimo evento. Volevo fare bene in entrambe le discipline e finire la categoria junior in bellezza.


In questo periodo di quarantena cosa fai durante la giornata?
Dormo, allenamento  e serie... C’è poco da fare...

Non sei discontinuo, normale inforcare qualche volta in slalom. In certe sezioni di pista sei meno performante. Problema tecnico o di approccio?
Di approccio, secondo me. Ci vuole ancora tanta esperienza e con ogni gara guadagno qualcosina.


L’anno prossimo farai più giganti, soprattutto in EC (se il calendario lo consentirà...)?
Certo, lo volevo anche fare anche quest'anno,  però non sono riuscito...


Il sistema della EC è in pratica identico a quello della WC. È un sistema giusto o penalizza troppo chi parte dietro?
Secondo me è giusto, almeno ti prepara per la Cdm. Se vai forte puoi partire anche dietro e ti qualifichi comunque.


Cosa pensi dei giovani della squadra C? Chi vedi più vicino a diventare un atleta di WC?
Stanno andando bene. Hanno lavorato bene. Sopratutto Franzoni e Della Vite stanno sciando bene. Per la Cdm si vedrà nei prossimi anni. È sempre difficile dirlo in anticipo.

 


(sabato 18 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 18/04/2020 17:07:57
    Io smetterei di chiamarlo predestinato, troppe aspettative fanno male... è bravo, ok, godiamocelo.
    2 | JeanNoelAugert il 20/04/2020 18:33:55
    Senza voler fare paragoni blasfemi, quando Gustavo Thoeni affrontò i mondiali 1970 in Valgardena, ricordo i titoloni della Gazzetta e le aspettative che si andavano creando. Aveva 19 anni, saltò in GS e fece 4° il SL...Poi, la carriera che tutti ricordiamo. Quindi come giustamente dice rebus, aspettiamo la prox stagione per vedere la sua maturazione completa, che vuol dire anche resistere alla pressione sportiva e giornalistica. Per lui e per noi, i migliori auguri.
    3 | Katunga il 20/04/2020 19:04:25
    Altri tempi, pochissimi seguivano lo sci, in Tv zero gare tanto che si gareggiava anche a metà settimana e i giornalisti non dovevano fare odience e vendere copie. Ci fosse Thoeni adesso non so come reagirebbe, ricordiamoci i tranelli, anche extrasciistici tirati a Tomba, tipo foto tirate fuori dopo anni. Giusto Manu?
    4 | Grasscutter il 21/04/2020 08:58:33
    Rebus e JeanNoelAugert, negli ultimi 10 anni sono al massimo 5 gli atleti che in slalom sono arrivati al podio a 20 anni... Non serve che io dica che il paragone con gli anni ‘70 non ha molto senso. Se Vinatzer non dovesse confermarsi, e io non lo credo, rimarrebbe in ogni caso il dato del podio a 20 anni. Sono altri gli atleti dei quali a 20 anni (nel recente passato...) si dicevano meraviglie ma ad oggi contiamo un paio di top 20 in WC. Spero, casomai, che Vinatzer porti avanti il suo gigante, e su questo i dubbi sono legittimi.
    5 | ManuCirce il 23/04/2020 23:37:20
    Katunga ha scritto:
    Altri tempi, pochissimi seguivano lo sci, in Tv zero gare tanto che si gareggiava anche a metà settimana e i giornalisti non dovevano fare odience e vendere copie. Ci fosse Thoeni adesso non so come reagirebbe, ricordiamoci i tranelli, anche extrasciistici tirati a Tomba, tipo foto tirate fuori dopo anni. Giusto Manu?
    Eh Katunga, di Tomba non so, ma dei giornalisti che seguivano lo sci ai tempi di Gustavo sì [8D] Soprattutto ricordo la disperazione degli ski man quando oltre ai nostri sci dovevano preparare anche quelli dei reporter ... la sera prima della gara [V][:(!][:(][8D]
    6 | fabio farg team il 27/05/2020 23:26:46
    Sono d'accordo con tutti!Comunque per ora godiamocelo ed aspettiamo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Alex Vinatzer )

      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti