separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 11:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel: Brignone trionfo gigante,Bassino 7a

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 7 Commenti icona rss

Fede oggi tocca a te! Nella danza dei centesimi tipica dello sci alpino, oggi la reginetta è Federica Brignone che dopo essere stata alle spalle di Goggia in superg per 1 centesimo oggi conquista il gigante di Courchevel - terzo appuntamento stagionale tra le porte larghe - per 4 centesimi sulla norvegese Holtmann.

Fede scia molto bene già nella prima manche, dove solo Bassino (3 centesimi) e Holtmann (13) fanno meglio di lei, poi nella seconda scia con intelligenza, asseconda la buca e attacca molto bene nella parte alta, gestisce con intelligenza sul muro, poi di nuovo in antico e continua spinta nella parte finale, chiudendo con il 5/o parziale.
La norvegese Mina Fuerst Holtmann, già 4/a a Soelden, si ritrova così per la prima volta in carriera al comando a dover gestire anche la pressione: scia indubbiamente bene (e si candida tra le protagoniste della stagione), arriva all'ultimo intermedio con 19 centesimi su Federica ma perde velocità proprio nel tratto finale, negli ultimi 10 secondi, scivolando al secondo posto, comunque il primo podio della carriera.

Peccato per Marta Bassino che dopo un'ottima prima manche scivola indietro di 5 posizioni fino al 7/o posto a +0.77, la piemontese non trova il cambio di passo nella seconda manche e perde tempo sul muro rimanendo leggermente agganciata ad una porta.

Così sul terzo gradino del podio sale, per la prima volta in gigante, Wendy Holdener, a +0.44, mentre ai piedi del podio si accomoda Petra Vlhova (+0.48), che fino all'ultimo intermedio era nettamente avanti alla svizzera, perdendo 7 decimi in meno di 10 secondi.
Parimerito al quarto posto Viktoria Rebensburg, molto solida nella seconda.

Entrano nella top10 la norvegese Tviberg e la tedesca Schmotz che grazie alla seconda manche recuperano rispettivamente 8 e 11 posizioni, in particolare la Schmotz, pettorale #39, fa segnare il miglior tempo di manche e il miglior risultato in carriera.

Chiude la top10 Alice Robinson (+0.98) che rallenta nel finale proprio dove nella prima manche aveva agganciato una porta perdendo tempo e addirittura fuori dalle top10 l'idolo di casa Tessa Worley.

In casa Italia si sorride anche per Sofia Goggia: scesa con il #31 la bergamasca si difende nella prima e si scatena nella seconda dal muro in giù, facendo il secondo crono, e scalando 10 posizioni fino alle 16/a piazza finale (+1.49). Un risultato eccellente perchè in 3 gare (Soelden, Killington, Courchevel) e anche grazie ai 500 punti WCSL generale, Sofia probabilmente entrerà nelle top30 della WCSL e potrà partire probabilmente a ridosso delle top15, e provare a tornare tra le migliori anche in questa disciplina.
A punti anche Irene Curtoni 28/a, mentre non si sono qualificate Pirovano, Cillara Rossi, Marsaglia e Midali.

Giornata no per Mikaela Shiffrin: 19/a dopo la prima manche non riesce a spingere, non è la solita cannibale, appare frenata, forse anche qualche problema coi materiali, e chiude 17/a a +1.65.

La vittoria proietta regala il pettorale rosso a Federica Brignone, ora prima con 225 punti, davanti a Holtmann (159), Bassino (158) e Shiffrin (154), nonche la seconda posizione in classifica generale.

Ora il circuito si sposta in Val d'Isere dove sono in programma una discesa e una combinata.


(martedì 17 dicembre 2019)





Courchevel | Slalom Gigante | 17.12.2019 - 10:30

4. Viktoria Rebensburg (GER) +0.48s
4. Petra Vlhova (SVK) +0.48s
6. Sara Hector (SWE) +0.59s
7. Marta Bassino (ITA) +0.77s
8. Maria Therese Tviberg (NOR) +0.86s
9. Marlene Schmotz (GER) +0.89s
10. Alice Robinson (NZL) +0.98s
11. Tessa Worley (FRA) +1.21s
12. Coralie Frasse Sombet (FRA) +1.22s
13. Lara Gut (SUI) +1.23s
14. Meta Hrovat (SLO) +1.29s
15. Ricarda Haaser (AUT) +1.35s
16. Sofia Goggia (ITA) +1.49s
17. Mikaela Shiffrin (USA) +1.65s
18. Katharina Truppe (AUT) +1.78s
19. Kristin Lysdahl (NOR) +1.89s
20. Thea Louise Stjernesund (NOR) +2.02s
21. Katharina Liensberger (AUT) +2.15s
22. Kaja Norbye (NOR) +2.19s
23. Eva-Maria Brem (AUT) +2.24s
24. Alexandra Tilley (GBR) +2.37s
25. Tina Robnik (SLO) +2.53s
26. Ana Bucik (SLO) +2.65s
27. Aline Danioth (SUI) +2.70s
28. Irene Curtoni (ITA) +2.79s
29. Michelle Gisin (SUI) +2.82s
30. Marie-Michele Gagnon (CAN) +7.27s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 17/12/2019 17:59:34
    Può darsi che Shiffrin che aveva saltato la premiazione serale del SuperG in piazza a St. Moritz per problemi di salute non si sia inventata una scusa e oggi fosse ancora debilitata ?
    2 | JeanNoelAugert il 17/12/2019 18:11:07
    Super Federica, strameritata vittoria con due manches intelligenti e grintose. Shiffrin ha sciato la 1a manche come se stesse pensando a dove aveva parcheggiato la macchina e agli ultimi regali da fare...Nella seconda l'hanno inquadrata mentre si levava la sopratuta prima della partenza : viso contratto, si la concentrazione, ma anche come se avesse voglia di essere 1000km via da quel cancelletto. Oggi non era giornata. Forte la Holtmann, ma anche la Tviberg fa paura, fa le curve come fosse in moto. C'è un foltissimo gruppo di atlete fortissime, sia campionesse affermate che giovani emergenti, e la competizione è durissima; per Brem e Veith è veramente un'impresa ritornare almeno a posizioni che contano, vedi la stessa Worley che è un mostro in gigante e giocava in casa, non è neanche nelle 10.
    3 | brunodalla il 17/12/2019 19:00:08
    didibi ha scritto:
    Può darsi che Shiffrin che aveva saltato la premiazione serale del SuperG in piazza a St. Moritz per problemi di salute non si sia inventata una scusa e oggi fosse ancora debilitata ?
    può essere benissimo, spiega anche la rinuncia al parallelo forse.
    4 | franz62 il 18/12/2019 19:28:01
    seguo poco e normalmente dico come finisce dopo il primo[:o)] ma ovviamente se Brignone non vince coppa di gigante quest'anno mi mangio un cappello[:D]
    5 | Katunga il 18/12/2019 20:25:53
    Nel caso vinca si gira sui casonsei [;)][:D]
    6 | fabio farg team il 19/12/2019 12:14:51
    didibi ha scritto:
    Può darsi che Shiffrin che aveva saltato la premiazione serale del SuperG in piazza a St. Moritz per problemi di salute non si sia inventata una scusa e oggi fosse ancora debilitata ?
    Può anche essere. Tornando alla gara,della Brignone è stato già detto tutto.Contento pr il primo podio della Holtmann.
    7 | Lothar il 19/12/2019 12:28:33
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Forte la Holtmann, ma anche la Tviberg fa paura, fa le curve come fosse in moto. C'è un foltissimo gruppo di atlete fortissime, sia campionesse affermate che giovani emergenti, e la competizione è durissima; per Brem e Veith è veramente un'impresa ritornare almeno a posizioni che contano, vedi la stessa Worley che è un mostro in gigante e giocava in casa, non è neanche nelle 10.
    veramente, la Worley ma anche la stessa Rebe tirando come una maledetta non riesce a sfiorare il podio, veramente tirato il gigante [:34]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Courchevel Federica Brignone Mina Fuerst Holtmann Wendy Holdener Sofia Goggia Irene Curtoni )

      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti