separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 2 agosto 2025 - ore 23:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: visita area dolomitica positiva

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Coni – Ferdinando Mezzelani-GMT
commenti 0 Commenti icona rss

A circa 80 giorni dall’assegnazione dei Giochi Olimpici invernali del 2026 la commissione tecnica del Cio è giunta in Italia per visitare le strutture della candidatura di Milano-Cortina.

E’ durata tre ore la visita a Cortina d’Ampezzo della commissione ispettiva del Comitato olimpico internazionale, nei luoghi indicati nel dossier della candidatura di Milano-Cortina ai Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. L’evento ha visto anche il lancio del nuovo claim della candidatura “Dreaming togetheroe.

Gli ispettori Cio, guidati da Octavian Morariu e da Christophe Dubi, responsabile Cio per le candidature olimpiche, sono stati accompagnati da Giovanni Malagò, presidente del Coni e membro Cio e dai due segretari generali di Fisg e Fisi. Presenti a questa ispezione numerosi campioni olimpici italiani come Armin Zoeggeler, Arianna Fontana e Christian Zorzi.

La delegazione accompagna anche dal presidente della Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton ha prima raggiunto le piste di sci alpino della Tofana, al traguardo di Rumerlo, dove sono previste le gare femminili. Hanno quindi visitato l’area della pista Eugenio Monti, candidata ad accogliere le gare di bob, slittino e skeleton, per poi spostarsi al vicino stadio Olimpico, importante lascito dei Giochi 1956, impianto destinato al torneo di curling.

Infine hanno visitato il vecchio aeroporto di Fiames, a nord di Cortina; su quella pista è previsto l’allestimento del villaggio olimpico, per 1.140 ospiti, e del centro stampa e televisivo. La delegazione è quindi partita per Anterselva in Alto Adige, sede delle gare del biathlon.

I delegati del Cio sono rimasti ottimamente impressionati dall’avveniristico impianto altoatesino dove stanno terminando i lavori di ammodernamento in vista anche del Mondiale del prossimo anno.

Rientra intanto l’allarme mancanza di camere di hotel per la rassegna olimpica. I rappresentanti delle associazioni di categoria della Val Pusteria e dell’area ampezzana e del Comelico, dove sono richieste circa 700-800 stanze, hanno confermato la disponibilità completa per il 2026 in caso di assegnazione dell’Olimpiadi. I problemi erano sorti a causa di un iter eccessivamente problematico. Da sola la Valle di Anterselva ne dispone di circa 3.000.

La delegazione nel tardo pomeriggio ha poi raggiunto la Val di Fiemme e Baselga di Pinè dove sono previste le aree di gara dello sci nordico e del pattinaggio velocità. In Val di Fiemme gli impianti sono già esistenti e collaudati con eventi di coppa del mondo e mondiali di salto e sci di fondo, mentre a Baselga di Pinè è l’unica struttura che necessita di un intervento con la copertura dell’anello di pattinaggio secondo quanto previsto dalle normative del Cio.

L’esito della visita sarà sicuramente importante per decretare il futuro della candidatura italiana, la cui unica avversaria rimasta è ormai la città svedese di Stoccolma. L’assegnazione avrà luogo a Losanna il 23 giugno 2019. La conclusione dell’ispezione è prevista per sabato 6 aprile con una conferenza stampa riassuntiva in programma a Milano, dopo la visita delle sedi di Livigno, di Bormio e della stessa Milano.


(mercoledì 3 aprile 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    sabato 23 dicembre 2023

    Collari d'Oro CONI; premiate Bassino e Brignone

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

  • domenica 23 luglio 2023

    La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030

    mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 gennaio 2023

    Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros

  • martedì 6 dicembre 2022

    Il CONI respinge i ricorsi contro l'ineleggibilità di Flavio Roda

    giovedì 10 novembre 2022

    Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026

    venerdì 28 ottobre 2022

    Il CONI rimanda la decisione sull'incandidabilità di Roda





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Olimpiadi 2026 Cortina Cortina 2021 Cio Coni )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [23/12/2023] Collari d'Oro CONI; premiate Bassino e Brignone
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [16/01/2023] Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros
      [06/12/2022] Il CONI respinge i ricorsi contro l'ineleggibilità di Flavio Roda
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [28/10/2022] Il CONI rimanda la decisione sull'incandidabilità di Roda
      [17/10/2022] CONI-FISI: Il Collegio di Garanzia si riunirà il 27 ottobre
      [13/10/2022] Il CONI rimanda la decisione: sabato si terrà l'Assemblea Elettiva
      [11/10/2022] Giovedì 13 ottobre il CONI si pronuncerà sulla candidabilità di Roda
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [25/09/2022] Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?
      [01/03/2022] La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti