separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 31 agosto 2025 - ore 15:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

WJC Fassa: Juliana Suter oro in discesa.Pizzato 5a

Clicca sulla foto per ingrandire
Suter Ju.
Foto: Elvis
Vai al profilo di Suter Ju.
commenti 0 Commenti icona rss

È andato alla Svizzera l’ultimo degli undici titoli iridati messi in palio dai Campionati Mondiali Junior di sci alpino della Val di Fassa, quello della discesa libera femminile, che ha premiato il giovane talento di Juliana Suter, accompagnata sul podio dalla compagna di squadra Noemie Kolly e dall’austriaca Lisa Grill.
Juliana Suter ha confermato il proprio feeling con la pista La VolatA di Passo San Pellegrino, dove nel 2017 aveva conquistato due vittorie in Coppa Europa e, nel gennaio scorso, un secondo e un terzo posto nella doppia discesa libera sempre del circuito continentale.
La promettente sciatrice rossocrociata si è presentata al cancelletto come una delle principali candidate al titolo e non ha tradito le attese: partita con il pettorale numero 7, la svizzera classe 1998 ha fatto segnare il miglior tempo (1’23oe91), precedendo di 15 centesimi la compagna di squadra e pari età Noemie Kolly, con la diciottenne austriaca Lisa Grill a completare il podio, staccata di 66 centesimi.
Quarta, a completare il trionfo del team svizzero, Stephanie Jenal, seguita dalla coppia composta dall’austriaca Julia Scheib e dall’azzurra Sofia Pizzato.

La ventenne padovana, scesa per seconda, ha migliorato sensibilmente le prestazioni delle due prove libere e ha visto sfumare una possibile medaglia di bronzo per appena 17 centesimi.
L’Italia ha schierato al via altre due atlete, ovvero la figlia d’arte Teresa Runggaldier e Giulia Albano: l’altoatesina si è classificata 14ª a 1oe20, la valdostana ventesima a 2oe44.

Grazie alla doppietta maturata nella gara di chiusura della rassegna iridata, la Svizzera ha conquistato il Trofeo Marc Hodler, riservato alla prima classificata nella graduatoria per nazioni, primeggiando nel medagliere con 3 ori, 2 argenti e un bronzo, per un totale di 7 medaglie.
L’Italia si è classificata quarta alle spalle di Stati Uniti (secondi) e Norvegia (terza), grazie alla splendida vittoria di Alex Vinatzer nello slalom speciale e all’argento di Tobias Kastlunger nello slalom gigante.

Juliana Suter (Svizzera, medaglia d'oro): "Amo questa pista: ci avevo già vinto due volte in Coppa Europa e sapevo che se avessi sciato bene avrei potuto ottenere un grande risultato. Vincere un titolo mondiale è una cosa grandiosa: la gara è stata eccellente, la pista impegnativa ed il fatto che tutto il team svizzero abbia fatto così bene rende la giornata davvero memorabile. Ora non resta che crescere ancora e raccogliere qualcosa di importante anche tra le grandi". 

Sofia Pizzato (Italia, quinta e migliore delle italiane): "Sono soddisfatta della mia prova, ma a posteriori mi dico che in alcuni passaggi sono forse stata troppo pulita. Specie nella parte inferiore del tracciato avrei potuto curare maggiormente la velocità e meno la linea. Magari avrei potuto guadagnare quei pochi centesimi che mi separano dal podio. Credevo nella medaglia e volevo chiudere al meglio la mia esperienza in questo bellissimo Mondiale della Val di Fassa: peccato, perchè ci sono andata davvero vicina, ma resta la consapevolezza di poter fare qualcosa di buono".

Il medagliere

1. SVIZZERA (3 ori, 3 argenti, 1 bronzo) tot. 7
2. STATI UNITI (2 ori, 2 argenti, 0 bronzo) tot. 4
3. NORVEGIA (1 oro, 3 argenti, 2 bronzi) tot. 6
4. ITALIA (1 oro, 1 argento, 0 bronzo) tot. 2
5. SVEZIA (1 oro, 0 argento, 2 bronzi) tot. 3
6. FRANCIA (1 oro, 0 argento, 1 bronzo) tot. 2
7. NUOVA ZELANDA (1 oro, 0 argento, 0 bronzo) tot. 1
8. SLOVENIA (1 oro, 0 argento, 0 bronzo) tot. 1
9 AUSTRIA (0 oro, 2 argenti, 2 bronzi) tot. 4
10. BELGIO (0 oro, 0 argento, 2 bronzi) tot. 2
11. GERMANIA (0 oro, 0 argento, 1 bronzo) tot. 1


(mercoledì 27 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Juniores 2019 Val di Fassa Juliana Suter Sofia Pizzato )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [18/12/2024] Crociato KO per Beatrice Sola
      [20/12/2023] Juliana Suter si ritira con effetto immediato
      [02/01/2023] I velocisti in allenamento tra La Thuile e Val di Fassa
      [27/12/2022] Val di Fassa, in arrivo a gennaio Sofia Goggia e compagne
      [19/09/2022] Stefano Gross si è sposato

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti