separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 17 settembre 2025 - ore 06:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Alta Badia: Windingstad vince parallelo

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis-Ski.com
Vai al profilo di Windingstad R.
commenti 1 Commenti icona rss

LIVE DA ALTA BADIA - Non chiamatelo sci alpino, ma direttamente nordico. Vince il gigante  parallelo di coppa del mondo il norvegese Rasmus Windingstad superando in finale  di 41 centesimi il tedesco Stefan Luitz. Per Windingstad si tratta della prima vittoria dopo il 2/o posto in gigante di Kranjska Gora dell'anno scorso. Finalina per il terzo posto vinta dall'austriaco Leitinger sul norvegese Nestvold. 5/o chiude il norvegese Braahten, 6/o Mattias Roenngren.

Eliminato nei quarti Henrik Kristoffersen, il vincitore di ieri in gigante, alla fine 7/o, per mano dell'Austria con Roland Leitinger uscito poi in semifinale.

Fuori nei sedicesimi sia Alex Zingerle caduto nella prima run con il norvegese Windingstad, che Simon Maurberger caduto invece nella seconda run dopo aver vinto la prima con il giovane austriaco Dominik Raschner. Alla fine i due azzurri hanno chiuso in 28/a e 29/a posizione finale. Fuori nei quarti anche Alexis Pinturault e Michael Matt.

Una qualificazione pomeridiana che aveva visto anche l’eliminazione a sorpresa del francese Clement Noel uscito già nella prima run, come pure stessa sorte era poi toccata al secondo di ieri e vincitore tre anni fa qui del parallelo il francese Cyprien Sarazzin, all’elvetico Ramon Zehnheusern e ai nostri Alex Vinatzer, con un tuffo di testa nella neve stile Cagnotto sfidando lo svizzero Thomas Tumler, e poi anche a Manfred Moelgg, uscito nella run con lo svedese Matts Olsson.

Eliminati per la somma di tempi Roberto Nani (34/o), Riccardo Tonetti 37/o) e Luca De Aliprandini (46/o).

Il "Suedtirol Trophy 2019" se lo aggiudica sempre Windingstad, succedendo così al suo collega di squadra Kilde, secondo quest'anno, che lo vinse gli ultimi due anni. L'assegno di 20mila Euro offerto dall'Alto Adige Marketing, oltre ad un busto in legno da collocare in una apposita Hall of Fame, premia l'atleta che nelle due tappe Gardena e Alta Badia abbia ottenuti i migliori risultati in almeno 3 delle quattro gare in programma, ma dovendo correre obbligatoriamente il parallelo. 

"E' il più bel regalo di Natale che potessi farmi - ha dichiarato al traguardo il vincitore norvegese Windingstad - Questa vittoria la dedico a mia mamma presente qui oggi che mi ha sempre aiutato in tutti questi anni, anche nei momenti più difficili. Non pensavo di poter vincere oggi, ma la consapevolezza mi è arrivata dopo aver superato nella sfida diretta il mio compagno Kilde, che era stato il più veloce nelle qualifiche questo pomeriggio. E' bello fare parte di questo forte team e questo mi da la motivazione giusta per continuare a correre anche se ho già 26 anni. Questa è una vittoria arrivata quasi insperata dopo il podio dello scorso anno a Kranjska Gora. Ora guardo con più fiducia alle prossime gare".

Prossimo appuntamento con il parallelo gigante di coppa il 9 febbraio a Chamonix in Francia. Il circo bianco si ferma qualche giorno per festeggiare il Natale. Prossima tappa il 26 dicembre a Bormio per l'unica prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo di sabato 28 dicembre, preceduta il 27 dal recupero di Gardena e dalla combinata alpina del 29 dicembre.


(lunedì 23 dicembre 2019)





Alta Badia | Slalom Gigante | 23.12.2019 - 18:15

4. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) 
5. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) 
6. Mattias Roenngren (SWE) 
7. Henrik Kristoffersen (NOR) 
8. Justin Murisier (SUI) 
9. Loic Meillard (SUI) 
10. Thibaut Favrot (FRA) 
11. Dominik Raschner (AUT) 
12. Ryan Cochran-siegle (USA) 
13. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) 
14. River Radamus (USA) 
15. Mathieu Faivre (FRA) 
16. Pavel Trikhichev (RUS) 
17. Zan Kranjec (SLO) 
18. Alexander Schmid (GER) 
19. Christian Hirschbuehl (AUT) 
19. Bastian Meisen (GER) +s
21. Michael Matt (AUT) +s
21. Fabian Wilkens Solheim (NOR) +s
23. Tommy Ford (USA) +s
24. Atle Lie Mcgrath (NOR) +s
25. Filip Zubcic (CRO) +s
26. Alexis Pinturault (FRA) +s
27. Mauro Caviezel (SUI) +s
28. Hannes Zingerle (ITA) +s
29. Simon Maurberger (ITA) +s
30. Stefan Hadalin (SLO) +s
30. Matts Olsson (SWE) +s
30. Samu Torsti (FIN) +s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    lunedì 11 agosto 2025

    Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 27/12/2019 11:10:57
    E' stato quello più costante,anche se dai quarti in poi ero convinto che colui che poteva vincere era Luitz.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Rasmus Windingstad Stefan Luitz Simon Maurberger Alex Zingerle Coppa del Mondo Parallelo Alta Badia )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti